1

Promozione / Il cambio di allenatore porta bene al Barbara: 0-1 a San Costanzo

Pronti via e Cardinali va in gol. Vano ogni tentativo dei padroni di casa, che puntavano su questa gara per alimentare le speranze di salvezza, di ristabilire la situazione

Redazione con la collaborazione di Roberto Spadacini del San Costanzo

VALLESINA, 4 marzo 2023 – Il Barbara coglie tre punti d’oro in casa del fanalino di coda San Costanzo.

Nicola Cardinali, ex Jesina

Dopo l’esonero di Spuri, oggi in panchina si è seduto Lauritano, respingendo tutte le voci della settimana scorsa che vedevano come nuovo mister Profili.

Primo minuto, calcio d’angolo per il Barbara, Cardinali salta più alto di tutti e deposita la palla in rete.

Da questo momento è un continuo assalto del San Costanzo alla ricerca del pareggio, senza successo.

I padroni di casa ci provano con Ordonselli (30′), paratona di Minardi che si ripete è poco dopo quando sempre Ordonselli lascia partire un gran tiro dal limite. Al 43′ forti proteste dei locali. Un difensore del Barbara sembra toccare la palla con le mani in piena area di rigore ma l’arbitro dice di no.

In apertura di ripresa Zandri dal limite, palo pieno. Un minuto dopo grande galoppata sulla fascia di Benvenuti, scambia con Rivelli e da due passi tira sul portiere. Al 15′ mischia in area, Passerni raccoglie una respinta e deposita in fondo alla rete:  la bandierina del secondo assistente si alza e l’arbitro annulla.

Al 20′ punizione di Zigrossi e questa volta è Cavalletti a dire di no.

Il finale è al cardiopalma con il San Costanzo che attacca a testa bassa ma non trova la soluzione vincente.

Il Barbara è ripartito, il San Costanzo chiude con la consapevolezza di aver sciupato una ghiotta occasione per riaprire le speranze di salvezza.

SAN COSTANZO – Cavalletti, Vitali, Polverari, Damiani (19′ st Guenci), Andreoletti, Passarini, Rossi (40′ st Grilli), Zandri, Ordonselli, Rivelli (14′ st Colombaretti), Benvenuti. AII. Crespi

BARBARA – Minardi, Paradisi (31’st Nacciariti), Tiriboco, Morsucci (41’st Disabato), Zigrossi, Gregorini, Sabatini (30′ st Giorgetti), Cardinali, Giuliani (30′ st Moschini), Brunori, Mancini (13′ st Fronzi). All. Lauritano

ARBITRO – Lombi di Macerata

RETI – 1′ pt Cardinali

©riproduzione riservata

7° GIORNATA ritorno sabato 4 marzo risultati

Osimostazione-Valfoglia 0-2 (Cocci di Ascoli Piceno), San Costanzo-Barbara 0-1 (Lombi di Macerata), S.Orso-Fermignanese 1-2 (Paoletti di Fermo), Urbania-Vigor Castelfidardo rinviata (Eletto di Macerata), Villa S. Martino-Portuali 0-1 (Bardi di Macerata), Biagio Nazzaro-Gabicce Gradara (dom. Negusanti di Pesaro), Cagliese-MondolfoMarotta (dom. Tasso di Macerata), Montecchio-Moie Vallesina (dom. Pasqualini di Macerata). Riposa Marzocca

CLASSIFICA

Montecchio 49; Urbania 39; Portuali 39; S.Orso, Fermignano 34; MondolfoMarotta, Gabicce Gradara, Moie Vallesina 33; Vigor Castelfidardo 32; Valfoglia 29; Villa San Martino 27; Biagio Chiaravalle 26; Barbara 25; Cagliese 24; Osimostazione 21;  Marzocca 18;  San Costanzo 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI

Reti 14: Pagliardini (Urbania); reti 11: Dominici (Montecchio); reti 9: Bracci (MondolfoMarotta), Messina (S.Orso); reti 8: Napapere (Osimostazione); reti 7: Berardi (Moie Vallesina), Canulli (Marzocca), Cordella (MondolfoMarotta), Ciacci (Cagliese), Vegliò (Montecchio), Carsetti (Villa San Martino);  reti 6: Bartomioli (Valfoglia), Altobello (Vigor Castelfidardo), Paolini (Marzocca), Balleroni (Villa San Martino), Bucefalo (Cagliese); Reti 5: Diomede (Valfoglia), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Paoli (Villa San Martino), Peluso (Montecchio), Giunchetti (Gabicce Gradara), Braccioni (Urbania), Gori (Fermignanese), Ordonselli (San Costanzo), Cantucci (Urbania), Pierri (Gabicce Gradara)

PROSSIMO TURNO sabato 11 marzo ore 15

Portuali Ancona-Osimostazione, MondolfoMarotta-Biagio Nazzaro, Barbara-Montecchio, Fermignanese-San Costanzo, Moie Vallesina-Cagliese, Marzocca-Urbania, Vigor Castelfidardo-Villa S. Martino, Valfoglia-S.Orso. Riposa Gabicce Gradara

 




Promozione / Barbara, Spuri esonerato: per il momento autogestione

Sabato prossimo appuntamento a San Costanzo ospiti del fanalino di coda poi il turno successivo in casa contro la prima in classifica Montecchio

JESI, 1 marzo 2023 – Il Barbara ha esonerato Sergio Spuri.

I risultati negativi conseguiti dalla squadra ha indotto i dirgenti a prendere una decisione radicale.

L’undici gialloazzurro è attualmente in piena zona play out alla vigilia della trasferta in casa del San Costanzo, ultimo in classico, prima della gara interna contro il Montecchio capoclassifica.

La oramai ex squadra di Spuri è reduce da sei sconfitte e tre pareggi. L’ultima vittoria risale al 3 dicembre scorso in casa contro il Moie Vallesina, 1-0, prima del turno di sosta.

Ora la squadra, almeno momentaneamente, è in autogestione e vede l’appuntamento di sabato prossimo in casa del fanalino di coda, che a sua volta è in striscia positiva da due turni (1 vittoria ed 1 pareggio), come la partita del rilancio.

©riproduzione riservata




Promozione / Il Barbara sbotta: «arbitri, così non va!»

La squadra allenata da Sergio Spuri nelle ultime due partite ha avuto torti che fanno pensare: solo coincidenza?

JESI, 21 novembre 2022 – Due partite una vittoria, quella di Chiaravalle, ed una sconfitta, quella in casa contro il Gabicce Gradara.

Le direzioni degli arbitri di turno, Ferroni di Fermo nella gara in casa della Biagio, e Lombi di Macerata, nell’ultima uscita a Barbara, hanno dato adito a delle rimostranze e proteste da parte della società Lorenzini Barbara perchè, a detta dei dirigenti e addetti ai lavori, molti sono stati gli errori commessi dalle giacchette nere e subiti dalla squadra allenata da Sergio Spuri.

Solo coincidenze? E’ questo quello che si domandano a Barbara elencando gli episodi negativi che hanno penalizzato e non poco la squadra.

