1

Nuoto / All’Acquaparco Verde Azzurro di Cingoli i corsi di nuoto della Jesina Pallanuoto

A partire dal 3 luglio e per tutto il mese per tre volte a settimana si terranno i corsi rivolti ai bambini dai 5 ai 14 anni

CINGOLI, 26 giugno 2023 – La Jesina Pallanuoto propone corsi di nuoto per bambini dai 5 ai 14 anni all’Acquaparco Verde Azzurro di San Faustino di Cingoli. Dal prossimo 3 luglio, infatti, inizieranno le lezioni tenuti dai tecnici della società leoncella.

La popolazione delle zone di Cingoli, Filottrano e Appignano – spiega Gianluigi Traini, presidente della Jesina Pallanuoto – negli ultimi anni è rimasta senza piscina. Per questo cerchiamo di coinvolgere i bambini del territorio in questi corsi di nuoto all’Acquaparco Verde Azzurro”. 

Le lezioni si terranno il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 18.30 alle 19.20 per tutto il mese di luglio, a partire da lunedì 3. Per ulteriori informazioni, si può contare il numero 338-5801637 (Gianluigi).

©riproduzione riservata




Jesi / Panchina viola: ‘oggi scegli di essere gentile’

Inaugurata oggi pomeriggio al Parco del Vallato e donata dalla Jesina Pallanuoto presente con il presidente Gigio Traini

JESI, 21 marzo 2023 – Jesi ha la sua ‘panchina viola della gentilezza’ inaugurata nel pomeriggio al Parco del Vallato con la presenza del vice Sindaco Samuele Animali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La panchina è stata donata dalla Jesina Pallanuoto presente con il presidente Gigio Traini e  realizzata dalla ditta ‘Macagi’ di Cingoli, sponsor del club della Pallanuoto, dagli studenti del Liceo Artistico ‘Mannucci’ presenti con la professoressa Giuliana Pallotto e da rappresentanti dell’Associazione camperisti e della Costess.

Gigio Traini con il capitano Matteo Paolucci ed il dirigente Luca Petrucci oltre a due giovani promesse della Pallanuoto Jesina Alessandro Ramazzotti (a dx, il più piccolo tesserato del club) e Mattia Marconi

Traini, nel suo intervento, ha detto che “questa panchina della gentilezza, rapportata allo sport, è la panchina del fair play a cui noi teniamo particolarmente avendo vinto per due volte il premio fair play assegnato dal Comitato Marche. L’idea è nata perchè volevamo rimettere a posto la ‘panchina rossa’, quella contro la violenza delle donne, andata distrutta. Qualche anno fa avevamo organizzato una partita di pallanuoto tra maschietti e femminucce con i maschietti vestiti col costume da donna come per lanciare un messaggio: ci mettiamo nei vostri panni per dire no alla violenza contro le donne. Poi visto che la sistemavano altre persone, in accordo con l’assessore Animali, ci siamo indirizzati su questa panchina viola della gentilezza proprio legata al fair play”.

©riproduzione riservata

 




Pallanuoto / Passo falso del Moie a Fermo, sabato il derby per il riscatto

Prima battuta di arresto in trasferta per il Team Marche Moie che ha perso 12 a 9. Prossimo turno al Palablù, arriva la Jesina

MOIE, 7 marzo 2023 – Il Moie perde a fermo per 12-9, prima sconfitta in trasferta della stagione.

Primo tempo di equilibrio con Catini che trasforma il rigore conquistato dopo soli 14″ dall’inizio del match, a cui replica immediatamente Fabbri dal centro. Pacetti concretizza un’espulsione temporanea e Bartolucci risponde con un bel tiro al volo. Sorpasso di Moie di nuovo con Fabbri dal centro, ma altro rigore conquistato da Fermo con Carducci che batte Veccia e parziale che si chiude in parità.

classifica dopo la settima giornata del girone d’andata

Nel secondo periodo Team Marche di nuovo in vantaggio, questa volta ad opera di Marasca, ma di nuovo risponde Fermo brava a realizzare con Macerata un’espulsione temporanea. Dopo continui ribaltamenti di fronte e diverse situazioni di superiorità serve una nuova girata di Catini dal centro per sbloccare il risultato e chiudere il periodo con i fermani in vantaggio di una rete.

