1

Calcio a 5 / Serie B, C1 e C2, il programma del fine settimana

In Serie B, il Cerreto d’Esi va in Emilia Romagna; in C1, lo Jesi ospita la capolista Sangiorgese, mentre il Grottaccia sfida il Monturano; in C2, sfida cruciale tra Real Fabriano e Avenale

VALLESINA, 21 ottobre 2022 – Siamo alle porte di un altro weekend di partite in Serie B, C1 e C2 di calcio a 5. Le nostre squadre, infatti, sono impegnate nelle partite della quarta e quinta giornata di campionato.

La giornata

In Serie B il Cerreto d’Esi vuole confermare la vittoria della scorsa settimana contro un’avversaria per la salvezza, mentre il Corinaldo a Macerata deve sbloccare lo 0 dalla casella dei punti. Passando alla C1, lo Jesi ospita la capolista Sangiorgio, così come il Grottaccia riceve in casa la seconda in classifica Monturano e il Pietralacroce va in casa del Pianaccio, anch’esso secondo in graduatoria. In coda, occhi puntati sul derby Dinamis Falconara-Nuova Ottrano.

Per quanto riguarda la Serie C2, infine, la capolista Montemarciano vuole continuare a vincere nel girone A, mentre il Verbena è impegnato nel secondo derby anconetano stagionale contro l’Acli Mantovani; nel girone B, Real Fabriano-Avenale è una partita chiave per entrambe le compagini.

Serie B

Nel girone D di Serie B arriviamo alla quarta giornata e si gioca sabato 22 ottobre. Alle 16, il Corinaldo fanalino di coda affronta il Cus Macerata in trasferta: i biancorossi sono ancora a 0 punti e vogliono sbloccarsi, specie dopo la beffa di sette giorni fa contro la capolista Buldog Lucrezia. Alle 17.30, invece, il Cerreto d’Esi inizierà a calciare il primo pallone contro la Dozzese in trasferta, compagine di Toscanella, in provincia di Bologna, ferma a un punto. I cerretani di Amadei, invece, hanno vinto la settimana scorsa contro il Cus Macerata e vogliono ripetersi anche domani.

Serie C1

Passiamo alla Serie C1, il massimo campionato regionale, arrivato alla quinta giornata. Lo Jesi di Pieralisi affronta in casa la capolista Sangiorgio, prima a punteggio pieno con 12 punti, 5 punti in più degli jesini. I leoncelli cercheranno l’impresa alla Palestra Carbonari, per riscattare la sconfitta di venerdì scorso contro il Futsal Monturano.

I fermani saranno gli avversari del Grottaccia al PalaQuaresima: la squadra di Novelli è in ottima forma, trascinata dal suo bomber Joele Banchetti, grazie alle due ultime vittorie consecutive contro Nuova Ottrano e Dinamis Falconara, che l’hanno proiettata a -1 dai play-off.

In piena zona spareggi promozione troviamo i senigalliesi dell’Audax Sant’Angelo con 8 punti, che nel posticipo di sabato incontrano l’Invicta Macerata ancora ferma a 3. Il Pietralacroce, invece, viene da due sconfitte di fila, di cui l’ultima contro la Sangiorgese capolista per 1-6: la compagine di Bilò affronta in trasferta il Pianaccio, secondo a 9 punti.

In coda, può essere cruciale la sfida tra Dinamis Falconara e Nuova Ottrano al PalaBadiali: i falchetti sono ancora a 0 punti, mentre i filottranesi vengono dal primo punto stagionale ottenuto in casa contro l’Audax Sant’Angelo. Completano il quadro di giornata, infine, Alma Juventus Fano-Real San Giorgio e Montelupone-Cagli.

Serie C2

Anche in Serie C2 si giocano le partite della quinta giornata. La capolista Montemarciano sarà impegnata nel pesarese in casa dello Gnano ’04 per tenere il ritmo dell’altra prima in classifica Amici del Centro Sportivo. Il Verbena terzo, invece, dovrà affrontare il secondo derby di Ancona contro l’Acli Mantovani, attualmente terz’ultimo a 1 punto.

L’altra dorica, l’Anconitana, anch’essa al terzo posto con 9 punti, sfida in casa il Lucrezia quinto a 6, mentre il Chiaravalle cerca il riscatto contro l’Olimpia Juventu Falconara: le squadre sono divise in classifica solamente da 2 punti (6 degli esini, 4 per i falconaresi).

L’Avis Arcevia accoglie l’ostico Pieve d’Ico, mentre il Città di Ostra vuole sbloccare la voce 0 dai punti in classifica ospitando la New Academy, sulla scia della grande vittoria in Coppa Marche di qualche giorno fa contro la Polisportiva Victoria.

Nel girone B, invece, i riflettori sono puntati sulla sfida tra le nostre Real Fabriano e Avenale. I fabrianesi vengono da tre sconfitte di fila, mentre l’Avenale in trasferta ha sempre vinto, mentre in casa viene da due partite perse. Il Castelbellino vuole sbloccarsi ospitando il fanalino di coda Serralta, dopo i due pareggi consecutivi in trasferta e la sconfitta casalinga contro l’Avenale. Il Polisportiva Victoria, infine, priva di tre giocatori squalificati tra cui il bomber Davide Barigelli, dovrà affrontare in trasferta la sorpresa Gagliole, seconda in classifica.

