1

Pallamano A Gold / Macagi Cingoli, è tempo di vincere: al PalaQuaresima arriva il Secchia Rubiera

I ragazzi di Palazzi affrontano l’ex squadra di D’Benedetto, ultima in classifica, Compagnucci: “Vogliamo conquistare i due punti”

CINGOLI, 17 novembre 2023 – Il tempo dei complimenti per il bel gioco è finito: ora la Macagi Cingoli deve vincere. La squadra di Palazzi, infatti, domani sabato 18 novembre affronta in casa il Secchia Rubiera ultimo in classifica, per la partita della nona giornata di Serie A Gold maschile di pallamano.

Storia del Secchia Rubiera e precedenti

La Pallamano Rubiera, in seguito Pallamano Secchia per via della fusione con Modena e poi Secchia Rubiera dal 2011, è nata nel 1974 ed è una delle società più vincenti dell’Emilia-Romagna. Nel corso della sua storia, infatti, ha vinto due Coppe Italia (1993-1994 e 2004-2005) e un Handball Trophy (2007-2008), disputando ben 33 campionati di massima serie e 11 partite nelle Coppe Europee, raggiungendo per 10 volte le semifinali scudetto.

Milita ininterrottamente in Serie A Gold dalla stagione 2021-2022, dopo la fondazione dell’ultima società nel 2011. Tra Macagi Cingoli e Secchia Rubiera sarà una sfida inedita, dato che le due squadre non si sono mai incrociate in partite ufficiali. Piero D’Benedetto, attualmente con i cingolani, ha giocato con gli emiliani nella passata stagione 2022-2023 in Serie A Gold.

Il Secchia Rubiera 2023-2024

La squadra, allenata dall’ex Bolzano, Siena e Pressano Alessandro Fusina, è composta da giocatori di talento come il terzino Kreshnik Kasa (classe 2001), il portiere ucraino Maksym Voliuvach (1996), il terzino ucraino Seyed Navyd Naghavialhosseini (2000), il pivot argentino Matías Beourlegui (1999), il terzino albanese Pashko Hila (1995), il terzino spagnolo Alvaro De La Santa (2001). In campionato il Secchia Rubiera ha raccolto solo un punto, per via del pareggio alla prima giornata contro il Pressano (con cui condivide l’ultima posizione). Da allora sono arrivate otto sconfitte di fila. Il miglior marcatore della squadra è Alvaro De La Santa con 35 reti segnate.

Qui Macagi Cingoli

La Macagi Cingoli si presenta allo scontro diretto, primo di tre partite decisive per l’andamento del campionato,reduce da tre sconfitte di fila contro le corazzate Brixen, Conversano e Alperia Merano. Contro i meranesi la squadra di Palazzi non ha espresso la sua miglior pallamano soprattutto nel primo tempo, anche per via dell’assenza di Balint Somogyi, infortunatosi ad una mano pochi giorni prima del match.

Non abbiamo giocato una buona partita – ammette Mirco Compagnucci -, perché sono mancati sia la difesa che l’attacco. Siamo sicuri che sia stato solo un passo falso: una sfida storta può capitare e ora ci rimetteremo in carreggiata”.

E l’occasione per rialzarsi arriva proprio dalla gara interna contro il Secchia Rubiera. “Ci stiamo allenando – aggiunge Compagnucci – per arrivare pronti e preparati al match. Vogliamo conquistare i due punti, per riscattarci dalla brutta figura che abbiamo fatto contro Merano”.

Info utili e Serie B

La sfida tra Macagi Cingoli e Secchia Rubiera si giocherà sabato 18 novembre alle ore 18.00 al PalaQuaresima di Cingoli. Arbitreranno l’incontro Bassan e Bernardelle, alla presenza del commissario Piffanelli. Domenica 19 novembre, inoltre, il palazzetto cingolano ospiterà altre due partite. Alle 16, infatti, la squadra Under 15 Femminile affronta le pari età del Chiaravalle, mentre la formazione di B sfida i Lions Teramo alle ore 18.

“Per noi – conclude Compagnucci, che è titolare nella seconda squadra cingolana – è un campionato per crescere, che aiuta noi ragazzi ad arrivare con i grandi della rosa seniores. Sono contento del minutaggio che ognuno di noi sta accumulando: piano piano ci stiamo prendendo le nostre responsabilità. I risultati arriveranno, nonostante le due sconfitte contro Chieti e Camerano, ma ora contro i teramani speriamo di disputare un ottimo match”.

Foto di Doriano Picirchiani

Programma e classifica – Serie A Gold 

9^ giornata (sabato 18 novembre): Pressano-Raimond Ego Sassari (ore 16.00), Macagi Cingoli-Secchia Rubiera (ore 18.00), Alperia Merano-Carpi (ore 19.00), Conversano-Albatro Siracusa (ore 19.00), Sparer Eppan-Sidea Fasano (ore 19.00), Trieste-Bolzano (ore 19.00), Brixen-Cassano Magnago (ore 19.00)

CLASSIFICABrixen 14, Conversano 14, Bolzano 13*, Cassano Magnago 12*, Sidea Fasano 12*, Alperia Merano 12, Raimond Ego Sassari 9, Albatro Siracusa 6, Macagi Cingoli 4, Sparer Eppan 4, Trieste 4, Carpi 4, Pressano 1, Secchia Rubiera 1

Legendablu: qualificate ai play-off scudetto e alle Final Eight di Coppa Italia; azzurro: qualificate alle Final Eight di Coppa Italia; rosso: play-out; marrone: retrocessione diretta

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A Silver / Arriva la prima sconfitta per la Publiesse Chiaravalle, Haenna vince 25-24

A 40 secondi dalla fine i siciliani riescono a vincere una partita equilibrata, il presidente Maltoni: “Abbiamo fatto errori in attacco”

CHIARAVALLE, 15 ottobre 2023 – Quarta giornata di campionato di Serie A Silver che si conclude in modo amaro per Publiesse Chiaravallela quale, dopo una partita in continua parità contro Orlando Haenna, subisce il gol decisivo a 40 secondi dal fischio finale, chiudendo così 25-24 per i siciliani.

La partita

Quella giocata in Sicilia dai marchigiani della Publiesse Chiaravalle è stata una partita fiera, sempre sul filo del rasoio, con un buon inizio che li vede andare avanti di tre reti. Poi Orlando Haenna recupera e si porta in vantaggio, senza mai staccare Chiaravalle la quale arriva a fine primo tempo sull’11 pari.

La seconda frazione è caratterizzata da errori in fase offensiva da ambo i lati. Chiaravalle riesce a far male in contropiede con Vichi, Haenna risponde con Rosso e Guggino e a poco meno di 15 minuti dalla fine i siciliani sono in vantaggio per 18-17.

Qui un’azione difensiva di Omar Santinelli viene punita con i due minuti, un colpo che poteva rivelarsi fatale a livello psicologico per i chiaravallesi. La squadra di Mister Guidotti invece reagisce e, con un uomo in meno, infila un break di tre reti senza subirne, arrivando così a 18-20.

Orlando Haenna però non molla e raggiunge più volte il pari fino a quando, a pochi secondi dalla fine e sul 24-24, l’arbitro assegna un rigore un po’ generoso a favore dei padroni di casa, ma Sanchez para. Sulla ribattuta i siciliani si appropriano della palla, rapido giro fino all’ala destra che entra e segna, chiudendo così il risultato su 25-24.

Le dichiarazioni del presidente Maltoni

Il Presidente della Publiesse Pallamano Chiaravalle, Gianluca Maltoni, dichiara a fine match: “Non è mai bello commentare una sconfitta, soprattutto quando per 60 minuti abbiamo lottato come leoni in una partita molto bella ed equilibrata. Abbiamo fatto degli errori sotto porta e, in un campionato così, ogni virgola conta. Di questa esperienza ci portiamo a casa la consapevolezza della forza del nostro avversario e la voglia di riscattarci tra 7 giorni di fronte al pubblico di casa”.

La prossima giornata di campionato vede la Publiesse impegnata sabato 21 ottobre alle 18.00 in casa contro i sardi del Verdeazzurro (Sassari), vecchia conoscenza dei marchigiani nelle ultime quattro stagioni e cliente molto scomodo. Si preannuncia una partita fondamentale per la definizione degli equilibri in classifica di A Silver.

Tabellino 

HAENNA: Oliva, Caruso 5, Guarasci 1, Andolina, Giummarra 1, Russo, Russello, Nasca 2, Coppola, Salerno, Loguasto, Mazzone 2, Guggino 6, Rosso 8. All. Gulino.

CHIARAVALLE: Sanchez 1, Vichi 3, Del Curto 1, Guerrero 4, Castillo 7, Ceresoli 2, Brutti 2, Santinelli G. 1, Takacs 3, Chiappini, Solustri, Ballabio, Santinelli O. All. Guidotti

Risultati e classifica – Serie A Silver 

4^ giornata: Cus Palermo 26-30 Tecnocem San Lazzaro, Orlando Haenna 25-24 Publiesse Chiaravalle, Genea Lanzara 34-35 Verdazzurro Sassari, Romagna 31-29 Molteno, Cologne 24-28 Camerano, Campus Italia-Lions Teramo (mercoledì 18 ottobre ore 19.00)

CLASSIFICA – Camerano 8, San Lazzaro 7, Publiesse Chiaravalle 5, Romagna 5, Verdazzurro Sassari 5, Genea Lanzara 4, Cologne 4, Orlando Haenna 4, Molteno 2, Cus Palermo 2, Campus Italia 0*, Lions Teramo 0*

©riproduzione riservata




Pallamano A Gold / Macagi Cingoli, l’egiziano Shehab Alden Ali è il secondo acquisto

Arriva sul “Balcone delle Marche” il terzino sinistro classe 2002 di nazionalità egiziana: “Con mister Palazzi posso crescere ancora”

CINGOLI, 8 agosto 2023  – Shehab Alden Alì è un nuovo giocatore della Macagi Cingoli. Il terzino sinistro classe 2002, di nazionalità egiziana, vestirà la maglia cingolana nella stagione 2023-2024 agli ordini di mister Sergio Palazzi.

Shehab, nato a Suez in Egitto il 7 luglio 2002, viene dallo Sporting Club Alessandria, squadra del massimo campionato egiziano, con la quale ha vinto 2 Coppe d’Egitto, 3 campionati nazionali e il Campionato d’Africa. Di ruolo terzino sinistro e alto 195 cm, ha vestito anche la maglia della Nazionale Under 21 d’Egitto, disputando due campionati del Mediteranneo, e ha esordito anche in Nazionale Maggiore,giocando due partite contro il Qatar.

“Ho scelto Cingoli – spiega il giocatore – perché Palazzi è un allenatore di alto livello che mi può far crescere,soprattutto per raggiungere i miei scopi. Credo che la squadra sia forte e abbia i miei stessi obiettivi: vogliamo raggiungere buone posizioni e fornire il massimo rendimento possibile. L’Italia è un paese sviluppato e ci sono tutte le condizioni per crescere: spero di essere all’altezza delle aspettative, per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Ai miei nuovi tifosi – conclude Shehab – prometto che porterò la squadra nella posizione più alta alla quale può ambire. Il loro incoraggiamento e lo starmi vicino aumenteranno le mie prestazioni: significa molto per me e spero che io possa rendere Cingoli felice e orgogliosa di me. Non mi piace parlare dei miei obiettivi personali, preferisco lavorare sodo e raggiungere i risultati sul campo”.

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano / Macagi Cingoli, il primo acquisto è il ritorno di Piero D’Benedetto

Il terzino italo-argentino ritorna a Cingoli dopo l’esperienza del 2021-2022 in Serie A2: “Qui mi sento a casa, non ho esitato a ritornare”

CINGOLI, 1° luglio 2023 – Il primo acquisto della Macagi Cingoli per la Serie A Gold 2023-2024 è il terzino Piero D’Benedetto. Per il classe 1996 si tratta di un gradito ritorno a Cingoli, dato che ha giocato sul “Balcone delle Marche” nella stagione 2021-2022 in Serie A2, prima di approdare al Secchia Rubiera nel 2022-2023.

Il terzino italo-argentino 27enne, dopo essere cresciuto nel River Plate, ha debuttato in Italia nel 2020-2021 tra le fila del Fondi in Serie A Beretta, segnando 133 gol nella sua prima stagione italiana. Nella sua prima esperienza a Cingoli aveva segnato ben 203 reti in Serie A2: si tratta della stagione più prolifica da quando gioca in Italia. Nella passata annata ha difeso i colori del Secchia Rubiera, in Serie A, segnando 125 gol.

Ora il ritorno a Cingoli, dove ritrova i compagni di squadra del gruppo cingolano ed Emanuele D’Agostino, oltre a coach Sergio Palazzi. “Sono molto contento – commenta D’Benedetto – di essere tornato a Cingoli, i ragazzi e la società mi hanno fatto sempre sentire come uno di casa. Appena il direttore sportivo Tomas Camperio mi ha chiesto se volevo tornare, non ho avuto esitazioni. Sono stato felicissimo di avere nuovamente l’opportunità di far parte di questo gruppo. Speriamo di toglierci tante soddisfazioni e di raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti”.

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Chiaravalle / Pallamano, under 17 maschile alle finali nazionali

Buone notizie dall’under 15: le final four dell’Under 15 maschile tra Chiaravalle, Camerano, Vasto e Silvi ha visto il trionfo di Chiaravalle che si laurea ancora una volta campione di categoria nell’Area 6 Marche/Abruzzo

CHIARAVALLE, 24 magio 2023 – L’Under 17 maschile della Pallamano Chiaravalle alle finali nazionali.

Dopo la promozione della squadra maschile nella neonata serie A Silver, la formazione chiaravallese, da oggi a domenica 28 maggio, parteciperà alle finali nazionali Under 17 in Abruzzo per contendersi il titolo italiano di categoria.

La formazione di Nocelli costituita in larga parte dai vice-campioni d’Italia Under 15 dello scorso anno, si troverà nel girone C contro Cologne, Trieste e Olimpic Massa. I vincitori del girone andranno alle semifinali e poi eventualmente alla finale prevista per domenica 28 maggio.

Il commento di Mister Nocelli prima della partenza: “Dopo un bellissimo campionato e una seconda fase Marche/Abruzzo molto competitiva, ci siamo qualificati alle Finali Nazionali. Per noi è un vanto e i ragazzi sono stati meravigliosi. Hanno lavorato senza sosta da settembre e c’è tanta gratitudine da parte della Società. Affrontiamo queste Finali con un gruppo molto giovane ma che non molla mai. Ce la metteremo tutta per far bella figura contro squadre fisicamente più avanti di noi cercando di giocare con il sorriso, divertirci e far vedere quello che sappiamo fare. Il torneo ci servirà per fare esperienza e per vedere a che punto siamo nella nostra crescita”

IL CALENDARIO

24/05 ore 14.00 Palasport “C. Quaranta” di Pescara: Trieste – Chiaravalle

25/05 ore 17.30 Centro Tecnico Federale di Chieti: Chiaravalle – Cologne

26/05 ore 14.00 Palasport “Castagna” di Città Sant’Angelo: Olimpic Massa – Chiaravalle

I GIRONI

A – Cassano, Malo, Massa, Pontinia; B – Bolzano, Ravarino, Andria, Camerano; C – Trieste, Cologne, Massa, Chiaravalle;

D – Modena, Merano, Verdeazzurro, Fondi

 

UNDER 15

Intanto giungono buone notizie dall’under 15. Lo scorso 21 maggio si sono giocate a Chiaravalle le final four dell’Under 15 maschile tra ASD Pallamano Chiaravalle, Camerano, Vasto e Silvi. A trionfare proprio Chiaravalle che si laurea ancora una volta campioni di categoria nell’Area 6 Marche/Abruzzo.

©riproduzione riservata




Pallamano / Chiaravalle promossa in serie A Silver

La Categoria conquistata alle Finals giocate tra Chieti e Pescara. La nuova serie cadetta nazionale sarà a 12 squadre

CHIARAVALLE, 8 maggio 2023 – Al culmine di una stagione in crescendo Chiaravalle sale in A Silver.

Nel week end trascorso alle Finals giocate in Abruzzo la formazione del presidente Maltoni ha vinto il primo appuntamento contro i veneti dell’Arcom Emmeti per 32-27. Nella gara successiva contro il Verdeazzurro Sassari è arrivata la sconfitta per 32-29.

Terza giornata e terzo impegno decisivo. L’Arcom Ememti batte Sassari e il Torri, Chiaravalle che comunque passa in virtù della differenza reti con Arcom e Verdeazzurro. 

Santinelli (Chiaravalle)

Il capitano Omar Santinelli commenta così: “La società ci aveva dato questo obiettivo a inizio annata. È stata una stagione lunghissima, piena di infortuni, squalifiche, assenze per vari motivi. Ci siamo giocati il terzo posto fino alla fine e poi, con due partite buttate via, ci siamo ritrovati a fare queste Finals. Non era facile perché l’ultimo mese è stato veramente duro e abbiamo anche rischiato il quinto posto finale. Abbiamo stretto i denti, questa è una squadra che quando ci sono le difficoltà riesce a trovare il meglio e poi abbiamo avuto anche quel pizzico di fortuna che serve sempre. C’era qualcuno che ieri sera, ed anche durante la stagione, diceva che prima o poi i pianeti si sarebbero allineati perché le sfortune avute in questa annata sono state veramente tante e questa mattina è accaduto proprio questo”.

