1

Basket serie B / Jesi, dopo sei vittorie consecutive si ferma a Matelica (82-72)

Il quintetto di Ghizzinardi non sfrutta la buona notizia del sabato con Ozzano che aveva perso col Piacenza. Prossime due gare: al Palatriccoli con Ancona e in trasferta a Ozzano. Matelica salvo

Redazione

JESI, 23 aprile 2023Matelica firma il capolavoro (82/72) ed abbandona ufficialmente le ultime posizioni della classifica. Jesi perde dopo sei turni consecutivi e mette a rischio il quarto posto.

Eppure era stata Jesi ad approcciare meglio il cosiddetto “derby del Verdicchio”. Le triple di Ferraro e Calabrese portano subito su di giri la General Contractor, ma pian piano anche Matelica esce dal guscio, trovando in Polselli un insperato faro. Il pivot laziale, pur subendo la maggior taglia fisica dei vari Filippini e Varaschin, lotta come un leone e la Halley resta in scia per tutto il primo quarto. La bomba di Vissani che inaugura il secondo quarto segna è il primo sorpasso matelicese e dà lì la Vigor prende fiducia. I biancorossi salgono anche a +8 (32-24 al 15’), la General Contractor si aggrappa a rimbalzi d’attacco e tiri liberi per restare dentro la partita, ma una fiammata di Riccio poco prima dell’intervallo lungo porta la Halley negli spogliatoi con un meritato +7 (42-35).

Al rientro dagli spogliatoi la tensione sale e la quantità di errori aumenta da ambo le parti. La Halley ci mette 4’ per sbloccarsi, la General Contractor fa appena meglio ma quel poco basta agli ospiti non solo per ricucire tutto lo strappo ma anche per rimettere il naso avanti (44-45 al 25′ con tripla di Merletto).

Nel momento di massima difficoltà Riccio e Gallo suonano la carica, Polselli e Mentonelli sono preziosi e la Halley si riguadagna un tesoretto di 5-6 punti da difendere con le unghie e con i denti in vista del rush finale.

Serve carattere e Vissani ne ha da vendere: bomba del +8 (71-63 a 4’ dalla sirena) ad assestare il primo montante, bomba del +11 (78-67 a meno di 2’ dalla fine) a centrare Jesi in pieno volto e mandarla una volta per tutte ko.

In realtà gli ospiti non mollano la presa fino al 40’ e i biancorossi in campo restano sul pezzo senza concedere nulla, ma sugli spalti ormai l’orecchio è teso verso San Miniato: con la sconfitta di ieri di Empoli contro Faenza, mancherebbe solo il ko interno dei toscani con la Andrea Costa Imola per festeggiare il 12° posto con due giornate di anticipo. E quando anche la notizia tanto attesa arriva sugli smartphone dei presenti, la festa può dirsi davvero completa.

Così coach Trullo nel post partita: «Per come eravamo messi, è un’impresa nella quale probabilmente tre mesi fa nessuno credeva davvero. Forse sono presuntuoso, ma oggi credo che abbiamo fatto un clinic in difesa, siamo stati perfetti sulle cose che abbiamo preparato in questi mesi e in questa settimana nello specifico. Giocavamo contro una squadra che era forse la più forma del campionato e che si sta giocando il 4° posto, con un grande talento offensivo».

 

Halley Informatica Matelica – Polselli 18, Riccio 18, Gallo 13, Vissani 9, Mentonelli 7, Enihe 6, Adeola 5, Provvidenza 4, Caroli 2, Fianchini ne, Seck ne, Brugnola ne

General Contractor Jesi – Filippini 16 , Marulli 15, Merletto 12, Varaschin 12, Calabrese 8, Ferraro 6 , Valentini 3, Filippo Cicconi Massi ne, Konteh ne, Giulietti ne, Gatti ne, Moretti ne, Josuè Vita ne

Parziali – 19-19, 23-16, 10-14, 30-23

©riproduzione riservata

28º GIORNATA  

sabato 22 aprile 2023 – Ozzano-Piacenza 85-87, Rieti-Senigallia 94-86, Empoli-Faenza 50-66

domenica 23 aprile 2023 – San Miniato-Andrea Costa Imola 62-63, Fiorenzuola-Fabriano 81-72, Virtus Imola-Tigers Romagna 79-57, Matelica-Jesi 82-72. Riposa -Ancona

CLASSIFICA Rieti 46, Faenza 42, Fabriano 36; Jesi 32; Ozzano, Piacenza 30; Ancona  28; Senigallia, Fiorenzuola, Andrea Costa Imola, Virtus Imola 26; Matelica 16; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 6; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 29º GIORNATA 30 aprile 2023 – Jesi-Ancona, Fabriano-Virtus Imola, Andrea Costa Imola-Rieti, Fiorenzuola-Ozzano, Piacenza-San Miniato, Faenza-Senigallia, Romagna-Empoli. Riposa Matelica

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando il Girone A quello B e il girone C quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B Elite stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi domina Fiorenzuola (78-62) e consolida la quarta posizione

Ottavo successo nelle ultime nove partite. Varaschin e Filippini (22 punti) in serata di grazia protagonisti dell’egemonia jesina

JESI, 16 aprile 2023 – Un’eccellente General Contractor Jesi domina e batte il Fiorenzuola 78-62 per una vittoria ricercata che consolida il 4º posto.

Prosegue inarrestabile la striscia di successi per gli uomini di Ghizzinardi, una formazione sempre più consolidata, che firma la vittoria numero uno delle ultime quattro giornate rimaste al termine della regular season nonché l’ottavo sigillo in nove partite.

Successo mirato a raggiungere la quarta posizione per l’accesso ai playoff per la prossima A2 o garantirsi la futura serie B Élite.  Obiettivo che prende sempre più forma: quarta posizione ancora in solitaria a quota 32 punti e con altre 3 partite da disputare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Contro Fiorenzuola, una Jesi compatta con Varaschin e Filippini in serata di grazia, autori dell’egemonia jesina negli ultimi 10’ per un Fiorenzuola che incassa la seconda sconfitta consecutiva.

Il primo quarto vede una Contractor affannosa dove si segna poco: 12-8.

Il secondo periodo  aumenta  l’intensità difensiva ma gli ospiti rimangono in partita: 22-20 al 16’. Per poi chiudere prima del riposo lungo 32-27. Al rientro, prosegue l’avanzata jesina. Fiorenzuola inizia ad essere in debito d’ossigeno abbassando i ritmi e la continuità nella fase offensiva. Al 28’ una bella giocata del duo Marulli/ Varaschin sigla il +11, 48-37. Caverni commette il 5º fallo e Varaschin dalla linea della carità al 29’, sfiora il ventello 57-39.

Negli ultimi 10’ è totale supremazia Jesi. Varaschin e Filippini salgono in cattedra. Il ko morale arriva a 1’49” dalla sirena con uno scatenato Varaschin che di schiacciata firma il massimo vantaggio della serata, 76-56.

Negli ultimi minuti Ghizzinardi dà spazio ai giovani e al suono della sirena finale, Jesi può finalmente gioire dell’ottavo successo davanti ai 516 spettatori del PalaTriccoli.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 9, Varaschin 12, Merletto 12, Marulli 9, Calabrese 6, Filippini 22, Valentini 2, Cicconi Massi 6. All. Ghizzinardi

FIORENZUOLA: Re 3, Caverni 1, Magrini 12, Giorgi 4, Giacché 3, Preti 20, Bjorac 4, Ricci 15.  All.Lottici

Arbitri: Quadrelli di Cassano Magnago (VA), Guerra di Vigevano (PV).

PARZIALI: 12-8, 20-19, 25-12, 21-23

NOTE: Caverni uscito per 5 falli

©riproduzione riservata

27º GIORNATA  –  Empoli-Ozzano 67-101, Andrea Costa Imola-Matelica 76-68, Senigallia-Virtus Imola 79-87, Fabriano-Ancona 76-68, Faenza-Piacenza 92-68, Tigers Romagna-San Miniato 82-73, Jesi-Fiorenzuola 78-62. Riposa Rieti

CLASSIFICA Rieti 44, Faenza 40, Fabriano 36; Jesi, 32; Ozzano 30; Piacenza, Ancona  28; Senigallia 26;  Fiorenzuola, Virtus Imola, Andrea Costa Imola 24; Matelica 14; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 6; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 28º GIORNATA

sabato 22 aprile 2023 – Ozzano-Piacenza, Rieti-Senigallia, Empoli-Faenza

domenica 23 aprile 2023 – San Miniato-Imola, Fiorenzuola-Fabriano, Virtus Imola-Tigers Romagna, Matelica-Jesi Riposa -Andrea Costa Imola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Contro Fiorenzuola punti in palio fondamentali per Jesi

In chiave play off  vincere domani al Palatriccoli è davvero importante prima dei due derby consecutivi a Matelica ed in casa contro Ancona

JESI, 15 aprile 2023 – Dopo la sosta, arrivata a pochi giorni dal successo nel derby casalingo contro Senigallia vinto 77-59 e valso la 4º posizione in classifica, la General Contractor Jesi torna sulle tavole amiche domenica 16 aprile ore 18 contro il Fiorenzuola Bees.

Con un bottino di 30 punti totalizzati, di cui 7 vittorie e 1 sconfitta nelle ultime 8 partite, il quintetto di Ghizzinardi è sicuramente ad oggi la squadra più in forma, dopo un inizio altalenante, tra le varie contendenti per la conquista delle prime quattro posizioni al termine della regular season.

Lo scopo dei leoncelli è cercare di chiudere la stagione a 38 punti vincendo tutte e quattro le partite restanti, con l’evenienza di superare pure Fabriano (attualmente 3º a 34 punti) se quest’ultima chiudesse la stagione a 36.

Jesi sarà priva ancora di Gatti, in fase di recupero dopo l’operazione subita più di un mese fa mentre l’arrivo di giocatori di categoria come Varaschin e Calabrese è risultata comunque una mossa azzeccata e decisiva.

I Bees, dall‘altra, hanno 24 punti, presenteranno l’ex Magrini.

“Dobbiamo trovare la consapevolezza delle qualità che abbiamo, giocando a partire da Jesi con un atteggiamento diverso rispetto a quello di prima di Pasqua per poi preparaci al meglio alla fase finale. Ci saranno partite importanti sia in queste ultime 4 che nella post season e dobbiamo essere pronti ad affrontarle” il commento del coach del Fiorenzuola alla vigilia della trasferta jesina.

All’andata Jesi vinse per 72-68.

©riproduzione riservata

27º GIORNATA  –  Empoli-Ozzano 67-101, Andrea Costa Imola-Matelica, Senigallia-Virtus Imola, Fabriano-Ancona, Faenza-Piacenza, Tigers Romagna-San Miniato, Jesi-Fiorenzuola. Riposa Rieti

CLASSIFICA Rieti 44, Faenza 38, Fabriano 34; Jesi, Ozzano 30; Piacenza, Ancona  28; Senigallia 26;  Fiorenzuola 24; Virtus Imola, Andrea Costa Imola 22; Matelica 14; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 28º GIORNATA

sabato 22 aprile 2023 – Ozzano-Piacenza, Rieti-Senigallia, Empoli-Faenza

domenica 23 aprile 2023 – San Miniato-Imola, Fiorenzuola-Fabriano, Virtus Imola-Tigers Romagna, Matelica-Jesi Riposa -Andrea Costa Imola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Via alla volata playoff, tutte le combinazioni per le marchigiane

La tabella statistica per gli ultimi quattro turni di stagione regolare, poi i play off ed i play in.  Come sono messe attualmente Fabriano, Jesi, Ancona, Senigallia 

Luca Ciappelloni

JESI, 12 aprile 2023 – Quattro marchigiane per due posti nei playoff.

A quattro giornate dal termine della Serie B, si avvicina il tempo dei verdetti con Fabriano, Jesi, Ancona e Senigallia a caccia dell’accesso alla B d’Elite 2023/24, che sarà garantita a chi si piazza nelle prime quattro posizioni in regular season e a chi vincerà il play-in riservato alle squadre dal 5° al 12° posto.

Ormai al sicuro Rieti e Faenza, restano in palio il terzo e il quarto posto, a cui concorrono le quattro formazioni della provincia di Ancona.

FABRIANO

Daniele Aniello

In pole position c’è la Ristopro Fabriano (34 punti), che con una vittoria nelle ultime quattro (16 aprile vs Ancona, 23 aprile a Fiorenzuola, 30 aprile vs Virtus Imola e 7 maggio a Senigallia) sarà pressoché certa dei playoff. Chiudendo a 36 punti, la squadra di Daniele Aniello sarebbe dentro a meno che Jesi e Piacenza facciano filotto nelle ultime quattro giornate, perché con Jesi a 38 e Piacenza a 36 i cartai sarebbero fuori a causa del confronto diretto sfavorevole con gli emiliani. Tutte le altre combinazioni sorridono alla Ristopro, che sarebbe qualificata, da quarta, in caso di triplice arrivo a 36 con le stesse Jesi e Piacenza per differenza canestri nella classifica avulsa (Piacenza +22, Fabriano -10, Jesi -12). Fabriano sarebbe almeno quarta anche se a 36 arrivasse insieme a Jesi e Ozzano, mentre Piacenza non potrebbe aggiungersi a quella quota proprio perché dovrà giocare con Ozzano. Infine, Ancona non potrebbe raggiungere Fabriano a 36 perché deve ancora scontare il turno di riposo e quindi al massimo chiuderà a 34.

JESI

Marcello Ghizzinardi

La General Contractor (30 punti), dopo la grande ascesa delle ultime settimane, può completare l’opera negli scontri diretti, che finora non gli hanno sorriso in stagione. Jesi infatti è indietro nei confronti di Fabriano (1-1 e -5) e di Piacenza (1-1 e -7) e parte di rincorsa anche con Ozzano e Ancona, con le quali ha perso la partita di andata rispettivamente di 7 e 18 punti. I due match di ritorno con i dorici in casa (30 aprile) e gli emiliani in trasferta (7 maggio) saranno decisivi per gli uomini di Ghizzinardi che, anche vincendo i precedenti due incontri con Fiorenzuola (16 aprile) e a Matelica (23 aprile), rischierebbero in caso di sconfitte con Ozzano e Ancona proprio per ragioni di classifica avulsa.