Programma, arbitri e classifica

Serie B girone D

4^ giornata – sabato 22 ottobre

Cus Macerata-Corinaldo – Di Giovanni di Lanciano, Casola di San Benedetto del Tronto (Crono Acella di Macerata) – ore 16

Dozzese-Cerreto d’Esi – Boldrini di Macerata, Del Dotto Di Fermo (Cortese di Bologna)– ore 17.30

CLASSIFICA: Buldog Lucrezia 9, Grifoni 7, Cus Ancona 6, Russi 6, Recanati 6, Ternana 4, Potenza Picena 4, Cerreto d’Esi 3, Etabeta 3, Futsal Ancona 1, Dozzese 1, Cus Macerata 1, Corinaldo 0

Serie C1

5^ giornata – venerdì 21 ottobre

Alma Juventus Fano-Real San Giorgio – Ramazzotti di Ancona, Eleonora Rossi di Jesi – ore 21.30

Jesi-Sangiorgio – Gobbi di Macerata, Marini di Ancona – ore 21.30

Montelupone-Cagli – Di Luigi di San Benedetto del Tronto, Ameli di Ascoli Piceno – ore 21.30

Pianaccio-Pietralacroce – Malvestiti di Fermo, Di Liberti di Jesi – ore 21.45

Dinamis Falconara-Nuova Ottrano – Angelini di Ascoli Piceno, Penduzzu di Pesaro – ore 22

Grottaccia-Monturano – Montanini di Fermo, Favorini di Macerata– ore 22

Audax Sant’Angelo-Invicta Macerata – Esposito di Fermo, Olivi di Jesi – sabato 22 ottobre ore 16

CLASSIFICA: Sangiorgio 12, Pianaccio 9, Monturano 9, Audax Sant’Angelo 8, Alma J. Fano 7, Jesi 7,Cagli 6, Pietralacroce 6, Grottaccia 6, Montelupone 4, Invicta Macerata 3, Real San Giorgio 2, Nuova Ottrano 1, Dinamis Falconara 0

Serie C2 – 5^ giornata

Girone A – venerdì 21 ottobre

Anconitana-Lucrezia – Pennesi di Macerata– ore 21.30

Avis Arcevia-Pieve d’Ico – Marinelli di Ancona– ore 21.30

Città di Ostra-New Academy – Gregori di Pesaro – ore 21.30

Gnano ’04-Futsal Montemarciano – Sorci di Pesaro – ore 22

Chiaravalle-Olimpia Juventu Falconara – Giannoni di Ancona– sabato 22 ottobre ore 15

Verbena-Acli Mantovani Ancona – Spadoni di Ancona –  sabato 22 ottobre ore 15.30

CLASSIFICA: Amici CS 12, Montemarciano 12, Verbena 9, Anconitana 9, Pieve d’Ico 6, Lucrezia 6, Chiaravalle 6, Olimpia Juventu Falconara 4, New Academy 4, Olympia Fano 3, Avis Arcevia 3, Acli Mantovani 1, Gnano ’04 1, Città di Ostra 0

Girone B – venerdì 21 ottobre

Castelbellino-Serralta – Ludovica Mosconi di Macerata ore 21.30

Real Fabriano-Avenale – Guastella di Ancona – ore 21.30

Gagliole-Polisportiva Victoria – Ubaldi di Fermo – ore 22.15

CLASSIFICA: Tre Torri Sarnano 12, Bayer Cappuccini 12, Acli Villa Musone 7, Gagliole 7, Sambucheto 7, Avenale 6, Castrum Lauri 6, Castelbellino 5, Aurora Treia 4, Polisportiva Victoria 4, Osimo Five 4, Real Fabriano 3, Polverigi 0, Serralta 0

Foto di copertina di Monica Cavalletti

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della quarta giornata

In Prima Categoria, occhi puntati su MonSerra-Filottranese, Sassoferrato Genga-Chiaravalle e Borgo Minonna-Staffolo; in Seconda ci sono Argignano-Aurora Treia e Monsano-Le Torri Castelplanio

VALLESINA, 14 ottobre 2022 – Siamo alle porte della quarta giornata dei campionati di Prima e Seconda Categoria che riguardano le nostre squadre. In Prima Categoria, i match di cartello sono Borgo Minonna-Staffolo, Sassoferrato Genga-Chiaravalle e soprattutto MonSerra-Filottranese, con ben tre arbitri donna ad arbitrare partite importanti. In Seconda Categoria, invece, le sfide di più grande interesse sono Monsano-Le Torri Castelplanio, Argignano-Aurora Jesi e Falconarese-Leonessa Montoro. Analizziamo le partite nel dettaglio

Prima Categoria

Girone B – Real Cameranese-Colle 2006

Real Cameranese e Colle 2006 vogliono subito dimenticare l’amarezza per l’eliminazione dalla Coppa Marche. I locali in campionato sono reduci dalla sconfitta beffarda a Chiaravalle, mentre la compagine di Arno aveva fermato sul 3-3 la capolista MonSerra. Entrambe hanno solamente un punto in classifica, troppo poco per quanto mostrato in queste tre giornate.

Borgo Minonna-Staffolo

Si rinnova un grande big match di Prima Categoria degli ultimi anni. Il Borgo Minonna di mister Luchetta ha riposato mercoledì perché gli jesini non si sono iscritti alla Coppa: i rossoblù sono reduci dal pirotecnico 3-3 in casa del Villa Musone. Lo Staffolo, invece, viene dal prezioso 1-1 in casa contro il Sassoferrato Genga e dallo 0-4 di Santa Maria Nuova in Coppa contro la Labor, arrivato facendo riposare gran parte dei titolari a causa della precoce eliminazione.

Difficile prevedere il risultato finale tra due squadre a 5 punti, a -2 dalla vetta della classifica: l’ultima volta al Petraccini il 13 novembre 2021 finì 1-2 per i ragazzi di Pasquini con doppietta di Sassaroli in rimonta negli ultimi 10 minuti di gara, dopo il gol iniziale di Bresciani.

Labor-Villa Musone

Obiettivo riscatto per la Labor, reduce da tre sconfitte consecutive tra campionato e Coppa. I ragazzi di Tizzoni, però, si troveranno davanti un Villa Musone a caccia di punti, dopo l’amarezza per il pareggio in extremis del Chiaravalle da una situazione di vantaggio per 3-1. La squadra di Santa Maria Nuova precede in classifica proprio i gialloneri, 3 punti contro 2. Entrambe devono assolutamente vincere.

La Castelfrettese

Loreto-Castelfrettese

La Castelfrettese vuole continuare a volare. La Bugari band non ha ancora perso in questa stagione, con 3 vittorie e 2 pareggi in gare ufficiali, e ospita un Loreto in crisi, ancora a 0 punti. I “Frogs” non devono assolutamente sottovalutare un avversario ferito dalle recenti prestazioni, ma il pronostico è dalla parte della formazione di Castelferretti, fresca di passaggio del turno con un poderoso 1-4 sul Colle 2006.