Anche il Presidente Gianluca Maltoni commenta la storica promozione: “Un ringraziamento grande ai ragazzi della squadra, protagonisti di una stagione che ci ha visto crescere come team e società. Grazie anche agli allenatori Andrea Guidotti e Ugo Campanile e a tutte quelle persone, atleti e genitori delle squadre giovanili, che sono sempre venute a fare il tifo, sostenendo la squadra fino a questo risultato. È una cosa importantissima che significa tanto per la società”. Poi Maltoni aggiunge: “Infine un ringraziamento a tutti gli sponsor che rendono possibile questa crescita. La pallamano marchigiana, con tre squadre tra le 24 delle Serie A Gold e Silver, gode di una ottimo stato di salute. Questo è possibile anche grazie agli sponsor che ci sono stati e ci staranno vicini. Se altri volessero unirsi a noi in questa ribalta nazionale, accompagnandoci nella crescita, siamo ben lieti di fare questo viaggio insieme”. 

La prossima Serie A Silver sarà così composta: – Trieste (Friuli Venezia Giulia; – Molteno (Trentino Alto Adige); – Genea Lanzara (Campania), – ASD Pallamano Chiaravalle (Marche); – Metelli Cologne (Lombardia); – Campus Italia (Squadra federale/Abruzzo); – Camerano (Marche);  – San Lazzaro (Emilia Romagna); – Haenna (Sicilia); – Cus Palermo (Sicilia); – Torri (Veneto); – Una retrocessa dai prossimi Play-Out di Serie A Gold (tra Fondi, Romagna, Carpi e Secchia Rubiera).

©riproduzione riservata




Pallamano / Macagi Cingoli, la Coppa Italia di A2 sfuma ai rigori: Eppan vince 31-30

Dopo il 28-28 dei tempi regolamentari, Bortolot para 3 rigori su 5 ai ragazzi di Palazzi, regalando il trofeo agli altoatesini nella partita tra le due promosse in Serie A Gold 

CHIETI, 7 maggio 2023 – Per la Macagi Cingoli la Coppa Italia Serie A2 sfuma solamente ai tiri di rigore.I ragazzi di Palazzi, infatti, si inchinano allo Sparer Eppan per 31-30, nella finale della Final Eight di Chieti tra le due squadre già promosse in Serie A Gold di pallamano. Il portiere gialloblù Bortolot ha neutralizzato ben 3 tentativi su 5 dei cingolani nella lotteria dei rigori. Strappini e compagni, comunque, mantengono l’imbattibilità stagionale nei tempi regolamentari, con 30 vittorie e il pareggio odierno su 31 incontri.

Primo tempo

E’ stata una partita equilibrata, combattuta dal primo all’ultimo secondo. Oberrauch apre le marcature, poi Bortolot miracoleggia su Somogyi e sul 7 metri di Gomes. Mihail respinge il tentativo di Oberrauch, dall’altra parte Codina Vivanco pareggia i conti da rigore. Gomes risponde a Marques (2-2), poi il terzino portoghese colpisce un palo. Mihail è provvidenziale su Oberrauch, che poi colpisce un legno sulla ribattuta. Ciattaglia porta in vantaggio la Macagi, ma Marques ristabilisce subito l’equilibrio sul 3-3.

Dopo il 3-4 di Somogyi, Oberrauch e Marques ribaltano il parziale sul 5-4, dopo la parata di Bortolot su Somogyi. Wiedenhofen sbatte su Mihail, così Gomes fa 5-5 al 14’. Continua l’equilibrio: Mangoni, D’Agostino e Ciattaglia rispondono a tre reti di fila del solito Marques, parziale sull’8-8, con Mihail provvidenziale sui tentativi di Oberrauch e Zanutto. Zanutto fa 9-8, ma dall’altra parte Rossetti e Somogyi riportano avanti la Macagi sul 9-10, nonostante l’ennesimo intervento di Bortolot su Rossetti. Eppan riconquista il +1 con Oberrauch e Marques (11-10), però Somogyi e Bordoni ribaltano il risultato sull’11-12.

Loncaric tira fuori, Bortolot ipnotizza Somogyi e Mihail fa gli staordinari su Pircher: Marques, tuttavia, non sbaglia e dai 7 metri segna il 12-12. Zanutto risponde a Codina Vivanco (13-13), poi Cingoli colpisce due pali con D’Agostino e Codina Vivanco, mentre Mihail respinge le conclusioni di Singer e Loncaric. Strappini segna il 13-14, ma Oberrauch trova la rete del 14-14 con cui si chiude la prima frazione, dopo il palo di Rossetti sul potenziale 13-15. Sul finale di tempo, Bortolot ipnotizza Strappini e Marques non centra lo specchio.

Secondo tempo

Il botta-risposta continua anche nei secondi 30 di gioco. Strappini tira fuori il primo attacco, Mihail rimedia respingendo una conclusione gialloblù, così Codina Vivanco fa 14-15. Il portiere italoargentino dei cingolani salva su Marques, ma dall’altra parte Ciattaglia colpisce l’incrocio dei pali: Loncaric non perdona e ristabilisce la parità (15-15). Bortolot e Mihail continuano a neutralizzare gli attacchi avversari, mentre Marques colpisce solo un palo: Codina Vivanco ne approfitta per segnare il 15-16.

Oberrauch pareggia, Gomes riporta avanti la Macagi ma dall’altra parte Pircher e Marques ribaltano il parziale sul 18-17. Oberrauch risponde a Ciattaglia, Marques dai 7 metri a Codina Vivanco, si resta sul 20-19 nonostante due belle parate di Mihail su Marques e Loncaric. Codina Vivanco fa 20-20, ma Eppan piazza un mini break di 2-0 con Marques e Zanutto, per il 22-20 al 44° minuto, dopo il tiro out di Mangoni. Cingoli trova il controbreak di 0-3 con doppio Ciattaglia e Codina Vivanco, portandosi in vantaggio di 22-23 al 48’.

Bortolot salva su Somogyi, Mihail risponde con un grande intervento su Zanutto ma non può nulla sul 7 metri di Marques, il quale prima pareggia, poi ristabilisce il +1 al 50’ sul 24-23. Mihail salva su Loncaric, Gomes fa 24-24, Morandell piazza il nuovo +1 altoatesino e Codina Vivanco pareggia nuovamente (25-25), dopo l’ennesimo intervento provvidenziale di Bortolot. I portieri continuano a parare di tutto e la partita sembra avviarsi verso i tiri di rigore.

Eppan prova la fuga con Marques e Oberrauch, autori delle reti del 27-25 dopo il tiro fuori di Codina Vivanco. Cingoli, però, non si arrende e ritrova la parità a un minuto dalla fine (27-27), grazie a due colpi di Gomes, con la complicità di Mihail a ipnotizzare Zanutto. Negli ultimi secondi, Somogyi risponde a Marques, poi Rossetti sciupa la palla della potenziale vittoria: si va a i tiri di rigore.

Dalla linea dei 7 metri Bortolot ipnotizza Mangoni, D’Agostino e Gomes; Mihail intuisce il tentativo di Loncaric, ma non può nulla su Marques, Zanutto e Oberrauch, che regalano il trofeo alla squadra altoatesina. Inutili per i biancorossi i gol di Somogyi e Codina Vivanco.

All’Eppan la Coppa Italia Serie A2

Lo Sparer Eppan vince la Coppa Italia di Serie A2, battendo la Macagi Cingoli per 31-30 al termine dei tiri di rigore. I ragazzi di Palazzi, però, mantengono l’imbattibilità stagionale all’interno dei tempi regolamentari, con 30 vittorie ed un pareggio in 31 partite. E’ mancata la lode, con la ciliegina sulla torta della Coppa, ma la società di via Cerquatti può brindare al ritorno in Serie A Gold dopo due stagioni di assenza.

Il miglior marcatore della gara è Marques Cunha, autore di ben 16 delle 31 reti dell’Eppan, seguito a 9 da Codina Vivanco, a 8 da Oberrauch e a 7 da Miguel Gomes. Da sottolineare, inoltre, anche la splendida prestazione del portiere Samuele Bortolot, che ha deciso il match con i suoi interventi provvidenziali. Alla fine del match, la foto ricordo tra le due squadre ricorda il verdetto più importante di questa Final Eight: Eppan e Macagi Cingoli sono promosse in Serie A Gold.

Tabellino

Sparer Eppan 31-30 Macagi Cingoli dopo tiri di rigore (14-14, 28-28)

Sparer Eppan: Bortolot, Pliger, Oberrauch J. 8, Loncaric 2, Bernachea, Singer, Soelva, Wiedenhofer, Pircher, Morandell 1, Bernard, Rainer, Zanutto 4, Marques 16, Sepp, Eizans. All. Oberrauch M.

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti, Tapuc, D’Agostino 1, Ciattaglia 5, Ottobri, Mangoni 1, Somogyi 4, Bordoni 1, Gomes 7, Latini, Strappini 1, Rossetti 1, Gigli, Codina Vivanco 9. All. Palazzi

Arbitri: Corioni-Falvo

Foto di Fabrizia Petrini per contro della Federazione Italiana Giuoco Handball

Giacomo Grasselli




Pallamano / La Macagi Cingoli è promossa in Serie A Gold: 25-20 al Trieste

La squadra di Palazzi vince la semifinale e torna in massima serie dopo 2 anni di Serie A2: oggi la finale contro l’Eppan per la Coppa Italia di categoria

CINGOLI, 7 maggio 2023 – La Macagi Cingoli è promossa in Serie A Gold. La squadra di Sergio Palazzi ha battuto 25-20 Trieste nella semifinale delle Final Eight di Serie A2 Maschile, tornando in massima serie dopo 2 stagioni. E’ stata una partita sofferta, equilibrata per tutti i 60 minuti, ma nella ripresa i cingolani hanno saputo mantenere il vantaggio, nonostante i tentativi di rimonta dei triestini. I biancorossi coronano una stagione da sogno, con 30 vittorie su 30 incontri.

Primo tempo

Il primo tempo si è giocato punto su punto, con una grande aggressività da parte di entrambe le squadre. Strappini ha aperto le marcature, Scaramelli e Radojkovic hanno ribaltato il parziale sull’1-2. Zoppetti salva su Mangoni, ma non può nulla sui colpi di D’Agostino e Ciattaglia per il 3-2. Mihail ipnotizza due volte Scaramelli, prima del pari di Sandrin (3-3). Radojkovic risponde a Strappini, poi Gomes piazza il 5-4. Mihail para i tentativi di Urbaz e Di Nardo, mentre Zoppetti respinge un 7 metri di Gomes. Dall’altra parte Urbaz pareggia (5-5).

Due gol di Ciattaglia fanno scappare la Macagi sul 7-5 al 15’, nonostante l’ennesimo miracolo di Zoppetti su Gomes. Trieste non ci sta e pareggia quattro minuti più tardi con Urbaz e Radojkovic (7-7), supportati dalle parate decisive di Zoppetti sul 7 metri di Codina Vivanco (deviato sul palo) e sul tiro dall’ala di Ciattaglia.

Rossetti e Gomes fanno 9-7 al 21’, dopo il bell’intervento di Sandrin. Rossetti risponde a Di Nardo, quindi Sandrin piazza il 10-9. Segue una fase in cui i portieri sono grandi protagonisti: da una parte Zoppetti para i tentativi di Codina Vivanco, Gomes e Rossetti, dall’altra Mihail è provvidenziale su Di Nardo, Radokjovic e sul 7 metri di Pernic. Radojkovic trova la nuova parità sul 10-10, mentre Somogyi dai 7 metri chiude il primo tempo sull’11-10.

Secondo tempo

Nella ripresa la Macagi Cingoli riesce a portarsi più volte in fuga, Trieste recupera sistematicamente ma nei minuti finali deve alzare bandiera bianca. Sandrin colpisce un palo ad inizio secondo tempo, dall’altra parte Gomes e Somogyi dai 7 metri piazzano il +3 (13-10). Scaramelli accorcia sul 13-11, poi Mangoni colpisce un palo. Mihail neutralizza un 7 metri a Radojkovic, Compagnucci dall’altra parte conferma il 14-11 al 40’.

Gomes risponde a Scaramelli (15-12), poi Zoppetti respinge i tentativi di Mangoni e Somogyi (deviato sul palo), mentre Mihail non fa passare la conclusione di Di Nardo. Radojkovic segna la rete del -2 al 46’ sul 15-13. Sul 16-14, il triestino Di Nardo è stato espulso per via della terza sospensione per due minuti.

Codina Vivanco e Ciattaglia mantengono il +3 sul 18-15, ma Mazzarol e Scaramelli riportano a -1 Trieste sul 18-17, quando mancano 7 minuti alla fine dei tempi regolamentari. Ci pensa ancora Codina Vivanco a ristabilire il +3 con due gol consecutivi sul 20-17: è l’inizio del trionfo cingolano negli ultimi 5 minuti.

Radojkovic prova a tenere a galla Trieste, però due colpi di Somogyi valgono il +4 sul 22-18 al 56’. Gomes sbaglia il 7 metri del +5, ipnotizzato da Zoppetti: dall’altra parte Sandrin segna il 22-19. Ciattaglia e Strappini fanno esplodere i tifosi cingolani alla Casa della Pallamano sul 24-19, dopo la bella parata di Mihail e Sandrin. Scaramelli segna l’ultimo gol giuliano, prima del 7 metri di D’Agostino che chiude definitivamente i giochi sul 25-20.

La Macagi Cingoli torna in Serie A Gold

La Macagi Cingoli batte Trieste e torna in Serie A Gold dopo due stagioni di assenza. I ragazzi di Palazzi coronano una stagione da sogno con la 30^ vittoria su 30 partite. Non è stato facile battere i triestini di coach Radojkovic, rimasti attaccati al match per tutti e 60 i minuti di gioco. Nel secondo tempo, però, Strappini e compagni sono stati sontuosi: la loro voglia di vincere è stata decisiva per portare a casa l’intera posta, regalando la gioia più grande al centinaio di tifosi accorsi a Chieti da Cingoli in autobus e con le automobili. I sostenitori cingolani sono stati l’ottavo uomo in campo e hanno trascinato la squadra alla conquista della vittoria.

Jan Radojkovic si porta a casa la palma di top scorer con 7 reti, seguito a 5 da Ciattaglia e Scaramelli e a 4 da Somogyi, Codina Vivanco e Gomes. Tra i migliori in campo anche i portieri Zoppetti e Mihail, autori di interventi di pregevolissima fattura sui tentativi avversari.

Le Finals, però, non sono ancora terminate. Oggi, domenica 7 maggio alle 14.00, la Macagi Cingoli affronta l’Eppan per la finalissima tra le due promosse in Serie A Gold che attribuisce la Coppa Italia di Serie A2 Maschile. Il 6 maggio 2023, comunque, sarà una data che resterà nella storia dello sport cingolano: la Macagi Cingoli è tornata in Serie A Gold di pallamano.

Tabellino

Macagi Cingoli 25-20 Trieste (11-10)

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti, Tapuc, D’Agostino 2, Ciattaglia 5, Ottobri, Mangoni, Somogyi 4, Bordoni, Gomes 4, Latini, Strappini 3, Rossetti 2, Compagnucci 1, Codina Vivanco 4. All. Palazzi

Trieste: Zoppetti, Postogna, Radojkovic J. 7, Scaramelli 5, Mazzarol 1, Pernic 1, Urbaz 2, Di Nardo, Valdemarin, Visintin, Zoppetti, Del Frari, Sandrin 3, Vinkovic. All. Radojkovic F.

Arbitri: Simone – Monitillo

Foto di Fabrizia Petrini per conto della Federazione Italiana Giuoco Handball

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano Finals A2 / Macagi Cingoli, oggi la semifinale promozione contro Trieste

La squadra di Palazzi affronta alle 20 la società più titolata d’Italia: chi vince ottiene la promozione in Serie A Gold. Strappini: “Veniamo da 29 vittorie su 29, ma ora si azzera tutto: siamo pronti!”. 

CHIETI, 6 maggio 2023 – Sarà Macagi Cingoli-Trieste la partita che deciderà una delle due promosse in Serie A Gold dalla Serie A2 Maschile di pallamano. La squadra di Palazzi, infatti, stasera sabato 6 maggio alle ore 20.00 affronterà i triestini, secondi del gruppo B delle Finals 3 reduci da due pareggi consecutivi contro Eppan e Molteno. Strappini e compagni, reduci dal 29 vittorie su 29 sfide ufficiali, si presentano all’appuntamento con la storia, per tentare il ritorno in massima serie dopo 2 stagioni di purgatorio.

Storia della Pallamano Trieste

La Pallamano Trieste nasce nel 1970 dalla volontà del compianto professor Giuseppe Lo Duca. È la società più titolata d’Italia, con un palmares di 17 scudetti (l’ultimo nel 2001-2002), 6 Coppe Italia e un Handball Trophy.Nell’estate del 2022, dopo 11 stagioni consecutive in Serie A, non viene iscritta alla massima serie per motivi finanziari e riparte dalla Serie A2, rilevando il titolo sportivo della squadra B.

Arriva a queste Final Eight da seconda del girone A di regular season, mentre alla fase a gironi delle Finals, dopo il successo sulla Genea Lanzara per 30-36, sono bastati due pareggi contro Eppan e Molteno per staccare il pass della semifinale.

I precedenti tra Cingoli e Trieste

Quella di oggi sarà la sesta sfida tra cingolani e triestini. Nei 5 precedenti, Trieste ha vinto 4 volte, mentre Cingoli si è imposta solamente in un’occasione, ovvero il 5 maggio 2019 al PalaQuaresima per 29-27 in Serie A 2018-2019. Il primo incrocio tra le due squadre è datato 18 febbraio 2018: allora il match era valido per la finale del 7° e 8° posto di Coppa Italia 2017-2018, con i giuliani vincenti per 23-25 al Pala San Giacomo di Conversano. L’ultimo Trieste-Cingoli, infine, si è disputato il 21 aprile 2021: i locali si imposero con un netto 40-25.

La squadra

Il roster, allenato dallo sloveno Fredi Radojkovic, è composto da giocatori di talento ed esperienza, come il terzino classe 1989 Jan Radojkovic (figlio del mister), il capitano Marco Visintin, classe 1982, l’ala cilena del 2002 Luciano Scaramelli, il pivot del 1992 Alex Pernic, il terzino Toni Vinkovic, anche lui nato nel 2002. In regular season, Trieste ha totalizzato 41 punti nel girone A, frutto di 19 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte (contro Eppan per due volte, Belluno e Torri). Jan Radojkovic è il migliore marcatore della squadra con 193 reti nella stagione regolare, più altre 16 in queste Finals, per un totale di 209 gol.