ANCONA

Piero Coen

La Luciana Mosconi Ancona (28 punti) ha un margine di errore azzerato per agganciare i primi quattro posti a causa del turno di riposo ancora da osservare. La squadra di Coen, dopo il ko nello scontro diretto a Ozzano, non ha alternative ad ottenere tre vittorie nelle altrettante partite da giocare (16 aprile a Fabriano, 30 aprile a Jesi e 7 maggio vs Faenza) per poi far valere la propria posizione favorevole negli scontri diretti. I dorici, battendo Ristopro e General Contractor, confermerebbero infatti di avere tutte le classifiche avulse favorevoli con le dirette concorrenti (con Piacenza 1-1 e +6, con Ozzano 1-1 e +5, con Senigallia 1-1 e +3) e in un multiplo arrivo a 34 metterebbero il naso avanti.

SENIGALLIA

Paolo Filippetti

La missione è ancora più proibitiva per la Goldengas Senigallia (26 punti), che al contrario di Ancona ha tutti gli scontri diretti sfavorevoli. La squadra di Filippetti, che ha compiuto un eccellente percorso fin qui, ha un cammino complesso (16 aprile vs Virtus Imola, 23 aprile a Rieti, 30 aprile a Faenza e 7 maggio vs Fabriano) e tutti gli incroci negativi (0-2 con Jesi e Piacenza, 1-1 e -12 con Ozzano, 1-1 e -3 con Ancona). L’obiettivo più realistico e altrettanto prezioso per la Goldengas appare quello di mantenersi entro l’ottava posizione che garantisce il play-in con il vantaggio del fattore campo. Giacomini e compagni, attualmente ottavi e dunque nell’ultima posizione utile, si giocano molto contro la Virtus Imola, con cui all’andata vinsero di 25. Se verrà raggiunta dalle altre inseguitrici, Senigallia sarebbe sotto con l’Andrea Costa Imola (1-1 e -2) e in lieve ritardo con Fiorenzuola, con cui è 1-1 e stessa differenza canestri negli scontri diretti, ma attualmente indietro nel quoziente canestri globale (0,987 contro 1,014).

©riproduzione riservata

nella foto di primo piano Gnecchi, Marulli, Stanic, Panzini

©riproduzione riservata

27º GIORNATA  –  Empoli-Ozzano (sabato 15), Andrea Costa Imola-Matelica, Senigallia-Virtus Imola, Fabriano-Ancona, Faenza-Piacenza, Tigers Romagna-San Miniato, Jesi-Fiorenzuola. Riposa Rieti

CLASSIFICA Rieti 44, Faenza 38, Fabriano 34; Jesi 30; Ozzano, Piacenza, Ancona  28; Senigallia 26;  Fiorenzuola 24; Virtus Imola, Andrea Costa Imola 22; Matelica 14; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 28º GIORNATA

sabato 22 aprile 2023 – Ozzano-Piacenza, Rieti-Senigallia, Empoli-Faenza

domenica 23 aprile 2023 – San Miniato-Imola, Fiorenzuola-Fabriano, Virtus Imola-Tigers Romagna, Matelica-Jesi Riposa -Andrea Costa Imola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi fa un sol boccone di Senigallia: 77-59

Quinta vittoria consecutiva e quarto posto solitario in classifica generale. Ora i play off dipendono solo dal quintetto di Ghizzinardi

JESI, 6 aprile 2023- Un’inarrestabile General Contractor replica il successo di Rieti siglando il settimo successo nelle ultime otto partite, la quinta consecutiva aggiudicandosi anche il derby dell’anticipo pre pasquale. Dominando soprattutto negli ultimi due quarti e alla sirena finale è vittoria jesina con quasi un ventello di scarto sulla Goldengas Senigallia: 77-59.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il primo quarto inizia con le due compagini che si studiano. Senigallia tenta il primo allungo di +6 al 4’ con la bomba di Neri (4-10) ma i padroni di casa riagganciano e il primo periodo termina 18-18.

Nel secondo quarto, Jesi accende i reattori e dopo un primo mini parziale di 5-0 inizia l’allungo guidato dagli ex Valentini, Cicconi Massi e Varaschin. La prima parte si conclude sul +8 interno, 38-30.

Al rientro dall’intervallo lungo, Senigallia prova a rimanere in partita con Neri e Musci ma i leoncelli sono in serata e chiudono il parziale senza affanni: 57-46.

L’ultimo periodo è egemonia jesina: 7-0 nei primi 3’, I biancorossi ospiti sono ormai in debito d’ossigeno: le due bombe consecutive di Ferraro e Marulli mandano già in ghiaccio la partita siglando il massimo vantaggio della serata, +26 (77-51). Gli ultimi liberi di Cerruti e Neri a poco servono per evitare la disfatta e alla sirena finale, davanti i 510 spettatori, il tabellone segnerà 77-59.

Battuta d’arresto per la Goldengas, che interrompe la striscia di risultati positivi. 4º posto in solitaria invece per la General Contractor, che partita dopo partita acquista sempre più solidità e sicurezza.

Prossimo appuntamento, domenica 16 aprile ore 18 al PalaTriccoli, ospite il Fiorenzuola dell’ex Magrini.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 10, Filippini 8, Marulli 11, Merletto 7, Cicconi Massi 10, Valentini 11, Calabrese 8, Varaschin 12. All. Ghizzinardi

GOLDENGAS SENIGALLIA: Giacomini 8, Valle 4, Musci 13, Pozzetti 3, Giannini 2, Gnecchi 5, Neri 18, Lemmi 3, Cerruti 3. All. Filippetti

PARZIALI: 18-18, 20-12, 19-16, 20-13

Arbitri: Barbieri e Gai di Roma

NOTE: Pozzetti uscito per 5 falli

©riproduzione riservata

26º GIORNATA  – mercoledì 5 aprile ore 20,30 –  Matelica-Tigers Romagna 85-71, Jesi-Senigallia  77-59, San Miniato-Fabriano 59-61, Virtus Imola-Empoli 76-67, Ozzano-Ancona 95-93, Fiorenzuola-Andrea Costa Imola 71-80, Rieti-Faenza 93-85. Riposa Piacenza

CLASSIFICA Rieti 44, Faenza 38, Fabriano 34; Jesi 30; Piacenza, Ancona, Ozzano 28; Senigallia 26;  Fiorenzuola 24; Virtus Imola, Andrea Costa Imola 22; Matelica 14; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 27º GIORNATA domenica 16 aprile 2023 –  Empoli-Ozzano (sabato 15), Andrea Costa Imola-Matelica, Senigallia-Virtus Imola, Fabriano-Ancona, Faenza-Piacenza, Tigers Romagna-San Miniato, Jesi-Fiorenzuola. Riposa Rieti

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Derby Jesi – Senigallia, punti in palio che valgono i play off

Dopo la vittoria in casa della capolista Rieti, la General Contractor è quarta in classifica generale. Il quintetto di Filippini punta all’aggancio in classifica

JESI, 4 aprile 2023 – Dopo il blitz in casa della capolista Rieti, la General Contractor Jesi può tornare a sperare nella rincorsa per accedere ai play off utili per la prossima A2 scavalcando pure Piacenza e Ozzano, raggiungendo così un piazzamento importantissimo.

Difatti la vittoria jesina, e le relative sconfitte delle dirette contendenti, hanno momentaneamente cambiato volto alla classifica con Jesi in testa al 4º posto a quota 28 punti seguita da Ancona e Piacenza.

Non c’è tempo per adagiarsi: mercoledì 5 aprile ore 20,30 altro scontro decisivo al PalaTriccoli per il derby contro la Goldengas Senigallia.

La squadra di coach Filippetti, che ritorna sul suo parquet amico considerato che lo scorso anno allenava la Taurus Jesi, è in striscia positiva con cinque successi consecutivi compreso quello ultimo contro Ozzano per 79-77, sesta vittoria nelle ultime sette gare.

Senigallia sembra aver ritrovato solidità dopo un periodo di incertezza che è coinciso con l’infortunio di Santucci. Filippetti, senza Santucci, ha ritrova un Giacomini in gran forma nelle ultime giornate (37 punti contro Fiorenzuola e 18 nell’ultima gara).

Il quintetto jesino dalla sua, gioisce del 4º posto dopo l’impresa di Rieti, da replicare possibilmente nel derby. Coach Ghizzinardi è il primo a credere nell’effettivo potenziale del gruppo jesino come da lui affermato nel post partita di Rieti: “Vincere questo campionato innanzitutto è difficile. Non basta prendere buoni giocatori serve pure trovare la giusta chimica, cosa non semplice. Non sono d’accordo nel dire che siamo solo una bella squadra di serie B, siamo un’ottima squadra. Negli ultimi mesi siamo diventati più solidi e anche nella giornata di andata abbiamo perso al temine di un buon match. Se coach Dell’Agnello è fortunato ad allenare una squadra come Rieti anche io mi reputo tale, altrimenti certe gare non le vinci.”

Tra le file leoncelle ricordiamo due ex biancorossi, Cicconi Massi e Varaschin.

Nel turno di andata, Jesi vinse a Senigallia 69-79 e protagonista fu Filippini: 15 punti, 6/11 da 2 e 11 rimbalzi in 24 minuti.

Arbitreranno Barbieri e Gai di Roma.

I tagliandi per l’accesso al Palatriccoli sono acquistabili anche on line sul sito di ticketmaster.

©riproduzione riservata

26º GIORNATA  – mercoledì 5 aprile ore 20,30 –  Matelica-Tigers Romagna, Jesi-Senigallia, San Miniato-Fabriano, Virtus Imola-Empoli, Ozzano-Ancona, Fiorenzuola-Andrea Costa Imola, Rieti-Faenza. Riposa Piacenza

CLASSIFICA Rieti 42, Faenza 38, Fabriano 32; Jesi, Piacenza, Ancona 28; Ozzano,  Senigallia 26;  Fiorenzuola 24; Virtus Imola, Andrea Costa Imola 20; Matelica, S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 27º GIORNATA domenica 16 aprile 2023 –  Empoli-Ozzano (sabato 15), Andrea Costa Imola-Matelica, Senigallia-Virtus Imola, Fabriano-Ancona, Faenza-Piacenza, Tigers Romagna-San Miniato, Jesi-Fiorenzuola. Riposa Rieti

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi passa a Rieti: sulla sirena Filippini firma l’impresa

Due punti importantissimi, forse fondamentali, per il quarto posto. Mercoledì 5 aprile ore 20,30 per il derby al PalaTriccoli  contro la Goldengas Senigallia

JESI, 2 aprile 2023 – Una strabiliante General Contractor Jesi riesce nell’impresa all’ultimo respiro e dopo 40’ di gioco molto intensi, e con le ultime battute da cardiopalma, sbanca il PalaSojourner 77-79.

Ottima prova per i ragazzi di Ghizzinardi che negli ultimi 10’ di gara colmano un gap di -13 e a 50” dalla sirena finale si giocano le sorti di un intero mach.

Ancor più bello, a consegnare la vittoria ai leoncelli, un assist di Calabrese per Filippini all’ultimo secondo, ad over time già annunciati, che invece mandano definitivamente in ghiaccio la partita: due punti essenziali per un ulteriore tassello meritatamente aggiunto alla conquista del 4º posto.

Una partita effervescente come da pronostico dai ritmi molto alti fin dalle prime battute.

Fino al 7’ del primo periodo situazione di sostanziale equilibrio (16-16). L’ultimo possesso però è in mano a Chinellato che prima da sotto le tabelle e subito dopo dalla lunga, chiude il primo quarto portando gli amaranto celesti avanti +9 (26-17).

Nel secondo periodo, dopo una prima mini fuga dei reatini con Contento che firma il canestro del + 11 (34-23) al 15’ è Marulli che sale in cattedra e con tre bombe: 40-38 a 1’45”. Al riposo lungo è 44-40.

Dopo l’intervallo Rieti rientra sulle tavole da gioco per dare una spallata alla partita e al 24’ Contento sigla il massimo vantaggio di tutto il match, +16 (58-42). Ghizzinardi cerca di colmare l’emorragia e corre ai ripari in difesa ma a fine terzo quarto i padroni di casa dirigono ancora con un vantaggio in doppia cifra, +11 (64-53).

L’ultimo periodo ha dell’incredibile: Jesi inizialmente fatica a rientrare ma poi ottiene un parziale 0-12 e Merletto da sotto le tabelle aggancia (71-70) al 38’.

I leoncelli sono di nuovo in partita e riattaccano. A 9” la tripla di Merletto allunga a + 4 (73-77). Gli ultimi 4” hanno dell’incredibile: prima il libero di Piccin (74-77) poi nei secondi finali Marulli commette un fallo ingenuo (il 5º per lui) mandando Tomasini in lunetta che chiude in parità sul 77-77. 

Sembrava over time certo invece all’ultimo secondo Calabrese si inventa un assistit per Filippini che non manca l’occasione che vale un intero match mandando così inaspettatamente  in ghiaccio la partita.

Jesi può finalmente gioire. Prossimo appuntamento, mercoledì 5 aprile ore 20,30 per il derby al PalaTriccoli  contro la Goldengas Senigallia.

REAL SEBASTIANI RIETI : Bushati 2, Contento 12, Paesano 12, Pagani 12, Chinellato 16, Piccin 12, Tomasini 11. All. Dell’Agnello 

GENERAL CONTRACTOR JESI: Massi 3, Filippini 17, Merletto 12, Varaschin 10, Marulli 20, Ferraro 11, Calabrese 6. All. Ghizzinardi 

Arbitri: Rubera di Bagheria e Licari di Marsala.

NOTE: Marulli 5 falli.