«A Chiaravalleriferisconocon la squadra di casa in svantaggio, sono stati concessi ben sette minuti di recupero dove il direttore di gara di turno ha concesso un calcio di rigore ai locali (calciato sul palo da Cavaliere; ndr), e secondo il nostro modo di vedere assolutamente inventato, che ha determinato l’ammonizione di Zigrossi poi squalificato dal Giudice Sportivo. Nella gara di sabato scorso, invece, contro il Gabicce Gradaracontinua l’esternazionepronti via e subito gol annullato per presunto fuorigioco, visto solo dal gurdialinee nell’incredulità generale, compresa quella dei nostri avversari, e poco dopo gol realizzato dal Gabicce Gradara. Praticamente partita già falsata da subito considerato che la gara ha preso inevitabilmente una inerzia completamete diversa. Altro episodio determinante per l’analisi critica verso il direttore di garaquando al 15′ della ripresa non ci viene assegnato un calcio di rigore evidentissimo, sorvolato. Inoltre, poco dopo, ci viene annullata un’altra rete, convalidata in un primo momento, con l’arbitro che si giustifica sostenendo che avrebbe visto, con ritardo, una strattonata di un attaccante del Barbara nei confronti di un difensore avversario mentre dalle immagini si vede chiaramente il contrario. Che dire?la concusione è netta -. Crediamo nella buona fede degli arbitri, non credere a questo sarebbe troppo, però bisogna capire tutti che dietro ad una squadra ci sono persone che spendono tempo, lavoro e denaro e vorremmo essere tutelati, rispettati e con equità di giudizio. Vogliamo insomma arbitri più preparati e competenti».

TABELLINO BARBARA – GABICCE GRADARA 0-2

Barbara: Minardi, Tiriboco, Gregorini, Fronzi (22′ st Montini), Sanviti (6′ st Di Sabato),Tamburini, Nacciarriti (1′ st Guei), Cardinali, Giuliani, Brunori (35′ st Morsucci), Sabbatini. All. Spuri

Gabicce Gradara: Renzetti, Lepri (32′ st Di Addario), Semprini Federico, Grandicelli (25′ st Innocentini), Varrella, Tombari, Giunchetti (25′ st Pierri), Morini, Donati, Mani, Ulloa. All. Vergoni

Arbitro: Lombi di Macerata

Reti: 6′ pt, 11′ st Giunchetti

©riproduzione riservata

 

 

11° GIORNATA risultati

Fermignanese-Biagio Chiaravalle 2-1 (Spadoni di Pesaro), Barbara-Gabicce Gradara 0-2 (Lombi di Macerata), Moie Vallesina-MondolfoMarotta 1-0 (Motzo di Pesaro), Marzocca-S.Orso 1-0 (Narcisi di San Benedetto del Tronto), Portuali Ancona-Montecchio 1-2 (Paoloni di Ascoli Piceno), Vigor Castelfidardo-S.Costanzo 0-4 (Serpentini di Fermo), Urbania-Osimostazione 2-1 (Paoletti di Fermo), Valfoglia-Cagliese 2-2

CLASSIFICA

Montecchio 23; S.Orso 19; MondolfoMarotta 18;  Urbania, Portuali Ancona 17; Barbara, Valfoglia 16; Moie Vallesina, Fermignanese 15;  Gabicce Gradara 14; Vigor Castelfidardo 12; Villa San Martino, Osimostazione 11; Marzocca, Cagliese 10; Biagio Chiaravalle 9;  San Costanzo 7

promossa play offplay outretrocessione

MARCATORI

Reti 8: Messina (S.Orso); Reti 7: Bracci (MondolfoMarotta), Napapere (Osimostazione), Pagliardini (Urbania); reti 6: Dominici (Montecchio); Reti 5:  Vegliò (Montecchio), Paolini (Marzocca), Diomede (Valfoglia), Alessandroni (Biagio Chiaravalle), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Ciacci (Cagliese)

PROSSIMO TURNO sabato 26 novembre ore 14,30

MondolfoMarotta-Barbara, Cagliese-Portuali Ancona, Osimostazione-Villa San Martino, San Costanzo-Marzocca, S.Orso-Urbania, Biagio Chiaravalle-Valfoglia (domenica), Gabicce Gradara-Fermignanese (domenica), Montecchio-Vigor Castelfidardo (domenica)




Promozione / Marzocca – Barbara completa il calendario

Si recupera la gara rinviata il 17 settembre. Per il Barbara l’occasione di agganciare l’alta classifica per il Marzocca tre punti in chiave salvezza

JESI, 12 ottobre 2022 – Ad una settimana esatta dallo scontro in Coppa Italia con successo del Marzocca per 2-1, ma passaggio del turno da parte del Barbara forte del risultato dell’andata per 1-0, si ritorna sullo stesso campo per recuperare la gara di campionato del 17 settembre scorso rinviata per le problematiche legate all’alluvione dei giorni precedenti che aveva colpito la zona del sengalliese.