MonSerra-Filottranese

A inizio stagione in pochi avrebbero dato il MonSerra avanti alla Filottranese alla terza giornata. E’ ancora presto per tracciare bilanci, ma le due squadre biancorosse sono protagoniste di un grande inizio di stagione. I biancorossi di Pietrella hanno vinto le prime due gare in campionato, per poi pareggiare sabato scorso contro il Colle 2006. La “Nese” di Malavenda, invece, viene da due pari consecutivi contro due grandi squadre, ovvero Sassoferrato Genga e Montemarciano.

La compagine di Filottrano, per storia e blasone, parte sicuramente favorita, anche se questo MonSerra ci sta abituando a grandi risultati. Entrambe sono state eliminate dalla Coppa Marche, scelta evidente di come i due club puntino esclusivamente sul campionato.

Montemarciano-Castelbellino

Sarà una sfida tutta da vivere anche quella tra Montemarciano e Castelbellino. La squadra di Caccia viene dal pareggio d’oro di Filottrano ed ha riposato mercoledì in Coppa, pur non trovando il passaggio del turno a vantaggio della Castelfrettese. Il Castelbellino di Ricci, invece, ha battuto la Sampaolese sia in campionato che in Coppa, ottenendo prima vittoria stagionale nel girone B e qualificazione al secondo turno della competizione infrasettimanale. Entrambe sono a 4 punti: i biancoblù partono favoriti, ma occhio all’entusiasmo del Castelbellino, che in questi anni sta dimostrando di ben figurare in Prima Categoria

Sampaolese-Castelleonese

Sampaolese e Castelleonese stanno vivendo due momenti diversi e diametralmente opposti. I biancorossi di Togni devono rialzarsi dalla delusione delle due sconfitte nel derby contro il Castelbellino, mentre la squadra pesarese ha vinto con un netto 5-0 contro il Loreto, ottenendo la prima vittoria in campionato, per poi ripetersi mercoledì contro il MonSerra in Coppa per 2-1, anche se non è bastato per la qualificazione al prossimo turno. La classifica, comunque, vede la compagine di San Paolo di Jesi avanti in classifica, 4 punti contro i 3 della Castelleonese. Allo “Sparapani” di Apiro, dunque, entrambe avranno il coltello tra i denti.

Sassoferrato Genga-Chiaravalle

Chiudiamo il girone B di Prima Categoria con la supersfida tra Sassoferrato Genga e Chiaravalle. I locali di Perini hanno trovato un ottimo punto a Staffolo e hanno ottenuto il passaggio del turno in Coppa Marche senza giocare. Anche gli ospiti di Onorato mercoledì si sono riposati, ma hanno chiuso al secondo posto nel girone dietro il Castelbellino: gli esini sono comunque reduci di una grande vittoria all’ultimo minuto contro la Real Cameranese, che ha permesso loro di volare in testa alla classifica con MonSerra e Castelfrettese. Il pronostico è dalla parte dei padroni di casa, ma potrebbe starci anche un pari, per l’eventuale felicità dei “Frogs”.

Girone C – Cingolana SF-Portorecanati

Passando al girone C, la Cingolana SF di Ballini torna a giocare allo Spivach in campionato davanti ai propri calorosi tifosi, dopo la delusione dello 0-2 inflitto dall’Appignanese alla seconda giornata. I biancorossi attendono il PortoRecanati, squadra dalla tradizione recente in Promozione e decima a 3 punti, solamente uno in meno della Cingolana a 4. Tomassoni e compagni, qualificati al secondo turno di Coppa Marche grazie all’1-1 contro la Filottranese, vogliono migliorare la buona prestazione di Camerino, dove è arrivato solo un pareggio ma con tante buone indicazioni per Ballini.

Seconda Categoria

In Seconda Categoria, nel girone B la capolista Senigallia sfida il Delfino Fano, mentre il Trecastelliterz’ultimo cerca il riscatto in casa contro il Monte Porzio.

Nel girone C, il big match di giornata è quello tra Argignano e Aurora Jesi, con le due squadre ferme a 6 punti in classifica. Impegni casalinghi per le capoliste Olimpia Ostra Vetere e Borghetto, rispettivamente contro Corinaldo e Maiolati United. Sfida di gran fascino è anche quella tra Monsano e Le Torri Castelplanio, mentre il Cupramontana ospita il Misa. Completano la giornata Valle del Giano-Avis Arcevia, Terre del Lacrima-Victoria Strada e Serrana-Fabiani Matelica.

Per quanto riguarda il girone D, infine, i riflettori sono tutti puntati su Falconarese-Leonessa Montoro, in uno scontro testa-coda, per via del primo posto dei neroverdi e del terz’ultimo dei filottranesi. Sfida d’alta quota, invece, quella tra Osimo 2011 e Olimpia Juventu Falconara.

Programma, orari, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 4^ giornata

Girone B – sabato 15 ottobre ore 15.30

Real Cameranese-Colle 2006 – Uncini di Jesi (ore 14.30)

Borgo Minonna-Staffolo – Capponi di Macerata

Labor-Villa Musone – Irene Tirri di Macerata

Loreto-Castelfrettese – Pastori di Jesi

MonSerra-Filottranese – Domizi di Macerata

Montemarciano-Castelbellino – Valentina Scalzo di Pesaro

Sampaolese-Castelleonese – Schettino di Ancona

Sassoferrato Genga-Chiaravalle – Pizzi di Jesi

CLASSIFICA – Castelfrettese 7, MonSerra 7, Chiaravalle 7, Staffolo 5, Borgo Minonna 5, Sassoferrato Genga 5, Filottranese 5, Sampaolese 4, Castelbellino 4, Montemarciano 4, Castelleonese 3, Labor 3, Villa Musone 2, Colle 2006 1, Real Cameranese 1, Loreto 0