Il capitano Diego Strappini dà il cinque ai suoi compagni

Il momento della Macagi Cingoli

La Macagi Cingoli, invece, è l’unica squadra ad aver solo vinto in questa stagione fino a questo momento. Alle Finals per i ragazzi di Palazzi sono arrivate altre tre vittorie, nel girone A della fase a gironi contro Camerano (37-24), Orlando Haenna (26-29) e Tecnocem San Lazzaro (31-28). Nell’ultima sfida di ieri, in particolare, Balint Somogyi, nel giorno del suo compleanno, si è reso protagonista di ben 10 reti segnate, confermando il suo buon momento di forma in queste Final Eight.

Arriviamo a questa semifinale – spiega capitan Diego Strappini – con 29 vittorie su 29 partite ufficiali, ma siamo consapevoli che oggi tutto questo non ha valore. Contro Trieste tutto si azzera e dovremmo tirare fuori il nostro meglio per vincere questa partita da Gold o Silver. Di fronte avremo una squadra con un bagaglio di esperienza importantissimo, con giocatori che hanno alle spalle tanti anni di Serie A: sanno come si giocano queste partite. Uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto è il nostro obiettivo e sono sicuro che se lo faremo tutto andrà per il meglio. Siamo pronti!”.

Info utili

La semifinale delle Final Eight per la Serie A Gold tra Macagi Cingoli e Trieste si giocherà stasera, sabato 6 maggio, alle ore 20.00 alla Casa della Pallamano di Chieti: la vincente di questa sfida sarà promossa in Serie A Gold, mentre la perdente disputerà la prossima Serie A Silver. Dirigeranno l’incontro i signori Simone e Monitillo, con la supervisione dei delegati Cropanise e Onnis. La partita sarà trasmessa sul canale YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball (clicca qui). L’altra semifinale tra Eppan e Camerano si giocherà alle ore 18, sempre al Centro Tecnico Federale teatino.

Foto di Fabrizia Petrini per conto della Federazione Italiana Giuoco Handball

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, al via le Finals Siver: oggi la sfida all’Arcom

La squadra di Guidotti dal 5 al 7 maggio sarà impegnata nei play-off per la promozione alla nuova Serie A Silver: esini nel girone con Torri, Arcom e Verdeazzurro Sassari 

CHIARAVALLE, 5 maggio 2023 – Dalla giornata di oggi, 5 maggio, fino a domenica 7 la ASD Pallamano Chiaravalle si giocherà l’accesso alla prossima Serie A Silver in quel di Pescara e Chieti. Nel suo girone di ferro anche Torri, Arcom e Verdeazzurro.

Introdotta con la riforma dei campionati maschili, la nuova categoria sarà caratterizzata da un girone unico a 12 squadre al cui interno saranno incluse: il Campus Italia, l’altra compagine retrocessa dalla Serie A Gold di quest’anno, le sei formazioni che non giungeranno in finale nelle Finals Gold (già sicura la Genea Lanzara, ndr) e, appunto, le quattro meglio classificate dopo le Finals Silver.

Sulla propria strada Chiaravalle avrà tre squadre coriacee di cui una, il Verdeazzurro Sassari, proveniente dal suo stesso girone. Il tecnico Andrea Guidotti dichiara ai microfoni della FIGH: “Saranno tre giorni molto intensi, incontreremo squadre molto forti e ben allenate dove i dettagli faranno la differenza. C’è grande entusiasmo e come sempre daremo il massimo per ottenere il miglior risultato possibile”.

Più aggressivo Jasarevic, allenatore del Torri che dice: “Speriamo di arrivare alla partita di domenica col Chiaravalle con la qualificazione già in tasca”. Molto decubertiniano il messaggio di Dragan Rajic, allenatore dell’Arcom, che dice: “Sarà interessante confrontare la pallamano espressa tra i gironi A e B. Fare tre partite in tre giorni sarà una grande sfida per tutti noi. Buona fortuna a tutte le squadre, vinca il migliore per poter raggiungere il suo sogno”.

Infine Francesco Cherosu, capitano del Verdeazzurro, analizza il Girone A dicendo: “Sappiamo di essere in un girone di ferro, ma anche gli altri sono sicuro che non ci sottovalutano. Tutti, in questo girone, possono vincere o perdere con tutti. Noi siamo in un buon momento, e arriveremo belli carichi”.

Lo spettacolo delle Finals Silver sarà trasmesso in diretta sui canali YouTube e Facebook della Federazione Italiana Giuoco Handball. La ASD Pallamano Chiaravalle scenderà in campo:

    • Venerdì 05/05, ore 16.00 (presso il Palasport Giovanni Paolo II, Pescara): Chiaravalle – Arcom

    • Sabato 06/05, ore 10.00 (presso il Centro Tecnico Federale, Chieti): Verdeazzurro – Chiaravalle

    • Domenica 07/05, ore 12.00 (presso il Centro Tecnico Federale, Chieti): Torri – Chiaravalle

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Macagi Cingoli, iniziano i play-off promozione: oggi la sfida al Camerano

Alle 14 a Chieti la prima giornata dei play-off promozione contro i cugini del Camerano, il presidente Corti: “I ragazzi si sono allenati con grande intensità ed entusiasmo: speriamo in un finale di stagione esaltante”

CINGOLI, 3 maggio 2023 – Per la Macagi Cingoli oggi, mercoledì 3 maggio, iniziano le Final Eight per la promozione in Serie A Gold. Alle 14, infatti, la squadra di Palazzi affronterà il Camerano alla Casa della Pallamano, nella prima giornata del girone A del primo turno dei play-off di Serie A2 Maschile, nel raggruppamento completato da Orlando Haenna e Tecnocem San Lazzaro.

I precedenti con Camerano

Strappini e compagni hanno già affrontato due volte in questa stagione i cameranesi, allenati dal grande ex Davide Campana. A Camerano, nell’andata del girone B, la Macagi aveva vinto 27-36, mentre al ritorno al PalaQuaresima i cingolani hanno dovuto soffrire più del previsto, riuscendo a vincere di misura per 26-25. Negli ultimi 6 precedenti, comunque, Cingoli ha sempre portato a casa un successo contro i gialloblù.

Com’era andata la prima partita delle scorse Finals

La società di via Cerquatti è alla seconda partecipazione consecutiva alle Finals per la promozione in Serie A Gold. Nella passata stagione, infatti, la compagine di Palazzi è stata inserita nel girone da 3 con Malo e Genea Lanzara. La prima partita del 18 maggio 2022, pur molto combattuta, era stata vinta da Cingoli per 27-26 contro il Malo, dopo che i veneti avevano chiuso il primo tempo in vantaggio per 15-16. In quell’occasione, però, il format era diverso da quello di questa stagione: a partecipare, infatti, erano 6 squadre, mentre oggi saranno 8 le formazioni ad iniziare questi play-off.

Le impressioni del presidente Corti

Le aspettative della società cingolana per queste Finals sono molto alte, dato che la Macagi si presenta a questo appuntamento forte di 26 vittorie stagionali su 26 incontri ufficiali. “Arrivati a questo punto – spiega il presidente Gastone Corti -, dopo una stagione esaltante in cui i nostri ragazzi hanno dimostrato il loro valore terminando la regular season da imbattuti, ci aspettiamo un epilogo altrettanto esaltante. I ragazzi si sono allenati a lungo, con grande intensità e grande entusiasmo: siamo molto fiduciosi e siamo sicuri che daranno il massimo anche in questa occasione”.

Il presidente della Polisportiva Cingoli, Gastone Corti

Corti ha commentato anche il cambio di format delle Finals da 6 a 8 squadre. “E’ ovvio – chiarisce il numero uno della società cingolana – che chi termina la stagione al primo posto vede sempre i play-off come un incidente di percorso. Basta vedere quello che è successo nella Superlega di Volley (Perugia, prima in classifica in regular season, è stata eliminata ai quarti di finale dei play-off scudetto da Milano, ndr). Nelle intenzioni della FIGH, penso che con questa formula si voleva rimescolare i valori in campo e cercare di fare un momento di verifica sui tre gironi in cui era divisa la Serie A2.

Purtroppo il sorteggio di queste Finals non ha rimescolato le carte, come era nelle intenzioni: forse qualche correttivo andava fatto, per evitare che le squadre si incontrassero nuovamente dopo il girone anche nella fase finale. Preferivo i play-off a 6 come l’anno scorso, mi sembrava potesse rispecchiare meglio i valori delle formazionidurante il campionato regolare”.

Info utili e le altre partite

La partita tra Macagi Cingoli e Camerano si disputerà oggi, mercoledì 3 maggio, alle ore 14.00 alla Casa della Pallamano di Chieti e sarà valida per la prima giornata del girone A delle Final Eight di Serie A2 Maschile per la promozione in Serie A Gold. Oggi, inoltre, si giocheranno anche le sfide Tecnocem San Lazzaro-Orlando Haenna(ore 16), Eppan-Molteno (ore 18.00) e Genea Lanzara-Trieste (ore 20.00). Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball (clicca qui).

Foto di Doriano Picirchiani

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, ultima gara della stagione per la squadra femminile di A2

La squadra di Fradi saluta la stagione davanti ai propri tifosi contro Civitavecchia; i ragazzi di Guidotti proseguono la preparazione in vista dei play-off per la Serie A Silver

CHIARAVALLE, 28 aprile 2023 – Si chiude la stagione 2022/2023 per la A2 femminile della ASD Pallamano Chiaravalle che, sabato 29 aprile alle ore 21.00, affronterà in casa le laziali della Flavioni Civitavecchia nell’ultimo match del girone DA.

Le chiaravallesi sono reduci da un grande campionato che le vede al momento al secondo posto del girone. Purtroppo, anche in caso di vittoria, Chiaravalle non riuscirebbe a superare il Marconi Jumpers e qualificarsi alle Final 8 per la promozione in A1, ma le ragazze di Fradi chiudono a testa alta, davanti al proprio pubblico, una stagione all’insegna della loro grinta e determinazione.

“Abbiamo iniziato il campionato sperando di bissare il successo dello scorso anno e arrivare alle Final 8” dice il Presidente Maltoni che aggiunge “ma la formula del campionato stesso, con partite ad oltre un mese l’una dall’altra, non ci ha aiutato. Inoltre, proprio nella partita cruciale contro le Jumpers, abbiamo dovuto fare i conti con l’infortunio di Agustina Mamet, giocatrice per noi fondamentale. Non ci voleva ma lo sport è anche questo. Adesso dobbiamo solo salutare al meglio i nostri tifosi, che mai hanno fatto mancare la vicinanza alla squadra, e pensare a riprovarci l’anno prossimo. Non andremo alle Final 8 quest’anno, ma non abbiamo nulla di meno delle squadre che vi parteciperanno“.

Nel weekend si disputerà anche l’ultima partita di Under 17 maschile tra Chiaravalle e Camerano. La squadra che vincerà questo scontro si classificherà per le finali nazionali di categoria, inutile dire che si tratta di un traguardo fondamentale per i biancoblu.

Parlando di traguardi fondamentali, prosegue la preparazione della squadra di A2 maschile in vista delle Final 8 per la A Silver che si giocheranno a Chieti dal 5 al 7 maggio. Coach Guidotti sta chiedendo il massimo ai suoi uomini che si alleneranno sia sabato che lunedì 1° maggio.

Questo fantastico gruppo di ragazzi che ha fatto vivere a Chiaravalle una stagione da sogno dovrà ora fare ultimo sforzo contro Torri, Arcom e Verdeazzurro, per centrare uno dei primi due posti del girone che significano promozione in A Silver 2023/2024.

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, ufficiali le avversarie dei play-off per la Serie A Silver

La squadra di Guidotti è stata sorteggiata nel girone A con Arcom, Verdeazzurro Sassari e Torri nei play-off in programma tra il 5 e il 7 maggio

CHIARAVALLE, 22 aprile 2023 – Lo scorso 20 aprile la Federazione Italiana Giuoco Handball ha estratto dalle urne i nomi delle squadre che si contenderanno l’accesso alla prossima Serie A Silver dal 5 al 7 maggio. La ASD Pallamano Chiaravalle finisce nel Girone A contro Torri, Arcom e Verdeazzurro.

Chiaravalle arriva al momento delle estrazioni come miglior quinta classificata, forte di 35 punti ottenuti in 16 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte in regular season. Si troverà contro: Torri (37 punti, 18 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte), squadra che ha sfiorato la qualificazione per i play off di Serie A Gold; Arcom e Verdeazzurro (per entrambe 31 punti, 15 vittorie, 1 pareggio e 10 sconfitte).

Nel Girone B invece sono state estratte Giara Assicurazioni Ferrara (38 punti, 18 vittorie, 2 pareggi, 6 sconfitte), Metelli Cologne (31 punti, 15 vittorie, 1 pareggio e 10 sconfitte), Cus Palermo (16 punti, 7 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte) e Il Giovinetto (14 punti, 7 vittorie, 0 pareggi, 5 sconfitte).

Sulla carta Chiaravalle si trova nel girone di ferro, ma gli uomini di Mister Guidotti si stanno allenando al meglio per arrivare all’appuntamento in Abruzzo senza timori reverenziali.

LE PARTITE DEL WEEKEND tra il 5 e il 7 maggio

  • Chiaravalle – Arcom, Venerdì 05/05, ore 16.00 (presso il Palasport Giovanni Paolo II, Pescara);

  • Verdeazzurro – Chiaravalle, Sabato 06/05, ore 10.00 (presso il Centro Tecnico Federale, Chieti);

  • Torri – Chiaravalle, Domenica 07/05, ore 12.00 (presso il Centro Tecnico Federale, Chieti).

Alla fine del weekend le prime due classificate nel Girone A e Girone B si qualificheranno alla prossima Serie A Silver.

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, fine settimana agrodolce: vincono i maschi, perdono le femmine

La squadra di Fradi perde contro la capolista Marconi Jumpers, penalizzata da alcune scelte arbitrali; i ragazzi di Guidotti vincono a Teramo

CHIARAVALLE, 3 aprile 2023 – Nell’ultima giornata di campionato la ASD Pallamano Chiaravalle si gioca gran parte della stagione con entrambe le formazioni di A2: la maschile vince di misura contro un coriaceo Teramo per 26-27; sorte inversa per la formazione femminile, vittima di due episodi dubbi negli ultimi secondi, che chiudono la partita 25-24 in favore del Marconi Jumpers.

Serie A2 Femminile

La partita inizia bene per Chiaravalle (orfana della Mamet, infortunata) che, con dei gol a ripetizione da parte di Mariniello e Cipolloni, si porta presto sul 4-7. Marconi Jumpers rimonta fino all’8 pari, per poi giocare punto a punto fino alla fine del primo tempo, sull’11-10 per le emiliane.

Nella ripresa la musica non cambia. La partita procede con un minimo vantaggio per le Jumpers fino al 47°, quando Lenardon segna il gol del pareggio 19-19. Negli ultimi quattro minuti Chiaravalle prende un due minuti e Marconi approfitta della superiorità numerica fino a portarsi sul 25-24.

In questo momento, a soli 7 secondi dal termine, la chiaravallese Cuello subisce un brutto fallo in attacco durante una chiara occasione da gol. Il regolamento parla chiaro: dovrebbero essere due minuti e rigore per le marchigiane, ma gli arbitri clamorosamente concedono solo i primi, senza il secondo.

Ancora peggio, scorrono secondi preziosi prima del fischio e il tempo si ferma a 2 secondi dal termine partita. Chiaravalle batte il fallo, la vice capitana Sveva Manfredi va a rete mentre risuona la sirena e gli arbitri non convalidano. Chiaravalle perde ed ora la rincorsa alle Final 8 si complica (e non di poco).

L’allenatore delle marchigiane, Salem Fradi, analizza così la partita: “Sapevamo che era uno scontro diretto e, non per usare la cosa come alibi, ma avremmo potuto vincere se non avessimo avuto delle assenze importanti. Ciononostante, c’è mancata lucidità al tiro davanti al portiere, soprattutto dalle ali, e abbiamo fatto qualche giocata frettolosa in un momento in cui dovevamo gestire il possesso“.

Ora le sue giocatrici approfitteranno del turno di riposo per osservare da vicino il risultato di Ariosto Ferrara – Marconi Jumpers. In caso di vittoria per Ferrara, Chiaravalle sarebbe ancora matematicamente in pista per i play off A1, ma se le Jumpers dovessero vincere passerebbero a punteggio pieno.

Serie A2 Maschile

Lotta dura anche in Serie A2 maschile nella trasferta in Abruzzo contro Lions Teramo. I ragazzi di Mister Andrea Guidotti riescono ad espugnare il campo dei padroni di casa con un 26-27 che racconta molto del match, uno scontro combattuto ad armi pari, nonostante la differenza di punteggio nella classifica del Girone B.

“Il Teramo era agguerrito perché sapeva che si sarebbe giocato la salvezza, mentre noi, avendo raggiunto l’obiettivo play off A1 Silver, eravamo un po’ più tranquilli e si è visto“, dice uno dei guerrieri di giornata per il Chiaravalle, Lorenzo Lucarini, che aggiunge “Abbiamo fatto un po’ troppi errori, ma ci sono serviti per capire cosa migliorare in vista dei play off”.

Lucarini dedica un pensiero anche ai suoi compagni: “Si tratta di un gruppo fatto di ragazzi fantastici, che non smettono mai di dare la carica sia in campo che fuori. Questa vittoria fa morale, compatta il gruppo e la vorrei dedicare anche a chi ha un po’ meno spazio in campo. Vorrei anche fare un plauso speciale ai portieri e a Gustavo Guerrero. Ora lavoreremo per i play off e per l’ultima di campionato, contro la capolista Cingoli, che ci servirà d’allenamento per andare oltre i nostri limiti”.