Il cambio di campo risulta fatale per i moiaroli che evidenziano anche un netto calo fisico causa problemi legati all’influenza di alcuni atleti.

A inizio terzo tempo Catini segna il terzo rigore concesso da Alessandroni ai padroni di casa, accorcia Cacciamani in uomo più, ma allunga ancora Fermo con Mancini e Macerata. Moie appannata in attacco dove perde diversi palloni a perimetro riuscendo comunque ad andare in rete con Cascia, ma di nuovo i giallo rossi rispondono con Mancini e Catini, raggiungendo a fine tempo il massimo vantaggio sul punteggio di 10 a 6.

Nell’ultimo periodo Moie tenta una reazione di orgoglio sbilanciandosi di più in controfuga e conquista l’ultimo parziale con gol di Cascia e doppietta di Francella, ma Fermo controlla comunque il risultato rispondendo con le reti di Macerata e Sollini.

Termina 12 a 9 per Fermo e, complice il vantaggio di San Severino su Forlì, a due giornate dal giro di boa ci si ritrova con ben sei squadre racchiuse in soli tre punti, rendendo ancor più combattuta e apertissima la lotta per sfuggire ai playout.

Sabato prossimo è tempo di derby, con il Team Marche che al Palablù attenderà i cugini jesini, fischio di inizio alle 18,45. Una sfida che come ogni anno regalerà sicuramente al pubblico una partita appassionata e divertente.

FERMO: Brandoni, Concetti, Catini (4), Pacetti (1), Niccià, Mancini (2), Laloni, Severini, Sollini (1), Carducci (1), Romanelli, Macerata (3), Fenni. All: Sorcionovo

MOIE: Veccia, Marasca (1), Piccioni, Cacciamani (1), Alessandrini, Togni, Bartolucci(1), Nicolini, Cascia (2), Francella (2), Fabbri (2), Cacciamani, Costantini. All: Catena

Arbitro: Alessandroni M.

PARZIALI: 3-3, 2-1, 5-2, 2-3

©riproduzione riservata

 




Pallanuoto / Jesina corsara a Bologna, il ‘sette’ leoncello ha vinto 5-9

Leoncelli a punteggio pieno insieme a Tolentino. Sabato prossimo al Passetto di Ancona contro la Blu Gallery San Severino

JESI, 28 gennaio 2023 – La Jesina ha vinto a Bologna alla piscina Sterlino contro la Rari Nantes per 5-9.

Il ‘sette’ leoncello di Trumbic ha vinto tre parziali su quattro controllando sempre la partita.

classifica 2° giornata

Subito sul 2-0 in gol prima con Mattei (4 gol finali per lui) poi con Paolucci. Primo set 1-2. In apertura di secondo quarto Paolucci sbaglia un rigore ma al cambio campo 2-5 esterno. Nel terzo i padroni di casa provano a rientrare in partita ma alla lunga, sostanzialmente, le due squadre si controllano e Jesi chiude sul +2. I leoncelli capiscono che la serata è quella buona per uscire da Bologna con un successo, e pur se sbagliano due rigori,  questo arriva con un +4 finale, 5-9, che permette di conquistare il secondo successo consecutivo mantendo a punteggio pieno il proprio percorso.

La squadra dunque può rtenersi più che soddisfatta per una prova corale di buon livello, dove tutti i ragazzi hanno dato il loro contributo sia in attacco ma soprattutto in difesa, con tre dei goal bolognesi avvenuti su rigore e uno in superiorità numerica.

Sabato prossimo al Passetto di Ancona contro la Blu Gallery San Severino ore 17,15.

