Basket B nazionale / La Ristopro riprende quota: battuta Roseto 85-78

Il trio Centanni-Giombini-Bedin trascina la squadra di Grandi dopo le due sconfitte di fila. Domenica a Cerreto d’Esi arriverà la capolista Ruvo di Puglia
CERRETO D’ESI, 26 novembre 2023 – La Ristopro riprende a correre battendo la Liofilchem Roseto 85-78.
I cartai dimenticano le sconfitte contro Padova e Chieti disputando una partita di estrema sostanza e concentrazione contro la squadra abruzzese, arrivata al PalaChemiba forte di cinque vittorie consecutive.
A svettare su tutti sono i lunghi Giombini e Bedin (foto primo piano), che sopperiscono nel migliore dei modi ad una serata condizionata dai falli di Granic, mentre sugli esterni brilla Centanni sia come finalizzatore che come assist-man.
Fabriano vince la partita nella metà campo difensiva, spesso sotto accusa nelle prime dieci giornate, perché riesce a non far prendere mai ritmo alle tante bocche da fuoco abruzzesi. Solo Poletti ha un impatto costante, mentre la stella Mantzaris cala alla distanza e il duo Santiangeli-Klyuchnyk non entra mai davvero in partita.
Nel primo tempo tuttavia la Liofilchem ha più spesso il comando delle operazioni, con Poletti in doppia cifra già nel primo quarto, ma la Ristopro risponde con un super Bedin e lo sprazzo a fine prima frazione che propizia il sorpasso (20-19 al 10’).
Fabriano fatica però ad attaccare la difesa schierata e Roseto allunga a +7 con Mantzaris e Poletti, ma quando può correre la formazione di Grandi è ben più pericolosa e con Centanni-Giombini si rimette in scia (38-38 al 20’).
La partita cambia volto nel terzo quarto, a senso unico in favore di una Fabriano incisiva e concreta, che nonostante la serata storta al tiro di Stanic e Negri continua a macinare. Il break di 15-3 dei padroni di casa spezza in due la partita e all’interno del momento positivo ci sono anche un paio di guizzi di Granic, fin lì condizionato dai falli. Dall’altra parte per la stessa ragione non si vede mai Klyuchnyk e Fabriano vola anche a +16 sull’80-64 col cesto di Bedin, poi l’ultimo tentativo rosetano firmato Donadoni-Durante è neutralizzato dai biancoblù e il PalaChemiba ritrova il sorriso a sette giorni dalla sfida alla capolista Ruvo di Puglia.
Fabriano: Centanni 16, Stanic 9, Gnecchi 5, Rapini, Bedin 19, Romagnoli, Bandini 6, Carsetti, Negri 5, Granic 8, Giombini 17. All. Grandi
Roseto: Durante 13, Maiga, Poletti 19, Dervishi, Donadoni 12, Guaiana 10, Mantzaris 12, Klyuchnyk 3, Santiangeli 9. All. Gramenzi
Arbitri: Di Salvo di San Giuliano Terme e Chiarugi di Pontedera
Parziali: 20-19, 38-38, 68-55
Note: Tiri liberi: Fabriano 28/34, Roseto 14/18. Tiri da due: 21/37, 17/41. Tiri da tre: 5/25, 10/29. Rimbalzi: 40 (off. 9), 42 (off. 12). Assist: 12, 10. Usciti per 5 falli Bedin, Granic, Klyuchnyk, Tamani, Poletti. Spettatori 600 circa
Luca Ciappelloni
SERIE B NAZIONALE
11° GIORNATA domenica 26 novembre ore 18
Vicenza – Jesi 82-71, Ozzano – Mestre 68-64, Fabriano – Roseto 85-78, Taranto – Bisceglie 69-62, Virtus Imola – Ravenna 66-77, Padova – San Severo 83-94, Lumezzane – Andrea Costa Imola 73-89, Faenza – Chieti 72-56, Ruvo di Puglia – San Vendemiano 92-69
CLASSIFICA
Ruvo di Puglia punti 20; San Vendemiano, Roseto , San Severo punti 16; Fabriano punti 14; Jesi, Faenza punti 12; Chieti punti 11; Ravenna, Mestre, Andrea Costa Imola punti 10; Padova, Virtus Imola, Lumezzane, Ozzano punti 8; Bisceglie, Vicenza, Taranto punti 6;
Play off, play out, retrocessione diretta
21° GIORNATA domenica 3 dicembre novembre ore 18
Roseto – Padova (sabato 2 dicembre), Jesi – Faenza, San Vendemiano – San Severo, Ravenna – Ozzano, Fabriano – Ruvo di Puglia, Lumezzane – Taranto, Chieti – Mestre, Bisceglie – Virtus Imola, Andrea Costa – Vicenza
©riproduzione riservata