L’ultima partita del Girone B di A2 maschile, che vede contrapposte ASD Pallamano Chiaravalle e Macagi Cingoli, si giocherà sabato 15 aprile alle ore 18.00 a Chiaravalle.

Tabellini

Marconi Jumpers 25-24 Chiaravalle

MARCONI: Banchini, Targa, Chiesi, Artoni 1, Contini 7, Di Maggio 2, Vercalli 3, Begotti, Bonini 2, Ranieri, Berthold, Contini 2, Bassoli 7, Cogotti, Begotti 1, Ferrari. All. Chiari.

CHIARAVALLE: Tanfani, Cuello 3, Costantini, Lenardon 2, Rivera Ventura 1, Ricci, Aliko 1, Paialunga, Zhang, Cipolloni 6, Manfredi 1, Mariniello 10, Aquili, Pellonara, Fernandez Perez. All. Fradi.

Lions Teramo 26-27 Chiaravalle 

TERAMO: Sfrattoni, Di Battista, Cinelli 1, Angeloni 9, D’argenio, Misantone, Morale 3, Michini 3, Addazi, Ciutti, Valeri 7, Di Salvo, Cialini, Camaioni 2, Reginaldi 1, Rossi. All. Di Giacinto.

CHIARAVALLE: Vichi 1, Albanesi, Ceresoli, Brutti 2, Molinelli, Santinelli G. 1, Cognini, Grimaldi, Solustri, Castillo 10, Guerrero G. 5, Lucarini 3, Ballabio, Santinelli O. 1, Guerrero S. 4, Guidotti. All. Guidotti.

Risultati e classifiche

Serie A2 Maschile – girone B 

25^ giornata: Verdazzurro Sassari 41-27 Tavarnelle, Pantareitalia Modena 31-22 Prestiter Pescara, Macagi Cingoli 26-26 Bologna United, Monteprandone 32-27 San Lazzaro, Lions Teramo 26-27 Chiaravalle, Camerano 30-29 Giara Ferrara, Cold Point Parma 27-34 Prato

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 50, Tecnocem San Lazzaro 41, Camerano 37, Giara Ferrara 36, Chiaravalle 35, Verdeazzurro Sassari 31, Bologna United 25 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 19, Tavarnelle 17, Cold Point Parma 16, Prato 14, Monteprandone 11, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Serie A2 Femminile – girone DA

3^ giornata (sabato 1° aprile): Marconi Jumpers 25-24 Chiaravalle, Flavioni Civitavecchia 26-28 Ariosto Ferrara

CLASSIFICA – Marconi Jumpers 6, Chiaravalle 4, Ariosto Ferrara 2, Flavioni Civitavecchia 0, Halikada-Gattopardo 0

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Macagi Cingoli, obiettivo perfezione: arrivano i Lions Teramo al PalaQuaresima

La squadra di Palazzi affronta la penultima gara in casa della stagione, Compagnucci: “I Lions ci hanno messo in difficoltà in passato, ma pensiamo a noi stessi e a preparare i play-off”

VALLESINA, 24 marzo 2023 – La capolista aritmetica Macagi Cingoli affronta i Lions Teramo al PalaQuaresima per continuare a vincere e a prepararsi in vista delle Final Eight Promozione in Serie A Gold. I ragazzi di coach Sergio Palazzi, infatti, domani sabato 25 marzo ospitano la formazione di Massotti penultima in classifica, nella 24^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano.

La partita di andata

Il match di andata al Pala San Nicolò di Teramo è stato vinto dalla Macagi Cingoli per 22-27. I teramani nel primo tempo avevano combattuto su ogni pallone, portandosi addirittura in vantaggio sul 3-1 e sull’11-9, grazie alle parate del portiere Addazi e ai gol di Toppi, Valeri e Ciutti. Gli ospiti erano riusciti a pareggiare poco prima della pausa, ma i locali avevano chiuso il primo tempo sul 13-12.

Nella ripresa, Cingoli era entrata in campo con un altro piglio, riuscendo a prendere il largo definitivamente. I Lions avevano tenuto fino al 16-16, poi avevano subito due break di 0-3 dai cingolani, grazie alle reti di Gomes, Ciattaglia, D’Agostino e Mangoni: il 6-11 dal 45° in poi era risultato decisivo per il 22-27 finale. Il teramano Valeri aveva segnato più gol di tutti nel match, ben 9, seguito a 8 dal cingolano Miguel Gomes. Con questo successo, la Macagi Cingoli ha vinto gli ultimi tre precedenti contro i Lions Teramo nelle ultime due stagioni, in una sfida classica del centro-Italia, giocata ben 9 volte negli ultimi 24 anni.

Il campionato dei Lions Teramo

Gli abruzzesi sono attualmente al penultimo posto in classifica del girone B di Serie A2 con soli 8 punti, frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 18 sconfitte. Il miglior marcatore della squadra è Paolo Toppi, autore di 113 reti. In questo momento, la squadra di Massotti sarebbe retrocessa in Serie B: il Monteprandone terz’ultimo è distante 3 punti e i teramani hanno solamente 3 giornate con 6 punti a disposizione per recuperare il gap. I leoni, inoltre, non vincono da 8 giornate e hanno perso due partite di misura: contro Tavarnelle il 14 gennaio e nella scorsa giornata contro Parma, entrambe per 26-25 in trasferta.

Qui Macagi Cingoli

La Macagi Cingoli arriva al match contro i Lions Teramo forte della vittoria del girone B di Serie A2, grazie alla vittoria dello scontro diretto contro la Tecnocem San Lazzaro per 29-38. In 23 giornate, Strappini e compagni hanno sempre vinto, con il 100% di successi stagionali che cercheranno di mantenere fino alla fine della regular season.

Abbiamo raggiunto un altro obiettivo – spiega il pivot Mirco Compagnuccima manca ancora il più importante. Contro San Lazzaro abbiamo giocato una bella partita: dopo l’equilibrio del primo tempo, siamo riusciti a imporre il nostro gioco e siamo andati in vantaggio, chiudendo il match nel migliore dei modi”.

Teramo cercherà in tutti i modi di strappare punti al PalaQuaresima. “I Lions – conferma il classe 2005 – ci hanno dato sempre filo da torcere in questi anni. Stiamo preparando il match nel migliore nei modi,lavorando soprattutto sui noi stessi in vista dei play-off di maggio”.

Info Utili

La partita della 24^ giornata di Serie A2 Maschile di pallamano, girone B, tra Macagi Cingoli e Lions Teramo si giocherà sabato 25 marzo alle ore 18 al PalaQuaresima di Cingoli. Arbitreranno l’incontro Ricciardi e Stella.

Programma e classifiche

Serie A2 Maschile – girone B

24^ giornata (sabato 25 marzo 2023): Macagi Cingoli-Lions Teramo (ore 18.00), Chiaravalle-Cold Point Parma (ore 18.00), Tecnocem San Lazzaro-Bologna United (ore 19.00), Giara Ferrara-Pantareitalia Modena (ore 20.30), Prato-Camerano (ore 21.00), Prestiter Pescara-Verdeazzurro Sassari (domenica 26 marzo ore 15.30), Tavarnelle-Monteprandone (domenica 26 marzo ore 18.00)

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 46, Tecnocem San Lazzaro 37, Giara Ferrara 34, Camerano 33, Chiaravalle 31, Verdeazzurro Sassari 27, Bologna United 25 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 17, Cold Point Parma 16, Tavarnelle 15, Prato 12, Monteprandone 11, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Foto di Doriano Picirchiani

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, doppietta di sfide in casa: maschi contro Parma, femmine contro Halikada

Un weekend fitto di appuntamenti per le squadre della società chiaravallese: i ragazzi di Guidotti a caccia del riscatto, la squadra di Fradi vuole il primato solitario

CHIARAVALLE, 24 marzo 2023 – Tornano nel weekend gli impegni della ASD Pallamano Chiaravalle, impegnata sabato 25 alle ore 18.00 contro Cold Point Parma in A2 maschile e domenica 26 alle ore 13.00, sempre in casa, contro le siciliane dell’Halikada-Gattopardo in A2 femminile.

Serie A2 Maschile

Per la maschile si tratta dell’ultima partita da giocare senza Mister Guidotti al timone, sostituito dal secondo Ugo Campanile. La ASD Pallamano Chiaravalle ha già ottenuto l’obiettivo stagionale di qualificarsi tra le prime sei per giocarsi l’accesso alla prossima A1 Silver, ma contro Parma è vietato sbagliare, anche per affrontare il rush finale di campionato con uno spirito risollevato dopo le recenti sconfitte.

Serie A2 Femminile

Ancora più decisiva sarà la seconda delle quattro partite del Girone DA di A2 femminile, la fase a orologio alla cui fine solo la squadra prima in classifica avrà accesso alle Final 8 per la promozione in A1. Le ragazze di Mister Fradi hanno vinto il primo dei quattro match, quello contro Ariosto Ferrara, con una prestazione eccezionale, portando a casa due punti contro la formazione che più le poteva impensierire.

Adesso la parola d’ordine è “non abbassare la guardia”. Sulla carta il match con le siciliane dell’Halikada, che straordinariamente si giocherà alle 13.00, dovrebbe essere alla portata di Chiaravalle, ma nella pallamano non bisogna mai dare le cose per scontate fino alla fine dei 60 minuti.

Squadre giovanili

Tra sabato e domenica molti sono gli appuntamenti con le formazioni under coordinate da Mister Nocelli, tra cui:

2° giornata di ritorno Gruppo A, Under 13 maschile, domenica 26 marzo dalle 9.00 a Camerano con:

  • Ore 09.00 Chiaravalle A – Camerano
  • Ore 10.00 Monteprandone – Chiaravalle A

Seconda giornata di andata Gruppo B, Under 13 maschile, domenica 26 marzo dalle 9.00 a Castelbellino con:

  • Ore 09.00 Chiaravalle B – Chiaravalle
  • Ore 10.00 Cingoli – Chiaravalle
  • Ore 11.00 Chiaravalle C – Cingoli

2° giornata di andata, Under 15 maschile, domenica 26 marzo dalle 15.30 a Cingoli con:

  • Ore 15.30 Cingoli – Chiaravalle A
  • Ore 16.30 Chiaravalle A – Monteprandone

Programma e classifiche

Serie A2 Maschile – girone B

24^ giornata (sabato 25 marzo 2023): Macagi Cingoli-Lions Teramo (ore 18.00), Chiaravalle-Cold Point Parma (ore 18.00), Tecnocem San Lazzaro-Bologna United (ore 19.00), Giara Ferrara-Pantareitalia Modena (ore 20.30), Prato-Camerano (ore 21.00), Prestiter Pescara-Verdeazzurro Sassari (domenica 26 marzo ore 15.30), Tavarnelle-Monteprandone (domenica 26 marzo ore 18.00)

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 46, Tecnocem San Lazzaro 37, Giara Ferrara 34, Camerano 33, Chiaravalle 31, Verdeazzurro Sassari 27, Bologna United 25 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 17, Cold Point Parma 16, Tavarnelle 15, Prato 12, Monteprandone 11, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Serie A2 Femminile – girone DA (fase ad orologio)

2^ giornata: Marconi Jumpers-Flavioni Civitavecchia (sabato 25 marzo ore 21.00), Chiaravalle-Halikada Gattopardo (domenica 26 marzo ore 13.00)

CLASSIFICA – Marconi Jumpers 2, Chiaravalle 2, Flavioni Civitavecchia 0*, Giara Ferrara 0, Halikada-Gattopardo 0

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, il derby è amarissimo: Camerano vince 33-20

Senza Guerrero e mister Guidotti, i chiaravallesi reggono un tempo, poi crollano nella ripresa, penalizzati da alcune chiamate arbitrali

CHIARAVALLE, 19 marzo 2023 – Si conclude con un 33-20 la trasferta-derby tra ASD Pallamano Chiaravalle e Pallamano Camerano. A pesare per i chiaravallesi sono le assenze di Sebastian Guerrero e di Mister Guidotti per squalifica, ma anche alcune chiamate arbitrali.

In casa Chiaravalle si sapeva fin dall’inizio che sarebbe stata una partita difficile. La squadra arriva a Camerano con la voglia di dare il tutto per tutto, cercando di ribaltare i pronostici e infatti riesce a condurre un primo tempo ad altissimo livello, con una grinta e determinazione che li porta a chiudere la frazione sul 15-11.

Nella ripresa sarebbe stato comunque difficile recuperare, ma di sicuro l‘arbitraggio non aiuta Chiaravalle con ben 11 rigori contro, molti due minuti fischiati in maniera generosa e, sul finale, l’espulsione del capitano Omar Santinelli.

In una situazione del genere sarebbe difficile per chiunque recuperare. La partita si chiuderà 33-20 per il Camerano. Per Chiaravalle, complice la stanchezza e un po’ di frustrazione, rimane poco di cui gioire nel secondo tempo, forse solo la prestazione del portiere Vittorio Guidotti, autore di diverse parate sull’attacco cameranese.

Il Presidente Maltoni commenta così il sabato dei suoi: “È stata una bella partita con un primo tempo molto incerto che sicuramente i nostri avversari non si aspettavano. Il risultato ci penalizza ma sono comunque grato ai ragazzi per l’impegno che hanno messo. Ora dobbiamo stare sereni, abbiamo due partite alla nostra portata (Parma e Teramo) e le dobbiamo fare nostre“.

Poi sempre Maltoni rimarca: “Il nostro obiettivo stagionale era rientrare nei primi sei posti e matematicamente ci siamo. Grazie ancora ai nostri ragazzi e avanti con serietà fino alla fine di una stagione di grandi soddisfazioni”. Sabato 25 marzo, in casa, Chiaravalle si giocherà un altro scontro importante contro Cold Point Parma, l’ultimo senza il Mister Guidotti.

Tabellino

Camerano 33-20 Chiaravalle (15-11)

CAMERANO: Sanchez, De Grandis 2, Laera 7, Gardi, Francelli 1, Marinelli 3, Errico 5, Covali 3, Antonelli, Cavaliere 5, Ballerini 3, Casavecchia, Badialetti 1, Cirilli, Vagnoni 3, Chirivì. All. Campana.

CHIARAVALLE: Biondi, Vichi, Albanesi, Ceresoli, Brutti, Molinelli, Santinelli G. 1, Castillo 12, Grimaldi, Solustri, Guerrero G. 3, Ballabio, Santinelli O. 1, Guidotti, Cognini 1, Lucarini 2. All. Guidotti.

Risultati e classifica

Serie A2 Maschile – girone B

23^ giornata: Verdeazzurro Sassari 25-36 Giara Ferrara, Monteprandone 33-27 Prestiter Pescara, Pantareitalia Modena 28-30 Prato, Camerano 33-20 Chiaravalle, Tecnocem San Lazzaro 29-38 Macagi Cingoli, Bologna United 35-26 Tavarnelle, Cold Point Parma 26-25 Lions Teramo

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 46, Tecnocem San Lazzaro 37, Giara Ferrara 34, Camerano 33, Chiaravalle 31, Verdeazzurro Sassari 27, Bologna United 25 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 17, Cold Point Parma 16, Tavarnelle 15, Prato 12, Monteprandone 11, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / La Macagi Cingoli batte 29-38 la Tecnocem San Lazzaro e vince il girone B

I ragazzi di Palazzi combattono nel primo tempo l’intraprendenza della Tecnocem, poi scappano nella ripresa: regular season vinta per la seconda stagione di fila

CINGOLI, 18 marzo 2023 – La Macagi Cingoli ha vinto il girone B di Serie A2 Maschile di pallamano con tre giornate d’anticipo. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno battuto in trasferta la Tecncocem San Lazzaro seconda con un perentorio 29-38, nella partita della 23^ giornata di regular season. Strappini e compagni, dopo un primo tempo equilibrato, hanno preso il largo nella ripresa, conquistando la 23^ vittoria su 23 incontri giocati.

Primo tempo

Nel primo parziale, però, i locali hanno giocato alla pari contro la capolista, dimostrando con merito il motivo per il quale sono al secondo posto della graduatoria. Assente per infortunio Filippo Mangoni, alle prese con un’infiammazione della sciatica.

I primi 30’ di gioco sono un testa a testa continuo: Paravidino apre le marcature, Latini risponde, Paravidino ristabilisce il +1, ancora Gomes dice 2-2. Sul 4-3, la Macagi trova il primo vantaggio della partita grazie a Gomes e D’Agostino sul 5-5. San Lazzaro torna avanti sul 7-6 con Stabellini e Paradivino.

A questo punto, Cingoli piazza un break di 0-4 firmato doppio Gomes, Codina Vivanco e Jaziri: al 16’ gli ospiti sono sul +3 del 7-10. La Tecnocem, però, non ci sta e ribalta il parziale dal 9-12 al 13-12: Paravidino apre il 4-0, Rossini lo chiude con tre gol di fila, così i locali tornano avanti al 21’. Si apre l’ennesimo botta e risposta, con Somogyi e Strappini che riportano i cingolani sul 14-15, mentre dall’altra parte Stabellini e Garau riconquistano il vantaggio sul 17-16. Due gol di Codina Vivanco, intervallati dalla rete di Cimatti, fissano il primo tempo sul definitivo 18-18.

Secondo tempo

Nella ripresa, San Lazzaro resiste 10 minuti, poi deve arrendersi al maggior tasso tecnico della Macagi, trascinata dalle giocate dei suoi stranieri. La squadra di Palazzi ritorna subito in vantaggio con Somogyi sul 18-19 e riesce a mantenere il +1, nonostante gli assalti di Toschi e Norfo. Sul 21-22, Rossini viene allontanato dal campo per due minuti e Cingoli ne approfitta per sferrare un colpo che si rivelerà decisivo nell’economia della gara. In questo frangente, infatti, gli ospiti segnano tre gol consecutivi, due di Codina Vivanco e uno di Rossetti, portandosi sul 21-26 al 43’. Garau accorcia, ma due marcature di Somogyi valgono il +6 (22-28).