RARI NANTES BOLOGNA – Sgobbi, Negrini, Senigalliesi 1, Montroni, Gadaleta, Fabbri, Schettino, Ferretti, Casalino 2, Orlandini 2, Patria, Contadini, Caranti. All. Viola

JESINA PALLANUOTO – Busacca, Zannini G. 1, Mattei 4, Coacci, Zannini L, 2, Ciampichetti, Moreschi, Mancinelli 1, Gara, Paolucci 1, Chiorrini, Zannini T., Carletti. All. Trumbic

Parziali – 1-2, 1-3, 2-1, 1-3

©riproduzione riservata




Pallanuoto / Jesina, inaugurato il nuovo campo Decathlon gonfiabile

La sttruttura è stata battezzata all’Acquaparco Verdeazzurro con una giornata degli Under 12, prossimamente gare in mare e al Lago di Cingoli

CINGOLI, 1 agosto 2022 – La Jesina Pallanuoto inaugura il suo campo Decathlon all’Acquaparco Verdeazzurro di San Faustino di Cingoli. Ieri, domenica 31 luglio, la struttura gonfiabile è stata allestita presso la piscina olimpica del Centro Vacanze. Verrà usata per altri eventi, al mare e al Lago di Castreccioni.

Nello specifico, i protagonisti della giornata sono stati i ragazzi dell’Under 12 della società leoncella. “Il campo – spiega il presidente Gianluigi Traini – è gonfiabile e ci è stato donato dal Ristorante Orange di Jesi, dopo uno sconto da parte del Decathlon di Camerano. Abbiamo pensato così di inaugurarlo all’Acquaparco Verdeazzurro, a San Faustino di Cingoli”.

Già da domenica prossima 7 agosto il campo verrà utilizzato in mare. “Speriamo – annuncia Traini – di poter fare un torneo tra vecchie glorie di Pesaro, Ancona, Jesi, San Benedetto, Fermo e Perugia. Aspettiamo solo l’ok della Capitaneria di Porto. La struttura sarà posizionata prossimamente anche al Lago di Castreccioni”.

Giacomo Grasselli

© riproduzione riservata




PALLANUOTO JESINA C / Al Passetto di Ancona sfida contro Faenza

Inizio ore 19,30. Mister Trumbic potrà disporre di Riccardo Romiti al debutto stagionale. Diretta facebook e diretta televisiva canale 78 del digitale terrestre 

JESI, 18 marzo 2022 – Domani pomeriggio alle ore 19,30 la Jesina Pallanuoto ospiterà Faenza.

Una partita ostica per i ragazzi guidati da mister Trumbic, che nelle prime tre giornate hanno collezionato un pareggio, una sconfitta e una vittoria con la capolista Ravenna.

In settimana la Jesina si è concentrata negli allenamenti cercando di migliorare gli errori commessi in partita e dunque in vasca.

Nelle prime sfide di campionato nella Jesina si è notata l’assenza Riccardo Romiti, classe 1999, causa squalifica presa nell’ultima giornata del 2021.

Ci sarà dunque un rientro in vasca, ma, probabilmente, la formazione jesina al tempo stesso dovrà fare a meno di Garbini, fuori per infortunio.

Si gioca nella piscina del Passetto di Ancona e la partita andrà in onda in diretta televisiva sul canale 78 del digitale terrestre Studio 7 Tv. Diretta anche sulla pagina Facebook della Jesina.

(red)

©RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLANUOTO / La Jesina cade in casa e scende in Serie C

JESINA PALLANUOTO – LERICI 5-9

 

JESI, 1 luglio 2021 – La Jesina scende in serie C. Complimenti a Lerici che espugna Ancona per 9-5, e chiude la serie play out per 2-0, dimostrando di meritare la salvezza.

Per i granata la partita è stata lo specchio di una stagione caratterizzata da tanti, troppi problemi: dalle pandemie ai pochissimi allenamenti potuti svolgere alla piscina del Passetto.