PARZIALI: 26-17, 18-23, 20-13, 13-26

©riproduzione riservata

25º GIORNATA  – sabato 1 aprile 2023 –  Empoli-Matelica 51-58, Senigallia-Ozzano 79-77, Andrea Costa Imola-Virtus Imola 84-68, Ancona-Piacenza 92-84, Tigers Romagna-Fiorenzuola 77-82, Faenza-San Miniato 80-79, Rieti-Jesi 77-79. Riposa Fabriano

CLASSIFICA Rieti 42, Faenza 38, Fabriano 32; Piacenza, Ancona, Jesi 28; Ozzano,  Senigallia 26;  Fiorenzuola 24; Virtus Imola, Andrea Costa Imola 20; Matelica, S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 26º GIORNATA mercoledì 5 aprile 2023 –  Matelica-Tigers Romagna, Jesi-Senigallia, San Miniato-Fabriano, Virtus Imola-Empoli, Ozzano-Ancona, Fiorenzuola-Andrea Costa Imola, Rieti-Faenza. Riposa Piacenza

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi a Rieti senza complessi: “proveremo a giocarcela fino alla fine”

Ghizzinardi alla vigilia dell’anticipo del sabato in casa della capolista. Ogni partita vale tanto per l’obiettivo 4° posto o per il miglior piazzamento playoff  

JESI, 31 marzo 2023 – La General Contractor Jesi dopo la vittoria contro l’Andrea Costa Imola, terzo successo consecutivo, vola al rush finale.

Buona prestazione per i ragazzi di coach Ghizzinardi che aggiungono punti di valore mantenendosi in corsa per il treno playoff alla vigilia dell’anticipo di domani sabato 1 aprile alle 20,30 in casa della capolista Real Sebastiani Rieti.

Consapevoli di potersela giocare, i leoncelli dovranno dare il tutto per tutto per uno scontro, il primo delle sei gare rimaste al termine della regular season, determinanti per la conquista del 4º posto o, in subordine, del miglior piazzamento ai playoff per garantire l’accesso sicuro alla prossima serie B Élite.

Ghizzinadi si dimostra soddisfatto, senza abbassare l’attenzione e con la certezza di avere ancora davanti un ampio margine di miglioramento: “è innegabile che ora siamo una squadra più solida anche a livello fisico nonostante l’assenza importante di Gatti ma con l’inserimento di Calabrese abbiamo pareggiato l’ecletticità. Vedo tanti giocatori di qualità anche se rimane il problema dei rimbalzi offensivi. Il bello però, è che ogni settimana abbiamo protagonisti diversi, ognuno con il suo ruolo e con la certezza di poter fare ogni domenica la propria partita e questa consapevolezza è importante. Altro lato da migliorare, non adagiarsi troppo dopo vari successi consecutivi e non partire prevenuti verso certi campi proprio come quello di Rieti. Indubbiamente sarà una gara difficile contro una squadra in ottima salute, però bisogna giocarsela fino alla fine rimanendo solidi e mostrando senza riserve i progressi fatti.”ha dichiarato nel post gara domenica scorsa.

I tre successi consecutivi, e le relative prestazioni, hanno prodotto tranquillità in vista del futuro: a Rieti, mercoledì 5 aprile al PalaTriccoli contro la Goldengas Senigallia, a Matelica dopo aver ospitato il Fiorenzuola.  Infine di nuovo in casa contro la Luciana Mosconi Ancona per poi terminare il campionato ad Ozzano.

La Real Sebastiani Rieti è reduce da un ultimo successo contro Matelica. Ancora saldamente al timone della classifica a 42 punti con ben 21 vittorie e solo 2 sconfitte, nell’ultimo periodo ha avuto dei cali e coach dell’Agnello ha avvertito: “siamo soddisfatti di essere tornati alla vittoria (dopo la precedente sconfitta a Fabriano, 79-70) pur se conseguita con qualche alto e basso ma in sicurezza su un campo dove ottime squadre come Faenza e Fabriano hanno vinto solo all’ultimo tiro. La nostra posizione in classifica è ottima, sapendo che delle cinque partite rimaste, 4 saranno a Rieti.”

All’andata Rieti vinse al Palatriccoli di +10 (69-79).

nella foto di primo piano una fase della gara a Rieti del maggio scorso

©riproduzione riservata

25º GIORNATA  – sabato 1 aprile 2023 –  Empoli-Matelica, Senigallia-Ozzano (dom. 2 aprile), Andrea Costa Imola-Virtus Imola (dom. 2 aprile), Ancona-Piacenza (dom. 2 aprile), Tigers Romagna-Fiorenzuola (dom. 2 aprile), Faenza-San Miniato (dom. 2 aprile), Rieti-Jesi. Riposa Fabriano

CLASSIFICA Rieti 42, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 28; Ozzano, Ancona, Jesi 26; Senigallia 24; Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica, Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 26º GIORNATA mercoledì 5 aprile 2023 –  Matelica-Tigers Romagna, Jesi-Senigallia, San Miniato-Fabriano, Virtus Imola-Empoli, Ozzano-Ancona, Fiorenzuola-Andrea Costa Imola, Rieti-Faenza. Riposa Piacenza

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Volatona finale per un posto play off valido per scalare l’A2

A sei giornate dal termine poche certezze. Tutto in gioco per i play off promozione, per l’ammisisone alla serie B 2023/204, per l’Interregionale

Redazione

JESI, 29 marzo 2023 – Campionato appassionante se si considera l’incertezza, salvo pochi casi, di come andrà a finire sia in testa, che al centro, che in coda.

Senigallia Ozzano, novembre 2021

A sei giornate dal termine della stagione regolare ogni partita diventa fondamentale, ed i punti pesano, per accappararsi la miglior posizione finale in vista dei play off.

Fabriano, Jesi, Senigallia e Matelica cercano tutte di farsi largo per conquistare la vittoria e raggiungere i propri obiettivi.

Il Matelica, ovviamente, vuole tirarsi fori dai bassi fondi di classifica e le prossime due partite, due scontri diretti, ad Empoli ed in casa contro i Tigers Romagna, scriveranno, forse definitvamente, il suo futuro.

Al vertice, invece, dato per scontato che Rieti, Faenza e Fabriano confermeranno le loro attuali posizioni nei primi tre posti in classifica, per il resto è lotta aperta per scalare la quarta posizione che vede ancora in corsa sia Jesi che Senigallia.

Paradossalmente, almeno sulla carta, il percorso più difficile sembra quello del Piacenza che in questo momento ha la miglior classifica. Infatti il quintetto di Marco Del Re, oltre a dover riposare, ha in calendario quattro gare in trasferta ed una sola in casa. 

NEL DETTAGLIO IL CALENDARIO DELLE ULTIME 6 GIORNATE*

Piacenza (28): Ancona, riposo, Faenza, Ozzano, SAN MINIATO, Virtus Imola

Ozzano (26): Senigallia, ANCONA, Empoli, PIACENZA, Fiorenzuola, JESI

Ancona (26): PIACENZA, Ozzano, Fabriano, riposo, Jesi, FAENZA

Jesi (26): Rieti, SENIGALLIA, FIORENZUOLA, Matelica, ANCONA, Ozzano

Senigallia (24):  OZZANO, Jesi, VIRTUS IMOLA, Rieti, Faenza, FABRIANO

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

Si parte sabato 1 aprile con due anticipi e tra questi quello di Jesi in casa della capolista Rieti. Poi, dopo tre giorni, ancora turno di campionato, infrasettimanale, prima della sosta pasquale. Si ripartirà il 16 aprile per la volata finale fino a domenica 7 maggio.

 

©riproduzione riservata

25º GIORNATA  – sabato 1 aprile 2023 –  Empoli-Matelica, Senigallia-Ozzano (dom. 2 aprile), Andrea Costa Imola-Virtus Imola (dom. 2 aprile), Ancona-Piacenza (dom. 2 aprile), Tigers Romagna-Fiorenzuola (dom. 2 aprile), Faenza-San Miniato (dom. 2 aprile), Rieti-Jesi. Riposa Fabriano

CLASSIFICA Rieti 42, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 28; Ozzano, Ancona, Jesi 26; Senigallia 24; Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica, Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 26º GIORNATA mercoledì 5 aprile 2023 –  Matelica-Tigers Romagna, Jesi-Senigallia, San Miniato-Fabriano, Virtus Imola-Empoli, Ozzano-Ancona, Fiorenzuola-Andrea Costa Imola, Rieti-Faenza. Riposa Piacenza

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi contro l’Andrea Costa Imola guardando la classifica

Punti fondamentali per il quintetto di Ghizzinardi per continuare a guardare con ottimismo al quarto posto prima della trasferta a Rieti e dei derby

JESI, 25 marzo 2023 – Dopo l’ultimo scontro fuori sede vinto di misura contro Empoli, la General Contractor Jesi ospiterà al PalaTriccoli, domenica 26 marzo alle ore 18, l’Andrea Costa Imola.

A poco più di mese dal temine della stagione regolare, ogni gara è una sfida a se per una classifica che ha bisogno di essere definita così da assicurarsi i play-off per la B Élite.

Questo lo sa bene la truppa di Ghizzinardi che, attualmente in 6º posizione a 24 punti, rientra perfettamente nei parametri per assicurarsi un buon piazzamento per i prossimi spareggi anche se davanti, oltre alla sfida di domani, ci sono altre sei gare da disputare.

Marcello Ghizzinardi

Partite tutte determinanti: prima il big match contro la capolista Rieti, poi con le altre dirette concorrenti tra le quali tre derby di cui due casalinghi: Senigallia, nel mezzo Fiorenzuola, poi a Matelica infine scontro casalingo contro Ancona per concludere la stagione ad Ozzano.

Aggiudicarsi già la gara di domani sarà decisivo e segnerebbe, dopo Empoli, la seconda vittoria consecutiva, la quarta in cinque partite.

Coach Ghizzinardi dovrà, almeno per un mese, fare a meno del giovane Gatti dopo l’infortunio riportato al secondo metacarpo destro. Al suo posto, nello starting five, domenica scorsa, il coach jesino ha schierato il neo acquisto Calabrese che insieme all’altro nuovo arrivato l’ala/centro Varaschin, in doppia cifra con 14 punti, si sono dimostrati alquanto utili.

L’Andrea Costa Imola dalla sua, è reduce da un’ultima incisiva sconfitta, la quarta in sette partite, seconda consecutiva, contro Piacenza (56-62), frenandone così la corsa per aggrapparsi al treno playoff e relegandosi ancora all’11º posizione a quota 18 punti (9 vinte e 11 perse).

Un quintetto con diversi elementi d’esperienza che indubbiamente ha raccolto meno di quanto previsto: Ranuzzi, giocatore esperto di categoria, poi il trio Fazzi – Corcelli – Trentin oltre a Montanari, che coach Grandi ha già allenato ad Ozzano, e Restelli. A Jesi non ci sarà capitan Corcelli infortunato.

Una sfida, insomma, che si preannuncia imprevedibile.

All’andata (foto di primo piano) visero i padroni di casa per 78-62.

Arbitreranno Doronin e Ricci di Perugia.

©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 26 marzo 2023 –Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo ore 20,30), San Miniato-Empoli, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona, Piacenza-Tigers Romagna. Riposa Faenza

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 26; Ancona, Ozzano, Jesi 24; Senigallia, Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 2 aprile 2023 –  Empoli-Matelica (sabato 1 aprile), Senigallia-Ozzano, Andrea Costa Imola-Virtus Imola, Ancona-Piacenza, Tigers Romagna-Fiorenzuola, Faenza-San Miniato, Rieti-Jesi. Riposa Fabriano

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Jesi con la testa giusta, tutto facile ad Empoli

Dura solo dieci minuti la resistenza del quintetto di casa sempre più nei bassifondi di classifica. Il quintetto di coach Ghizzinardi quarto a pari punti con Ancona e Piacenza

JESI, 18 marzo 2023 – Una brillante General Contractor Jesi sbanca il PalaSammontana, vincendo a mani basse con un buon ventello di scarto contro la USE Computer Gross Empoli 61-83. Serata proficua per i ragazzi di Ghizzinardi, che stando ben attenti a non ripetere gli errori rinvenuti nelle scorse giornate, conducono e dominano con continuità, trovando quella solidità tanto ricercata.

Jesi non fa difficoltà a imporre la propria superiorità tecnica, aggiudicandosi così i due punti essenziali grazie sopratutto ai canestri dalla media e da sotto il pitturato.

Il play Merletto, miglior MVP della serata con 15 punti e 5 assist assieme ad un Filippini in serata di grazia (23 punti). Buona prestazione anche da parte del neo acquisto Varaschin: 14 punti e 6 rimbalzi.

Il primo quarto e si chiude in parità: 19-19.

Il secondo quarto vede Empoli subire troppo in difesa, non riuscendo a trovare soluzioni concrete offensive e smarrendo così la via del canestro. I leoncelli aumentano l’intensità in attacco e il quasi immarcabile Filippini da sotto le tabelle e poi Merletto firmano il primo consistente allungo +16 (26-40).

Dopo il riposo lungo, nel terzo quarto Jesi dimostra ottime capacità offensive trovando soluzioni: al 25’, Filippini mette a segno i suoi 25 punti portando il vantaggio sul +20, 32-52. Cerchiaro prova a limitare i danni ma negli ultimi secondi, saranno i liberi prima di Merletto e poi di Cicconi Massi per fallo tecnico a siglare l’allungo del +25, 42-67.

Gli ultimi 10’ servono solo a dilatare il vantaggio, raggiungendo il massimo risultato di +28 con il giovane Konteh (51-79). Le due triple consecutive di Casella nelle battute finali a poco servono per arginare i danni e alla sirena finale il tabellone segnerà +22.

Ora Il quintetto di coach Ghizzinardi  è quarto in classifica a pari punti con Ancona e Piacenza.

USE COMPUTER GROSS EMPOLI: Sesoldi 3, Costa 1, Nwokoye 8, Casella 25, Giannone 4, Mazzoni 6, Cerchiaro 7, Antonini 7. All. Valentino

GENERAL CONTRACTOR JESI: Cicconi Massi 7, Filippini 23, Merletto 15, Varaschin 14, Marulli 7, Giulietti 2, Valentini 5, Ferraro 5, Calabrese 3, konteh 2. All. Ghizzinardi

PARZIALI: 19-19, 7-21, 16-27, 19-16

Arbitri: Di Luzio (MI) e Di Pilato (MI)

©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola 104-102, Empoli-Jesi 61-83, Senigallia-San Miniato 70-63, Andrea Costa Imola-Piacenza 56-62, Faenza-Matelica 92-65, Fabriano-Rieti 79-70, Tigers Romagna-Ozzano 84-97. Riposa Virtus Imola

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 26; Ancona, Ozzano, Jesi 24; Senigallia, Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 26 marzo 2023 – Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo), San Miniato-Empoli, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona, Piacenza-Tigers Romagna. Riposa Faenza

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi in anticipo ad Empoli: vittoria da conquistare senza se e senza ma

Contro il fanalino di coda va centrata la vittoria per consolidare la propria posizione di classifica in vista del rush finale di stagione

JESI, 17 marzo 2023 – Dopo la sosta per la Coppa Italia, la General Contractor Jesi si prepara al rush finale pronta alla trasferta anticipo di domani, sabato 18 marzo alle ore 21, ad Empoli contro la USE Computer Gross.