Il Marzocca di ‘Gilda’ Giuliani deve subito cancellare il pesante 0-4 di sabato in casa dei Portuali Ancona mentre la squadra di Sergio Spuri è alla ricerca di conferme a seguito del successo casalingo contro l’Osimostazione, ed una vittoria la proietterebbe verso l’alta classifcia.

Match dunque aperto ed interessante con la posta in palio pesante per disegnare la classifica dell’una e dell’altra contendente.
Arbitrerà Spadoni di Pesaro.

CLASSIFICA

S.Orso, Montecchio 12; MondolfoMarotta 9; Moie Vallesina, Urbania, Barbara, Portuali Ancona, Biagio Chiaravalle 7; Osimostazione, Gabicce Gradara 6; Vigor Castelfidardo, Valfoglia 5; Fermignanese, Villa San Martino 4; Marzocca 3; S.Costanzo 2; Cagliese 1

MARCATORI

Reti 5: Bracci (MondolfoMarotta); reti 4: Messina (S.Orso); Reti 3: Alessandroni (Biagio Chiaravalle), Donati (Gabicce Gradara), Braccioni (Urbania), Napapere (Osimostazione), Dominici (Montecchio)

PROSSIMO TURNO sabato 15 ottobre ore 15,30

Urbania – Portuali Ancona, Cagliese – Gabicce Gradara, Marzocca – Vigor Castelfidardo, Osimostazione – Fermignanese, San Costanzo – Moie Vallesina, S.Orso – Barbara, Villa San Martino – Valfoglia, Montecchio – MondolfoMarotta (domenica)

(e.s.)

©riproduzione riservata




PROMOZIONE / Sassoferrato Genga cede di misura a Barbara 1-0

La classifica per i sentinati si fa sempre più deficitaria ed ora serve una pronta risposta nel recupero di giovedì prossimo in casa contro il Valfoglia

SASSOFERRATO, 18 dicembre 2021 – Il Sassoferrato Genga esce sconfitto da Barbara dopo una rete subita nella prima parte di gara e precisamente al 17′ del primo tempo realizzata da Sansoviti. La formazione di Bazzucchi non ha demeritato.

 La reazione c’è stata e soprattutto ad inizio di ripresa l’occasione ghiotta per Boutlata parata dal portiere di casa e nel finale dove è stato sempre Minardi il protagonista.

La classifica per i sentinati si fa sempre più deficitaria ed ora serve una pronta risposta condita da un successo pieno nel recupero di giovedì prossimo in casa contro il Valfoglia.

BARBARA – Minardi, Aiudi (Carboni N.), Gregorini, Guerra, N, Cardinali, Sanviti, Rossini (Palazzi), Abbrucciati, Sabbatini (Zingrossi), Carboni, Savelli. All. Ciattaglia

SASSOFERRATO GENGA – Santini, Passeri, Chiocci (Galletti), Chioccolini, Valler, Bianconi, Colombo (Piermattei), Bianchi, Boutlata, Marchi, Di Nuzzo (Guidobaldi).All. Bazzucchi

Reti: 17’ pt Sanviti

RISULTATI

Barbara – Sassoferrato Genga 1-0 Sanviti (Animento di Macerata)

Montecchio – Marzocca 3-2 Tamburini,Tonucci, Bastianoni, Brunori, Moschini (D’Ascanio di Ancona)