Ma gli alibi non sono mai stati ben accetti in casa Jesina e in una gara da dentro o fuori era lecito attendersi qualcosa in più. Giustificata la tensione iniziale, emblematico l’1-1 del primo parziale, la Jesina è poi calata a livello mentale, non riuscendo a riscrivere un canovaccio già visto: Jesi spreca e si innervosisce mentre i liguri capitalizzano le opportunità concesse.

Ora è il momento della delusione, poi tra qualche giorno sarà già tempo di riflettere per capire le strade da intraprendere nel prossimo futuro.

JESINA PALLANUOTO: Pecoraro, Zannini G, Mattei, Sorichetti, Romiti R, Marcucci, Zannini L, Dipalma, Paolucci, Chitarroni, Baldinelli, Zannini T, Ciampichetti. All. Trumbic

Marcatori: 2 Baldinelli, Sorichetti, Zannini T, Dipalma

Parziali (1-1; 1-4; 1-2; 2-2)

m.p.

©RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLANUOTO SERIE B / Jesina, domani iniziano i play-out

A Lerici i granata iniziano gli spareggi salvezza, ritorno il 30 giugno ad Ancona, eventuale bella in Liguria il 3 luglio

JESI, 25 giugno 2021 – Una serie B da difendere con tutte le unghie e con i denti. Per la Jesina Pallanuoto è tempo di lottare.

Sabato 26 giugno, a Lerici, prima palla contesa alle ore 19, si parte con i play out. Gara di andata. I granata, all’interno di una stagione particolarmente complicata, hanno accarezzato anche il sogno della salvezza diretta,ma ora gli alibi e i rimpianti vanno messi da parte.

Servirà concentrazione e quell’ardore agonistico che ha sempre contraddistinto la Jesina negli anni. Va ricordato come anche nel 2019 i granata superarono l’inferno degli spareggi con la vittoria al Passetto e l’impresa compiuta a Salerno.

Capitan Paolucci, Mattei, Romiti, Zannini, Baldinelli, Chitarroni autore di ben 4 reti in Campania, avranno dunque il compito di trascinare un gruppo vivo e valoroso. Gara di ritorno mercoledì 30 giugno ad Ancona. Eventuale “bella” sabato 3 luglio in Liguria.

(m.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA




SPORT / “Paolino una maglia per il Covid” all’asta i cimeli dei campioni

Tra le altre cose il fioretto di Giovanna Trillini, la canotta della Jesina pallanuoto, il cappellino del ciclista Michele Scarponi 

JESI, 27 maggio 2021 – Questa mattina presso l’Ospedale di Torrette sono stati consegnati i cimeli a tutti coloro che hanno partecipato alla seconda edizione dell’iniziativa “Paolino una maglia per il Covid”.

Paolo Giampaoli (in foto di primo piano con il presidente della Jesina Pallanuoto Gigi Traini), paziente Covid n.1 degli Ospedali Riuniti di Torrette, organizzatore della manifestazione, ha ottenuto un gran successo con la presenza del Direttore Generale Ospedali Riuniti Michele Caporossi, Antonello Maraldo, Arturo Pasqualucci e altri dirigenti della struttura ospedaliera oltre al primario del reparto malattie invettive Marcello Tavio.

cappellino di Michele Scarponi

In palio tra le altre cose il fioretto di Giovanna Trillini, la canotta della Jesina pallanuoto, il cappellino del ciclista Michele Scarponi, presente il padre, messo a disposizione dalla Fondazione.

Giacomo Scarponi papà di Michele e Giampaoli

Immensa gioia per la cifra raccolta, 5095 euro, che sommata ai 3300 euro dello scorso anno supera la soglia 8000 euro.

Da tutta la regione hanno dato il loro apporto per quella che ormai sta diventando una piacevole consuetudine nell’ambito della solidarietà.