Otto partite ancora da disputare con l’obiettivo di premere sull’acceleratore in vista dei playoff al termine della regular season per conquistare minimo un posto nella serie B Élite 2023/24.

Il modo più facile sarebbe arrivare tra le prime quattro garantendosi, oltre i playoff per la A2, la sicura permanenza nella futura nuova serie B1. In alternativa, raggiungere un buon piazzamento a fine stagione (tra la 5º e la 12º posizione), per permettersi un avversario più abbordabile. Obiettivo che i ragazzi di Ghizzinardi devono necessariamente centrare.

Varaschin

Certo, la prolungata assenza forzata di Gatti, a causa del recente infortunio domestico, non aiuta ma i nuovi innesti, Varaschin e Calabrese, saranno utili a completare la rotazione a disposizione del coach jesino.

Come riferito dallo stesso Ghizzinardi, al termine dell’ultima gara, vinta in casa contro i Tigers Romagna: “contro l’ultima in classifica c’era la possibilità di perdere il passo per una squadra che ha fatto comunque un’ottima prestazione. Andremo ad Empoli con la stessa prospettiva, cioè che sarà una sfida impegnativa. Durante la prima fase di gara ci siamo un pò specchiati, nonostante i primi 15’ si sia fatto pure del buon gioco e degli ottimi tiri da parte nostra, ma questo non va bene. Occorre essere più concreti e sottolineare la reazione. L’arrivo dei due nuovi giocatori aiuta ma dall’altra è anche uno scossone alla squadra che piano piano si dovrà assestare, e per questo ci vuole pazienza e lavoro. La pallacanestro è bella non solo per il gioco ma anche per la tattica e la chimica che produce ma su questo alcuni sono ancora alla fase iniziale. Nonostante tutto, sono convinto che la squadra sia solida, soprattutto quando sarà a pieno regime. Fondamentale sarà stare attenti a non perdere troppi punti. La settimana di sosta verrà sfruttata per lavorare duramente così da arrivare ad Empoli preparati”.

Empoli, fanalino di coda, dalla sua, è uscito, tuttavia, a testa alta dall’ultimo turno disputato a Rieti contro la capolista del girone nonostante la sconfitta (75-66).

I ragazzi di coach Valentino nelle ultime giornate hanno rilevato un netto miglioramento nella qualità del gioco e nel saper colmare pure importanti gup come nel caso di Rieti. Anche contro Senigallia aveva dato filo da torcere al quintetto di coach Filippetti, cedendo solo ai supplementari (96-88). “Merito a loro, ma noi abbiamo cambiato pelle e siamo determinati a giocare tutte le partite restanti impavidi, uniti e con la voglia di fare ogni domenica (o sabato) una piccola impresa.” Come dichiarato dallo stesso Valentino al termine della gara contro Senigallia.

Nel turno di andata Jesi vinse 93-71 con Merletto miglior realizzatore (23 punti, 5/7 da tre punti e tre assist in 25 minuti).

©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola 104-102, Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 34, Fabriano 30; Ancona 24; Piacenza 24; Fiorenzuola, Ozzano, Jesi 22; Senigallia, Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 26 marzo 2023 –  Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo), San Miniato-Tigers Romagna, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona. Riposa Empoli

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Dopo la sosta, rush finale per evitare la futura B Interregionale

La riforma dei campionati renderà ogni giornata tesisissima per la corsa all’ammissione alla B Elite: tra chi sta bene (Fabriano), chi sta in mezzo (Jesi, Ancona, Senigallia) e chi sta peggio (Matelica) il punto della situazione

SENIGALLIA, 10 Marzo 2023 – Cinque squadre, un solo obiettivo: centrare la serie B Elite, o come si chiamerà il futuro campionato di livello superiore in cui l’attuale B unica si dividerà dal 2023-24.

Una riforma che ha fatto discutere e che continua a farlo, ancor più dopo che negli ultimi giorni è stato annunciato, tra le altre cose, che non ci sarà più l’obbligo degli under (attualmente 3 su 10 o 5 su 12) nel futuro campionato: se tra le finalità dell’improvvisata riforma c’era quella di dare spazio ai giovani, certo la strada non è questa.

Ma ora Ristopro Fabriano, General Contractor Jesi, Luciana Mosconi Ancona, Goldengas Senigallia e Halley Matelica devono pensare al presente, e ad arrivarci, nella futura B Elite: perché l’obiettivo, per tutte, alla ripresa del torneo dopo la sosta di questa settimana per le finali di Coppa Italia (Ancona sarà comunque in campo anticipando la sua partita contro Fiorenzuola alle 20.30 dell’11 marzo) sarà lo stesso.

Il modo più rapido per farlo è arrivare tra le prime quattro, garantendosi, assieme ai play-off per la serie A2, la sicura presenza nella B Elite 2023-24: chi sta meglio da questo punto di vista è Fabriano, che con 30 punti nonostante il netto ko di Piacenza è a +8 sulla quinta in classifica.

Bagarre totale sotto, con Ancona e Jesi nel gruppo a 22: per entrambe obiettivo quarto posto, o almeno un piazzamento che permetta di giocare i play-off di spareggio per la B Elite (dalla quinta alla dodicesima piazza, turno unico al meglio delle 5 partite) contro un avversario più abbordabile.

Pare stare meglio Jesi, che pur non convincendo contro i Tigers Romagna può ora disporre di una addizione importante sotto canestro, quella del neo-arrivato Varaschin, lo scorso anno uno dei migliori giocatori dell’intera B: e Calabrese, giunto tra gli esterni al posto del partente Rocchi, ha già dimostrato di poter essere utile.

Certo, l’infortunio di Gatti (un mese) è una brutta tegola.

A proposito di infortuni, chi sta peggio di tutti è Senigallia: fin da inizio stagione coach Filippetti ha dovuto fare i conti con gli acciacchi e poi con le assenze di lunga data prima di Santucci e poi di Giannini.

La Goldengas, con 20 punti, in nona piazza, pare ormai dentro le prime 12 (+10 sul Matelica e 2-0 negli scontri diretti) ma per avere qualche chance in più nei play-off dovrà provare ad arrivare almeno ottava, guadagnandosi così il fattore campo nella post season.

Chi è davanti è vicino, ma gli scontri diretti sono tutti sfavorevoli per la Goldengas: serve un salto di qualità nel gioco e nell’intensità difensiva (75 punti subiti a gara, troppi); serve però pure recuperare anche qualche giocatore, prima Giannini, il cui rientro sarà in tempi più brevi, poi Santucci, sperando che il giocatore sia quello delle prime 11 gare, quando viaggiava a quasi 20 punti di media.

Chiusura con Matelica, che – tredicesima a 10 punti – ha ormai un solo obiettivo: arrivare dodicesima e tentare poi l’impresa nei play-off spareggio contro la quinta classificata del girone C (quest’anno infatti, la post season non prevede incroci tra i vari gruppi): da questo punto di vista, il ko interno contro Senigallia, soprattutto per come è arrivato, rappresenta un passo indietro e una delusione ma c’è ancora tempo.

Ci sono 8 giornate per farcela ma a Matelica non basterà agganciare San Miniato, che ha 2 punti in più, ma anche lo scontro diretto favorevole: dovrà, dunque, superarlo in classifica, o sarà B Interregionale direttamente, senza passare per gli spareggi 3 su 5.

 

©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola (sabato 11 marzo), Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 34, Fabriano 30; Piacenza 24; Fiorenzuola, Ancona, Ozzano, Jesi 22; Senigallia, Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 26 marzo 2023 –  Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo), San Miniato-Tigers Romagna, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona. Riposa Empoli

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Tegola Jesi, Gatti fermo almeno trenta giorni

Il rientro di Gatti potrebbe avvenire nel derby casalingo contro Senigallia il 5 aprile o dopo la sosta di Pasqua contro Fiorenzuola

JESI, 7 marzo 2023 – Tegola sul Basket Jesi Academy, il giocatore Patrick Gatti a causa di un infortunio domestico dopo la partita giocata domenica sera Jesi – Tigers Romagna si fermerà per almeno trenta giorni.

Questo il comunicato emesso in serata dalla società.

“L’atleta Patrick Gatti, domenica sera, a seguito di una caduta fortuita in casa, ha riportato la frattura tronca diafisaria del secondo metacarpo destro. Nella giornata odierna è stato sottoposto ad intervento chirurgico di riduzione ed osteosintesi presso il reparto di Ortopedia dell’Ospedale Carlo Urbani di Jesi e dimesso in serata. L’intervento, effettuato dai dottori Marco Cianforlini e Nicola Panfoli è tecnicamente riuscito. Il giocatore verrà rivalutato a più riprese ma si prevede uno stop di almeno 30 giorni. La società ringrazia i medici che sono prontamente intervenuti chirurgicamente ed il personale tutto del reparto di Ortopedia per l’estrema disponibilitá dimostrata”.

Il campionato domenica prossima osserverà un turno di stop per le finali di Coppa Italia.

Il rientro di Gatti potrebbe avvenire nel derby casalingo contro Senigallia il 5 aprile o, dopo la sosta di Pasqua, il 16 aprile sempre al Palatriccoli contro Fiorenzuola.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Jesi soffre, i due punti sono fondamentali: 75-73 alla Tigers Romagna

Primo tempo senza storia o quasi, poi gli ospiti mettono paura. La General Contractor si salva sul finale. Ora la sosta e poi ad Empoli

JESI, 5 marzo 2023 – Una General Contractor Jesi seppur in affanno vince contro una Tigers Romagna combattiva e dalle buone capacità di resilienza che manca il colpaccio per un soffio: 75-73.

Partita dai risvolti inaspettati per il quintetto di Ghizzinardi: negli ultimi due periodi si vede costretta a lottare pure con momenti di smarrimento contro un’avversaria disposta a vendere cara la pelle nonostante l’inferiorità tecnica, intenzionata a voler ad ogni costo interrompere la striscia negativa proprio al PalaTriccoli.

Impresa sfiorata per i ragazzi di coach Conti e boccata d’ossigeno per i leoncelli, che aggiungono un’altro essenziale tassello alla classifica rispettando i pronostici con l’occasione di poter replicare già nel prossimo turno, dopo la pausa per la Coppa Italia, contro l’altro fanalino di coda del girone.

Nel primo quarto la General Contractor si porta avanti senza troppi grattacapi e chiude con un +8 (28-20). Il secondo quarto prosegue sulla falsa riga del primo 46-38.

Ma è il terzo periodo che ha dell’incredibile: Cesena accende i reattori e con un parziale di 11-2 riaggancia e supera Jesi dopo 24’ (48-49). Il resto del periodo procede ad elastico: 64-62.

L’ultimo quarto, da cardiopalma: Jesi inizia a sentire la pressione e va in affanno perdendo palesemente di intensità e non trovando più la via del canestro per oltre 5’. Cesena mette a referto un parziale di 9-0 (64-71). La risposta Jesina arriva da Merletto dopo il 5’: post basso e poi dalla lunga riaggancia (71-71).

Il sorpasso è firmato da Ferraro e Calabrese ha l’occasione di chiudere dalla lunetta a seguito di un’antisportivo ma fallisce.

Tutto si risolve negli ultimi 30” che a questo punto diventano cruciali. Il palazzetto si surriscalda e la partita diventa molto più fisica che tecnica dove si lotta su ogni palla e ogni passaggio può essere quello cruciale.

ITigers in particolare alzano l’intensità offensiva, decisi a portare a casa i due punti essenziali ma è Filippini che da buona posizione sotto canestro manda in ghiaccio la partita.

Il prossimo turno, sabato 18 marzo 2023 ore 21 ad Empoli contro USE Computer Gross.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 8, Merletto 9, Marulli 26, Filippini 12, Calabrese 8, Cicconi Massi 6, Gatti 4, Varaschin 2.

TIGERS ROMAGNA: Hidalgo 14, Brighi 14, Lovisotto 13, Chiapparini 2, Bracci 10, Lombardo 9, Rossi 4, Sebrek 5, Tamani 2.

Arbitri: Faro di Tivoli (RM) e Lilli di Ladispoli (RM).

PARZIALI: 28-20, 18-18, 18-24, 11-11.

 

 

©riproduzione riservata

22º GIORNATA  – domenica 5 marzo 2023 –  risultati –  Ozzano-Virtus Imola 84-78, Matelica-Senigallia 63-68, Andrea Costa Imola-Faenza 62-67, Jesi-Tigers Romagna 75-73, San Miniato-Ancona 78-79, Rieti-Empoli 75-66, Piacenza-Fabriano 83-61. Riposa Fiorenzuola

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 34, Fabriano 30; Piacenza 24; Fiorenzuola, Ancona, Ozzano, Jesi 22; Senigallia, Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 23º GIORNATA domenica 19 marzo 2023 –  Ancona-Fiorenzuola (sabato 11 marzo), Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi, vietato sottovalutare i Tigers Romagna

Il quintetto di Ghizzinardi vuol ripartire dopo lo schiaffo di Faenza. Gli avversari proveranno a vincere e annullare la striscia negativa che dura da tempo

JESI, 4 marzo 2023 – Archiviata la sconfitta di Faenza, la General Contractor Jesi torna sul parquet del Palatriccoli per la 22º giornata del campionato serie B.

Lo scontro di domani, domenica 5 marzo 2023, palla a due ore 18, vedrà ospitare i Tigers Romagna.

Il quintetto di coach Conti, è reduce anch’esso da un ultima altra sconfitta nel derby contro l’Andrea Costa Imola (65-67) la sesta consecutiva (l’ultima vittoria risale al 07/01/23 contro Empoli, 63-65). Uno scontro perso ma che ha visto comunque una prestazione intensa e lottata su ogni palla da parte della squadra di Cervia che alla sirena finale, sfiora la vittoria per sole 2 lunghezze.

Ultimo posto nella classifica generale, 15º posizione a quota 4 punti con sole 2 vittorie e 17 perse. Pur essendo il fanalino di coda del girone, ha dato prova in partite come quelle contro Imola, di essere in una fase di evoluzione e crescita evidente sia sul lato fisico che mentale, incrementando l’intensità di gioco e riducendo il gup con le altre.