Loreto – Portuali Ancona 1-2 Mascambruni, Mascambruni, Garcia (Ferroni di Fermo)

Moie Vallesina – Villa San Martino rinviata

Osimostazione – Cantiano 3-0 Bassotti, Cavaliere, Cavaliere (Barbatelli di Macerata)

Passatempese – Fermignanese 0-1 Pagliardini (Denti di Pesaro)

Vigor Castelfidardo – Filottranese 2-0 Pennacchioni, Trerè (Paoloni di Ascoli Piceno)

Gabicce Gradara – Osimana dom. 18 dicembre

Valfoglia – MondolfoMarotta dom. 18 dicembre

 

CLASSIFICA

Osimana 31;

Portuali Ancona 29;

Fermignano 26;

Vigor Castelfidardo 25; 

Montecchio 24;

Passatempese, Barbara 23;

Osimostazione, Marzocca 21;

Gabicce Gradara, Valfoglia 20; 

Villa San Martino 19; 

MondolfoMarotta 17;

Moie Vallesina 16;

Filottranese 15;

Sassoferrato Genga 10;

Loreto 6;

Cantiano 1

(e.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA




PROMOZIONE / Arriva Zigrossi, che colpo per il Barbara

Il nuovo difensore, 25 anni, protagonista della stagione super del Matelica in serie C nel 2020-21 con i play off serie B

BARBARA, 3 Dicembre 2021 – Grosso colpo di mercato dell’Ilario Lorenzini Barbara, impegnato nel girone A di Promozione.

La società gialloblù, nella sua pagina facebook ufficiale, ha annunciato l’ingaggio del difensore Valerio Zigrossi, 25 anni.

Zigrossi ha militato in carriera soltanto in squadre professionistiche tra cui il Fano e Matelica, con cui tra il 2020 e il 2021 aveva disputato ben 28 partite in serie C, molte delle quali da titolare.

A Matelica è stato protagonista della strepitosa stagione scorsa, conclusasi con una storica qualificazione ai play-off per la serie B.

In precedenza aveva militato nel Savona, nel Cuneo, nel Bisceglie e nella Virtus Entella.

“Un onore poter accogliere in una società come la nostra un giocatore dal calibro così importante, siamo sicuri che questa scelta ti porterà grandi soddisfazioni a livello umano e speriamo anche calcistico. Buona fortuna Valerio e benvenuto nella famiglia del Barbara calcio”, fa sapere la società nel suo comunicato ufficiale.

Andrea Pongetti

©RIPRODUZIONE RISERVATA




PROMOZIONE / Sconfitta di rigore per il Moie Vallesina a Barbara

Tante e troppe le assenze per la squadra di Matteo Rossi priva di giocatori offensivi ed esperti. Il rigore per un ‘regalo’ difensivo

MOIE, 3 ottobre 2021 – Partita molto equilibrata caratterizzata dalle tante assenze delle quali Ciattaglia e Rossi hanno dovuto far fronte.

Il Moie ha avuto le sue brave occasioni nel primo tempo per sbloccarla ma anche il Barbara ha trovato il modo di impegnare Cerioni.

La rete del successo del Barbara al 24′ del secondo tempo quando per un errore difensivo della difesa moiarola con Capecci che ha preso palla puntando verso la porta avversaria e subendo il fallo da rigore poi realizzato da Rossini.

A quel punto il Moie ha provato a gettarsi nella metà campo avversaria ma senza concertezza.