Girone C – sabato 15 ottobre ore 15.30

Cingolana SF-Portorecanati – Murilli di Macerata

Elfa Tolentino-Elpidiense Cascinare – Bardi di Macerata

Folgore Castelraimondo-Esanatoglia – Sperandini di Macerata

Montecosaro-Appignanese – Borrino di San Benedetto del Tronto

Sarnano-Vigor Montecosaro – Ginevra Angelini di Fermo

Settempeda-Camerino – Fiermonte di Macerata

Urbis Salvia-Cska Corridonia – Cesanelli di Macerata

Montemilone Pollenza-Caldarola – Alighieri di San Benedetto del Tronto (domenica 16 ottobre ore 15.30)

CLASSIFICA – Settempeda 7, Elfa Tolentino 7, Appignanese 6, Montecosaro 6, Elpidiense Cascinare 5, Camerino Calcio 5, Folgore Castelraimondo 5, Caldarola 4, Cingolana SF 4, Cska Corridonia 3, Montemilone Pollenza 3, PortoRecanati 3, Esanatoglia 3, Vigor Montecosaro 2, Sarnano 1, Urbis Salvia 0

Seconda Categoria – 4^ giornata

Girone B – sabato 15 ottobre

Csi Delfino Fano-Senigallia Calcio – Santoro di Pesaro (ore 14.30)

Trecastelli-Monte Porzio – Breda di Ancona (ore 15.30)

CLASSIFICA: Senigallia Calcio 7, Della Rovere 7, Real Gimarra 7, Muraglia 6, Usav Pisaurum 6, Cuccurano 5, Pontesasso 5, Monte Porzio 5, Csi Delfino Fano 4, Villa Ceccolini 3, Arzilla 3, Torre San Marco, Marottese 1, Atletico River Urbinelli 1, Trecastelli 1, Hellas Pesaro 0

Girone C – sabato 15 ottobre

Borghetto-Maiolati United – Giorgini di Jesi – ore 15

Monsano-Le Torri Castelplanio – Carriero di Jesi  – ore 15

Valle del Giano-Avis Arcevia – Sgreccia di Jesi – ore 15

Argignano-Aurora Jesi – Aquilanti di Jesi– ore 15.30

Cupramontana-Misa – Pace di Ancona – ore 15.30

Terre del Lacrima-Victoria Strada – Manzotti di Jesi – ore 15.30

Olimpia Ostra Vetere-Corinaldo – Micheli di Jesi – ore 15.30

Serrana-Fabiani Matelica – Nicolae di Jesi – ore 15.30

CLASSIFICA: Olimpia Ostra Vetere 9, Borghetto 9, Le Torri Castelplanio 7, Corinaldo 6, Argignano 6, Aurora Jesi 6, Serrana 4, Cupramontana 4, Misa 4, Victoria Strada 4, Monsano 3, Maiolati United 1, Fabiani Matelica 1, Valle del Giano 1, Terre del Lacrima 1, Avis Arcevia 1

Girone D – sabato 15 ottobre ore 15.30

Osimo 2011-Olimpia Juventu Falconara – Penna di Macerata

FalconareseLeonessa Montoro – Varlese di Jesi

CLASSIFICA: Pietralacroce 7, Agugliano Polverigi 7, Osimo 2011 7, Falconarese 7, Dorica Ancona 5, Piano San Lazzaro 5, Olimpia Juventu Falconara 5, Nuova Sirolese 4, Palombina Vecchia 4, Ankon Dorica 4, Candia Baraccola Aspio 3, San Biagio 3, Calcio Castelfidardo 1, Cameratese 1, Leonessa Montoro 1, Osimo Five 0

©riproduzione riservata




Calcio a 5 / Serie B, C1 e C2, il programma di questo weekend

In Serie B, Corinaldo e Cerreto d’Esi ferme ancora a zero; in Serie C1, Jesi a caccia della capolista Sangiorgese, derby Dinamis-Grottaccia

VALLESINA, 14 ottobre 2022 – E’ tempo di terza e quarta giornata di campionato per le squadre di calcio a 5 del nostro territorio impegnate nei campionati di Serie B, Serie C1 e Serie C2. Tra stasera e domani, 14 e 15 ottobre, infatti, saranno accesi i riflettori dei palasport delle compagini di futsal nostrane.

Serie B

Nel girone D di Serie B siamo alla terza giornata e vediamo coinvolte le nostre Corinaldo e Cerreto d’Esi, purtroppo ancora ferme a 0 punti. Sabato 15 ottobre il Corinaldo ospita in casa la Bulldog Lucrezia capolista a punteggio pieno alle 15, mentre il Cerreto d’Esi affronta la Cus Macerata, quint’ultima ad un punto.

Serie C1

Per quanto riguarda la Serie C1, siamo arrivati alla quarta giornata e tutte le partite delle nostre squadre si giocheranno stasera. Lo Jesi secondo in classifica sarà impegnato in trasferta contro il Futsal Monturano a caccia della terza vittoria consecutiva. Il Pietralacroce, invece, dopo la sconfitta di venerdì scorso contro il Montelupone, ospita la capolista Sangiorgio, unica squadra ancora a punteggio pieno.

L’Audax Sant’Angelo è balzata al secondo posto grazie a due vittorie di fila e stasera affronterà al PalaGalizia di Filottrano una Nuova Ottrano assetata di riscatto e ancora ferma a 0 punti. Sfida dal grande fascino, inoltre, quella del PalaBadiali tra la Dinamis Falconara e il Grottaccia, con i falchetti ultimi in classifica a 0 e i gialloblù reduci dall’ottima vittoria casalinga contro la Nuova Ottrano. Completano il quadro di giornata Invicta Macerata-Montelupone, Real San Giorgio-Pianaccio e Cagli-Alma Juventus Fano.

Serie C2

Quarta giornata anche nei raggruppamenti di Serie C2. Nel girone A, la capolista Montemarciano affronta il Città di Ostra fanalino di coda, mentre il Chiaravalle vuole il riscatto giocando in trasferta contro il Pieve D’Ico. Per le squadre doriche, il Verbena sarà di scena nel Pesarese contro la New Academy, l’Acli Mantovani gioca in casa contro la capolista Amici del Centro Sportivo e l’Anconitana ospita l’Avis Arcevia. Derby tra “Olimpie”, infine, quello tra l’Olympia Fano e l’Olimpia Juventu Falconara.

Nel girone B, infine, l’Avenale aspetta in casa il Futsal Sambucheto al PalaQuaresima di Cingoli stasera alle ore 22. I riflettori del Palasport cingolano si riaccenderanno domani, sabato 15 ottobre, alle 15, per Polisportiva Victoria-Castrum Lauri. Tornando a questa sera, il Real Fabriano gioca a Passo di Treia contro l’Aurora, mentre domani alle 15.30 il Castelbellino sarà ospite dell’Acli Villa Musone. 

Programma e arbitri

Serie B girone D – 3^ giornata – sabato 15 ottobre

Corinaldo – Bulldog Lucrezia – Acella e Boldrini di Macerata (Crono Mengoni di Ancona) ore 15

Cerreto d’Esi – Cus Macerata – Caponi di San Benedetto del Tronto, Galatà di Perugia (Crono Filaninno di Jesi) – ore 16

CLASSIFICA: Cus Ancona 6, Buldog Lucrezia 6, Labelsystem Potenza Picena 6, Grifoni 4, Ternana 3, Recanati 3, Russi 3, Etabeta 3, Futsal Ancona 1, Cus Macerata 1, Corinaldo 0, Cerreto d’Esi 0, Dozzese 0

Serie C1 – 4^ giornata (venerdì 14 ottobre)

Invicta Macerata-Montelupone – Montanini di Fermo, Chirico di Ancona – ore 21.30

Nuova Ottrano-Audax Sant’Angelo – Paolo Di Luigi di San Benedetto del Tronto, Caraffa di Macerata – ore 21.30

Pietralacroce-Sangiorgio – Eco di Pesaro, Petruzzelli di Macerata – ore 21.30

Dinamis Falconara-Grottaccia – Ricci di San Benedetto del Tronto, Giusti di Fermo – ore 22

Futsal Monturano-Jesi – Capecci di San Benedetto del Tronto, Giannoni di Ancona – ore 22

Real San Giorgio-Pianaccio – Laura Gigli di Macerata, Pennesi di Macerata – ore 22

Cagli-Alma Juventus Fano – Ricciardi e Spadoni di Ancona – sabato 15 ottobre ore 15

Serie C2

Girone A – 4^ giornata (venerdì 14 ottobre)

New Academy-Verbena – Eleonora Rossi di Jesi – ore 21.15

Pieve d’Ico-Chiaravalle – Gregori di Pesaro – ore 21.15

Anconitana-Avis Arcevia – Ludovica Mosconi di Macerata – ore 21.30

Olympia Fano-Olimpia Juventu Falconara – Di Liberti di Jesi –  ore 21.30

Acli Mantovani AN-Amici del Centro Sportivo – Massicci di San Benedetto del Tronto – ore 21.45

Montemarciano-Città di Ostra – Marinelli di Ancona – ore 22

Girone B – 4^ giornata (venerdì 14 ottobre)

Aurora Treia-Real Fabriano – Ramazzotti di Ancona – ore 21.30

Avenale-Futsal Sambucheto – Mengoni di Ancona – ore 22

Polisportiva Victoria-Castrum Lauri  – Anconetani di Macerata – sabato 15 ottobre ore 15

Acli Villa Musone-Castelbellino – Fagiani di Macerata – sabato 15 ottobre ore 15.30

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della terza giornata

In Prima Categoria, occhi puntati sui big match Filottranese-Montemarciano, Castelfrettese-Labor e Staffolo-Sassoferrato Genga; in Seconda, Le Torri-Serrana, Maiolati-Cupramontana e Aurora Jesi-Borghetto

VALLESINA, 7 ottobre 2022 – Un weekend ricco di big match attende la Prima e la Seconda Categoria di calcio, giunte alla terza giornata. Nel girone B di Prima Categoria, la capolista MonSerra va a casa del Colle 2006, mentre le inseguitrici sono attese da scontri ostici come il derby Castelbellino-Sampaolese o Staffolo-Sassoferrato Genga. La Cingolana, nel girone C, sarà ospite del Camerino. In Seconda Categoria, le sfide più attese sono i derby Le Torri Castelplanio-Serrana e Maiolati United-Cupramontana, mentre l’Aurora Jesi gioca in casa contro il Borghetto.

Prima Categoria

E’ iniziato subito con grandi scontri diretti il girone B di Prima Categoria. Nella terza giornata di domani, sabato 8 ottobre, si prosegue con Staffolo-Sassoferrato Genga, Castelfettese-Labor e il derby Castelbellino-Sampaolese. Il Chiaravalle ospita la Real Cameranese, mentre il Borgo Minonna giocherà in casa del Villa Musone. Nel posticipo delle 19, il MonSerra affronta la trasferta di Collemarino contro il Colle 2006, mentre domenica 9 ottobre la Filottranese ospita il Montemarciano per un big match ad alta tensione. Nel girone C, la Cingolana SF vuole riscattarsi contro il Camerino in trasferta, dopo la sconfitta casalinga rimediata contro l’Appignanese.

Seconda Categoria

Per quanto riguarda la Seconda Categoria, nel girone B il Senigallia Calcio ha pareggiato contro il Trecastelli mercoledì scorso, per questo giocherà martedì 10 in casa contro l’Hellas Pesaro. Il Trecastelli, invece, domani sfida in trasferta il Pontesasso.

Nel girone C, è subito scontro al vertice tra Aurora Jesi e Borghetto, entrambe a punteggio pieno. Anche il Le Torri Castelplanio ha 6 punti e domani affronta la Serrana ferma a 3. Derby del riscatto, invece, quello tra Maiolati United e Cupramontana, con entrambe le compagini ancora a un punto. Il Victoria Strada ospita il fanalino di coda Valle Del Giano, mentre il Monsano sarà di scena in casa del Misa. Si gioca a Matelica tra Fabiani e la capolista Olimpia Ostra Vetere. Completano la giornata le sfide Avis Arcevia-Argignano e Corinaldo-Terre del Lacrima.

Chiudiamo con il girone D: la Falconarese capolista gioca in casa dell’Ankon Dorica, i cugini dell’Olimpia Juventu ospitano il Candia Baraccola Aspio, mentre la Leonessa Montoro affronta tra le mura amiche la Gls Dorica Anconitana.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria

Girone B – sabato 8 ottobre ore 15.30

Castelbellino-Sampaolese (Di Rago di Macerata)

Castelfrettese-Labor (Staffolani di Macerata)

Castelleonese-Loreto (Mancini di Ancona)

Chiaravalle-Real Cameranese (Bardi di Macerata)

Staffolo-Sassoferrato Genga (Dattilo di Macerata)

Villa Musone-Borgo Minonna (Tayeb di Pesaro)

Colle 2006-MonSerra – ore 19 (Capponi di Macerata)

Filottranese-Montemarciano – domenica 9 ottobre ore 15.30 (Morbelli di Fermo)

Girone C – sabato 8 ottobre

Camerino-Cingolana SF – ore 15.30 (Cesca di Macerata)

Appignanese-Sarnano – ore 15.30 (Cerolini di Macerata)

Caldarola-Montecosaro – ore 15 (Raiola di Jesi)

Cska Corridonia-Folgore Castelraimondo – ore 14.30 (Alfonsi di San Benedetto del Tronto)

Elpidiense Cascinare-Urbis Salvia – ore 15 (Crincoli di Ascoli Piceno)

Esanatoglia-Settempeda – ore 15.30 (Rapari di Macerata)

Portorecanati-Montemilone Pollenza – ore 15.30 (Rossetti di Ancona)

Vigor Montecosaro-Elfa Tolentino – ore 15.30 (Alighieri di San Benedetto del Tronto)

Seconda Categoria

Girone B – sabato 8 ottobre

Pontesasso-Trecastelli – ore 15.30 (Magi di Ancona)

Senigallia-Hellas Pesaro (martedì 10 ottobre ore 20.30)

Classifica: Muraglia 6, Senigallia 4, Delfino Fano 4, Della Rovere 4, Cuccurano 4, Real Gimarra 4, Villa Ceccolini 3, Usav Pisaurum 3, Torre San Marco 2, Arzilla 2, Monte Porzio 2, Pontesasso 2, Trecastelli 1,Marottese 0, Atletico River Urbinelli 0, Hellas Pesaro 0

Girone C – sabato 8 ottobre ore 15.30

Aurora Jesi-Borghetto (ore 14.30) (Marinelli di Jesi)

Avis Arcevia-Argignano (Carriero di Jesi)

Corinaldo-Terre del Lacrima (Sgreccia di Jesi)

Le Torri Castelplanio-Serrana (Micheli di Jesi)

Maiolati United-Cupramontana (Talacchia di Jesi)

Misa-Monsano (Bugatti di Jesi)

Fabiani Matelica-Olimpia Ostra Vetere (ore 15) (Seri di Macerata)

Victoria Strada-Valle del Giano (Jouini di Macerata)

Classifica: Olimpia Ostra Vetere 6, Borghetto 6, Le Torri Castelplanio 6, Aurora Jesi 6, Serrana 3, Argignano 3, Monsano 3, Corinaldo 3, Victoria Strada 3, Fabiani Matelica 1, Terre del Lacrima 1, Avis Arcevia 1, Maiolati United 1, Cupramontana 1, Misa 1, Valle Del Giano 0

Girone D – sabato 8 ottobre ore 15.30

Olimpia Juventu Falconara-Candia Baraccola Aspio (Giorgini di Jesi)

Ankon Dorica-Falconarese (Breda di Ancona)

Leonessa Montoro-Gls Dorica Anconitana (Polizzi di Macerata)

Classifica: Pietralacroce 6, Agugliano Polverigi 6, Falconarese 6, Osimo 2011 6, Candia Baraccola Aspio 3*, Nuova Sirolese 3, Ankon Dorica 3, Gls Dorica An 2, Olimpia Juventu Falconara 2, Piano San Lazzaro 1*, Palombina Vecchia 1, Cameratese 1, Leonessa Montoro 1, San Biagio 0, Osimo Five 0, Calcio Castelfridardo 0

Note – *:una partita in meno

©riproduzione riservata




Calcio a 5 / Serie C1 e C2, ricomincia il campionato: Jesi e Grottaccia iniziano in casa

Rinviate Audax Sant’Angelo-Dinamis Falconara e Città di Ostra-Pieve d’Ico, le parole di alcuni tecnici alla vigilia

VALLESINA, 23 settembre 2022 – Iniziano i campionati di Serie C1 e C2 delle nostre squadre della Vallesina. Tra questa sera e domani, infatti, si giocheranno le partite della prima giornata, dopo i primi turni di Coppa Marche in queste due ultime settimane.

Serie C1

In Serie C1 non si gioca a Senigallia la partita dell’Audax Sant’Angelo contro la Dinamis Falconara, a causa dell’indisponibilità del palazzetto per via dell’ordinanza del Comune di chiusura degli impianti sportivi fino a domenica.

Al PalaQuaresima di Cingoli, invece, il Grottaccia affronta l’Alma Juventus Fano con una direzione di gara tutta al femminile, con Eleonora Rossi di Jesi e Laura Gigli di Macerata. “Ci stiamo allenando bene da un mese – spiega l’allenatore dei gialloblù Simone Novelli -. Abbiamo quattro giocatori nuovi, tra cui un portiere giovane e bravo, un pivot brasiliano per niente male e due laterali talentuosi spagnoli, che oggi purtroppo non posso fare giocare. Per il resto, siamo la squadra dell’anno scorso e stasera affrontiamo una bella compagine: siamo pronti a dare battaglia.

Inizia il campionato anche dello Jesi, che ospiterà il Real San Giorgio alla Palestra Carbonari. “Abbiamo un paio di defezioni importanti – ci dice il tecnico dei leoncelli Gabriele Pieralisiin questa prima giornata. Daremo spazio ai ragazzi più giovani. Giochiamo contro un buon avversario, che ha ben figurato nella passata stagione: come noi ha lottato fino alla fine per raggiungere i play-off, ma sia noi che loro non li abbiamo raggiunti. Sarà una partita molto delicata contro una squadra importante e d’esperienza: cercheremo di dare il massimo, ci teniamo a partire bene con una bella prestazione. Ancora non conosciamo le rose delle altre squadre, il campionato sarà da scoprire mano a mano con le giornate”.

Torna in Serie C1 dopo 7 anni la Nuova Ottrano, che inizierà il proprio campionato in casa del Pianaccio in provincia di Pesaro-Urbino. I ragazzi di Rossetti vogliono subito iniziare con il piede giusto questa nuova avventura, sulla scia della grande stagione 2021-2022, culminata con la promozione in Serie C1 dopo i play-off. Il Pietralacroce Ancona, infine, sfida in casa la corazzata Cagli, in un match che si preannuncia ricco di emozioni.  Completano il quadro di giornata Montelupone-Monturano e Sangiorgio-Invicta Macerata

Serie C2

Per quanto riguarda, invece, la Serie C2, nel girone A è stata rimandata la partita tra Città di Ostra e Pieve d’Ico, a causa dell’indisponibilità dell’impianto locale a seguito dell’alluvione. Le partite che interessano le nostre squadre sono Avis Arcevia-Verbena Ancona, Chiaravalle-Acli Mantovani Ancona (con arbitro la cingolana Ludovica Mosconi della sezione di Macerata), Gnano 04-Anconitana e il derby Olimpia Juventu Falconara-Montemarciano.

Nel girone B, si inizia subito con il derby Castelbellino-Polisportiva Victoria, con gli orange retrocessi dalla Serie C1 e i villastradesi che hanno ben figurato alla prima stagione in C2 nel 2021-2022. “Abbiamo lavorato molto bene in questo mese di preparazione – spiega il nuovo allenatore dei cingolani, Leonardo Maccioni -, i ragazzi si stanno impegnando tanto per il nuovo sistema di gioco. So che ci vuole un po’ di tempo, ma sono fiducioso. Dopo la partita di Coppa persa 7-0 a Osimo, ho chiesto ai ragazzi maggiore impegno, soprattutto nella fase difensiva. Da stasera mi aspetto delle risposte, anche perché giochiamo fuori casa e in un campo difficile, contro una squadra dura da affrontare. Con mentalità e impegno vogliamo i 3 punti: cercheremo di andarli a prendere”.

Completano il quadro Real Fabriano-Polverigi, con i fabrianesi che vogliono subito iniziare con il piede giusto contro una neo-promossa, e Serralta-Avenale: la squadra di Compagnucci, dopo la sconfitta per 2-5 contro il Cagli, vuole dimostrare di essere tra le pretendenti per un posto ai play-off.

Programma  – Serie C1

1^ giornata – venerdì 23 settembre

Jesi-Real San Giorgio – ore 21.30 (Bruschi di Ancona, Petruzzelli di Macerata)
Montelupone-Monturano – ore 21.30 (Scarpetti e Ricci di San Benedetto del Tronto)
Pietralacroce-Cagli – ore 21.30 (Esposito e Susino di Fermo)
Sangiorgio-Invicta Macerata – ore 21.30 (Capecci di San Benedetto del Tronto, Angelini di Ascoli Piceno)
Pianaccio-Nuova Ottrano ’98 – ore 21.45 (Mengoni e Giannoni di Ancona)
Grottaccia-Alma Juventus Fano – ore 22 (Eleonora Rossi di Jesi, Laura Gigli di Macerata)
Audax Sant’Angelo-Dinamis Falconara – RINVIATA

Serie C2

Girone A – 1^ giornata – venerdì 23 settembre

Avis Arcevia-Verbena Ancona – ore 21.30  (Sorci di Pesaro)
Olimpia Juventu Falconara-Montemarciano – ore 22 (Salvucci di Macerata)
Chiaravalle-Acli Mantovani Ancona – sabato 24 ore 15 (Ludovica Mosconi di Macerata)
Gnano 04-Anconitana – sabato 24 ore 15 (Ricciardi di Ancona)
Città di Ostra-Pieve d’Ico -RINVIATA

Girone B – 1^ giornata – venerdì 23 settembre

Castelbellino-Polisportiva Victoria – ore 21.30 (Cognini di Ancona)
Real Fabriano-Polverigi – ore 21.30 (Pennesi di Macerata)
Serralta-Avenale – ore 22 (Heyushev di Macerata)

©riproduzione riservata




Calcio / Seconda Categoria, ecco i gironi del Primo Turno di Coppa Marche

Sede Figc Marche ad Ancona

Competitivo il girone con Maiolati United, Le Torri Castelplanio e Cupramontana, Aurora Jesi con Avis Arcevia e Olimpia Ostra Vetere

ANCONA, 30 agosto 2022 – Anche in Seconda Categoria di calcio la stagione è pronta ad iniziare con il sorteggio dei gironi di Coppa Marche. La delegazione anconetana della Figc, infatti, ha definito le gare del Primo Turno della competizione che inizierà al prossimo 10 settembre. Il girone più affascinante che riguarda le nostre squadre è il 5, che possiamo definire del “Verdicchio”, perchè comprende Maiolati United, Le Torri Castelplanio e Cupramontana.

Nel girone 4, invece, troviamo Senigallia Calcio, Trecastelli e Misa Calcio, mentre nel girone 6 ci sono Terre del Lacrima, Monsano e Borghetto. Il raggruppamento 7 è composto da Cameratese, Agugliano Polverigi e Olimpia Juventu Falconara, l’8 da Avis Arcevia, Olimpia Ostra Vetere e Aurora Jesi, il 9 da Argignano, Serrana e Valle Del Giano, formazione di Serradica di Fabriano.

Nel girone 10 ci sono Falconarese, Gls Dorica Ancona e Pietralacroce, mentre nell’11 troviamo Ankon Dorica, Palombina Vecchia e Piano San Lazzaro. Nel girone 12 ci sono solo due squadre, ovvero Osimo 2011 e Leonessa Montoro, che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Il quadro è completato dai gironi 13 con San Biagio, Calcio Castelfidardo e Candia Baraccola Aspio e 14 con Mancini Ruggero Pioraco, Fabiani Matelica e Victoria Strada.

La prima giornata è in programma sabato 10 settembre e vedrà le sfide Senigallia-Trecastelli, Maiolati Utd-Le Torri Castelplanio, Terre del Lacrima-Monsano, Cameratese-Agugliano Polverigi, Argignano-Serrana, Avis Arcevia-Olimpia Ostra Vetere, Falconarese-Gls Dorica Ancona, Ankon Dorica-Palombina Vecchia, Osimo 2011-Leonessa Montoro, San Biagio-Calcio Castelfidardo e Mancini Ruggero-Fabiani Matelica. Riposano, dunque, Misa Calcio, Cupramontana, Borghetto, Olimpia Juventu Falconara, Aurora Jesi, Valle del Giano, Pietralacroce, Piano San Lazzaro, Candia Baraccola Aspio e Victoria Strada.

Le gare della seconda giornata si giocheranno il 17 settembre, mentre la terza è in programma per mercoledì 5 ottobre. Passano il turno le prime classificate di ogni girone. Le 32 squadre qualificate a livello regionale si affronteranno ai sedicesimi di finale tra il 26 ottobre e il 9 novembre, con gli ottavi di finale previsti il 30 novembre e il 14 dicembre, i quarti tra l’8 gennaio e il 1° febbraio 2023, le semifinali tra il 1° e il 15 marzo. La data della finale ancora non è stata definita.

Programma completo
Girone 4: Senigallia Calcio, Trecastelli, Misa Calcio
Girone 5: Maiolati United, Le Torri Castelplanio, Cupramontana
Girone 6: Terre del Lacrima, Monsano, Borghetto
Girone 7: Cameratese, Agugliano Polverigi, Olimpia Juventu Falconara
Girone 8: Avis Arcevia, Olimpia Ostra Vetere, Aurora Jesi
Girone 9: Argignano, Serrana, Valle del Giano
Giorne 10: Falconarese, Gls Dorica Ancona, Pietralacroce
Girone 11: Ankon Dorica, Palombina Vecchia, Piano San Lazzaro
Girone 12: Osimo 2011, Leonessa Montoro
Girone 13: San Biagio, Calcio Castelfidardo, Candia Baraccola Aspio
Girone 14: Mancini Ruggero Pioraco, Fabiani Matelica, Victoria Strada

1^ giornata (sabato 10 settembre): Senigallia-Trecastelli (ore 15); Maiolati United-Le Torri Castelplanio (15.30); Terre Del Lacrima-Monsano (ore 15.30); Cameratese-Agugliano Polverigi (domenica 11 settembre ore 15.30); Avis Arcevia-Olimpia Ostra Vetere (ore 15.30); Argignano-Serrana (ore 15.30); Falconarese-Gls Dorica Ancona (ore 15.30); Ankon Dorica-Palombina Vecchia (ore 15.30); Osimo 2011-Leonessa Montoro (ore 15.30); San Biagio-Calcio Castelfidardo (ore 15.30); Mancini Ruggero-Fabiani Matelica (ore 15.30)

2^ giornata (sabato 17 settembre): Leonessa Montoro-Osimo 2011 (domenica 18 settembre ore 15.30)

3^ giornata (mercoledì 5 ottobre)

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Calcio a 5 / Ufficiali i gironi di Serie C1 e C2, Grottaccia ripescato

Sede Figc Marche ad Ancona

In massima divisione regionale di futsal troviamo anche Jesi, Audax Sant’Angelo Senigallia, Nuova Ottrano, Pietralacroce e Dinamis Falconara

ANCONA, 11 agosto 2022 – La divisione calcio a 5 della Figc Marche ha ufficializzato i gironi di Serie C1 e C2 per la stagione 2022-2023. A causa del ripescaggio del Cerreto d’Esi in Serie B anche il Grottaccia, retrocesso nella passata annata, è stato riammesso in Serie C1.

La massima divisione di calcio a 5 della nostra regione Marche è così composta da Alma Juventus Fano, Audax Sant’Angelo Senigallia, Dinamis Falconara, Futsal Monturano, Grottaccia, Invicta Macerata, Jesi, Montelupone, Nuova Ottrano, Pianaccio, Pietralacroce Ancona, Polisportiva Cagli, Real San Giorgio e Sangiorgio.

Per quanto riguarda la Serie C2, le nostre squadre sono state divise tra il girone A “Nord” e il girone “B” centro. Nel girone A, nello specifico, ci sono Acli Mantovani Ancona, Anconitana, Avis Arcevia, Chiaravalle, Città di Ostra, Montemarciano, Olimpia Juventus Falconara e Verbena Ancona, oltre alle pesaresi Amici del Centrosocio Sportivo Mondolfo, Gnano 04, New Academy Santa Veneranda, Gnano 04, Lucrezia C5, Olympia Fano e Pieve d’Ico.

Nel girone B, infine, abbiamo le cingolane Avenale e Polisportiva Victoria, il Castelbellino e il Real Fabriano, che condivideranno il raggruppamento con le anconetane Villa Musone, Osimo Five e Polverigi e con le maceratesi Aurora Treia, Bayer Cappuccini Macerata, Castrum Lauri, Sambucheto, Gagliole, Serralta e Tre Torri Sarnano.

Serie C1

Alma Juventus Fano
Audax Sant’Angelo Senigallia
Dinamis Falconara
Futsal Monturano
Grottaccia
Invicta Macerata
Jesi
Montelupone
Nuova Ottrano
Pianaccio
Pietralacroce Ancona
Polisportiva Cagli
Real San Giorgio
Sangiorgio

Serie C2

Girone A: Acli Mantovani Ancona, Amici del Centrosocio Sp. Mondolfo, Anconitana, Avis Arcevia, Chiaravalle, Città di Ostra, Futsal Montemarciano, Gnano 04, Lucrezia C5, New Academy Santa Veneranda, Olimpia Juventus Falconara, Olympia Fano, Pieve d’Ico, Verbena Ancona

Girone B: Acli Villa Musone, Aurora Treia, Avenale, Bayer Cappuccini Macerata, Castrum Lauri, Castelbellino, Futsal Sambucheto, Gagliole, Osimo Five, Polisportiva Victoria, Polverigi, Real Fabriano, Serralta, Tre Torri Sarnano

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata