Calcio serie C / /Play-off: vincono Foggia, Pordenone e Pescara

Al via i Quarti di finale dei Play-Off, con le teste di serie Entella, Cesena, Crotone e Pordenone. I movimenti di mercato delle marchigiane Recanatese, Ancona, Fermana e Vis Pesaro
VALLESINA, 28 maggio 2023 – Hanno preso il via le gare dei Quarti di finale dei Play-Off di Serie C che hanno visto le qualificate Foggia, L.R.Vicenza, Lecco e Virtus Entella, quest’ultima divenuta anche testa di serie, per la miglior posizione occupata nella regular season.
Questi i risultati delle gare di andata:
Foggia-Crotone 1-0
L.R.Vicenza-Cesena 0-0
Lecco-Pordenone 0-1
Pescara-Virtus Entella 2-1
Vittorie dunque di misura per Foggia, Pordenone e Pescara, ma tutte da giocare le gare di ritorno, compresa quella che si giocherà a Cesena, tra Cesena e L.R.Vicenza, che ha visto le due formazioni annullarsi anche all’andata. I match di ritorno andranno in scena invece mercoledì 31 maggio, sempre alle 20:30. Purtroppo, solo una delle 8 formazioni potrà accedere alla B ma, mai come questa volta, il pronostico non è per nulla scontato.
In questo scenario, proprio alcuni giorni fa è scoppiata la bomba Pordenone, visto che è stata presentata istanza di fallimento proprio contro la società stessa, in un momento cruciale della stagione. Questo il comunicato della società neroverde in merito: «il Pordenone Calcio sta completando un piano di ristrutturazione che potrà consentirgli di superare una situazione di difficoltà temporanea e garantire, sia con il mantenimento della categoria che con la possibile promozione, la continuità di un progetto sportivo portato avanti in questi anni con impegno e sacrifici. La dirigenza della Società, è impegnata a valutare con attenzione le considerazioni che hanno determinato la Procura della Repubblica a presentare la richiesta di liquidazione e ritiene di essere in grado di fornire tutti i chiarimenti che si renderanno necessari“.
Durante Lecco-Pordenone poi è successo di tutto. Dopo l’interruzione della partita per maltempo a pochi minuti dal termine si è registrato un altro stop per l’ingresso in campo del presidente del Lecco Di Nunno andato verso l’arbitro per protestare per il rigore concesso al Pordenone. l fatto è successo dopo il rigore concesso dal direttore di gara al Pordenone e che ha deciso di fatto la partita-

Pagliari (Recanatese) confermato
Per quanto riguarda invece le marchigiane, la più attiva è la Recanatese che, dopo le importantissime conferme di mister Giovanni Pagliari alla guida tecnica, del top-player Alessandro Sbaffo a centrocampo, e quelle di Meli, Morone e Ferrante, ha già posto le proprie fondamenta per la prossima stagione, proponendosi nuovamente come realtà modello per la Serie C.

Protti (Fermana) in attesa di conferma o meno
Ancora tutto tace invece in casa Fermana, con la società che non ha ancora deciso se proseguire con il tecnico Protti, protagonista di una stagione straordinaria nonostante i grandissimi problemi in avvio. È ovvio che proprio dalla conferma o meno del tecnico, la società si muoverà in direzioni diverse. A giorni comunque, dovrebbe arrivare la fumata bianca.
Tutto fermo anche a Pesaro dopo una salvezza arrivata senza disputare i Play-Out, grazie alla penalizzazione inflitta all’Imolese. Compito della società, sarà senza dubbio quello di provare a costruire una formazione che possa arrivare ad una salvezza più tranquilla di quella appena raggiunta
In casa Ancona infine, l’uscita dai Play-Off, ancora recentissima, non ha comunque spento gli entusiasmi per una buona stagione che, dopo un periodo negativo che ha portato all’esonero dell’ormai ex tecnico Colavitto, protagonista di ottime stagioni sia a Matelica che ad Ancona, ha visto i dorici riprendersi. Con il nuovo tecnico Donadel, centrate due imprese ai Play-Off con Lucchese e Carrarese, prima di incontrare un ottimo Lecco che, nelle due gare, ha meritato il passaggio ai Quarti. Nelle ultime ore confermato il DS Micciola.
©riproduzione riservata