 

BARBARA – Minardi, Aiudi, Sanviti, Gregorini, Disabato, Guerra, Rossini, Carboni, Palazzi, Sebastianelli, Capecci (Ruiu). All. Ciattaglia

MOIE VALLESINA – Cerioni, Federici, Serantoni (Tarabù), Cercaci, Canulli (Costantini), Colombaretti, Giampaoletti (Di Caterino), Mosca, Rossetti, Borocci, Togni (Massaccesi). All Rossi

ARBITRO – Mancini di Ancona

RETI – 24′ st Rossini su rigore

 

(e.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Cantiano – Osimana 0-2 (Alessandroni, Bonaventura), Filottranese – Valfoglia (dom), Gabicce Gradara – Villa San Martino (dom), Barbara – Moie Vallesina 1-0 (Rossini rig), Loreto – MondolfoMarotta 2-3 (Gabellina, Fraternali, Garcia 2, Cordella), Osimo Stazione – Marzocca 2-0 (Kwame, Gyabaa, Taddei) , Passatempese – Montecchio 1-0 (Mandolini), Portuali Ancona – Sassoferrato Genga 2-1 (Savini, Marchi, Masciambruni), Vigor Castelfidardo – Fermignanese 0-2 (Gori, autogol)

Classifica – Osimana 10; , Valfoglia 7; Villa San Martino 6; Marzocca, Barbara, Portuali Ancona, Sassoferrato Genga 5; Gabicce Gradara, Filottranese, Moie Vallesina, Vigor Castelfidardo 4; Passatempese, MondolfoMarotta, Fermignanese 3; Montecchio, Loreto 2; Osimo Stazione 1; Cantiano 0




PROMOZIONE / Il Barbara cala il poker, è notte fonda per il Moie Vallesina

Subito sotto di due gol la formazione di Tiranti non è più riuscita a rientrare in partita. Sabato prossimo al ‘Pierucci’ derby contro la Biagio Chiaravalle

MOIE, 18 gennaio 2020 – Il Moie Vallesina perde a Barbara e lo fa in modo davvero negativo.

Partenza lampo dei padroni di casa allenati da Federico Tafani, che alla vigilia aveva anticipato di vedere bene la propria squadra, sfortunata nelle ultime due uscite dove aveva maturato altrettante sconfitte, che già dopo pochi minuti si trova sul doppio vantaggio con doppietta di Capecci.

Sulle ali dell’entusiasmo il Barbara continua a macinare mentre il Moie Vallesina subisce il colpo e non riesce a reagire.

Giornata totalmente da cancellare e dimenticare.

Ora l’occasione per il pronto riscatto fra sette giorni quando al ‘Pierucci’ si presenterà la Biagio Chiaravalle.

 

BARBARA – Cesaroni, Fontana, Spezie, Tafani, Carboni, Gregorini, Rossini, Cardinali, Capecci, Carboni, Righi. All. Tafani

MOIE VALLESINA – Perez, Federici, Simonetti, Togni, Spinelli, Colombaretti, Borocci, Mosca, Api, Martellucci, Magini. All. Tiranti

ARBITRO – Salvatori di Macerata

RETI – Capecci, Capecci, Carboni, Borocci, Capecci

(e.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

3° giornata girone di ritorno sabato 18 gennaio – Biagio Nazzaro – Camerano (dom 19 gennaio), Mondolfo – Cantiano 2-1 Marzocca – Filottranese 2-0, Osimostazione – Urbino 1-2, Barbara – Moie Vallesina 4-1, Gabicce Gradara – Passatempese (dom), Osimana – Valfoglia 1-0, Villa S. Martino – Vigor Castefidardo 0-2

Classifica – Gabicce Gradara, Vigor Castelfidardo 32; Biagio Chiaravalle 31; Urbino 29; Osimana 27; Filottranese 25; Moie Vallesina, Villa San Martino, Mondolfo 24; Osimostazione 23;  Marzocca 20; Valfoglia, Cantiano, Barbara 19; Passatempese 18; Camerano 8

4° giornata ritorno 25 gennaio ore 14,30 –  Moie Vallesina – Biagio Chiaravalle, Camerano – Gabicce Gradara, Cantiano – Barbara, Filottranese – Mondolfo, Valfoglia – Marzocca, Vigor Castelfidardo – Osimana, Passatempese – Osimostazione, Urbino – Villa S. Martino