A dare man forte al gruppo, i nuovi arrivi: a cominciare dal playmaker classe ‘96 ex Empoli, Hidalgo Anfernee. Miglior realizzatore nel match contro Imola (16 punti, 5/9 e 2/700), inoltre l’ala/centro classe 2000 Sebrek Luka. Infine l’ultimo arrivo, il lungo classe 2002 Tamani Georges. Ex Virtus Pozzuoli. Da citare anche il play Pierucci con 12 punti a referto ( tiri da 2, 3/4, 75% e 3/5 tiri liberi 60%).

Insomma, uno scontro dove nulla è dato per scontato dato che da una parte c’è Jesi che è intenzionata a rialzare la china e a riguadagnare subito terreno per blindare i playoff e dall’altra c’è Cervia che lotta per la risalita e salvezza finale.

“Jesi viene da una sconfitta, quindi vorranno subito riprendersi i due punti e fare bene davanti il loro pubblico. Ricordo che alla partita di andata abbiamo fatto un’ottima gara, persa alla fine. Loro tirarono con percentuali molto alte e forse meritavamo anche la vittoria. Allo stesso modo, domenica andremo a Jesi per provare a vincere e annullare questa striscia negativa che ci portiamo da troppo tempo.” Le dichiarazioni del giocatore Andrea Lombardo alla vigilia del match, riportate nel canale ufficiale della società romagnola.

Nel turno di andata, Jesi vinse 74-82. Miglior realizzatore fu allora il capitano Massimiliano Ferraro con 20 punti totalizzati ( 6/9 tiri da tre e 7 rimbalzi in 39 minuti).

Per la gara di domani, il prezzo del tagliando sarà di 10€ ingresso unico. Ridotto 8€ e gratuito fino a 18 anni.

Arbitri: Silvio di Tivoli e Lilli di Ladispoli.

©riproduzione riservata

22º GIORNATA  – domenica 5 marzo 2023 –  Ozzano-Virtus Imola, Matelica-Senigallia, Andrea Costa Imola-Faenza, Jesi-Tigers Romagna, San Miniato-Ancona, Rieti-Empoli, Piacenza-Fabriano. Riposa Fiorenzuola

CLASSIFICA Rieti 38, Faenza 32, Fabriano 30; Fiorenzuola, Piacenza 22; Ancona, Ozzano, Jesi, Virtus Imola 20; Senigallia, Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 23º GIORNATA domenica 19 marzo 2023 –  Ancona-Fiorenzuola (sabato 11 marzo), Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Jesi, serata da dimenticare in fretta: 96-74 per Faenza

In partita fino a poco prima del riposo lungo poi black out subito da lasciarsi alle spalle. Domenica prossima al Palatriccoli contro Tigers Romagna

JESI, 26 febbraio 2023 – La General Contractor Jesi dopo il successo del derby contro Fabriano non riesce a replicare nell’impresa contro la seconda capolista del girone ed esce sconfitta dal PalaCattani con un ventello di scarto nel big match contro la Raggisolaris Faenza.

I leoncelli rimangono in partita per 22’ prima di crollare sotto una grandinata di triple a tinte neroverdi: il terzo quarto, fatale per il quintetto di Ghizzinardi che subisce otto triple in 10’. 15/24 tiri da tre contro 8/22 degli ospiti, 35 punti a referto per i padroni di casa.

Impossibile a quel punto rimanere in partita e al suono della sirena finale il tabellone segnerà 96-74.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Capitan Petrucci e Pastore miglior realizzatori della serata e Aromando miglior rimbalzista (Petrucci 21 punti, Aromando 9 rimbalzi e Pastore 9 assist). Fornendo così garanzie a coach Garelli nonostante le ridotte rotazioni con Molinaro, Vico e Morciano ancora fermi ai box.

Tra le file jesine, miglior realizzatore Marulli, 14 punti a referto.

Primo quarto affrontato a viso aperto da entrambe le formazioni. Faenza prova a fuggire nei primi 8’ (19-12) +7. Ma le penetrazioni di Cicconi Massi e Merletto da sotto canestro negli ultimi secondi di gioco, chiudono il primo periodo 19-17.

Nelle primissime battute del secondo quarto, i Blacks accendono da subito i reattoried all’11’ il vantaggio è in doppia cifra: 27-17. Jesi prova a rincorrere, i neroverdi calano un pò di intensità e negli ultimi 30” la tripla di capitan Ferraro e poi Gatti dalla lunetta accorciano di 4 lunghezze (43-39).

Ma è sempre Petrucci, (miglior realizzatore di questa prima parte di gara, 11 punti) che al suono della sirena, da fuori manda tutti all’intervallo lungo allungando a +7, 46-39.

Al rientro, Jesi, inizialmente riaggancia grazie a Marulli e Gatti (49-45) al 22’.

A questo punto il quintetto di casa innesca una sequenza di otto triple, mettendo a referto 35 punti e chiudendo il terzo periodo 81-59.

Al 36’, massimo vantaggio: 93-62, +31.

Nei minuti finali, Marulli e il nuovo acquisto Varaschin limitano i danni ma alla sirena il tabellone segna +22, 96-74.

A questo punto serve dimenticare in fretta e concentrarsi a battere domenica 5 marzo alle ore 18 al Palatriccoli i Tigers Romagna.

 

RAGGISOLARIS FAENZA: Petrucci 21, Pastore 16, Aromando 18, Siberna 17, Voltolini 13, Poggi 11.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Gatti 11, Cicconi Massi 3, Filippini 10, Merletto 11, Varaschin 10, Marulli 14, Valentini 4, Ferraro 11.

PARZIALI: 19-17, 27-22, 35-20, 15-15

©riproduzione riservata

21º GIORNATA  – domenica 26 febbraio 2023 –  risultati – Faenza-Jesi 96-74, Virtus Imola-San Miniato 75-65, Ancona-Rieti 68-72, Piacenza-Fiorenzuola 70-56, Tigers Romagna-Andrea Costa Imola 65-67, Senigallia-Empoli 96-88, Fabriano-Matelica 67-51. Riposa Ozzano

CLASSIFICA Rieti 38, Faenza 32, Fabriano 30; Fiorenzuola, Piacenza 22; Ancona, Ozzano, Jesi, Virtus Imola 20; Senigallia, Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 22º GIORNATA domenica 5 marzo 2023 –  Ozzano-Virtus Imola, Matelica-Senigallia, Andrea Costa Imola-Faenza, Jesi-Tigers Romagna, San Miniato-Ancona, Rieti-Empoli, Piacenza-Fabriano. Riposa Fiorenzuola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Jesi a Faenza per vincere, a disposizione due nuove frecce al suo arco

Dopo Calabrese questa mattina è stato firmato Varaschin. Il potenziale della General Contractor aumenta notevolmente

JESI, 25 febbraio 2023 – Archiviata l’euforia della vittoria dopo il successo del derby contro Fabriano, che ha visto una General Contractor Jesi combattiva, brava a tener testa e alla fine a spuntarla contro un valido avversario che  aspira ai vertici della classifica (79-75).

Il tutto con una cornice di pubblico considerevole che ha riempito e fatto da protagonista in un PalaTriccoli caloroso come non si vedeva da anni. Un derby che ha portato punti preziosi al quintetto di Ghizzinardi: 5º posizione nella classifica generale a -2 dalla 4º classificata, posizione utile per disputare i play off promozione e soprattutto per mantenere la serie B con la riforma in atto.

Prossimo avversario, Faenza, secondo in classifica: la General Contractor Jesi sarà domani, domenica 26 febbraio alle ore 18, al PalaCattani.

Marcello Ghizzinardi

Faenza è una squadra che non ha bisogno di presentazioni perchè è indubbiamente una diretta candidata a disputare i playoff per la A2. La filosofa vincente del quintetto di coach Garelli è semplice ma efficace: difendere bene per poi rilanciarsi all’attacco.

Nonostante le assenze forzate di Vico, Poggi, Morciano e Molinaro, alle prese con dei problemi fisici, Faenza domenica scorsa ha sbancato con autorevolezza il campo dei Tigers Romagna 95-81 con l’ala Simone Aromando miglior realizzatore del match, 26 punti.

Un match che vede ritornare al PalaCattani anche due vecchie conoscenze per i neroverdi: il lungo Filippini e l’ultimo acquisto ufficializzato nei giorni scorsi da Jesi, Calabrese.

da Spicchi d’Arancia

E dopo la rescissione del contratto di Simone Rocchi, avvenuto nelle ore scorse, ecco l’ultimo colpo andato a segno in casa General Contractor.

Varaschin pagina facebook Orzinuovi

Come riporta la nota ufficiale della società jesina: “La General Contractor Jesi è lieta di annunciare la firma del lungo Lorenzo Varaschin. Ala/centro di 198 centimetri, classe 1998, Varaschin arriva dall’Assigeco Piacenza, formazione militante in Serie A2. Cresciuto cestisticamente nel settore giovanile di Treviso, l’ala veneta inizia la sua avventura senior a San Vendemiano prima di lanciarsi nel suo Giro d’Italia: Matera nel 2017/18, poi il salto a Orzinuovi la stagione successiva in cui, con gli orceani, Varaschin vince la Serie B venendo promosso in A2. Dopo aver assaggiato la serie superiore, ecco il ritorno in Serie B, a Cremona con la Juvi in una stagione in cui centra l’obiettivo playoff; stesso traguardo raggiunto l’anno scorso con Senigallia in una bellissima cavalcata conclusasi solo in semifinale contro la corazzata Real Sebastiani Rieti. Lungo versatile, duttile e dinamico, Varaschin sarà una freccia in più a disposizione nell’arco di coach Ghizzinardi. L’arrivo di Varaschin chiude definitivamente il mercato della General Contractor che non prevederà movimenti in uscita.”

Audino Carlo Maria (direttore sportivo)

“Siamo molto soddisfattile parole del direttore sportivo Carlo Maria Audinodi aver portato Lorenzo a Jesi. È un’aggiunta importante che ci permette di avere un ulteriore asset e ci completa, in un campionato che ad oggi è sempre più imprevedibile. Con lui continueremo a lavorare intensamente per raggiungere i nostri obiettivi”.

“Sono molto contento che la trattativa con la General Contractor sia andata a buon fineil primo commento di Lorenzo Varaschinconosco bene Jesi che ho incontrato tre volte l’anno scorso (una in Supercoppa, due in campionato ndr) così come Ferraro e Cicconi Massi, quindi per me è stato facile scegliere. Non vedo l’ora di iniziare e darò il massimo per raggiungere tutti gli obiettivi che la squadra e la società si sono posti”.

Varaschin ha scelto la casacca numero 0 e si è unito ai nuovi compagni per preparare l’esordio di domani a Faenza.

Nel turno di andata, Faenza aveva vinto al PalaTriccoli 68-79. Arbitreranno Giambuzzi di Ortona e Valletta di Montesilvano.

foto in primo piano dalla pagina facebook del Basket Academy Jesi

©riproduzione riservata

21º GIORNATA  – domenica 26 febbraio 2023 –  Faenza-Jesi, Virtus Imola-San Miniato, Ancona-Rieti, Piacenza-Fiorenzuola, Tigers Romagna-Andrea Costa Imola, Senigallia-Empoli, Fabriano-Matelica. Riposa Ozzano

CLASSIFICA Rieti 36, Faenza 30, Fabriano 28; Fiorenzuola 22; Ancona, Piacenza, Ozzano, Jesi 20; Senigallia, Virtus Imola, Andrea Costa Imola 16; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 22º GIORNATA domenica 5 marzo 2023 –  Ozzano-Virtus Imola, Matelica-Senigallia, Andrea Costa Imola-Faenza, Jesi-Tigers Romagna, San Miniato-Ancona, Rieti-Empoli, Piacenza-Fabriano. Riposa Fiorenzuola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Matelica batte Jesi in amichevole

Il quintetto di coach Trullo si sta preparando per la trasferta derby di Cerreto D’Esi ospite della Ristopro Fabriano, quello di Ghizzinardi sarà in viaggio verso Faenza

Redazione

MATELICA, 23 febbraio 2023 – Buon galoppo infrasettimanale tra la Pallacanestro Matelica e l’Academy Jesi.

Entrambi i quintetti domenica prossima saranno in trasferta. Quello di coach Trullo si sta preprando per il derby di Cerreto D’Esi ospite della Ristopro Fabriano, quello di Ghizzinardi sarà in viaggio verso Faenza.

L’allenamento è terminato 79-67 (14-25, 20-10, 26-15, 19-17), con il primo parziale vinto da Jesi e gli altri tre dalla formazione di casa.

General Contractor Jesi –  Merletto 9, Marulli 8, Gatti 16, Ferraro 12, Filippini 9, Calabrese 7, Valentini 6, Cicconi. All. Ghizzinardi
Matelica – Gallo 9, Riccio 8, Caroli 8, Enihe 3, Provvidenza 10, Paglia 12, Polselli 15, Adeola 11, Mentonelli 3. All. Trullo

Nel frattempo è stata avviata la prevendita per il derby e per ciò che riguarda Matelica per gli abbonati sarà possibile acquistare i biglietti questo pomeriggio presso il palasport di Borgo Nazario Sauro. Domani venerdì 24 febbraio la vendita sarà invece aperta a tutti. Costo unico 10€.

A Fabriano, invece, la prevendita è attiva presso la Tabaccheria delle Fontanelle.

foto primo piano dal sito del Matelica basket

©riproduzione riservata

21º GIORNATA  – domenica 26 febbraio 2023 –  Faenza-Jesi, Virtus Imola-San Miniato, Ancona-Rieti, Piacenza-Fiorenzuola, Tigers Romagna-Andrea Costa Imola, Senigallia-Empoli, Fabriano-Matelica. Riposa Ozzano

CLASSIFICA Rieti 36, Faenza 30, Fabriano 28; Fiorenzuola 22; Ancona, Piacenza, Ozzano, Jesi 20; Senigallia, Virtus Imola, Andrea Costa Imola 16; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 22º GIORNATA domenica 5 marzo 2023 –  Ozzano-Virtus Imola, Matelica-Senigallia, Andrea Costa Imola-Faenza, Jesi-Tigers Romagna, San Miniato-Ancona, Rieti-Empoli, Piacenza-Fabriano. Riposa Fiorenzuola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi libera Simone Rocchi

Il giocatore ha totalizzato con la maglia della General Contractor, in 42 gare giocate, 237 punti compresa Supercoppa e play out

JESI, 22 febbraio 2023 – Dopo la firma in mattinata dell’esterno Calabrese e le voci di un interessamento per Varaschin il Basket Jesi Academy nel pomeriggio ha liberato Simone Rocchi.

La società ha comunicato che “assecondando la richiesta di uscita del giocatore, ha provveduto in data odierna a rescindere il contratto che la legava a Simone Rocchi”.

Rocchi, 23 anni, 42 gare giocate con la maglia della General Contractor Jesi, comprese le partite di Supercoppa e quelle dei play out della scorsa stagione,, ha messo a referto complessivamente 237 punti.

Voci sulla nuova destinazione lo danno verso Salerno, ma niente di definitivo.

foto in primo piano di Gino Candolfi



Basket serie B / Jesi si rinforza con Nicola Calabrese

L’esterno ha giocato fino a domenica scorsa in Ancona agli ordini di Piero Coen. Nelle ultime ore accostato alla società leoncella anche Lorenzo Varaschin

JESI, 22 febbraio 2023 – La General Contractor Jesi ha annunciato l’innesto di Nicola Calabrese, esterno classe 2001 per 193 cm, proveniente dalla Luciana Mosconi Ancona.

Il giocatore ha siglato un contratto per questa stagione e la prossima.

Calabrese, originario di Forlì, lo scorso anno ha giocato ad Imola con un minutaggio importante arrivando ai quarti di finale playoff persi contro Agrigento e nella scorsa estate è approdo in Ancona giocando nel campionato in corso 17 partite.

“Grazie ai buoni rapporti con la società e lo staff dorico che ringrazio per la disponibilitáha dichiarato il Club Manager Nelson Rizzitiellosi è creata questa occasione che abbiamo colto al volo. Nicola è un giocatore che con la sua fisicità puó aiutare la squadra, ha un ottimo tiro, è gran difensore”.

Le prime parole del neo giocatore che indosserà la canotta nr. 17: “Ringrazio la società, la dirigenza, l’allenatore per avermi dato questa opportunità. Jesi è una piazza cestistica molto seguita, sono pronto, carico e sicuro che riusciremo a toglierci delle grandi soddisfazioni”.  

Nelle ultime ore anche un altro giocatore è stato accostato alla maglia jesina, si tratta dell’ala Lorenzo Varaschin. Scrive infatti ‘Spicchi d’Arancia’ : “Jesi si è mossa con decisione per convincere Lorenzo Varaschin a lasciare Piacenza e scendere in B. Per ora il club emiliano preferisce trattenere il giocatore che però prima del 28 febbraio potrebbe accasarsi presso una delle numerose pretendenti che ne hanno sondato la disponibilità”.

©riproduzione riservata

foto di primo piano dalla pagina facebook della Luciana Mosconi Ancona



Basket serie B / Jesi vince in volata e si aggiudica il derby, 79-75 sul Fabriano

Fabriano vince due dei quattro parziali ma Jesi, sul finale, grazie ai tre ex Merletto, Marulli e Gatti mettono la freccia del sorpasso ed infiammano il Palatriccoli

JESI, 19 febbraio 2023 – Il derby è della General Contractor Jesi, che centra così l’obiettivo, lottando per tutti i 40’ con un gran cuore e grinta.

A fare la differenza, i 1447 spettatori presenti, veri protagonisti del derby. Non hanno mai smesso di sostenere le rispettive squadre per tutta la durata del match trasformando così il PalaTriccoli in una grande arena come non si vedeva da tanti anni.

Rispettate le attese della vigilia: una bella festa della pallacanestro marchigiana.

Ad essere decisivi per la vittoria finale proprio i tre ex di turno: Merletto, Marulli, (23 punti, miglior realizzatore) e nelle battute finali Gatti, che proprio negli ultimi secondi, dopo aver mancato il canestro del ko definitivo, dalla linea della carità, ha mandato in ghiaccio la partita: 79-75.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Derby all’insegna dell’adrenalina e con una nutrita cornice di pubblico a dir poco infuocata che la fa da protagonista.

Il primo periodo si apre con Fabriano che inaugura il primo quarto con un mini parziale di +7 in 3’ firmato Stanic e Centanni. Jesi prova a rimanere in partita con Filippini ma Fabriano inizia la fuga e la tripla di Papa all’8’ segna il primo massimo vantaggio del match, +12 (8-20).

I leoncelli stringono le maglie e nelle battute finali grazie a Gatti, Ferraro e Cicconi Massi chiudono il primo quarto -8, 16-24.

Durante l’intervallo, sfilata in campo in felpa arancione dei giovanissimi dei settori giovanili dell’Aurora basket e del Montemarciano, Chiaravalle e San Marcello.

Il secondo periodo è adrenalinico: i soliti Papa e Stanic portano avanti i cartai allungando a +11, 18-29 a 16’. Gioco all’insegna dei ritmi alti e intensi, le due contendenti si rincorrono. I bianco azzurri vogliono dimostrare a tutti i costi, con un attacco incisivo e una difesa difficilmente penetrabile, la propria supremazia ma Jesi non si lascia intimorire: Rocchi dalla lunga e poi dalla media Valentini colmano il gap a -6.

Al rientro sul parquet, Jesi continua a intimidire i cartai con Marulli che dalla lunga accorcia a -3. Fabriano a questo punto accende i reattori e il solito Centanni ma anche Papa e Stanic spingono avanti e dopo la tripla di Verri al 17’, i leoncelli partono alla carica mostrando gran cuore e grinta. Nell’ultimo minuto e mezzo, con un parziale di 9-0 per i padroni di casa si va all’intervallo lungo con una situazione di parità: 43-43.

Al rientro, Fabriano si porta sempre avanti con il quintetto di Ghizzinardi che cerca di rimanere agganciato. Sarà Papa dalla linea della carità 2/2 a chiudere il terzo quarto con gli ospiti avanti di +7, 58-65.

Nell’ultimo periodo accade di tutto: Fabriano mette a referto un mini parziale in un minuto e mezzo di 6-0 portandosi a +9, 60-69. I ragazzi di Ghizzinardi rispondono con un altro mini parziale di 7-0 accorciando a -2, 67- 69. A questo punto Marulli sale in cattedra e a 3’ dalla fine è di nuovo partita, 72-72.  A questo punto la partita diventa più fisica che tecnica e a mandare in ghiaccio il derby ci pensano i due ex Marulli e Merletto e poi Gatti.

Pubblico alle stelle e tutti in piedi, finalmente a poter gioire per questa vittoria sofferta ma meritata.

GENERAL CONTRACTOR JESI – Ferraro 5, Filippini 10, Merletto 15, Marulli 23, Rocchi 5, Cicconi Massi 7, Valentini 7, Gatti, 7. All. Ghizzinardi

RISTOPRO FABRIANO – Papa 12, Verri 13, Centanni 18, Stanic 15, Fall 6, Petracca 7, Gulini 4. All. Aniello

ARBITRI – Purrone Alberto, Marconetti Claudio e Berrettoni Laura

PARZIALI – 16-24, 27-19, 15-22, 21-10

 

©riproduzione riservata

20º GIORNATA  – domenica 19 febbraio 2023 risultati – Jesi-Fabriano 79-75, Rieti-Piacenza 71-52, Fiorenzuola-Virtus Imola 83-85, San Miniato-Ozzano 84-69, Andrea Costa Imola-Senigallia 83-69, Matelica-Ancona 76-75, Tigers Romagna-Faenza 81-95. Riposa Empoli

CLASSIFICA Rieti 36, Faenza 30, Fabriano 28; Fiorenzuola 22; Ancona, Piacenza, Ozzano, Jesi 20; Senigallia, Virtus Imola, Andrea Costa Imola 16; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 20º GIORNATA domenica  26 febbario 2023 –  Faenza-Jesi, Virtus Imola-San Miniato, Ancona-Rieti, Piacenza-Fiorenzuola, Tigers Romagna-Andrea Costa Imola, Senigallia-Empoli, Fabriani-Matelica. Riposa Ozzano

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Jesi-Fabriano, tutto in un pomeriggio: un derby che vale una stagione

Daniele Ciaccafava: “Auspico una grande affluenza di pubblico, sarebbe quella spinta in più che può far la differenza”

JESI, 18 febbraio 2023 – Ritorna al Palatriccoli una delle partite più attese e interessanti della pallacanestro provinciale: il derby Jesi – Fabriano.

Così come tutti lo conosciamo.

La General Contractor Jesi,  infatti, dopo quasi 16 anni, si appresta ad ospitare tra le mura amiche, per la 20º giornata di campionato serie B girone C, la Janus Basket Fabriano domani, domenica 19 febbraio 2023, palla a due ore 18.

Finalmente con la presenza del pubblico dopo gare a porte chiuse o con pubblico limitato, causa Covid.

L’ultimo in presenza, al Palatriccoli, risale al 28 ottobre 2007 (foto in primo piano di Gino Candolfi) e allora vinto dai locali allenati da Capobianco per 89-76.

Curva jesina in occasione del derby dell’ottobre 2007 (foto Candolfi)

Ecco il tabellino di allora

FILENI BPA JESI – Maggioli 22, Hoover 11, Stijepovic, Rossini 12, Maestranzi 17, Farrington 3, Moss 22, Bonessio 2, Eliantonio, Cantarello,. All. Capobianco.

INDESIT FABRIANO – Ruini 7, Gansey 15, Chiarucci ne, Wells 6, Benevelli, Casoli 4, Piazza 1, Infanti 11, Bougaieff 25, Sciutto 7. All. Bernardi.

ARBITRI –  Pasetto (Fi), Aronne (Vt), Giovanrosa (Rm)

PAERZIALI –  23-16, 40-39, 61-60

Jesi e Fabriano: due squadre e città vicine ma da sempre rivali pur mantenendo quella sportività tipica di chi sente il peso della propria storia cestistica e a cui non vuole mai venire meno.

Persino le loro origini sono quasi in simultanea. L’Aurora Basket nacque nell’anno 1965 e il Fabriano l’anno seguente, nel 1966. E dal loro primo scontro, nell’ormai lontana stagione 1966/67 del Campionato Prima Divisione (vinto da Jesi 49-22) ne è stata fatta di strada.

Tornando ai giorni attuali, l’ultimo match nell’impianto jesino risale al 13 gennaio 2021 e vinto dai biancoblù fabrianesi 50-65. A porte chiuse, durante la pandemia.

Per quanto riguarda l’attuale stagione 2022/23, nel turno di andata vinse sempre Fabriano 87-78 al PalaChemiba.

Il quintetto di coach Aniello sta disputando attualmente un ottimo campionato e il successo dell’ultimo big match contro Faenza, aggiudicato dai cartai 86-76, li ha portati in 2º posizione in classifica a quota 28 punti: quinta  vittoria consecutiva di stagione (14 vinte e 4 perse in totale).  

La General Contractor, invece, è reduce da un’ultima vittoria contro S.Miniato vinta con quasi un ventello di scarto (90-73) al termine di una buona prestazione e che ha visto Simone Rocchi, notoriamente uno dei migliori tiratori specie dalla lunga distanza del roster jesino, ritrovare la giusta condizione mentale per cimentarsi nella sua specialità.  

L’Academy Jesi, in vista del derby, ha preso anche iniziative:  trasformare 40 minuti di partita in una festa del basket provinciale.

A cominciare dalla visibilità che sarà data ai ragazzi del Settore Giovanile Aurora Basket. Oltre 300 giovani atleti parteciperanno al derby insieme alle loro famiglie e avranno uno spazio dedicato all’intervallo attraverso una sfilata in campo in felpa arancione. A conferma di quanto la società leoncella punti molto a curare e a dare spazio ai giovani, sinonimo di futuro e continuità.

Oltre ai giovani della “cantera” Jesina saranno presenti i settori giovanili di Montemarciano, Chiaravalle e San Marcello.  

Prevedendo una grande affluenza di pubblico, la biglietteria del Pala Triccoli sarà aperta per la prevendita domenica mattina dalle ore 10 alle 12,30 e nel pomeriggio dalle ore 16,30.

A disposizione, ovviamente, anche l’acquisto del biglietto on line nel sito ticketmaster. 

500 i tagliandi messi a disposizione per gli ospiti fabrianesi, tutti venduti. Da Fabriano, direzione Jesi, due  pullman di tifosi. 

“I ragazzi li vedo concentrati sul pezzo. Non sono partite che vanno caricate eccessivamente ma ci tengo che i ragazzi sappiano che questi sono scontri da affrontare senza riserve e senza alcun ostacolo. Come fosse l’ultima di campionato o dei playoff. Con quest’attitudine, con questa carica oserei dire. Inutile affermare che ci teniamo particolarmente.”

Le parole di Daniele Ciaccafava alla viglia del match che ha detto la sua dopo l’intervento di Massimiliano Del Conte dei giorni scorsi (leggi qui…’ci tengo a vincerlo’).

Nello specifico Ciaccafava ha poi affermato“la squadra si sta allenando bene e i ragazzi li trovo tutti in forma. Anche Cicconi Massi si è ripreso abbastanza bene dai suoi problemi fisici grazie ad un buon programma di riabilitazione seguito regolarmente. Indubbiamente sarà a disposizione. Sarà esenzione il contributo  di tutti e prosegue  ci siamo impegnati molto nel prendere queste iniziative per riavvicinare quante persone possibile alla pallacanestro locale. Mi auguro tanto che ci sarà una grande affluenza di pubblico e che questo pomeriggio si trasformi in una bella festa di sport. Non siamo più abituati al calore di un pubblico affollato, quindi penso sarebbe quella spinta in più che può far la differenza”.

E a poposito dell’avversaria dichiara: “uno scontro tra due delle principali realtà del basket marchigiano. Sia a livello di storia che come città. Da questa giornata in poi, la classifica potrebbe avere un prospetto più chiaro e definito. Quindi ribadisco che è un match molto importante”.

Per quanto riguarda Fabriano? “Nel precedente turno di andata, a mio avviso, è stato determinante il fattore pubblico: il tifo fabrianese è molto acceso e anche pressante e questo, ho notato, ha influito molto sulla condizione mentale dei nostri giocatori di punta. In particolar modo nei tre ex Marulli, Merletto e Gatti. Erano visibilmente tesi e la prestazione ne ha poi risentito. Contro Faenza, inoltre, si sono resi protagonisti di una strabiliante rimonta, colmando un gup di -14, ribaltando la partita e infine vincendo. Dimostrazione di una squadra solida e forte. E il punto che il loro roster è composta da tanti elementi di valore, anche tra gli under. Secondo me, stanno facendo un campionato superando anche le loro stesse aspettative. Hanno giocatori d’esperienza e di notevole spessore come Stanic, Centanni, Papa che specie in certe situazioni sanno come fare la differenza. Ad esempio come gestire bene la palla, i ritmi. Bloccando già loro, si potrebbe riuscire, credo, a tirare il match dalla nostra parte. Perlomeno sarebbe diverso. Sarà interessante vedere come si evolverà.”

Arbitriranno Purrone di San Giorgio Bigarello (Mn) e Marconetti di Rozzano (MI)

 

©riproduzione riservata

20º GIORNATA  – domenica 19 febbraio 2023 – Jesi-Fabriano, Rieti-Piacenza, Fiorenzuola-Virtus Imola, San Miniato-Ozzano, Andrea Costa Imola-Senigallia, Matelica-Ancona, Tigers Romagna-Faenza. Riposa Empoli

CLASSIFICA Rieti 34, Faenza, Fabriano 28; Fiorenzuola 22; Ancona, Piacenza, Ozzano 20; Jesi 18; Senigallia, Virtus Imola 16; Andrea Costa Imola 14; S. Miniato 10; Matelica, Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 20º GIORNATA domenica  26 febbario 2023 –  Faenza-Jesi, Virtus Imola-San Miniato, Ancona-Rieti, Piacenza-Fiorenzuola, Tigers Romagna-Andrea Costa Imola, Senigallia-Empoli, Fabriani-Matelica. Riposa Ozzano

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Del Conte con vista derby: “ci tengo a vincerlo”

L’azionista del Basket Academy Jesi conferma l’attenzione del club per rinforzare la squadra. 500 tagliandi consegnati a Fabriano e già 350 venduti

JESI, 13 febbraio 2023 – Una domenica senza basket per la General Contractor Jesi.

In vista del derby casalingo di domencia prossima contro la Janus Basket Fabriano il quintetto di Ghizzinardi è rimasto a riposo, conseguenza del ritiro di Firenze dalla competizioni.

Due settimane di tempo quindi per Jesi per prepararsi a dovere in vista di uno dei derby più sentiti . All’ andata vinse Fabriano 87-78. In classifica, attualmente, Fabriano è secondo, Jesi ottavo. 

Nell’ultimo turno giocato Jesi ha ottenuto una vittoria casalinga contro l’Etrusca Basket San Miniato 90-73; Fabriano ha vinto contro Faenza.

Rizzitiello – Ghizzinardi

Dopo l’ultimo impegno di campionato coach Ghizzinardi ha dichiarato: “l’attacco è l’ultimo dei problemi, è il reparto difensivo che non sempre si dimostra adeguato, prendendo delle volte qualche canestro di troppo. Occorre più intensità e aggressività.”

In questo periodo di fermo forzato la squadra jesina ha programmato delle partite amichevoli attue a non far perdere i ritmi alla squadra nonché test utili in vista del derby. L’ultima contro Chieti, in Abruzzo, serie A2, conclusosi 70-64. 

Massimiliano Del Conte

Al test era presente anche il direttore sportivo della squadra abruzzese, nonché attuale socio azionario della basket Jesi Academy, Massimiliano Del Conte, che così si è espresso: “Se devo dare un giudizio circa l’ultimo scrimmage a Chieti, pur avendo il cuore a metà per ovvie ragioni, posso dire che nel primo quarto, il quintetto jesino ha dovuto prendere un po’ le misure e sfruttare i primi minuti per studiare l’avversaria, d‘altronde Chieti è pur sempre una squadra di serie A. Dal secondo, fino all’ultimo quarto, devo dire che i ragazzi sono stati bravi a tenere il gioco e a rimanere in partita. Anche a livello difensivo, aspetto su cui coach Ghizzinardi sta puntando molto da inizio campionato, devo dire ho visto dei decisi miglioramenti.”

Sul campionato del quintetto leoncello ammette: “mi sembra che a riguardo siamo un pò a debito. Con la vittoria contro Firenze saremmo ad oggi con 2 punti in più.  Diverse squadre contro Firenze hanno perso e questo imprevisto non ha giocato a nostro favore.”

Circa eventuali mosse di mercato per rinforzare la squadra? “ci stiamo muovendo ma la situazione al riguardo è un pò asfittica. Non abbiamo trovato fino ad ora chi potesse essere al caso nostro per migliorare il roster ma se lo individueremo non esiteremo a portarlo con noi.”

derby Fabriano – Jesi ottobre 2022

Infine in vista del derby contro Fabriano: “Occhio al derby, massima attenzione! Non nascondo che ci tengo moltissimo a vincerlo. Perciò, sfruttando al meglio lo stop di domenica a causa del mancato turno di ritorno contro Firenze, credo sia doveroso focalizzare tutte le nostre attenzioni sulla partita di domenica prossima”.

In vista della gara la società Jesina ha preannunciato iniziative per trasformare questo derby, come giustamente è stato definito, in una festa del basket provinciale, ma anche del settore giovanile Aurora Basket.

Nell’occasione si darà spazio e visibilità anche ai giovanissimi del settore giovanile leoncello come riporta la nota ufficiale della società: “gli oltre 300 ragazzini della “cantera” jesina parteciperanno al derby insieme alle loro famiglie e avranno una speciale vetrina all’intervallo. Per loro, è prevista una sfilata in campo in felpa arancione e foto finale per l’applauso del pubblico, a suggellare una preziosa attività, sociale prima che sportiva, della società a favore dei giovani e delle famiglie jesine.”

Inoltre, la Basket Jesi Academy ha confermato di aver già messo a disposizione degli ospiti fabrianesi 500 tagliandi.

Prevendita nella città della carta che sta andando a gonfie vele: già 350 biglietti venduti. I tickets rimasti sono disponibili presso la Tabaccheria delle Fontanelle, al prezzo unico di 10 euro. Nello stesso luogo è possibile prenotare un posto per il secondo pullman: 15 ancora i disponibili (1° pullman sold-out).

Per ciò che riguardano le statistiche le precedenti quattro gare disputate in serie B, dal dicembre 2019 ad oggi, sono state tutte a favore del Fabriano con 4 su 4: 24 dicembre 2019 Fabriano-Jesi 61-60, 13 gennaio 2021 Jesi-Fabriano 50-65, 21 febbraio 2021 Fabriano-Jesi 67-56, 30 ottobre 2022 Fabriano Jesi 87-78.

 

©riproduzione riservata

19º GIORNATA  – RISULTATI –  Ozzano-Andrea Costa Imola 81-64, Virtus Imola-Rieti 75-80, Ancona-Empoli 75-84, Senigallia-Tigers Romagna 78-73, Piacenza-Matelica 69-79, San Miniato-Fiorenzuola 65-74, Fabriano-Faenza 86-76. Riposa Jesi

CLASSIFICA Rieti 34, Faenza, Fabriano 28; Fiorenzuola 22; Ancona, Piacenza, Ozzano 20; Jesi 18; Senigallia, Virtus Imola 16; Andrea Costa Imola 14; S. Miniato 10; Matelica, Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 20º GIORNATA domenica  19 febbario 2023 –  Jesi-Fabriano, Rieti-Piacenza, Fiorenzuola-Virtus Imola, San Miniato-Ozzano, Andrea Costa Imola-Senigallia, Matelica-Ancona, Tigers Romagna-Faenza. Riposa Empoli

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi asfalta San Miniato, ora mente al Fabriano

90-73 il risultato finale che conferma l’ottima prestazione ed il divario manifestato per tutta la partita. Domencia prossima riposo e poi il derby

JESI, 5 febbraio 2023 – Una General Contractor Jesi in piena forma domina e castiga Le Patrie S.Miniato 90-73 al termine di una brillante prestazione.

Lontana parente dell’ultima negativa trasferta a Piacenza. E se l’assenza di Cicconi Massi della scorsa domenica a causa di un problema alla caviglia causato nel precedente turno poteva lasciare qualche dubbio circa l’esito finale scorso, quest’oggi (convocato ma non ancora in condizione) non lascia dubbi: la squadra al di là delle assenze c’è ed è stata capace di dominare conquistando meritatamente i due punti finali andando così a invertire la tendenza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E ritrovando, non ultimo, un super Rocchi. Finalmente la guardia romana sembra aver ritrovato le condizioni per tornare a segnare dalla lunga distanza, facendo la differenza.

Partenza esplosiva. Jesi parte subito con un mini parziale di 6-0. I toscani però aggiustano subito il tiro e il resto del periodo procede ad elastico. È Rocchi nelle battute finali che con una tripla a chiudere il primo quarto sul +4 (25-21).

Nei restanti 30’, i padroni di casa gradualmente spiccano il volo: già durante il secondo quarto, in due minuti e mezzo circa, Jesi realizza un altro mini parziale di 9-0 grazie ai canestri di Ferraro, Konteh e i tre punti di Merletto (36-29) che costringe al time out coach Marchini.

I biancorossi provano a restare in partita ma si va all’intervallo lungo con Jesi avanti di 8 lunghezze (47-39).

Dal terzo periodo in poi è egemonia Jesi: la seconda parte di gara inizia subito con un altro mini parziale dei locali 8-0, firmato Ferraro e soprattutto Filippini. Il centro leoncello realizza 6 punti in tre minuti non facendo più trovare il canestro agli avversari: +16, 55-39.

S.Miniato paga caro le basissime percentuali al tiro.

Jesi domina in lungo e in largo e chiude il terzo periodo con un ventello di scarto (72-52).

Gli ultimi 10’ sono supremazia totale: al 32’, la seconda tripla in un minuto di un ispirato Rocchi segna il massimo vantaggio di tutto il match (78-52).

Coach Marchini prova a limitare i danni ma la difesa jesina in questa ultima fase lascia soltanto le briciole.

Al suono della sirena il tabellone segna +17 per gli arancioblù, 90-73.

La General Contractor arriva così a 18 punti in classifica generale.

Il prossimo turno sarà di riposo, utile a ricaricare le energie in vista della prossima giornata, domenica 19 febbraio ore 18, per il derby casalingo contro la Janus Basket Fabriano.

 

GENERAL CONTRACTOR JESI – Gatti 8, Filippini 14, Merletto 15, Marulli 10, Valentini 7, Ferraro 13, Rocchi 19, Konteh 4. All. Ghizzinardi

LA PATRIE SAN MINIATO – Quartuccio 2, Spatti 14, Gugliemi 3, Cipriani 7, Tozzi 15, Cautiero 2, Bellavia 6, Capozio 2, Venturoli 9, Ohenhen 13. All. Marchini.

PARZIALI – 25-21, 22-18, 25-13, 18-21

ARBITRI -: Ragionieri di Cesenatico e Moratti di Reggio Emilia

NOTE – spettatori 329

 

©riproduzione riservata

18º GIORNATA  –  domenica  5 febbario 2023 –  Empoli-Piacenza 79-77, Jesi-San Miniato 90-73, Romagna-Fabriano 66-93, Matelica-Virtus Imola 78-65, Rieti-Ozzano 73-71, Faenza-Fiorenzuola 86-75, Andrea Costa Imola-Ancona 68-67. Riposa Senigallia

CLASSIFICA Rieti 32, Faenza 28, Fabriano 26; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 20; Ozzano, Jesi 18; Virtus Imola 16; Senigallia, Andrea Costa Imola 14; S. Miniato 10; Matelica, Empoli 6; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 19º GIORNATA domenica  12 febbario 2023 –  Ozzano-Andrea Costa Imola, Virtus Imola-Rieti, Ancona-Empoli, Senigallia-Tigers Romagna, Piacenza-Matelica, San Miniato-Fiorenzuola, Fabriano-Faenza. Riposa Jesi

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi, occasione da non perdere col San Miniato si deve solo vincere

All’andata il quintetto di Ghizzinardi ha perso all’over time 86-83. Serve invertire la tendenza negativa e migliorare la classifica in attesa del derby col Fabriano

JESI, 4 febbraio 2023 – La General Contractor Jesi, dopo l’ultima sconfitta contro la Bakery Basket Piacenza (83-75), è ottava in classifica generale per un bilancio di sostanziale parità di 8 vittorie e 8 sconfitte.

Ultimante la tendenza è stata in negativo considerato che in quattro giornate c’è stata solo una vittoria nello scontro con la Virtus Imola. Tendenza che va invertita e la gara di domani al Palatriccoli, inizio ore 18, contro il San Miniato arriva nel momento giusto per poter aggiungere un tassello importante utile per risollevare anche l’umore.

San Miniato, dalla sua, è reduce da un’ultima sconfitta contro la capolista Rieti (69-73).

È comunque un quintetto da non sottovalutare perchè capace di successi importanti, come contro l’altra big Faenza, e vanta un roster consolidato con tanti elementi present anche la scorsa stagione quali Quartuccio, Guglielmi, Tozzi, Capozio, Bellachioma.

Sostanzialmente può contare su un play d’esperienza come il 28enne Quartuccio e poi nel reparto esterni ci sono i tiratori Guglielmi e Cipriani. Tra i miglior marcatori c’è Venturoli (tiri da due 54% e tiri liberi 71%) e il duttile Bellachioma. Poi le ali Tozzi e Cautiero, mentre sotto canestro la squadra può contare sulla fisicità di Capozio, Spatti e Ohenhen.

All’andata Jesi aveva perso agli overtime 86-83 (al suono della sirena il risultato finale era stato 76-76.

Arbitreranno Ragionieri di Cesenatico e Moratti di Reggio nell’Emilia.