Stabellini e Bozzoli tengono la Tecnocem a galla; dalla parte opposta del campo, invece, uno 0-4 firmato doppio Gomes, Strappini e Somogyi, porta il parziale sul +9 al 50’ (25-34). Negli ultimi dieci minuti, i cingolani si limitano a gestire l’ampio vantaggio conquistato senza grandi problemi.

23 su 23: primo posto assicurato

La Macagi Cingoli batte la Tecnocem San Lazzaro per 29-38 e ottiene l’aritmetica certezza del primo posto in classifica nel girone B di Serie A2 Maschile. Dopo un primo tempo equilibrato, la squadra di Palazzi è scappata nella ripresa, conquistando la 23esima vittoria in 23 partite: il 100% di successi stagionali fino a questo momento è condiviso con l’Eppan, capolista del girone A.

Il miglior marcatore della sfida è Miguel Gomes, grazie a 11 gol segnati: con queste marcature, il giocatore portoghese ha realizzato 198 reti in stagione, con la quota 200 che potrebbe arrivare nella prossima giornata. Seguono a 10 Paravidino e Codina Vivanco, a 5 Stabellini e a 4 Rossini, Garau, Somogyi e Strappini.

Ora i cingolani sono attesi da due gare casalinghe consecutive: sabato 25 marzo si gioca contro i Lions Teramo, mentre il 1° aprile arriverà al PalaQuaresima il Bologna. La Regular Season si chiuderà sabato 8 aprile, con il derby in trasferta contro Chiaravalle. Poi la squadra di Palazzi preparerà i play-off promozione, previsti alla Casa della Pallamano di Chieti tra il 3 e il 7 maggio.

Tabellino

Tecnocem San Lazzaro 29-38 Macagi Cingoli (18-18)

Tecnocem San Lazzaro: El Hayek, Stabellini 5, Calistri, Rossini 4, Bozzoli 1, Norfo 2, Roschi 1, Mingarelli, Simiani, March, Cimatti 1, Paravidino 10, Magri, Garau 4, Argentin 1, Mula. All. Fabbri

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 1, Jaziri 1, Tapuc, D’Agostino 3, Ciattaglia 1, Somogyi 4, Bordoni, Gomes 11, Latini 2, Strappini 4, Rossetti 1, Compagnucci, Codina Vivanco 10. All. Palazzi

Arbitri: Nguyen – Stilo

Risultati e classifica

Serie A2 Maschile – girone B

23^ giornata: Verdeazzurro Sassari 25-36 Giara Ferrara, Monteprandone 33-27 Prestiter Pescara, Pantareitalia Modena 28-30 Prato, Camerano 33-20 Chiaravalle, Tecnocem San Lazzaro 29-38 Macagi Cingoli, Bologna United 35-26 Tavarnelle, Cold Point Parma 26-25 Lions Teramo

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 46, Tecnocem San Lazzaro 37, Giara Ferrara 34, Camerano 33, Chiaravalle 31, Verdeazzurro Sassari 27, Bologna United 25 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 17, Cold Point Parma 16, Tavarnelle 15, Prato 12, Monteprandone 11, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano / Chiaravalle, il derby dei maschi a Camerano vale una stagione

La squadra di Guidotti affronta uno spareggio per il terzo posto, le ragazze di Fradi iniziano la fase ad orologio per le Final Eight

CHIARAVALLE, 17 marzo 2023 – La decima giornata di ritorno di A2 maschile vede la ASD Pallamano Chiaravalle impegnata nella trasferta-derby contro Camerano, sabato 18 marzo alle ore 18.30. Domenica 19 invece, parte la fase a orologio di A2 femminile con Chiaravalle in trasferta a Ferrara, prima di un mini-girone di quattro partite per centrare i play off di A1.

Serie A2 Maschile 

Quella di sabato contro Camerano è la partita clou del campionato. Le due squadre si trovano a pari punti ai piedi del podio del girone, ma Chiaravalle ci arriva dopo due sconfitte inaspettate e senza il proprio allenatore Guidotti, ancora squalificato.

“È una partita che sentiamo molto, quindi daremo tutto ciò che abbiamo sul campo di Camerano. Aspettiamo tutti i nostri tifosi per una bella trasferta, colorata di bianco e blu”, questo l’appello della dirigenza della ASD Pallamano Chiaravalle per supportare la propria squadra.

Serie A2 femminile

Anche la squadra femminile di A2 di Mister Fradi si trova a giocare la prima di quattro finali, domenica 19 alle ore 16.00 al PalaBoschetto di Ferrara, contro le padrone di casa dell’Ariosto.

A seguito del terzo posto nel girone D1, Chiaravalle se la dovrà vedere contro le ultime due del girone D2 (le laziali del Flavioni e le siciliane dell’Halikata) e con le prime del D1 (Marconi Jumpers e Ferrara) nel girone ad orologio chiamato DA.

Dopo questi scontri diretti solo la prima classificata del girone DA andrà alle Final 8 di Chieti, dove si giocherà l’accesso alla prossima stagione di A1. La capitana delle chiaravallesi, Sveva Manfredi dice: “Ci siamo preparate molto bene a quest’incontro, sia fisicamente che come gioco. La squadra la vedo bene. Vorremmo replicare i risultati dell’anno scorso sia per noi che per la società che ci ha fatto capire quanto crede in noi”.

Serie B e giovanili

Come al solito il weekend della Pallamano Chiaravalle è costellato di molte partite, a cominciare dalla trasferta di Città Sant’Angelo che sabato vedrà impegnata prima la Serie B alle 18.00, poi l’Under 17 alle 20.00 (con in gran parte lo stesso organico).

Domenica mattina l’Under 15 femminile sarà impegnata a Cingoli, mentre nel pomeriggio le tre squadre di Under 15 maschile scriveranno un piccolo pezzo di storia di questo sport nelle Marche in quanto, grazie all’impegno della Pallamano Chiaravalle negli istituti scolastici, si giocherà per la prima volta una partita di pallamano nel palazzetto di Castelbellino. Altro obiettivo raggiunto nell’ambiziosa stagione dei chiaravallesi.

Per finire, domenica pomeriggio, l’Under 13 maschile sarà impegnata a Monteprandone contro i loro pari età.

Programma e classifiche

Serie A2 Maschile – girone B

23^ giornata (sabato 18 marzo): Verdeazzurro Sassari-Giara Ferrara (ore 15.30), Monteprandone-Prestiter Pescara (ore 18.00), Pantarietalia Modena-Prato (ore 18.30), Camerano-Chiaravalle (ore 18.30), Tecnocem San Lazzaro-Macagi Cingoli (ore 19.00), Bologna United-Tavarnelle (ore 19.30), Cold Point Parma-Lions Teramo (ore 20.00)

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 44, Tecnocem San Lazzaro 37, Giara Ferrara 32, Chiaravalle 31, Camerano 31, Verdeazzurro Sassari 27, Bologna United 23 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 17, Tavarnelle 15, Cold Point Parma 14, Prato 10, Monteprandone 9, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Serie A2 Femminile – girone DA

1^ giornata (domenica 19 marzo): Halikada-Marconi Jumpers (ore 10.30), Ariosto Ferrara-Chiaravalle (ore 16.00)

Serie B – girone d’Area 6

14^ giornata (sabato 18 marzo): Chieti-Falconara (ore 18.00), Città Sant’Angelo-Chiaravalle B (ore 18.00), Camerano B-Hc Pescara (ore 20.00), Cingoli B-Cus Ancona (domenica 19 marzo ore 18.00)

CLASSIFICA: Cingoli B 24, Camerano B 21, Cus Ancona 17, Chieti 17, Hc Pescara 8, Chiaravalle B 8, Città Sant’Angelo 7, Falconara -1 (3 punti di penalizzazione).

©riproduzione riservata




Pallamano / Chiaravalle sconfitta in casa da Modena, bene le giovanili

Si conclude con una sconfitta inattesa e con ripercussioni in classifica la 9° di ritorno di A2 maschile: gli ospiti  passano 34-36

CHIARAVALLE, 14 marzo 2023 – È stata una partita strana quella andata in scena al palasport di Chiaravalle con i padroni di casa orfani dello squalificato Mister Guidotti (sostituito dal secondo, Ugo Campanile), capaci a tratti di trascinare la partita per poi subire gli attacchi degli emiliani.

Campanile in panchina

Nei primi minuti Modena si porta sul 2-4, con Chiaravalle che prima riagguanta il pareggio, per poi prendere un po’ il largo verso il quarto d’ora sul 13-10. Qui qualcosa si inceppa nella formazione di casa. Troppi errori sotto porta ed in difesa portano i modenesi a recuperare negli ultimi quattro minuti dal 16-13 al 16-17 di fine primo tempo.

difesa Chiaravalle

Al rientro in campo Chiaravalle sembra aver ritrovato mordente, rincorre Modena punto a punto arrivando anche in parità in un’occasione. Poi la stanchezza induce ancora una volta a troppi errori sotto porta, anche Modena sbaglia, ma meno e riesce a prendere le distanze quel tanto che basta per sconfiggere i marchigiani per 34-36.

“A questo punto della stagione una sconfitta così pesa” dice il Presidente Maltoni, che aggiunge “paghiamo la squalifica data al nostro allenatore in un momento delicato, speriamo di riuscire a dare il meglio partita dopo partita.”

 

Serie B e giovanili

Nel weekend a fare da contraltare alla sconfitta di A2 maschile ci sono state le innumerevoli gioie provenienti dai settori giovanili:

L’Under 17M vince contro Chieti 35 – 26 consolidando il primato in classifica in un girone difficile. Prossimo impegno: 18 Marzo alle ore 20.00 contro Silvi (Pescara). Il concentramento di Under 15M vede due squadre chiaravallesi in campo con ottimi risultati che dimostrano la crescita dei ragazzi in campo: Chiaravalle A – Camerano 30 – 17; Monteprandone – Chiaravalle C 21 – 13; Camerano – Monteprandone 35 – 17; Chiaravalle C – Chiaravalle A 12 – 39. Si apre anche il campionato di Under 13 maschile, questa volta con un concentramento a Cingoli. Anche qui due squadre di ragazzini chiaravallesi coinvolti con i seguenti risultati: Cingoli – Chiaravalle B 14-17; Chiaravalle C – Chiaravalle B  11-21; Chiaravalle C – Cingoli  7-27.

In Serie B maschile invece i ragazzi di Mister Nocelli devono arrendersi presto ad una Camerano molto ben organizzata. Finisce 23-50 con un’ottima prestazione di Selimi (9 gol) e Babbini (6 reti).

Infine, grazie all’impegno costante della ASD Pallamano Chiaravalle nelle scuole, questo sport torna dopo 20 anni ad Agugliano, con una manifestazione intenta a promuovere e diffondere l’attività sportiva, educativa e ricreativa che la società  propone nel territorio della terra dei castelli, Comune di Agugliano in particolare.

CHIARAVALLE: Vichi, Albanesi, Ceresoli, Brutti 6, Molinelli, Santinelli G. 1, Castillo 8, Grimaldi, Solustri, Guerrero G. 3, Ballabio, Santinelli O. 2, Guerrero S 8, Guidotti, Cognini 2, Lucarini 4. All. Campanile

MODENA: Spelta, Stallo 3, Martinelli 1, Filippelli 2, Pugliese 7, Vaccari 3, Prandi, Boni 7, Morselli 3, Terrasi 5, Bernardi, Turrini 4, Pollastri 1, Carretti, Zoboli. All. Gani.

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / La Macagi Cingoli sa solo vincere: 41-24 alla Cold Point Parma

Non si ferma la cavalcata dei ragazzi di Palazzi, che finora hanno sempre vinto in 22 giornate; 11 gol per Gomes, 7 per Somogyi

CINGOLI, 12 marzo 2023 – La corazzata Macagi Cingoli liquida anche la pratica Cold Point Parma e ottiene la 22^ vittoria in 22 giornate nel girone B di Serie A2 Maschile. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno battuto i parmensi con un perentorio 41-24, controllando il match dall’inizio alla fine. I cingolani mantengono 7 punti di vantaggio dalla Tecnocem San Lazzaro, alla vigilia dello scontro diretto di sabato prossimo.

Primo tempo

Il match è chiuso dopo appena 10 minuti, nonostante l’assenza dell’ultimo minuto del vice-capitano Filippo Mangoni, alle prese con un problema muscolare. I padroni di casa, infatti, mettono in fila un break di 6-0 firmato triplo Rossetti, doppio Gomes e Latini, con Mihail reattivo su Oppici e Vojinovic. La reazione dei parmensi è affidata a Ferrari e a Portesani, aiutati dalle buone parate di Raimondi su Strappini, Rossetti e Somogyi, ma sull’8-2 la Macagi segna 4 reti di fila (3 di Gomes e una di Strappini) e si porta a +10 sul 12-2 del 15° minuto.

Dopo il 12-3 di Pieracci, Cingoli scappa ulteriormente grazie ai gol di Latini, D’Agostino, triplo Gomes e Fioretti: dopo questo 6-0, il parziale è di 18-3. In quel frangente, il giocatore ospite Ganev è stato espulso con i cartellini rosso e blu dopo un contrasto con Ciattaglia. La decisione dei direttori di gara, però, è apparsa sproporzionata rispetto all’entità del fallo.

Coach Palazzo fa le rotazioni nella rosa e la squadra ospite ne approfitta per accorciare nell’ultima parte del parziale. Vojinovic con 3 reti raggiunge quota 200 gol in stagione e, con l’aiuto di Ferrari, consegna ai compagni un break di 0-4 per il 18-7. Oppici risponde due volte alle marcature locali di Somogyi e Strappini, così il primo tempo finisce 20-9.

Secondo tempo

Parma a inizio ripresa prova a rispondere colpo su colpo alle sortite locali, ma verso la metà del parziale la Macagi Cingoli scappa definitivamente. Raimondi para un 7 metri a Codina Vivanco, dall’altra parte Ferrari segna il 20-10. Sul 24-14, i locali vanno a +13 grazie a Somogyi, Rossetti e Gomes (27-14). Vojinovic e Ferrari ristabiliscono la parità nel secondo tempo, così Parma torna a -11 sul 28-17.

A questo punto, i biancorossi piazzano un break di 5-0 firmato Somogyi, Codina Vivanco, Strappini, D’Agostino e ancora Somogyi, portando la sfida sul 33-17. Le parate di Raimondi e i gol di Ferrari e Vojinovic tengono a -16 gli ospiti (35-19). Santamarianova para tre tentativi consecutivi avversari, i compagni ringraziano e trovano un break di 4-0 con le reti di Jaziri, D’Agostino, Fioretti e Compagnucci, strappando il +20 sul 39-19. I cingolani possono finalmente rilassarsi, mentre gli ospiti concludono il match con un parziale di 2-5 che serve ad evitare il -20, fissando l’incontro sul definitivo e meno “doloroso” -17.

22 vittorie su 22 partite: il record continua

La Macagi Cingoli vince 41-24 contro la Cold Point Parma e continua a dominare il girone B di Serie A2 Maschile. I ragazzi di Palazzi hanno iniziato il match con il giusto atteggiamento, chiudendo la pratica già dalla prima parte dei 30’ iniziali di gioco. La squadra ospite ha abbozzato una reazione quando sono scese in campo le seconde linee cingolane, a dimostrazione della prova di forza offerta da Strappini e compagni.

Il top scorer di giornata è il solito Miguel Gomes, autore di 11 gol, seguito a 8 da Vojinovic (arrivato a 205 reti stagionali), a 7 da Ferrari e Somogyi, a 5 da Oppici e a 4 dal trio Latini-Strappini-Rossetti.

Classifica e prossimo turno

Cingoli sale così a 44 punti in classifica al primo posto, grazie a 22 vittorie su 22 partite, continuando ad incrementare il record societario di successi consecutivi. Nella prossima giornata, la Macagi sarà impegnata sabato 18 marzo in casa della Tecnocem San Lazzaro, seconda in classifica con 37 punti. A quattro giornate dalla fine, un’eventuale vittoria significherebbe primo posto aritmetico: è secondo obiettivo stagionale, dopo la qualificazione alle Final Eight promozione in programma a maggio, già raggiunta qualche giorno fa.

Tabellino

Macagi Cingoli 41-24 Cold Point Parma (20-9)

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 2, Jaziri 2, Tapuc, D’Agostino 3, Ciattaglia, Ottobri, Somogyi 7, Bordoni, Gomes 11, Latini 4, Strappini 4, Rossetti 4, Compagnucci 1, Codina Vivanco 3. All. Palazzi

Cold Point Parma: Leoni G., Raimondi, Margoliese, Abbati, Pieracci 2, Vojinovic 8, Guatelli, Carini, Ferrari 7, Oppici 5, Maci, Leoni F., Ganev, Portesani 2. All. Fanti (squalificato, in panchina Varacca)

Arbitri – Kurti L.-Lazzari

Note – espulso al 20’ con cartellini rosso e blu Ganev (P)

Risultati e classifica

Serie A2 Maschile – girone B

22^ giornata – Prato 29-31 Verdeazzurro Sassari, Chiaravalle 34-36 Pantareitalia Modena, Tavanrelle 32-37 San Lazzaro, Macagi Cingoli 41-24 Cold Point Parma, Lions Teramo 20-26 Camerano, Giara Ferrara-Monteprandone (domenica 12 marzo ore 16.00), Prestiter Pescara-Bologna United (domenica 12 marzo ore 18.00)

CLASSIFICAMacagi Cingoli 44, Tecnocem San Lazzaro 37, Chiaravalle 31, Camerano 31, Giara Ferrara 30*, Verdeazzurro Sassari 27, Bologna United 21* (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 17, Tavarnelle 15, Cold Point Parma 14, Prato 10, Monteprandone 9*, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5*

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Foto di Doriano Picirchiani

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Macagi Cingoli, sei alle Final Eight! Il 29-34 alla Giara Ferrara vale i play-off

I ragazzi di Palazzi vincono il recupero della 17^ giornata, ottenendo la 21^ vittoria in 21 partite: è certa la qualificazione ai play-off promozione per la Serie A Gold

CINGOLI, 28 febbraio 2023 – La Macagi Cingoli vince anche a Ferrara e strappa l’aritmetica qualificazione alle Final Eight di Serie A2 Maschile di pallamano per la promozione in Serie A Gold con 5 giornate d’anticipo. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno ottenuto la 21^ vittoria in 21 partite, battendo 29-34 la Giara Assicurazioni, nel recupero della 17^ giornata del girone B.