Presenti rappresentanti della LUBE Civitanova con il Dg Beppe Cormio, dell’Italservice C5, del Città di Falconara, dei GLS Dolphins ( coach Rotelli) dell’Anconitana (Marconi), dell’Ascoli Calcio, dell’Unione Rugbistica Anconitana, il Ds della Fermana Marco Conti, ma anche collezionisti privati che hanno donato i loro cimeli.

Presente anche la politica con la rappresentanza della Regione Marche e del Comune di Ancona oltre al presidente del Panathlon Ancona Andrea Carloni, il Presidente FIP Marche Davide Paolini e tanti tanti rappresentanti delle società che hanno messo in palio i cimeli.

«Sono felice e si vede per tutta questa gente che oggi è qui e che ha aderito alla mia iniziativaha spiegato un commosso Giampaoli –. Vedere tutto questo interesse di persone che conosco mi riempie il cuore anche per la buona somma raccolta in un momento non certo facile. Dedico questa iniziativa a tutte quelle persone che purtroppo non ce l’hanno fatta ed al piccolo angelo Eleonora, figlia del mio amico Momi, che portiamo sempre nel cuore. Grazie a tutto l’Ospedale Riuniti di Torrette che mi sta sempre vicino»

(e.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLANUOTO B / La Jesina debutta al Passetto di Ancona ospite del Pescara

Il debutto in campionato, al terzo anno consecutivo in serie B, domani ore 13 alla piscina del Passetto di Ancona

JESI, 6 marzo 2021 – Tutto pronto per il debutto nel campionato di serie B della Jesina Pallanuoto, il terzo consecutivo.

Domenica 7 marzo, alle ore 13, sfida con il Pescara Pn, incontro valevole per la seconda giornata del torneo (nella prima riposo per i granata). Diretta streaming nella pagina FB degli abruzzesi.

i nuovi della Jesina: da sx a dx – Dipalma, Marcucci, Sorichetti, Pecoraro

Un campionato partito in ritardo e sicuramente particolare: a partire dal format con sole 5 squadre inserite nel girone 4, e la conferma di play off e play out per assegnare promozioni e retrocessioni.

Il club leoncello era ed è fortemente contrario alle retrocessioni e si batterà perchè anche in corso d’opera, come è accaduto per altre discipline, la Federazione riveda certe regole.

Insieme alla Jesina, nel girone ci sono il Pescara Pn, Club Acquatico Pescara, Libertas RN Perugia, Presidente Bologna.

Le formazioni pescaresi giocano le partite interne alla piscina del Passetto di Ancona.

Tante le novità anche all’interno del gruppo della squadra granata leoncella.

Cambio in panchina, con l’arrivo di Mister Miroslav Trumbic al posto di Dusan Vidovic.

Per motivi di lavoro hanno dovuto lasciare tre elementi fondamentali del gruppo storico: il portiere Matteo Ferazzani, capitan Simone Garbini e Rodolfo Mancinelli.

Per sostituirli il Presidente Gigio Traini ha puntato su una campagna acquisti di gran qualità.

Sono arrivati Gennaro Pecoraro, che difenderà i pali, classe 2001 proveniente dalla pallanuoto Pesare. Filippo Sorichetti, considerato uno dei giovani più promettenti delle Regione, da Tolentino. Filippo Marcucci, anche lui dal Tolentino. Tony Dipalma, direttamente dalla serie A con Ancona.

Un ritorno per lui che aveva militato nel settore giovanile Jesino e ad oggi una vera e propria ciliegina sulla torta voluta aggiungere dalla Società. Nuovo capitano è stato designato Matteo Paolucci, mentre il vice sarà Lorenzo Zannini.

Seppur in una stagione “strana”, l’obiettivo è quello di resistere e stupire. Enormi i sacrifici portati avanti ma la società è orgogliosa di poter dire “Siamo ancora qua”, pronta al gran debutto

(red)

©RIPRODUZIONE RISERVATA