©riproduzione riservata

18º GIORNATA  –  domenica  5 febbario 2023 –  Empoli-Piacenza, Jesi-San Miniato, Romagna-Fabriano, Matelica-Virtus Imola, Rieti-Ozzano, Faenza-Fiorenzuola, Andrea Costa Imola-Ancona. Riposa Senigallia

CLASSIFICA Rieti 30, Faenza 26, Fabriano 24; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 20; Ozzano 18; Virtus Imola, Jesi 16; Senigallia 14; Andrea Costa Imola 12; S. Miniato 10; Matelica, Empoli, Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 19º GIORNATA domenica  12 febbario 2023 –  Ozzano-Andrea Costa Imola, Virtus Imola-Rieti, Ancona-Empoli, Senigallia-Tigers Romagna, Piacenza-Matelica, San Miniato-Fiorenzuola, Fabriano-Faenza. Riposa Jesi

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Euforia derby, a Fabriano già riempito un pullman

La data del 19 febbraio, quando al Palatriccoli di Jesi si giocherà la gara, è lontana ma i tifosi della Ristopro stanno lavorando per riempirne un altro

da redazione

FABRIANO, 31 gennaio 2023 – La febbre del derby si sta già alzando.

Eppure mancano ancora due turni da giocare prima dell’evento del 19 febbario quando al Palatriccoli di Jesi si giocherà la gara di ritorno tra il Basket Academy Jesi e la Ristopro Fabriano.

All’andata i cartai si imposero per 87-78 (leggi qui…) ed attualmente occupano la terza posizione di classifica con 6 lunghezze di distacco dalla capolista Rieti ma con 8 di vantaggio su Jesi.

Il gruppo organizzato fabrianese gli ‘Immaturi’ fanno sapere che le prenotazioni per salire sul pullman per Jesi continuano: “Stiamo organizzando pullman per la trasferta di Jesi per il 19 febbraio come gruppo organizzato in collaborazione con la Tabaccheria delle Fontanelle” fanno sapere “chiediamo a chi volesse far parte della trasferta a Jesi in pullman di prenotarsi. Il primo pullman è già riempito e stiamo procedendo con il secondo. Per ciò che ci riguarda, quando giochiamo in casa, le adesioni possono essere confermate a noi mentre, chi vuole farlo durante la settimana, può rivolgerso appunto alla Tabaccheria”. 

Dunque un fermento crescente a Fabriano per un appuntamento che ha scritto la storia della pallacanestro lungo l’asse Jesi – Fabriano che comprende tutta la Vallesina. 

Forse questo sentire ancora l’atmosfera del derby da parte dei fabrianesi come un avvenimento unico nel suo genere potrebbe far maturare anche ai tifosi organizzati di Jesi, che quest’anno hanno deciso di non partecipare, di rivedere almeno per una volta, in via eccezionale, la loro presa di posizione per confrontarsi curva contro curva con i loro avversari sportivi di sempre.

©riproduzione riservata

18º GIORNATA  –  domenica  5 febbario 2023 –  Empoli-Piacenza, Jesi-San Miniato, Romagna-Fabriano, Matelica-Virtus Imola, Rieti-Ozzano, Faenza-Fiorenzuola, Andrea Costa Imola-Ancona. Riposa Senigallia

CLASSIFICA Rieti 30, Faenza 26, Fabriano 24; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 20; Ozzano 18; Virtus Imola, Jesi 16; Senigallia 14; Andrea Costa Imola 12; S. Miniato 10; Matelica, Empoli, Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 19º GIORNATA domenica  12 febbario 2023 –  Ozzano-Andrea Costa Imola (sabato 11 febbraio), San Miniato-Fiorenzuola, Fabriano-Faenza, Virtus Imola-Rieti, Ancoma-Empoli, Senigallia-Romagna, Piacenza- Matelica. Riposa Jesi

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi, partita piena di alti e bassi: vince Piacenza 83-75

Troppa discontinuità nel rendimento dei giocatori della General Contractor. La classifica è deficitaria rispetto alle attese

JESI, 29 gennaio 2023 – La General Contractor Jesi non riesce nell’impresa e soccombe al PalaBakery 83-75 contro una superiore Bakery Basket Piacenza.

Seppur dopo una rimonta, break di 20-0, tutto cuore e grinta che ha lasciato sperare.

Autori del successo biancorosso Berra, miglior MVP, uno straordinario capitan Cecchetti (15 punti realizzati e 6 rimbalzi) Passoni, 12 punti e infine Coltro, decisivo specialmente negli assist, 4 totali.

Dopo un primo quarto equilibrato, dove entrambe le compagini non si sono risparmiate e terminato con un 17-18 iniziale, nel secondo periodo, Piacenza tenta una prima mini fuga: Coltro e Cecchetti con un mini parziale di 0-7 chiudono la prima parte di gara con i biancorossi avanti +11, 43-32.

È dopo l’intervallo lungo che avviene l’inimmaginabile: Piacenza accende i reattori e al 27’, ottiene il massimo vantaggio di tutta la partita 66-44.

Poi Marulli e compagni con mini parziale di risposta 0-10 chiudono, riuscendo a colmare il gap di -12 ( 68-56).

L’ultimo periodo è tutto di rincorsa per la truppa di Ghizzinardi: nei primi 4’, con un parziale iniziale di 0-10 riagganciano gli avversari a -2 riaprendo di fatto il match.

Ritornati sulle tavole da gioco dopo un time out, i Piacentini reagiscono e rispondono con un contro parziale di 10-0 (76-68).

Ghizzinardi prova a limitare i danni ma gli arancioblu pagano a caro prezzo le troppe imprecisioni dalla media e lunga distanza. Nelle battute finali, il canestro da sotto le tabelle di Merletto del -8 non riesce a risparmiare la disfatta: 83-75 al suono della sirena finale.

Al quintetto jesino non resta che rimboccarsi le maniche per puntare tutto sul prossimo match casalingo di domenica 5 febbraio, contro San Miniato.

 

BAKERY BASKET PIACENZA – Coltro 9, Berra 20, Passoni 12, Cecchetti 15, Korsunov 9, Venuto 8, Angelucci 8, El Agbani 2,

GENERAL CONTRACTOR JESI – Marulli 26, Merletto 14, Gatti 10, Filippini 7, Ferraro 12, Valentini 2, Konteh 4,

ARBITRI – Vastarella di Milano e Di Pilato di Paderno Dugnano

PARZIALI – 17-18, 26-14, 25-24, 15-19

©riproduzione riservata

17º GIORNATA  – Ozzano-Matelica 79-68, Virtus Imola-Faenza 74-89, San Miniato-Rieti 69-73, Piacenza-Jesi 83-75, Fiorenzuola-Empoli 97-87, Ancona-Senigallia 84-75, Fabriano-Andrea Costa Imola 79-73. Riposa Romagna

CLASSIFICA Rieti 30, Faenza 26, Fabriano 24; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 20; Ozzano 18; Virtus Imola, Jesi 16; Senigallia 14; Andrea Costa Imola 12; S. Miniato 10; Matelica, Empoli, Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 18º GIORNATA domenica  5 febbario 2023 –  Empoli-Piacenza, Jesi-San Miniato, Romagna-Fabriano, Matelica-Virtus Imola, Rieti-Ozzano, Faenza-Fiorenzuola, Andrea Costa Imola-Ancona. Riposa Senigallia

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi, vincere a Piacenza per sfruttare i vantaggi della classifica avulsa

Appuntamento domani domenica 29 gennaio ore 18 al PalaBakery. Jesi deve vincere per mantenere il vantaggio in classifica a parità di punteggio finale

JESI, 28 gennaio 2023 – La General Contractor Jesi si appresta ad affrontare nel turno fuori sede il Bakery Basket Piacenza di coach Del Re alla ricerca dei due punti essenziali per dare continuità di risultati e muovere la classifica per assicurarsi alla fine della regular season l’accesso ai play off essenziali per il mantenimento della serie B1.

L’ultima casalinga disputata contro la Virtus Imola, aggiudicata 81-75, al termine di un match combattuto e conquistato non senza difficoltà, è indubbiamente servito a risollevare l’umore e a dare maggior sicurezza.

Altresì ha dato consapevolezza dell’urgente bisogno di arginare al più presto difficoltà già emerse nelle scorse partite, come nella fase difensiva, ancora fin troppo soggetta a subire troppo le incursioni avversarie.

Anche la fase offensiva deve essere migliorata, spesso in mano ad iniziative dei singoli e meno del gruppo come avvenuto contro Imola dove, a salvare il risultato, ci ha pensato il solito duo d’eccezione Merletto-Marulli.

La sfida di domani si preannuncia tutt’altro che facile, contro un’altra diretta concorrente: Piacenza avanti rispeto a Jesi di due lunghezze con 18 punti, 4º posizione in classifica frutto di 9 vittorie e 6 sconfitte.

Il quintetto biancorosso è reduce da due successi consecutivi: Virtus Imola e Senigallia.

In particolare, nell’ultimo match al PalaPanzini, i ragazzi di Del Re si sono distinti per un’eccezionale rimonta durante la seconda parte di gara dove hanno ribaltato le sorti di un match per i primi 20’ equilibrati.

I due nuovi innesti d’esperienza dall’ormai ritirata Firenze come Venuto, per lui un ritorno, e Passoni hanno fatto la differenza.

Nella gara di andata al Palatriccoli Jesi riuscì a spuntarla di un punto (71-70) al termine di un match seppur iniziato bene per i leoncelli aveva visto il ritorno del quintetto guidato da capitan Cecchetti ma poi sul finale ci pensarono Merletto, Filippini, Marulli e infine capitan Ferraro a firmare il successo.

Vincere a Piacenza, in caso di arrivo in parità in classifica generale finale, darebbe un grosso vantaggio alla squadra di Ghizzinardi.

©riproduzione riservata

17º GIORNATA  – Ozzano-Matelica (sabato 28 gennaio ore 20,30), Virtus Imola-Faenza, San Miniato-Rieti, Piacenza-Jesi, Fiorenzuola-Empoli, Ancona-Senigallia, Fabriano-Andrea Costa Imola. Riposa Romagna

CLASSIFICA Rieti 28, Faenza 22, Fabriano 22; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 18; Virtus Imola, Ozzano, Jesi 16; Senigallia 14; Andrea Costa Imola 12; S. Miniato 10; Matelica, Empoli, Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 18º GIORNATA domenica  5 febbario 2023 –  Empoli-Piacenza, Jesi-San Miniato, Romagna-Fabriano, Matelica-Virtus Imola, Rieti-Ozzano, Faenza-Fiorenzuola, Andrea Costa Imola-Ancona. Riposa Senigallia

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Bella risposta per Jesi, Virtus Imola sconfitta: 81-75

La squadra ospite agganciata in classifica e superata nel doppio scontro diretto. Merletto (22 punti) e Marulli (17) in gran serata

JESI, 22 gennaio 2023 – Una General Contractor imprevedibile si aggiudica la gara contro la Virtus Imola tirando fuori orgoglio e grinta, specialmente negli ultimi dieci minuti di gara.

Marulli (autore del massimo vantaggio locale +10 al 37’, 75-65,) e Merletto, decisivi per aggiudicarsi i due punti essenziali per una classifica che può tornare a sorridere. 81-75 risultato finale.

Dopo un inizio equilibrato, dove per i primi tre minuti Jesi ottiene un primissimo vantaggio di +5 , coach Regazzi sollecita i suoi e dal 4’, Imola insegue e prima Tommasini dalla lunetta e poi la tripla di Morara al 7’, riporta Imola a -1 (15-14). Per poi sorpassare una Academy che appare stanca e giù di tono.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La difesa allegra Jesina lascia fin troppi spazi così che Tommasini mette il muso avanti senza particolari sforzi piazzando prima la tripla del +6 (17-23), e poi dalla lunetta chiude il primo periodo portando i Virtussini avanti, 19-24.

Nella seconda frazione, Jesi, dopo il primo riaggancio di Cicconi Massi 12’ dalla lunetta (26-26), riesce a restare in partita rincorrendo ma Mladenov dalla lunga manda al riposo lungo sul + 5, 38-43.

Al rientro sulle tavole da gioco i gialloneri ospiti provano ad accendere i reattori con Aglio e costruiscono un mini parziale di 0-9 in tre minuti (38-52, +14 massimo vantaggio del match) costringendo Ghizzinardi al time out.

Al rientro i leoncelli, dopo un primo momento buio, reagiscono e rispondono con un perentorio mini parziale di 9-0, 47-52 al 28’. Nelle ultime battute, Merletto dai 6,75 da speranza ai suoi sul -2, 54-56.

Nell’ultimo quarto Jesi mostra un gran cuore, ci crede e degli scatenati Marulli e Merletto, prendono le redini e dopo il +10 di Marulli (75-65) gli Imolesi aggiustano il tiro in difesa e Jesi teme un deficit in attacco.

Morara a un minuto dalla fine con la tripla del -3 fa 75-73. Marulli non ci sta e dopo un buon rimbalzo difensivo, subisce fallo e realizza prima che i liberi di Merletto e Gatti chiudano definitamente i conti.

Alla sirena finale è vittoria Jesina: 81-75.

 

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 5, Filippini 4, Merletto 22, Marulli 17, Cicconi Masi 13, Valentini 3, Rocchi 8, Gatti 9. All. Ghizzinardi

V.IMOLA: Mladenov 23, Galassi 5, Tommasini 9, Aglio 19, Morara 8, Magagnoli 9, Ronca 2. All.Regazzi.

PARZIALI: 19-24; 19-19; 16-13; 27-19

NOTE: uscito per 5 falli, Morara (V.I.) 319 spettatori

ARBITRI: Roberti Eugenio di Napoli e Del Gaudio Arianna di Massa Di Somma (NA).

©riproduzione riservata

16º GIORNATA  – Rieti-Fiorenzuola 91-87, Empoli-Fabriano 60-90, Romagna-Ancona 78-92, Matelica-San Miniato 65-61, Jesi-Virtus Imola 81-75, Senigallia-Piacenza 65-86, Faenza-Ozzano (23 gennaio 2023 ore 20,30). Riposa – Imola

CLASSIFICA Rieti 28, Faenza 22, Fabriano 22; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 18; Virtus Imola, Ozzano, Jesi 16; Senigallia 14; Andrea Costa Imola 12; S. Miniato 10; Empoli, Tigers Romagna, Matelica 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 17º GIORNATA domenica 29 gennaio 2023 –  Ozzano-Matelica, Virtus Imola-Faenza, San Miniato-Rieti, Piacenza-Jesi, Fiorenzuola-Empoli, Ancona-Senigallia, Fabriano-Andrea Costa Imola. Riposa Romagna

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.