Primo tempo

I cingolani hanno mantenuto il vantaggio dall’inizio alla fine della partita, con i ferraresi che non sono andati oltre il -1. I biancorossi si sono presentati al PalaBoschetto con un break di 1-5 con le reti di D’Agostino, Mangoni, Gomes, Codina Vivanco e Strappini. Doppio Mazzucchi e Marchesino riportano la Giara a -1, ma la Macagi, con un altro parziale di 1-4 firmato Gomes, Somogy e Codina Vivanco, conquista il +4 al 16’ sul 5-9.

Ferrara non molla e prima torna a -2 con i colpi di Di Maggio, poi, in risposta al nuovo +3 di Ciattaglia, si riportano sul 9-10 con il gol di Zaltron e Sanni. Gli ospiti, però, rispondono ai break locali con lo 0-3 arrivato per via delle reti di Gomes (2) e Rossetti, ristabilendo il +4 sul 9-13 al 21’. Zaltron e Mazzucchi trascinano la Giara sul 12-14, ma Rossetti e Somogyi piazzano il nuovo +3 (12-15 e 13-16). Le fasi finali del primo tempo sono un continuo botta e risposta tra le due squadre: Russello e Marchesino trovano il -1 sul 16-17, poi Aaron Codina Vivanco segna la rete che vale il 16-18 con cui si chiudono i 30’ iniziali di gioco.

Secondo tempo

Nella ripresa la Macagi scappa, poi gestisce il rassicurante vantaggio posto tra sé e la squadra di casa.Sul 19-21, doppio Strappini e Gomes conquistano il primo +5 della ripresa sul 19-24 al 45’. Di Maggio e Marchesino strappano un -3 sul 24-27, ma dall’altra parte un break di 0-3 firmato Gomes, Ciattaglia e Rossetti porta la Macagi sul 25-31 al 55’, quindi ancora Lorenzo Rossetti fa conquistare ai suoi il +7 del 26-33. Pasini e Marchesino, sul finale, rendono meno amara la quarta sconfitta consecutiva degli uomini di Capurro.

21 vittorie su 21 partite: Final Eight assicurate per la Macagi Cingoli  

La Macagi Cingoli vince 29-34 contro la Giara Ferrara e ottiene l’aritmetica qualificazione alle Final Eight promozione. A 5 giornate dalla fine della regular season e con 10 punti a disposizione, infatti, i ragazzi di Palazzi primi a 42 punti hanno un vantaggio di +11 dal terzo posto, occupato dal Chiaravalle a 31. Nella pallamano, le vittorie valgono 2 punti, per questo i ragazzi di Guidotti non possono più raggiungere i biancorossi. I cingolani, inoltre, sono già sicuri di disputare la nuova Serie A Silver, in caso di mancata promozione in Serie A Gold nelle finali di maggio, proprio perché si è qualificata ai play-off.

Nonostante la comprensibile stanchezza, legata alla seconda trasferta in tre giorni e ad alcuni acciacchi fisici di qualche giocatore, Strappini e compagni hanno fornito una prova d’autorità, tenendo sotto controllo le operazioni nell’arco di tutto il match. Miguel Gomes, come al solito, è il miglior marcatore di giornata con 10 gol realizzati, seguito a 6 dall’ottimo Lorenzo Rossetti e dai ferraresi Zaltron e Marchesino; 4 reti, infine, per Balint Somogyi, Aaron Codina Vivanco e Pasini.

Sabato prossimo, 4 marzo, il campionato di Serie A2 Maschile osserva un turno di pausa per via degli impegni delle squadre nazionali. Si torna in campo sabato 11 marzo: la Macagi Cingoli ospiterà al PalaQuaresima la Cold Point Parma, per la gara della 22^ giornata di regular season.

Tabellino

Giara Assicurazioni Ferrara 29-34 Macagi Cingoli (16-18)

Giara Ferrara: Di Maggio 5, Tonello, Zaltron 6, Pedron, Mazucchi 3, Rossi, Pasini 4, Montanari, Sanni 3, Mathà, Pezzini, Russello 1, Lentini, Baldo 1, Marchesino 6, Mandelli. All. Capurro

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti, Tapuc, D’Agostino 1, Ciattaglia 3, Ottobri, Mangoni 1, Somogyi 4, Bordoni 2, Gomes 10, Strappini 3, Rossetti 6, Compagnucci, Codina Vivanco 4. All. Palazzi

Arbitri: Bassan-Bernardelle

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 42, Tecnocem San Lazzaro 35, Chiaravalle 31, Giara Ferrara 30, Camerano 29, Verdeazzurro Sassari 25, Bologna United 21 (-5 di penalizzazione), Tavarnelle 15, Pantareitalia Modena 15, Cold Point Parma 14, Prato 10, Monteprandone 9, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, trasferta sarda amara: la Verdeazzurro Sassari vince 34-31

Una sconfitta amara per la società esina, a causa di alcune decisioni arbitrali sfavorevoli; Guidotti: “Sono orgoglioso dei ragazzi”

CHIARAVALLE, 26 febbraio 2023 – Termina con una sconfitta il big match di giornata per la A2 maschile della ASD Pallamano Chiaravalle. Nonostante una prestazione fantastica dei biancoblu, condotta per oltre tre quarti di gara con grande autorevolezza e rovinata purtroppo solo da una pessima giornata della terna arbitrale, a Sassari finisce 34-31 contro Verdeazzurro.  

Il film della partita

Nonostante le pesantissime assenze di Alex Castillo all’ultimo minuto, di Luca Vichi e Simone Ceresoli e le già citate decisioni avverse, la squadra marchigiana parte ugualmente fortissimo disputando un superlativo primo tempo mettendo in mostra un gioco corale di grande qualità e organizzazione chiudendo la frazione in vantaggio di tre reti, sul 14-17.

Il secondo tempo sarà un testa a testa ancora più intenso dove il Chiaravalle dovrà rinunciare al pivot Albanesi, costretto ad abbandonare il campo per un brutto fallo subito mentre si apprestava a tirare (sospetta lussazione del gomito). Concesso il rigore dai 7 metri, ma non la sanzione. Stessa sorte per Gustavo Guerrero colpito duro al costato (sospetta rottura di una costola) e costretto ad uscire. Nessuna sanzione data e oggi entrambi i giocatori saranno sottoposti ad accertamenti clinici. Anche Sebastian Guerrero passa diversi minuti in panchina per un duro colpo subito al volto, che gli causa sanguinamento dal naso e dalla bocca.

Gli ultimi dieci minuti sono al cardiopalma: cartellino blu ad un giocatore sardo per un brutto fallo su una ripartenza veloce di Santinelli, con sanzione di due minuti immediata alla panchina marchigiana (rea di essere scattata in piedi) a pareggiare i conti. A quattro minuti dalla fine, sotto di tre reti, time out di mister Guidotti e Chiaravalle che si riporta a meno uno ma ecco subito due sanzioni che lasciano la squadra in cinque giocatori. Partita finita per Chiaravalle e vittoria del Verdeazzurro per 34-31.

L’orgoglio di mister Guidotti

Il commento di Mister Guidotti sulla partita: “È stata una bella partita tra due ottime squadre. In una giornata particolare, con tre assenze importantissime, abbiamo disputato una super partita. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi che, nonostante le tante difficoltà, sono stati bravissimi. Sono orgoglioso di tutti loro.

Sull’arbitraggio di giornata l’allenatore chiaravallese aggiunge: “Io devo pensare solo a migliorare e correggere gli errori dei miei giocatori, non mi piace parlare di altro. Sono tematiche in cui chi di competenza farà bene il proprio lavoro. La partita è stata di alta intensità, a tratti spettacolare e maschia come normale che sia un match di tale importanza, ma non cattiva. I falli commessi sono stati molti ma sicuramente non dettati da cattiveria, anche se ovviamente sanzionabili. Complimenti al Verdeazzurro”.

Tabellino 

Verdeazzurro Sassari 34-31 Chiaravalle (14-17)

VERDEAZZURRO: Casu, Arteaga Suarez, Melidoro 3, Venerdini 2, Cherosu, Delogu, Mura, Bianco 5, De San Roque Signes 6, Gomenyuk 2, Ruiz Rios 7, Mota Noboa 9, Sanna, Munda, Mancini. All. Cossu.

CHIARAVALLE: Albanesi, Brutti 9, Molinelli, Santinelli G. 1, Cognini 1, Grimaldi, Solustri, Guerrero G. 3, Lucarini 2, Ballabio, Santinelli O. 1, Guerrero S. 14, Guidotti. All. Guidotti.

Risultati e classifica

Serie A2 Maschile – girone B

21^ giornata – sabato 25 febbraio: Verdeazzurro Sassari-Chiaravalle 34-31, Monteprandone-Prato 31-24, Tavarnelle-Macagi Cingoli 26-36, Pantareitalia Modena-Lions Teramo 30-23, Camerano-Cold Point Parma 42-19, Tecnocem San Lazzaro-Prestiter Pescara 36-31, Bologna United-Giara Ferrara 24-18

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 40*, Tecnocem San Lazzaro 35, Chiaravalle 31, Giara Ferrara 30*, Camerano 29, Verdeazzurro Sassari 25, Bologna United 21 (-5 di penalizzazione), Tavarnelle 15, Pantareitalia Modena 15, Cold Point Parma 14, Prato 10, Monteprandone 9, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, difficile trasferta per i maschi in casa della Verdazzurro Sassari

I ragazzi di Guidotti difenderanno in Sardegna il terzo posto conquistato in classifica; tante squadre giovanili impegnate nel weekend

CHIARAVALLE, 24 febbraio 2023 – Sabato 25 febbraio, sul cammino della ASD Pallamano Chiaravalle, si presenta la squadra della Verdeazzurro Sassari, un test difficile per gli uomini di Mister Guidotti, reso ancora più difficile dalla trasferta in terra di Sardegna.

Serie A2 Maschile 

Chiaravalle è protagonista di un campionato emozionante che, a sei giornate dalla fine, la vede al terzo posto in classifica, ultimo valevole per accedere alle Final 8 per andare in Serie A Gold. All’andata contro Verdeazzurro, Chiaravalle vinse con un solo gol di scarto (30-29) e ora si trova a difendere la propria posizione in una trasferta difficile che li vedrà fronteggiare un avversario pronto a scendere in campo col coltello tra i denti.

Come detto dall’ala Brutti a fine della scorsa partita: “Abbiamo davanti sei finali e non dobbiamo montarci la testa. La preparazione fatta in allenamento ci sta premiando, ma il cammino è lungo ancora“.

Serie B e giovanili

Chiaravalle si conferma ancora come una delle squadre con maggiore attività nel settore giovanile. Questo weekend diversi appuntamenti vedranno impegnati i giovani e le giovani della società esina, a cominciare da domenica mattina con la Serie B maschile di Mister Nocelli, in casa contro Pescara. 

In contemporanea la squadra B di Under 15 maschile giocherà a Cingoli, mentre alle 14:15, a Chiaravalle, l’Under 15 femminile è impegnata in un raggruppamento contro Chieti e Teramo. A seguire, alle 18:00, l’Under 17 femminile a se la vedrà con le pari età del Cingoli. A queste squadre under, dal 12 marzo si aggiungeranno tre squadre di Under 13 maschile e una Under 15 femminile, per un totale di oltre 200 atleti e atlete coinvolte.

Programma e classifiche

Serie A2 Maschile – girone B

21^ giornata – sabato 25 febbraio: Verdeazzurro Sassari-Chiaravalle (ore 15.00), Monteprandone-Prato (ore 18.00), Tavarnelle-Macagi Cingoli (ore 18.00), Pantareitalia Modena-Lions Teramo (ore 18.00), Camerano-Cold Point Parma (ore 18.30), Tecnocem San Lazzaro-Prestiter Pescara (ore 19.00), Bologna United-Giara Ferrara (ore 19.30)

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 38*, Tecnocem San Lazzaro 33, Chiaravalle 31, Giara Ferrara 30*, Camerano 27, Verdeazzurro Sassari 23, Bologna United 19 (-5 di penalizzazione), Tavarnelle 15, Cold Point Parma 14, Pantareitalia Modena 13, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 7, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024; dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024; le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Serie B – Area 6

13^ giornata: Città Sant’Angelo-Cus Ancona (sabato 25 febbraio ore 18.00), Camerano B-Chieti (sabato 25 ore 20.00), Chiaravalle B-Hc Pescara (domenica 26 ore 11.00), Falconara-Cingoli B (domenica 26 ore 11.30)

CLASSIFICACingoli B 20, Camerano B 17, Chieti 17, Cus Ancona 13, Hc Pescara 8, Città Sant’Angelo 6, Chiaravalle B 6, Falconara -2 (3 punti di penalizzazione).

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / La Macagi Cingoli vince il derby in rimonta, 26-25 al Camerano

Gli ospiti, trascinati da Laera e dalle parate di Sanchez, chiudono il primo tempo a +2 e nella ripresa volano a +4, ma Gomes e Somogyi propiziano la rimonta dei ragazzi di Palazzi per la 19^ vittoria di fila

CINGOLI, 18 febbraio 2023 – La Macagi Cingoli soffre, rischia la prima sconfitta stagionale ma alla fine, con una rimonta incredibile, fa suo anche il derby contro un Camerano da applausi. I ragazzi di Palazzi hanno vinto 26-25 contro il gialloblù, centrando la 19^ vittoria in 19 sfide giocate, nella gara della 20^ giornata di Serie A2 Maschile di pallamano.

Onore alla squadra di coach Campana per aver tentato un colpaccio che gli stava riuscendo fino a 15 minuti dalla fine della sfida. L’esperienza dei cingolani, trascinati da un Gomes superlativo, ha avuto la meglio, nel match più bello del 2022-2023 in un PalaQuaresima pieno, diventato una bolgia nella ripresa grazie al tifo dei supporters di casa.

Primo tempo

Nei primi 30 di gioco, le due squadre danno vita ad un continuo batti e ribatti, con i portieri protagonisti di grandi parate salva risultato. Laera apre le marcature, Ciattaglia risponde, ma Vagnoni e Cirilli piazzano l’1-3, con in mezzo le parate di Mihail e Sanchez su Errico e Codina Vivanco. D’Agostino e Gomes trovano la parità, Laera segna il +1, quindi Mangoni ristabilisce il 4-4.

Dopo il 4-5 del solito Laera, due colpi di Mangoni valgono il primo vantaggio locale (6-5). Il numero 10 locale e Davide Ciattaglia conquistano il +2 sull’8-6.

Mihail salva su Vagnoni e Galdi, poi comincia lo show di Mario Sanchez: l’ex Dorica Ancona para di tutto ai locali Codina, Ciattaglia e Gomes (tra cui un 7 metri), Cirilli, Gardi e De Grandis ringraziano, portando Camerano avanti sull’8-9 al 17’. In questo frangente i cingolani sono anche sfortunati, con la traversa di Strappini e il palo di Codina Vivanco.

Anche Ciattaglia colpisce l’incrocio dei pali, ma sulla ribattuta Strappini è sveglio a segnare il 9-9. Laera riporta a +1 gli ospiti, però dall’altra parte la Macagi Cingoli conquista un break di 3-0 con la virgola deliziosa di Mangoni e gli affondi di Gomes e Ciattaglia: il parziale al 21’ è di 12-10. I cameranesi non si danno per vinti, con Sanchez che mura Somogyi e Ciattaglia. I compagni Laera, Ballerini e De Grandis riconsegnano il nuovo +1 ospite al 25’ (12-13), nonostante le parate di Mihail su Ballerini.

Codina Vivanco trova il nuovo pareggio, ma la Macagi non riesce a superare Mario Sanchez: il portiere ospite para tre tentativi consecutivi di Gomes, poi viene graziato dalla traversa di Mangoni. Covali colpisce un palo, l’ex Cirili ristabilisce il +1, Gomes impatta sul palo, mentre Marinelli segna il 13-15 con cui si chiude un primo tempo entusiasmante.

Secondo tempo

Camerano parte meglio nella ripresa, ma nel momento in cui sembravano gli ospiti a tenere il pallino del gioco ecco la reazione della capolista, trascinata da un PalaQuaresima trasformato in una bolgia dal tifo locale. Sanchez continua a salvare su Strappini e Codina Vivanco, Mihail non è da meno sui tentativi di Cirilli e Ballerini. Ad aprire le marcature della ripresa, però, ci pensa Errico dai 7 metri, poi Laera al 34’ fissa il risultato sul 13-17.

Mangoni e Gomes accorciano, Cirilli ristabilisce il 15-18. Ballerini risponde a Codina Vivanco, ma quest’ultimo fa partire il break di 2-0 che riporta la Macagi a -1 al 42° minuto: il 18-19 è firmato Emanuele D’Agostino. Mihail neutralizza un rigore a Errico, poi si supera su Vagnoni, tuttavia non può nulla sulla sassata di Laera per il 18-20.

A questo punto, nei locali scatta la voglia di vincere anche questa partita. Miguel Gomes si mette in proprio e con tre gol consecutivi conquista il primo vantaggio del secondo tempo per la squadra di casa sul 21-20, nonostante il palo di D’Agostino. Ballerini e Casavecchia tengono a galla gli ospiti sul 22-22, quindi ci pensa Somogyi a dare il via alla fuga decisiva: sono due suoi gol a propiziare il break di 4-0 completato da Ciattaglia e Strappini per il 26-22. Tra la rete del numero 7 e quella del numero 19 di casa, però, si contano 3 grandi salvataggi di Mihail e due prodezze di Sanchez.

Camerano non si dà per vinto e trova il 26-25 con uno 0-3 firmato Laera, De Grandis e Cirilli: l’ultima rete del grande ex, però, arriva a 5 secondi della fine, così Cingoli gestisce l’ultimo possesso facendo scorrere il tempo, con la sirena che sancisce la fine del derby.

Macagi inarrestabile, Camerano a testa alta

Forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto mostrato in campo dalle due squadre, ma alla fine il verdetto finale consegna la 19^ vittoria stagionale alla Macagi Cingoli. I ragazzi di Palazzi, con Codina Vivanco e Somogyi non ancora al meglio della condizione, riescono ad allungare ulteriormente il record societario di successi consecutivi, ora a 19 successi di fila, nonostante una prestazione non particolarmente brillante, con veramente troppi errori al tiro.

I ragazzi di Strappini, però, hanno saputo aspettare e piazzare il colpo del ko al momento giusto, in uno dei pochi momenti di calo del Camerano di mister Campana, una compagine davvero forte, che ha giocato una grandissima partita, combattendo alla pari contro la capolista del girone B di Serie A2 Maschile.

L’ospite Vincenzo Laera è il migliore realizzatore del match con le sue 9 reti, seguito a 7 da un implacabile Miguel Gomes, a 6 da Filippo Mangoni, a 4 dal duo Ciattaglia-Cirilli. I due portieri latinoamericani hanno fornito una prestazione superlativa: da una parte la reattività e la precisione dell’italo-argentino Federico Mihail, dall’altra l’esperienza e la prestanza dell’italo-uruguagio Mario Sanchez, che sta dimostrando di essere ancora uno dei portieri più forti della pallamano italiana.

La Macagi Cingoli aumenta a 38 i punti in classifica nel girone, seguita a 33 dalla Tecnocem San Lazzaro (vincente in casa della Giara Ferrara) e a 31 dal Chiaravalle. Con una partita da recuperare, Strappini e compagni sono attesi dall’insidiosa trasferta di Tavarnelle, match della 21^ giornata in programma sabato 25 febbraio.

Tabellino

Macagi Cingoli 26-25 Camerano (13-15)

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti, Tapuc, D’Agostino 2, Ciattaglia 4, Ottobri, Mangoni 6, Somogyi 2, Bordoni, Gomes 7, Latini, Strappini 2, Rossetti, Santamarianova, Comopagnucci, Codina Vivanco 3. All. Palazzi

Camerano: Sanchez, De Grandis 3, Laera 9, Gardi 1, Marinelli 2, Brilli, Errico 1, Covali, Antonelli, Ballerini 2, Casavecchia 1, Cirilli 4, Vagnoni 2, Gambini, Chirivì Grassi, Rossi. All. Campana

Arbitri – Fasano-Lorusso

Risultati e classifica

Serie A2 Maschile – girone B 

20^ giornata: Giara Ferrara 20-24 Tecnocem San Lazzaro, Macagi Cingoli 26-25 Camerano, Chiaravalle 33-26 Monteprandone, Cold Point Parma 34-28 Pantarietalia Modena, Lions Teramo 23-27 Verdeazzurro Sassari, Prato 28-37 Bologna United, Prestiter Pescara-Tavarnelle (domenica 19 febbraio ore 18.00)

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 38*, Tecnocem San Lazzaro 33, Chiaravalle 31, Giara Ferrara 30*, Camerano 27, Verdeazzurro Sassari 23, Bologna United 19 (-5 di penalizzazione), Cold Point Parma 14, Pantareitalia Modena 13, Tavarnelle 13*, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 7, Prestiter Pescara 5*

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024; dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024; le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Foto di Doriano Picirchiani

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 e B / Macagi Cingoli, doppio derby al PalaQuaresima: arrivano le squadre di Camerano

Le due società si sfidano due volte in due giorni al PalaQuaresima: sabato tocca ai ragazzi di Palazzi di Serie A2, domenica alla squadra di B di Cocilova e D’Agostino

CINGOLI, 17 febbraio 2023 – Sulla strada dell’inarrestabile capolista Macagi Cingoli arriva un Camerano affamato di punti. Nella 20^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile, infatti, la squadra di Palazzi affronta i gialloblù sesti in classifica, nella sfida in programma domani, sabato 18 febbraio, alle ore 18 al PalaQuaresima: un altro ostacolo da superare in vista delle Finals promozione di maggio.

Anche la squadra di Serie B, inoltre, affronta proprio la seconda compagine dei cameranesi nella giornata di domenica 18 febbraio, sempre al Palasport di via Cerquatti.

La sfida di andata

Nella partita di andata di Serie A2 Maschile, Cingoli aveva espugnato il PalaPrincipi per 27-36, ottenendo la settima vittoria stagionale. Strappini e compagni, però, hanno dovuto soffrire più del previsto nei primi 30’ di gioco. Una volta fuggiti sul 5-8, infatti, si erano fatti riprendere dai locali sul 7-8, prima di tornare a +2 sul 9-11, grazie alle giocate di Mangoni e Strappini. Il primo tempo si era chiuso sul 12-17,grazie soprattutto agli interventi salva risultato di Mihail.

Nella ripresa Cingoli aveva dominato la scena, riuscendo a mettere in cascina i due punti. Al 40’ gli ospiti, infatti, erano balzati a +9 sul 15-24, trascinati da un Miguel Gomes in forma smagliante. Dopo aver raggiunto il +12, i biancorossi avevano subito un piccolo ritorno locale sul 18-28, per poi tornare al vantaggio precedente a 5 minuti dalla fine (22-34). Camerano era riuscito nel finale ad evitare il -10, chiudendo il match sul definitivo 27-36. Il top scorer della gara era stato Miguel Gomes, autore di 9 marcature.

I precedenti e gli ex del match

Con questo successo, la Macagi Cingoli vanta cinque vittorie consecutivi negli ultimi 5 precedenti: l’ultima volta al PalaQuaresima i biancorossi vinsero 36-29 il 30 aprile 2022. Diversi gli ex della gara, con mister Palazzi e Emanuele D’Agostino da una parte, mister Campana e Davide Cirilli dall’altra.  

Il cammino del Camerano

Il Camerano è attualmente al quinto posto con 27 punti e sarebbe qualificato ai play-off per la promozione in Serie A Silver, con la terza piazza a soli 3 punti. I gialloblù hanno vinto 13 partite, ne hanno pareggiata una e ne hanno perse 5, con 609 gol fatti e 507 reti subite. Francesco Errico è il miglior marcatore del team, grazie ai suoi 130 gol realizzati, 17 in meno di Miguel Gomes, realizzatore principe dei cingolani. Camerano, inoltre, viene da un periodo positivo di quattro vittorie di fila.

Qui Macagi Cingoli

La Macagi Cingoli, invece, si presenta al quinto derby stagionale ancora da imbattuta, con 18 vittorie in 18 partite giocate: Strappini e compagni hanno rinsaldato il primo posto in classifica con 36 punti, a +5 dal San Lazzaro e a +6 dalla Giara Ferrara. Pur avendo giocato una partita in meno, i cingolani vantano sia il miglior attacco del girone B (657 gol) che la miglior difesa (417 reti subite). La netta vittoria contro la Prestiter Pescara di domenica scorsa è servita a mister Sergio Palazzi per testare nuove soluzioni di gioco per tutti i suoi atleti nel roster.

A Pescara – spiega il nuovo arrivato Nicolò Fioretti, a Cingoli da fine gennaio – siamo arrivati molto decisi, sicuri delle nostre potenzialità. Non abbiamo sottovalutato l’avversario e abbiamo disputato un ottimo primo tempo, sfruttando una solida difesa e un attacco efficace. Nella ripresa, invece, l’allenatore ha deciso di cambiare le carte in tavola, schierando i ragazzi più giovani e un differente schema per la difesa”.

Il derby contro il Camerano può avvicinare ulteriormente i cingolani alle Finals promozione in Serie A Gold:con altri 7 punti, infatti, arriverebbe la qualificazione matematica all’appuntamento di maggio. “Dobbiamo rimanere concentrati – avvisa Fioretti -, perché i gialloblù stanno lottando per il terzo posto. Dovremo essere molto attenti nelle due fasi. Ci stiamo preparando per vincere contro una formazione molto valida”.

Info utili e Serie B

La partita della 20^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano tra Macagi Cingoli e Camerano si giocherà domani, sabato 18 febbraio, alle ore 18.00 al PalaQuaresima di Cingoli. Arbitreranno Fasano e Lorusso.

Anche il roster di Serie B, infine, sarà impegnato contro la seconda squadra del Camerano domenica 19 febbraio alle 18 e sempre al PalaQuaresima di Cingoli. Per i ragazzi di Cocilova e D’Agostino si tratta di un big match, con Tobaldi e compagni al primo posto con 18 punti e cameranesi secondi a 17. I gialloblù avevano vinto la sfida d’andata per 37-31.

Foto di Doriano Picirchiani

Programma e classifiche

Serie A2 Maschile – girone B 

20^ giornata (sabato 18 febbraio 2023): Giara Ferrara-Tecnocem San Lazzaro (ore 17.30), Macagi Cingoli-Camerano (ore 18.00), Chiaravalle-Monteprandone (ore 18.00), Cold Point Parma-Pantareitalia Modena (ore 20.00), Lions Teramo-Verdeazzurro Sassari (ore 20.30), Prato-Bologna United (ore 21.00), Prestiter Pescara-Tavarnelle (domenica 19 febbraio ore 18.00)

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 36*, Tecnocem San Lazzaro 31, Giara Ferrara 30*, Chiaravalle 29, Camerano 27, Verdeazzurro Sassari 21, Bologna United 17 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 13, Tavarnelle 13, Cold Point Parma 12, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 7, Prestiter Pescara 5 

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024; dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024; le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Serie B – Area 6 (Marche, Abruzzo, Molise)

11^ giornata: Chieti-Cus Ancona (sabato 18 febbraio ore 18.00), Hc Pescara-Città Sant’Angelo (domenica 19 febbraio ore 15.30), Cingoli B-Camerano B (domenica 19 febbraio ore 18.00), Chiaravalle B-Falconara (domenica 19 febbraio ore 19.00)

CLASSIFICA – Cingoli B 18, Camerano B 17, Chieti 17, Cus Ancona 11, Hc Pescara 6, Città Sant’Angelo 6, Chiaravalle B 4, Falconara -2 (3 punti di penalizzazione)

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Macagi Cingoli, la vittoria di Pescara vale il +5 sul secondo posto

Grazie al successo per 27-44 contro la Prestiter ultima in classifica, la squadra di Palazzi aumenta in vetta il +5 il vantaggio dalle inseguitrici

CINGOLI, 12 febbraio 2023 – La Macagi Cingoli non vuole più fermarsi ed esce con una vittoria anche dal Pala Papa San Giovanni Paolo II di Pescara. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno battuto con un perentorio 27-44 la Prestiter, nel posticipo della 19^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano. Già nel primo tempo, Strappini e compagni erano scappati sull’8-20, conquistando di fatto la 18^ vittoria stagionale su 18 partite giocate.

Primo tempo

La vittoria viene costruita fin dai primi minuti. Un break iniziale di 1-11, infatti, firmato Gomes (4), Mangoni (2), Strappini (2), Fioretti, Latini e D’Agostino, mette la Macagi nella condizione di gestire la partita. Francesco Ciarrocchi e Filippo Colleluori (fratello dell’ex Cingoli Andrea, ndr) strappano il -8 (3-11), ma due gol di Rossetti riportano a +10 gli ospiti sul 3-13. D’Agostino risponde ai colpi di Di Pasquale, Marco Ciarrocchi e Di Mascio, poi conquista un mini break di +12 sul 5-17. Si va alla sirena con lo stesso distacco di reti, precisamente sull’8-20.

Secondo tempo

Nella ripresa mister Palazzi fa giocare i giocatori più giovani del roster e la Prestiter che riesce a dare vita ad una frazione decisamente più vivace. Di Pasquale, Bevilacqua e Francesco Ciarrocchi trascinano i locali verso un parziale iniziale di 5-3, rispondendo ai gol ospiti di Fioretti, Gomes e Strappini. Sul 14-24, però, la Macagi mette in cascina uno 0-5 d’autorità grazie alle reti di Gomes, Strappini, Latini, Fioretti e D’Agostino, portando il distacco sul +15 del 14-29 al 40’.

I locali riescono ad accorciare fino ad un massimo di -13 (19-32), mentre i cingolani trovano il +16 quando Rossetti infila la rete del 23-39. Dopo il 25-40 di Di Mascio, due acuti di Fioretti valgono il +17 sul 25-42, confermato sul finale da D’Agostino con la rete del definitivo 27-44.

18 su 18 e +5: la Macagi non si ferma

La Macagi Cingoli batte il fanalino di coda Prestiter Pescara e allunga in classifica nel girone B di Serie A2 Maschile. Grazie alla vittoria di ieri del Tavarnelle contro la Giara Ferrara, infatti, i cingolani primi a 36 punti sono a +5 dal secondo posto, occupato dalla Tecnocem San Lazzaro a 31, con una partita da recuperare, ovvero lo scontro diretto contro la Giara Ferrara, scesa al terzo posto a 30 punti.

Sulla sfida di Pescara, c’è poco da dire: i ragazzi di Palazzi hanno rispettato il pronostico, portandosi in fuga già dai primi minuti. Nella ripresa, le rotazioni biancorosse hanno permesso ai pescaresi una reazione, che non ha messo in discussione i due punti per i cingolani, che mantengono il 100% di vittorie stagionali.

Il top scorer della gara è il solito Miguel Gomes, grazie ai suoi 11 gol personali, seguito a 9 da un eccezionale D’Agostino, a 7 da Di Pasquale, a 6 da Fioretti e Francesco Ciarrocchi. I portieri ospiti Federico Mihail e Matteo Santamarianova, inoltre, sono stati autori di parate decisive, non permettendo agli avversari di segnare più di 27 gol, meno di 30.

Nella prossima giornata, la Macagi Cingoli torna al PalaQuaresima, per affrontare il quinto derby marchigiano stagionale contro il Camerano quinto in classifica: appuntamento a sabato 18 febbraio alle ore 18.00.

Tabellino

Prestiter Pescara 27-44 Macagi Cingoli

Prestiter Pescara: Ayala, D’Incecco, Di Marco 1, Di Pasquale 7, Di Mascio 2, Di Gregorio S., Di Gregorio F., Ciarrocchi F. 6, Kabtni, Ciarrocchi M. 5, Bevilacqua 4, Colleluori 2. All. Mastrangelo

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 6, Jaziri, Tapuc 2, D’Agostino 9, Ciattaglia 3, Ottobri 1, Mangoni 1, Somogyi, Gomes 11, Latini 3, Strappini 4, Rossetti 4, Compagnucci, Gigli. All. Palazzi

Arbitri: Potenza-Vasile

Foto di Doriano Picirchiani

Risultati e classifica

Serie A2 Maschile – Girone B

19^ giornata (sabato 11 febbraio): Verdeazzurro Sassari-Cold Point Parma 32-24, Monteprandone-Lions Teramo 34-25, Tavarnelle-Giara Ferrara 25-24, Pantareitalia Modena-Camerano 23-36, Tecnocem San Lazzaro-Prato 33-25, Bologna United 26-27 Chiaravalle, Prestiter Pescara-Macagi Cingoli 27-44

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 36*, Tecnocem San Lazzaro 31, Giara Ferrara 30*, Chiaravalle 29, Camerano 27, Verdeazzurro Sassari 19, Bologna United 17 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 13, Tavarnelle 13, Cold Point Parma 12, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 7, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024; dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024; le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, doppia vittoria: i maschi battono Bologna, le femmine la capolista Marconi Jumpers

I maschi di Guidotti vincono 26-27 in casa dei felsinei, le ragazze di Fradi a valanga sulla capolista (42-26)

CHIARAVALLE, 12 febbraio 2023 –  Altra giornata di gioia per le squadre senior della ASD Pallamano Chiaravalle. Sabato 11 febbraio, in Emilia, la A2 maschile ha espugnato il campo del Bologna United per 26-27, mentre la A2 femminile mette a segno una goleada contro il Marconi Jumpers, primo in classifica, e vince 42-26 in casa.

Serie A2 Maschile

La partita di Bologna è stata la fotocopia di molte altre viste in questo campionato. Tutte le squadre sono molto forti e anche in questa occasione si è visto un Chiaravalle sempre saldamente in testa contro un avversario che non molla mai, fino all’ultimo secondo di gioco.

Sia nel primo che nel secondo tempo Chiaravalle si porta in vantaggio, con l’avversario sempre alle calcagna. La prima frazione finirà 15 pari, mentre il risultato finale 26-27, un solo gol di scarto che impreziosisce ogni singola parata del chiaravallese Ballabio, così come le reti di tutto il reparto offensivo.

La vittoria di oggi è fondamentale. Abbiamo battuto una grande squadra che, venendo da una grande città come Bologna, può anche contare su un pool di giocatori e talenti maggiori presenti sul territorio, basti pensare alla possibilità di schierare in campo ragazzi del progetto Erasmus. In una realtà come la nostra i numeri sono ben diversi, quindi è per questo che siamo ancora più orgogliosi della stagione che i nostri ragazzi stanno portando avanti”. Queste le parole del Presidente della ASD Pallamano Chiaravalle, Gianluca Maltoni.

Serie A2 femminile

Gioie anche dalla A2 femminile che, impegnata in casa contro le emiliane del Marconi Jumpers, squadra prima in classifica del girone D1, non solo vince i due punti in palio, ma lo fa con una prestazione a dir poco dominante: finisce 42-26 per le marchigiane.

Ad imprimere con forza il suo segno nell’attacco chiaravallese è l’argentina Agustina Mamet, nuovo acquisto arrivato a gennaio in squadra, sempre di più a suo agio nelle tattiche di Mister Fradi.

La Mamet dice della partita: “Sapevamo che era una partita difficile ma abbiamo lavorato molto per perfezionare alcune parti del nostro gioco. Dovevamo essere forti in difesa e far male in attacco. Questa squadra rappresenta un progetto che ha futuro e il mio ruolo è di portarlo avanti. Molte compagne sono giovani, quindi non è una questione di livello ma di esperienza di gioco. Siamo all’altezza di qualsiasi altra squadra del campionato“.

I prossimi impegni

Sabato prossimo, 18 febbraio alle ore 21.00, la Mamet e compagne saranno impegnate in trasferta nel derby contro Camerano, ultima partita di questa fase di A2. In palio c’è il terzo posto nel girone, che significa delle trasferte più favorevoli nella seconda metà di campionato.

Sempre sabato 18, ma alle 18.00 nel palasport di casa, la A2 maschile sarà impegnata in un altro derby, quello con il Monteprandone, un cliente scomodo da non sottovalutare in questa corsa verso il podio della classifica di A2.

Tabellini

Serie A2 Maschile

Bologna United 26-27 Chiaravalle (15-15)

BOLOGNA: Sidibe, Brauneck 1, Rossi 1, Hipp, Segapeli 1, Meletti, Grandi Selgas 6, Cavalera 2, Wolf 9, Ciacco, Ragazzoni 5, Vita Finzi, Musa 1, Severino, Oueda. All. Di Matteo.

CHIARAVALLE: Vichi, Albanesi, Ceresoli, Brutti 2, Molinelli, Santinelli G. 2, Castillo 9, Solustri, Guerrero G. 3, Ballabio, Santinelli O. 5, Guerrero S. 3, Guidotti, Cognini, Lucarini 3. All. Guidotti.

Serie A2 Femminile

Chiaravalle 42-26 Marconi Jumpers

CHIARAVALLE: Tanfani 4, Lombardelli 1, Cuello 5, Costantini, Rivera Ventura 6, Mamet 10, Ricci, Aliko, Paialunga, Cipolloni 6, Manfredi 2, Mariniello 6, Aquili, Pellonara 2, Fernandez Perez. All. Fradi.

MARCONI: Bianchini, Chiesi, Artoni 2, Contini 11, Di Maggio 3, Vercalli 2, Begotti G., Rainieri 4, Berthold, Contini 1, Bassoli 2, Begotti S. 1. All. Chiari.

Risultati e classifiche

Serie A2 Maschile – Girone B

19^ giornata (sabato 11 febbraio): Verdeazzurro Sassari-Cold Point Parma 32-24, Monteprandone-Lions Teramo 34-25, Tavarnelle-Giara Ferrara 25-24, Pantareitalia Modena-Camerano 23-36, Tecnocem San Lazzaro-Prato 33-25, Bologna United 26-27 Chiaravalle, Prestiter Pescara-Macagi Cingoli (domenica 12 febbraio ore 18.00).

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 34*, Tecnocem San Lazzaro 31, Giara Ferrara 30*, Chiaravalle 29, Camerano 27, Verdeazzurro Sassari 19, Bologna United 17 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 13, Tavarnelle 13, Cold Point Parma 12, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 7, Prestiter Pescara 5*

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024; dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024; le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Serie A2 Femminile – girone D 

9^ giornata: Chiaravalle-Marcon Jumpers 42-26, Ariosto Ferrara-Camerano (domenica 12 febbraio ore 16.00)

CLASSIFICA – Marconi Jumpers 11, Chiaravalle 8, Ariosto Ferrara 8*, Camerano 7*, Sportinsieme 0

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Non si ferma la Macagi Cingoli, 38-26 contro il Verdeazzurro Sassari al PalaQuaresima

I sardi sfiorano la clamorosa rimonta, mancando il -4: Gomes non perdona e trascina i compagni verso la 17^ vittoria stagionale su 17 partite

CINGOLI, 8 febbraio 2023 – La Macagi Cingoli vince anche il secondo recupero contro il Verdeazzurro Sassari senza non poche difficoltà, ottenendo la 17^ vittoria stagionale su 17 partite. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno vinto38-26 al PalaQuaresima il recupero della 16^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile, salendo a +4 dalla Giara Ferrara con una partita da recuperare proprio contro la vice-capolista. Dopo che gli ospiti hanno rischiato di andare a -4 nel parziale a 10 minuti dalla fine, un super Miguel Gomes ha propiziato l’allungo finale dei padroni di casa.

Primo tempo

I cingolani si sono presentati all’appuntamento privi di Aaron Codina Vivanco e Bàlint Somogyi, entrambi infortunati, con il cileno presente ugualmente in panchina. Nei primi minuti della partita ci sono stati parecchi errori in attacco da parte di entrambe le squadre. Fioretti apre le marcature, Mihail compie due belle parate, di cui una sull’ex Dani Mota, ma dall’altra parte Bordoni non trova la porta, permettendo a De San Roque di pareggiare i conti. Strappini fa 2-1, Delogu risponde con il 2-2.

I tiri di Mangoni e Cherosu non trovano la porta, Munda ipnotizza Gomes e Fioretti, mentre Sanna colpisce un palo. Gomes realizza il 3-2 ma fallisce il +2, Delogu ringrazia e pareggia (3-3). La Macagi prova a scappare con un break di 3-0 firmato Gomes, D’Agostino e Bordoni, con la complicità di una traversa di Gomenyuk, parziale sul 6-3. Il Verdeazzurro, però, non molla: Mota e Bianco dai 7 metri portano a -1 gli ospiti sul 6-5. Mota risponde a Strappini, 7-6. Qui i sardi subiscono un break locale di 5-0 con i gol di Strappini (2), D’Agostino, Ciattaglia e Rossetti, così Cingoli si porta a +6 sul 12-6 al 19’.

Segue una fase di botta e risposta tra le due squadre: Mota, Bianco, Arteaga e De San Roque chiamano, Strappini e D’Agostino rispondono, allungando addirittura sul +7 prima sul 15-8, poi sul 17-10. Il Verdeazzurro riesce a mantenere le distanze e a chiudere il primo tempo sul 21-14, mantenendo inalterato lo svantaggio.

Secondo tempo

Nella ripresa, gli ospiti sassaresi rispondono colpo su colpo alla Macagi, dando l’impressione di poter rimontare lo svantaggio, ma al momento giusto i cingolani affondano il ko, grazie ad uno strepitoso Miguel Gomes. A inizio secondo tempo, le squadre continuano a inscenare il corpo a corpo con cui si erano conclusi i primi 30’ di gioco. Mota apre le danze, Fioretti risponde, poi Mihail si supera su De San Roque e sullo stesso Mota, parziale sul 23-15 grazie al gol di Strappini. Bianco e Arteaga strappano il -5 sul 23-18, con la complicità di un super Munda, decisivo tra i pali su Mangoni, Strappini e D’Agostino. Gomes e Mota segnano a ripetizione per due volte, quindi Bordoni ristabilisce il +6 sul 26-20.

Mihail è decisivo in due occasioni, salvando sulla linea un pallone che stava entrando in porta, ma dall’altra parte Gomes non trova lo specchio: Bianco ringrazia e fa 26-21. Munda ipnotizza Gomes, ma non può nulla su D’Agostino (27-21), mentre Mihail salva su Arteaga e ringrazia il palo colpito poco dopo da quest’ultimo. Anche D’Agostino colpisce un legno, con Dani Mota ad approfittarne per siglare 27-22.

Gli attimi decisivi del match

A questo punto la Macagi piazza un mini break e si porta a +7 con Fioretti e D’Agostino, aiutati da un ottimo intervento di Mihail, parziale sul 29-22. Il Verdeazzurro non molla e accorcia con Bianco, mentre Ciattaglia conferma il 30-23. Il tiro di Mota impatta sulla traversa, mentre il numero 7 locale prima non trova la porta, poi trova le mani di Munda: Bianco ringrazia e ristabilisce il -6 (30-24). Ancora Munda si supera su D’Agostino, dall’altra parte Dani Mota piazza il 30-25 che fa tremare i locali a 9 minuti dalla sirena.

Fioretti, infatti, non va oltre l’esterno della rete, mentre Mihail fa gli straordinari su Mota. La più grande occasione per il -4 ce l’ha De San Roque, che dalla sinistra si libera e incrocia il tiro, trovando solo il palo. Questo è il momento decisivo del match.

Sì, perché è qui che la Macagi decide di chiudere tutti i giochi. Rossetti fa +6, Gomes infila 5 reti consecutive in contropiede e Fioretti chiude il break di 7-0, portando il match sul 37-25. In questo frangente Mota, autore di uno spettacolare secondo tempo, sbaglia due tiri che potevano riaprire il match. Sanna segna l’ultimo gol ospite, mentre ancora Fioretti archivia l’incontro sul definitivo 38-26.

Macagi Cingoli inarrestabile: 17 su 17

La Macagi Cingoli vince il recupero della 16^ giornata contro il Verdeazzurro Sassari e consolida il primato in classifica nel girone B di Serie A2 Maschile, portandosi a +4 dalla Giara Ferrara con 34 punti su 34 disponibili in stagione. Non è stata una partita semplice, perché i sardi hanno venduto cara la palla, tenendo aperto il match per oltre 40 minuti. Alla fine, però, i ragazzi di Palazzi hanno saputo trovare il momento decisivo per mettere in cassaforte i due punti, nonostante le assenze pesanti di Bàlint Somogyi e Aaron Codina Vivanco.

Si dividono la palma di top scorer Miguel Gomes e Dani Mota, autori entrambi di 11 reti: se il portoghese si conferma centrale nell’economia del gioco locale, l’ospite, ex della gara data la sua permanenza sul “Balcone delle Marche” nella seconda metà della stagione 2021-2022, ha disputato una prova di pregevole fattura, soprattutto nella ripresa. I due migliori marcatori sono seguiti a 8 gol da uno strepitoso Emanuele D’Agostino e a 7 da Strappini e Bianco. Da segnalare, inoltre, le ottime prove tra i pali dei due portieri Mihail per i locali e Munda per gli ospiti.

La Macagi Cingoli torna in campo già domenica prossima, 12 febbraio, con il match della 19^ giornata in casa della Prestiter Pescara. A 8 partite dalla conclusione del campionato, Strappini e compagni stanno lavorando duramente per non trovarsi impreparati alle eventuali Finals Promozione di maggio.

Tabellino

Macagi Cingoli 38-26 Verdeazzurro Sassari (21-14)

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 5, Tapuc, D’Agostino 8, Ciattaglia 3, Ottobri, Mangoni, Bordoni 2, Gomes 11, Latini, Strappini 7, Rossetti 2, Compagnucci, Gigli, Codina Vivanco. All. Palazzi

Verdeazzurro Sassari: Munda, Casu, Sanna 1, Arteaga 2, Cherosu, Delogu 3, Ruiz Rios, Mota 11, Bianco 7, Gomenyuk, De San Roque 2. All. Canu-Cossu

Arbitri: Ricciardi-Stella

Classifica – Serie A2 Maschile, girone B

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 34*, Giara Ferrara 30*, Tecnocem San Lazzaro 29, Chiaravalle 27, Camerano 25, Verdeazzurro Sassari 19, Bologna United 17 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 13, Cold Point Parma 12, Tavarnelle 11, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 5, Prestiter Pescara 5 

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024; dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024; le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Macagi Cingoli, una vittoria da record: 25-38 in casa del Prato

I ragazzi di Palazzi battono un buon Prato e stabiliscono il nuovo record societario di 16 vittorie consecutive in Serie A2 Maschile

CINGOLI, 5 febbraio 2023 – La Macagi Cingoli vince la 16^ partita stagionale a Prato e scrive un’importante pagina della quarantennale storia societaria. La squadra di Palazzi, infatti, grazie al successo per 25-38 nel recupero della 15^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano, supera il precedente record di 15 vittorie consecutivenella categoria che durava dal 2011-2012. Con questi due punti, inoltre, Strappini e compagni staccano la Giara Ferrara e restano in testa da soli.

Primo Tempo

I padroni di casa, comunque, hanno dato filo da torcere ai cingolani, dimostrando di meritare di restare nella seconda divisione dell’handball nazionale. La Macagi, arrivata in Toscana senza l’infortunato Aaron Codina Vivancoin via precauzionale, inizia meglio, portandosi sullo 0-3 grazie ai gol di Mangoni, Bordoni e Gomes, aiutati dalle parate di Mihail su Fratini e Francalanci. Dall’altra parte, Balò e Liccese riportano a -1 i pratesi al 5’ sul 2-3, con la collaborazione di Giacomo Messeri tra i pali, per via della bella parata che ha negato il potenziale 0-4 di Strappini.

Sul 3-4, Cingoli strappa un break di 0-4 con Gomes e ben tre reti consecutive proprio del capitano cingolano con il numero 19, viaggiando sul 3-8 al 9’. Fratini e Liccese riportano Prato a -3 sul 6-9, in una fase dove Gomes colpisce un palo e Mihail fa gli straordinari sui tentativi di Francalanci e Gnip. I locali, trascinati dal proprio capitano Carlo Liccese, rispondono colpo su colpo alla Macagi per oltre 10 minuti: al 23’, il risultato è di 11-14. Dopo la bella parata di Mihail su Pukri, gli ospiti trovano un importante 0-3 con Gomes, Fioretti e Ciattaglia (che colpisce anche un palo), che consente loro di chiudere il primo tempo avanti di 5 reti, perché un rigore di Liccese fissa il 12-17 con cui finiscono i primi 30’ di gioco.

Secondo tempo

Nella ripresa, Prato resta in partita fino al 46’, poi deve cedere allo strapotere fisico e tecnico della Macagi Cingoli, che al momento giusto decide di chiudere la gara. Strappini e Mangoni iniziano il secondo tempo piazzando il +7 sul 12-19. Liccese accorcia, Mangoni ribadisce il massimo vantaggio ma Giacomo Messeri, direttamente dalla sua porta con Cingoli a schierare il sesto di movimento in inferiorità numerica, confeziona la rete del 14-20.

Gli ospiti volano a +8 con Somogyi al 37’ (14-22), però i pratesi continuano a lottare e, sfruttando la superiorità numerica, tornano a -5. Dopo il 16-24 di Ciattaglia, infatti, tre reti in fila di Francalanci valgono il 19-24 che illude i locali di poter rimettere in piedi il match al 46’.

La speranza, però, viene immediatamente spenta dalla capolista cingolana. I ragazzi di Palazzi, infatti, realizzano un break di 6-0 firmato triplo Gomes, Mangoni, Somogyi e Ciattaglia, portandosi così dal +5 al +11 in appena sei minuti di gioco sul parziale di 19-30.

Francalanci e Gabriele Messeri provano a imbastire una timida reazione, mentre dall’altra parte Somogyi e Mangoni hanno messo in cassaforte il risultato. Sul finale segna due reti anche il classe 2005 Moreno Tapuc, mentre D’Agostino confeziona due gemme di altissimo valore, a confermare la bontà del 25-38 finale.

16 su 16: record assoluto di vittorie consecutivo per la Macagi Cingoli

Domenica 5 febbraio 2023 sarà ricordata, dunque, come una data storica per gli amanti delle statistiche in casa Macagi Cingoli. La squadra di Palazzi, infatti, ha stabilito il nuovo record di vittorie consecutive in Serie A2 Maschile, con i 16 successi dall’inizio della stagione ad oggi, risultato condiviso con la precedente gestione Rodriguez Alvarez in panchina. Il record teneva da ben 11 anni, dalla stagione 2011-2012, quando la squadra di Nando Nocelli vinse il girone D di Serie A2 vincendo tutte e 15 le gare ufficiali stagionali.

Capitan Diego Strappini

In quel roster c’era anche un ventenne Diego Strappini, che oggi è il capitano della Macagi e che è stato protagonista di una partita di altissimo livello, caratterizzata da 8 reti, come il vice-capitano Filippo Mangoni. Il top scorer della gara, però, è stato il locale Carlo Liccese con 9 marcature, seguito, oltre a Strappini e Mangoni, anche da Gomes (7 gol) e Francalanci (6).

Con questa vittoria, i cingolani scalzano la Giara Ferrara dalla testa della classifica, tornando soli in vetta con 32 punti con due gare da recuperare, seguiti a -2 dai ferraresi (che hanno giocato una partita in più). Cingoli torna subito in campo: mercoledì 8 febbraio alle 19 al PalaQuaresima ci sarà il recupero della 16^ giornata contro il Verdeazzurro Sassari.

Tabellino

Pallamano Prato 25-38 Macagi Cingoli (12-17)

Pallamano Prato: Messeri Gia. 1, Pasquini, Morini 2, Liccese 9, Francalanci 6, Balò 1, Gnip, Pukri 1, Chirivì, Giovannelli, Messeri Ga. 2, Fratini 2, Mocellin 1. All. Maraldi

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 1, Jaziri, Tapuc 2, D’Agostino 3, Ciattaglia 4, Mangoni 8, Somogyi 4, Bordoni 1, Gomes 7, Latini, Strappini 8, Santamarianova, Compagnucci. All. Palazzi

Arbitri: Paone – Mineo

Si ringrazia la ASD Cronometristi Prato per la concessione della foto di copertina

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 32**, Giara Ferrara 30*, Tecnocem San Lazzaro 29, Chiaravalle 27, Camerano 25, Verdeazzurro Sassari 19*, Bologna United 17 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 13, Cold Point Parma 12, Tavarnelle 11, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 5, Prestiter Pescara 5 

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024; dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024; le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata