1

Basket B nazionale / Jesi, Ciaccafava (Basket Academy) risponde alla ‘Curva Nord’

Daniele Ciaccafava socio e sponsor del club Jesi Basket Academy risponde con una intervista al comunicato della ‘Curva Nord Jesi’  

JESI, 27 settembre 2023 – Riportiamo integralmente la risposta di Daniele Ciaccafava socio e sponsor del club, e le sue precisazioni, al comunicato della ‘Curva Nord Jesi’ tramite la pagina facebook della società leoncella.  

Daniele Ciaccafava

“I tifosi della Curva Nord sono liberi di decidere se seguire la squadra o meno, ma non di esprimere giudizi sommari sulla società Basket Jesi Academy”.

Il socio e sponsor Daniele Ciaccafava rompe il silenzio all’indomani della pubblicazione su una testata on line del Comunicato emesso dalla Curva Nord Jesi nel quale si leggono nuovamente giudizi di sfiducia nei confronti della neonata società alla guida del basket cittadino.
“Non volendo entrare nel merito di una scelta legittima – continua Daniele Ciaccafava – cui Basket Jesi Academy ha posto ampio rimedio ricostruendosi grazie ad un serio progetto tecnico e societario, una tifoseria altrettanto calorosa e sicuramente più composta di quella precedentemente organizzata, ciò che dispiace è dover continuare a leggere giudizi sommari e gratuiti lesivi dell’immagine di Basket Jesi Academy e non affatto corrispondenti alle azioni poste in essere dalla società in un anno di attività.
Giudizi riportati acriticamente da una testata on line, inaudita altera parte, che gettano evidente discredito nei confronti di Basket Jesi Academy ed i suoi soci”. L’ulteriore e sgradevole attacco da l’occasione al socio titolare della General Contractor per elencare le cose buone fatte fin qui dalla società di cui fa parte:” Siamo una società seria – sostiene Ciaccafava – che continua a portare avanti con correttezza, rispettando tutti gli impegni, la propria attività.
Ci eravamo assunti l’onere di costruire un nuovo progetto legato al basket cittadino in un momento in cui l’unica alternativa sarebbe stata quella di chiudere i battenti.
Lo abbiamo rispettato e lo stiamo portando avanti con una visione di medio lungo termine, investendo in persone e nel futuro della società.
Operiamo con un occhio ai risultati sportivi e con un altro al sociale, dedicandoci ad un settore giovanile che esprime numeri in crescita e ad una presenza fattiva e di collaborazione che ci è stata recentemente riconosciuta anche dall’Amministrazione Comunale.
Per tutto questo non pensiamo di meritare giudizi così netti, sommari e consentitemi superficiali come quelli che continuano ad arrivarci da certa tifoseria”.
Nel Comunicato ripreso da una testata on line si fa, tra l’altro, riferimento ad un presunto progetto portato avanti da personaggi con un passato importante in casa Aurora definendolo come “gradito alla piazza”.
Qual è il pensiero della società riguardo questa “boutade”? “Siamo una società determinata, con un buon livello di autonomia gestionale – spiega Ciaccafava – ma allo stesso tempo non arroccata sulle proprie posizioni.
Ho sentito anch’io nominare più volte seppur in maniera generica una cordata di imprenditori disposti ad investire nel basket cittadino con un progetto supplementare al nostro.
Qualora questa volontà da parte di imprenditori locali esista concretamente Basket Jesi Academy è sin d’ora disponibile ad offrire la propria collaborazione, qualora gradita, per irrobustire il progetto in essere anziché pensare all’idea, probabilmente poco percorribile, di creare due realtà cestistiche di livello in una città che economicamente ha dimostrato di fare fatica ad assorbire il peso economico di quella già esistente da 50 anni”.
Domenica inizia una nuova stagione, con che spirito siete pronti ad approcciarla? “Con lo spirito con cui abbiamo affrontato la stagione scorsa – conclude Ciaccafava – con umiltà e determinazione, forti di un progetto tecnico che gli addetti ai lavori hanno giudicato credibile e di uno zoccolo duro di tifosi che, anziché cogliere ogni volta l’occasione di attaccare, hanno deciso anche quest’anno di sposare il nostro progetto e starci vicini.
Tifosi che antepongono la propria passione alla visibilità personale e che hanno verificato di persona le nostre sane intenzioni.
Ricordo che alcuni dicevano che saremo stati meteore, che avremo venduto il titolo sportivo al miglior offerente ed invece siamo qui, più determinati che mai, con un progetto che guarda al futuro e lo fa con l’ottimismo di chi guida una società sana e con le idee ben chiare”.
©riproduzione riservata



Basket B nazionale / Jesi, i tifosi della ‘curva nord’ confermano la loro posizione

Auspicano che il progetto paventato in estate da personaggi con “un passato importante in casa Aurora” vada in porto

JESI, 25 settembre 2023 – I tifosi del basket a Jesi ancora in dissenso con l’attuale società locale della Jesi basket Academy per mezzo di un comunicato hanno confermato la loro posizione che li vede lontani dal Palatriccoli a sostenere la squadra, ma soprattutto, la società jesina.

Al tempo stesso, come si legge nel comunicato che integralmente proponiamo, auspicano che il “progetto portato avanti l’estate ultima da personaggi con un passato importante in casa Aurora, ricrei una squadra al vertice e gradita alla piazza”.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / E’ arrivato Ihedioha, oggi test match a Civitanova

In un primo momento l’amichevole era stata programmato al Palatriccoli ma per problemi tecnici le due società si sono accordate per giocare al Pala Risorgimento

JESI, 20 settembre 2023 – Primo allenamento di Francesco Ihedioha con coach Ghizzinardi.

fonte Spicchi d’Arancio

Sull’arrivo dell’ala forte già visto a Jesi nella stagione dell’A2 2017-2018 il Nelson Rizzitiello ha detto: “avevamo bisogno di un’addizione al nostro roster per tamponare l’assenza di Filippini e mettere la squadra nelle condizioni di avere quell’equilibrio e solidità che era nelle nostre idee quando abbiamo costruito l’organico. Ci è capitata l’occasione di inserire Francesco nel gruppo e l’abbiamo colta al volo conoscendone qualità e affidabilità”. 

Nel frattempo confermata l’amichevole di questa sera contro la Civitanovese. La novità riguarda l’inversione di campo perchè, stante la non disponibilità di altra società a spostare il proprio orario di allenamento al Palatriccoli, l’amichevole si disputerà alle 19,20 al Pala Risorgimento di Civitanova.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi Academy, presentazione a Palazzo: il riconoscimento delle istituzioni

Ciaccafava: “Questa è la squadra della città”. Firmato un contratto bimestrale con Francesco “Ike” Ihedioha che dovrà sostituire temporaneamente l’infortunato Filippini

JESI, 19 settembre 2023 – Jesi basket Academy presentata nell’aula consiliare ricevuta dal Sindaco Lorenzo Fiordelmondo e dall’Assessore vice Sindaco Samuele Animali.

Per la società i soci del club Massimiliano Del Conte e Daniele Ciaccafava, presente anche Altero Lardinelli.

Dopo i saluti del primo cittadino e di Animali che sostanzialmente hanno fatto gli ‘in bocca al lupo’ sostenendo che “questo appuntamento segna la vicinanza dell’Amministrazione rispetto al lavoro che la società e la squadra stanno svolgendo ed è anche un ringraziamento per l’impegno sociale che i dirigenti stanno mettendo a favore della città. Un legame che ci coinvolgeha rimarcato il Sindacoperché lo sport è una parte importante in questa città che va alimentato e sostenuto. Vi auguro buon lavoro e vi prometto che verrò. Lo scorso anno sono venuto solo una volta in occasione del derby contro Fabriano e mi sembra che abbia portato pure bene”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Per la società sono intervenuti Del Conte e Ciaccafava. “Lo scorso anno – ha detto Del Contesiamo arrivati con lo scetticismo di tutti. Il progetto invece si è mostrato vincente raggiungendo gli obiettivi programmati e quest’anno puntiamo a far sempre meglio. Il nostro lavoro non è rivolto solo alla prima squadra ma anche al settore giovanile e l‘obiettivo finale è quello di portare più gente al palazzetto”.

“Questa è la squadra della città”  è stata l’introduzione di Ciaccafava “e una società importante deve avere alle spalle anche una Amministrazione importante che la sostiene e la segue”.

Per ciò che riguarda la componente tecnica Nelson Rizzitiello ha espresso parole di fiducia mentre capitan Valentini ha presentato tutti suoi compagni e l’intero staff tecnico oltre ai collaboratori.

Infine coach Ghizzinardi: “Stiamo lavorando per farci trovare pronti seppur abbiamo attraversato dei momenti difficili con i vari infortuni che non hanno permesso a tutti di prepararsi nella maniera migliore. Sono convinto che alla fine porteremo a casa il risultato sul quale puntiamo. Quest’anno l’asticella delle difficoltà si è notevolmente alzata ma noi pensiamo di poter ottenere una posizione che va dalla fascia che comprende quel 5° 6° posto fino al 12°e 13°. Lavoreremo per migliorare in quegli aspetti che la scorsa stagione ci ha un pochino penalizzati. Dovremmo essere più solidi e magari vincere anche quelle partite dove non si gioca al meglio. Qualche volta vale molto essere meno belli ma concreti”.

Ihedioha, Jesi stagione 2017-2018

Adesso la risposta della città. Fino a questo momenti sono stati sottoscritti 100 abbonamenti. Il campionato prenderà il via il 1 ottobre con il debutto al Palatriccoli ospite il Roseto.  

In mattinata c’era stato l’annuncio della firma a tempo di Francesco “Ike” Ihedioha, giocatore già conosciuto dall’ambiente jesino con la casacca leoncella nella stagione in A2 2017/18. Ala forte, ma può giocare anche da centro, classe 1986 per 197 cm arriva da una stagione disputata a Padova sponda Antenore e in B Nazionale.

Ihedioha, contratto bimestrale eventualmente estendibile, è già a disposizione di Ghizzinardi, e sostituirà temporaneamente Giacomo Filippini.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi, segnale di attenzione: società e squadra ricevute in Comune

Sindaco e Assessore allo sport apriranno l’aula consiliare per i saluti in vista della prossima stagione. Segnale gradito ed apprezzato che riavvicina il club alla città

JESI, 17 settembre 2023 – Ritorna un appuntamento istituzionale molto gradito da parte della Jesi Academy Basket dopo le sofferte vicende della scorsa stagione con l’arrivo della nuova proprietà accolta in maniera a dir poco scettica, soprattutto dalla tifoseria.

Evidentemente il buon lavoro svolto, supportato da fatti concreti, ha fatto centro in città riportando quell’entusiasmo subito colto dall’Amministrazione Comunale che ha preso al volo l’occasione ripristinando quello che era una abitudine consolidata ed un evento di routine invitando per martedì 19 settembre alle ore 15 squadra e società a Palazzo per i saluti e per la presentazione ufficiale alla città.

E’ la stessa General Contractor Jesi ad annunciarlo: “L’Amministrazione Comunale ha invitato la General Contractor presso la Sala Consiliare per il saluto e l’in bocca al lupo in vista della prossima stagione da parte del Sindaco e dell’Assessore allo Sport. Un segnale di attenzione gradito cui la società ha risposto con apprezzamento, con l’auspicio di dar vita ad un cammino sportivo condiviso sia con l’Amministrazione Comunale sia con gli sportivi jesini”.

Nel frattempo la squadra, nel fine settimana, come ha deciso coach Ghizzinardi, ha usufruito di due giorni di riposo. Gli allenamenti riprenderanno martedì con la doppia seduta. Per mercoledì 20 settembre è previsto un test match al PalaTriccoli alle 19,30 contro Civitanova.

Il campionato prenderà il via domenica 1 ottobre con il debutto casalingo contro Roseto.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Fabriano fugge nel secondo tempo: battuta Jesi 102-84

In Supercoppa la squadra di Grandi troverà nel secondo turno Faenza che ha superato Ravenna, Jesi stringe i denti ma le assenze pesano troppo

CERRETO D’ESI, 10 settembre 2023La Ristopro Fabriano vince il primo derby della stagione, imponendosi 102-84 sulla General Contractor.

La Supercoppa prosegue per i cartai, che mercoledì affronteranno in trasferta i Blacks Faenza dell’ex Papa, mentre Jesi saluta la manifestazione e cerca di recuperare gli assenti Merletto, Bruno e Filippini.

Il tris di assenze infatti pesa a lungo andare per gli uomini di Ghizzinardi, che tengono botta in avvio, esprimendosi anche meglio rispetto a Fabriano nello spicchio inaugurale di match, ma poi cedono alla distanza.

D’altro canto Grandi, sempre senza il croato Granic, il cui futuro dipenderà dall’evoluzione del problema perdurante al ginocchio, riceve segnali incoraggianti dal collettivo, che fa vedere buone trame e grande produzione offensiva in transizione.

Sugli scudi Giombini, 11/12 dal campo e 10 rimbalzi, ma un impatto positivo lo hanno tutti gli elementi mandati in campo da Grandi, in grado di reagire alla partenza positiva jesina (23-32 al 13’).

Le triple di Centanni e il break di 15-0 ribaltano le sorti a favore di Fabriano prima dell’intervallo e l’abbrivio positivo resta in mano ai locali, che innescheranno poi con profitto il pivot Bedin e riusciranno a contrastare i minuti in panchina di Stanic, per 4 falli, con l’ottimo impatto del baby Bandini.

In casa Jesi è super Casagrande per tutto l’arco del match, oltre al tenace Marulli, mentre emerge alla distanza un Varaschin che per larghi tratti in avvio ha sofferto i lunghi cartai.

Fabriano infligge la spallata decisiva nell’ultimo quarto arrivando al ventello di margine sulla tripla di Negri mentre Jesi, dopo i cinque falli di Valentini e Rossi, perde le residue chance di riaprire i conti.

Fabriano: Centanni 21, Stanic 7, Gnecchi 7, Rapini, Bedin 14, Romagnoli ne, Bandini 10, Rapetti 5, Negri 14, Granic ne, Giombini 24. All. Grandi

Jesi: Varaschin 12, Malatesta ne, Carnevale, Bruno ne, Merletto ne, Nisi ne, Vita Sadi, Valentini 8, Rossi 8, Marulli 20, Casagrande 28. All. Ghizzinardi

Arbitri: Giambuzzi di Ortona e Valletta di Montesilvano

Parziali: 21-26, 50-43, 75-67

Tiri liberi: Fabriano 12/20, Jesi 23/28. Tiri da due: 30/46, 20/35. Tiri da tre: 10/23, 7/19. Rimbalzi: 28 (off. 9), 31 (off. 8). Assist: 23, 7.

Usciti per 5 falli Rapetti, Valentini, Rossi. Spettatori 400

Luca Ciappelloni
©riproduzione riservata



Basket B nazionale / Supercoppa, si gioca per i due punti: derby Fabriano – Jesi

Domani sera a Cerreto ore 21. Chi vince passa al turno successivo chi perde è eliminato. 80 biglietti (12 €) a disposizione dei tifosi jesini acquistabili al botteghino

JESI, 8 settembre 2023 – Parte la stagione ufficiale con i punti a disposizione in palio.

i due coach: Ghizzinardi e Grandi

Domani sera a Cerreto D’Esi, inizio ore 21, Fabriano e Jesi si sfideranno nella gara di Supercoppa: chi vince passa al turno successivo, chi perde è eliminato.

Intanto la Lega Nazionale Pallacanestro ha comunicato che la Final Four di Supercoppa LNP 2023 si disputerà sabato 23 e domenica 24 settembre a Montecatini Terme. Al secondo turno la vincente tra Fabriano e Jesi affronterà il 13 settembre la vincente tra Ravenna e Blacks.

Per la partita di domani da segnalare che per i tifosi jesini saranno a disposizione 80 biglietti al costo di 12€, acquistabili direttamente al botteghino.

La squadra di Ghizzinardi si presenterà non al completo considerato che Merletto, Bruno e Filippini sono ancora infortunati mentre potrebbe essere recuperato Varaschin. Nelle fine dei padroni di casa non ci sarà Granic.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / ‘Io sono Jesi’ via agli abbonamenti per le gare della General Contractor

L’idea di Altero Lardinelli “per fare in modo di riavvicinare i nostri tifosi alle sorti della squadra”. Le sottoscrizioni a partire da oggi fino al 29 settembre

JESI, 4 settembre 2023 – La Jesi basket Academy sponsorizzata General Contractor ripropone, dopo alcuni anni, il ticket abbonamenti.

‘Io Sono Jesi’ lo slogan scelto che mira ad aprire le porte ai propri tifosi sperando in una risposta importante degli sportivi jesini. La chiave per riuscirci? I prezzi popolari per l’intera stagione, 17 partite derby con Fabriano compreso, al costo di 150 € (ridotto 100€, ingresso gratuito per i minori di 18 anni). I biglietti singoli, partita per partita, 12€ (ridotto 10).

“Abbiamo deciso di ripartire con la campagna abbonamentiil commento di Altero Lardinelli che l’ha ideata per fare in modo di riavvicinare i nostri tifosi alle sorti della squadra”.

Gli abbonamenti possono essere sottoscritti a partire da oggi presso i locali della sede alla Palestra Novelli di Via del Prato, tutti i giorni in orario lavorativo.

Per chi volesse sottoscrivere l’abbonamento on line sarà disponibile il seguente link https://www.ticketmaster.it/…/jesi-basket…/1209894

Ultimo giorno disponibile per abbonarsi il 29 settembre.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Rieti vince il ‘Chicco Zorzi’, Jesi quarta

Il quintetto di Ponticiello dopo aver superato Jesi in semifinale batte anche S.Antimo. La squadra di Ghizzinardi perde la finalina contro Chieti per 87-78

JESI, 3 settembre 2023 – Rieti trionfa al Memorial “Chicco Zorzi” a Campli grazie al 74-70 rifilato in finale a Sant’Antimo.

Nella finalina per il terzo e quarto posto Jesi perde con Chieti per 78-87. Parziali: 20-23, 19-24, 25-20, 14-20. Tante le assenze in casa leoncella.  Questo il tabellino: Carnevale 8, Ekbende, Nisi, Calabrese 6, Sadi, Valentini 10, Rossi 22, Marulli 11, Casagrande 21. Anche Chieti annoverava diverse assenze ed i top scorer della squadra di coach Aniello sono stati Berra 24 e Paesano 20.

Ora per la General Contractor Jesi testa al derby di Supercoppa a Fabriano (sabato 9 settembre) ma prima lo scrimmage a porte chiuse al Palascherma di Ancona contro la Stamura (mercoledì 6 settembre ore 18).

A proposito di Fabriano e Stamura ieri si sono incrociate in amichevole con il tabellone resettato al termine di ogni quarto per un risultato finale di Ancona 59, Fabriano 90: 16 – 25, 9 – 13, 13 – 26, 21 – 26

Tabellino della finale a Campli

Npc Rieti: Imperatori, Agostini 2, Da Campo 5, Markovic 24, Melchiorri 2, Cavallero 13, Cassar 23, Bacchin 3, Perella, Mele

Psa Sant’Antimo: Menella, Peluso 2, Gallo 3, Dri 16, Cantone 13, Scali 17, D’Apice 11, Colussa 2, Stendardo 6

©riproduzione riservata

la foto di copertina dalla pagina facebook della Jesi basket Academy



Basket B nazionale / Jesi perde a Campli al ‘Chicco Zorzi’ contro Rieti 87-80

23 punti di Marulli, 18 di Rossi, tante le assenze: Merletto, Bruno, Varaschin, Filippini, Domani finalina per il terzo posto contro la perdente tra Chieti e S.Antimo

JESI, 1 settembre 2023 – Al debutto nel torneo “Chicco Zorzi” a Campli la Jesi basket Academy perde 87-80 contro Rieti.

La squadra di Ghizzinardi era priva di Daniele Merletto, che sta portando avanti il suo programma di recupero dopo l’intervento di pulizia del ginocchio, di Santiago Bruno, Lorenzo Varaschin e Giacomo Filippini.

Jesi Basket Academy –  Carnevale 6, Egbende, Nisi, Casagrande 14, Rossi 18, Marulli 23, Sadi 4, Valentini 5, Calabrese 10. All. Ghizzinardi.

Npc Rieti – Cassar 21, Cavallero, 22, Markovic 6, Melchiorri 5, Imperatori, Da Campo 12, Agostini 7, Bacchin 2, Perella 4, Roversi 3, Mele 5. All. Ponticiello

Parziali – 25-21, 20-30, 11-19, 24-17

Domani Jesi giocherà per il terzo e quarto posto contro la perdente tra Chieti- S.Antimo.

©riproduzione riservata

 




Basket B nazionale / Jesi, numeri di maglia e programma amichevoli

Nel prossimo week end il quintetto allenato da coach Ghizzinardi parteciperà al torneo ‘Chicco Zorzi’ a Campli insieme a Npc Rieti, Chieti e S.Antimo

JESI, 31 agosto 2023 – Si va a concludere la seconda settimana di allenamenti con la Jesi Basket Academy che scenderà sulle tavole da gioco per la prima volta in stagione per partecipare al torneo di Campli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il programma precede per domani 1 settembre il primo impegno nel trofeo ‘Chicco Zorzi’ contro la Npc Rieti alle ore 18. L’altro incontro a seguire Chieri- S.Antimo. Sabato 2 settembre, in base ai risultati, finale o finalina.

Il resto delle gare in preparazione al campionato che prenderà il via con il debutto del 1 ottobre al PalaTriccoli con Roseto vedrà l’impegno in Supercoppa a Cerreto D’Esi nel derby contro Fabriano sabato 9 settembre.

Le altre uscite per la formazione allenata da coach Ghizzinardi sono le seguenti: mercoledì 6 settembre scrimmage a porte chiuse al Palascherma di Ancona contro la Stamura (ore 18). Mercoledì 13 settembre al Palatriccoli alle 19,30 contro Recanati e il 20 settembre sempre a Jesi contro Civitanova (19,30). Infine sabato 23 settembre Teramo, ore 18, contro Cassino.

Nel frattempo sono stati assegnati ai giocatori del roster i numeri di maglia come si evidenzia dalle foto che pubblichiamo prese dalla pagina facebook della Jesi basket Academy.

©riproduzione riservata

 




Basket B Nazionale / General Contractor Jesi e Chieti Basket: due realtà, due passioni

Il punto di vista del principale socio azionario della società jesina Massimiliano Del Conte. Pensieri, anticipazioni e qualche chiarimento

JESI, 5 agosto 2023 – Chiediamo: Massimiliano Del Conte, quest’anno come non mai si ritroverà con il cuore diviso. Difatti sia la General Contractor Jesi che il Caffè Mokambo Chieti sono state inserite nello stesso girone, scontrandosi nel prossimo campionato di Serie B Nazionale.

Come pensa di conciliare il suo doppio ruolo in entrambe le società? Che ruolo rivestirà ora a Chieti?

“Prendo spunto dalla sua domanda per chiarire la mia posizione all’interno della compagine teatina e della mia partecipazione societaria all’interno di Basket Jesi Academy: Il mio ruolo a Chieti è puramente di passione e di amicizia con il presidente Marchesani con il quale, in questi sei anni, abbiamo portato avanti insieme sinergie e strategie comuni; negli ultimi quattro anni non sono mai stato tesserato ufficialmente con Chieti e non posseggo quote; all’interno di Jesi invece ho un pacchetto di maggioranza, seppur con una della mie società. Dire che mi senta vicino a tutte e due le società corrisponde al vero.  Sono legato da tanti anni di amicizia con la piazza di Jesi e nonostante io viva tra Roma e Milano a Chieti sono nato; in questo ultimo periodo con la mia società di marketing che ho a Roma sto lavorando con diverse società tra serie A e B, quindi è chiaro che il mio ruolo oggi può essere soltanto marginale ma non predominante all’interno di nessuna compagine.”

Dando uno sguardo al calendario recentemente uscito, il primo scontro tra le due compagini avverrà nella seconda giornata, domenica 8 ottobre a Chieti. Si prevede un match del tutto particolare per lei, dato che sono due squadre dotate entrambe di un roster più che competitivo e che mirano ad un campionato da protagonista, che ne pensa?

Sicuramente sarà una partita tra due squadre ancora in fase di studio, visto che comunque sarà appena iniziato il campionato e quindi non ci saranno condizioni fisiche e tattiche di una partita di metà campionato o di play-off;  mi aspetto una sfida tecnica giocata su ritmi bassi, o non altissimi e poi vinca il migliore! Io probabilmente me la vedrò dalla TV.”

Parlando di roster: Chieti ha una pelle del tutto rinnovata, a cominciare dall’arrivo di coach  Aniello  per passare a tutti gli acquisti messi a segno mentre Jesi ha puntato sul: “formula vincente non si cambia”. Fiducia rinnovata a coach Ghizzinardi e l’ossatura mantenuta della stagione precedente con qualche innesto mirato. Due formule diverse per un campionato che si preannuncia più arduo e competitivo del precedente, che ne pensa?

“Chieti dopo la retrocessione aveva bisogno di aria nuova e di rinnovamento quindi la scelta di cambiare tutto il roster è estremamente condivisa. Sicuramente  ci sono giocatori di categoria, con un coach e uno staff (anch’esso totalmente rinnovato) adatto per questo tipo di campionato. Jesi, invece, doveva  ripartire da quanto di buono fatto in questo ultimo campionato appena trascorso quindi mi è sembrato giustissimo cambiare solo qualche pedina. Puntellare quello che c’era e migliorare dal punto di vista tecnico/tattico sulle direttive di Ghizzinardi. Con la nuova formula del campionato si è voluto dare una delineazione est e ovest al campionato, un po’ come succedeva con la serie A2 fino all’anno scorso. Era inevitabile, altrimenti c’era da dividere l’Italia in due tra Nord e Sud e ci sarebbero stati altri problemi di tipo logistico e di trasferte. Comunque la si guardava la cosa poteva scontentare qualcuno; abbiamo votato questa formula e aspetteremo la fine del campionato per dare un giudizio definitivo”.

Girone B, quali sono secondo lei le più “pericolose”, le squadre da battere per eccellenza? Ghizzinardi in un’intervista al Corriere Adriatico ha ribadito il punto: “non c’è una vera e propria squadra candidata alla retrocessione”. È dello stesso parere?

“In questo momento ci sono ancora roster che si devono completare e altri che sono ancora in fase di campagna acquisti quindi sinceramente dare un giudizio in questo momento è difficile, perché molte squadre sono ancora incomplete. Per quello che ho visto Ruvo di Puglia, San Vendemiano e Faenza mi sembrano molto competitive. Aspettiamo però a dare giudizi, perché poi il campo emetterà sempre verdetti diversi”.

Ci vorrebbe anticipare, se possibile, qualche data o squadra in programma per i test estivi?

“So che lo staff sta ultimando il programma di amichevoli che il nostro ufficio stampa provvederà a divulgare.  Anticipo soltanto che ci sarà un torneo a cui io tengo tantissimo che è il Memorial Chicco Zorzi a Campli il 1 e 2 settembre cui oltre a Jesi, parteciperanno Chieti, Sant’Antimo e Npc Rieti. Sarà l’occasione per ricordare la nostra grande amicizia con un grande campione e uomo di sport come Chicco,  scomparso troppo presto”.

Quale il bilancio del suo primo anno trascorso a Jesi guardando anche la città e l’accoglienza del pubblico nei suoi confronti? Si aspetta quest’anno una maggiore affluenza?

“Per il discorso del pubblico a Jesi mi sento di dire che nella stagione appena conclusasi, dopo lo scetticismo iniziale dovuto al cambio societario, c’è stata una buona presenza di supporters, una partecipazione spontanea e corretta e soprattutto in crescita; per la prossima stagione stiamo pensando ad una formula di abbonamento, oltre al ticketing settimanale in biglietteria, che consolidi il pubblico che ci ha seguito lo scorso anno e che vorrà rinnovare la fiducia e la vicinanza alla squadra. Vorremo sviluppare ancor di più il canale di osmosi tra le famiglie del settore giovanile e la prima squadra, come già fatto l’anno scorso, ed aprirci al mondo della scuola e dei giovani.  A chi vorrà iniziare a seguirci, saremo ben felici di regalare  domeniche pomeriggio avvincenti all’insegna dello sport. Le porte del PalaTriccoli, come più volte ribadito, sono apertissime a tutti quegli sportivi che hanno a cuore le sorti di Basket Jesi Academy“.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Il calendario completo, il derby a Jesi la vigilia di Natale

Sabato 23 dicembre e sarà la penultima giornata di calendario prima della sosta. Il ritorno a Cerreto si giocherà il 14 aprile

JESI, 27 luglio 2023 – Uscito il calendario definitivo (leggi qui…) della serie B nazionale di Pallacanestro.

Dopo la prima giornata con Jesi che debutterà davanti al pubblico amico ospitando Roseto e Fabriano che viaggerà alla volta di Imola c’era curiosità ed attesa per la giornata del derby.

Ebbene questo si disputerà alla penultima giornata del girone: all’andata a Jesi sabato 23 dicembre, il ritorno a Cerreto domenica 14 aprile.

Insomma un appuntamento importante che potrebbe anche essere decisivo per una delle due formazioni.

Figuriamoci se il risultato del derby di ritorno dovesse essere determinante ai fini della classifica per una, o per entrambe, le contendenti: come farà il palas di Cerreto, considerata la capienza, ad ospitare l’evento? 

Per la formula playoff per le prime otto classificate, l’ultima retrocederà in B interregionale mentre altre quattro protagoniste, giunte fra il 13° e il 17° posto, giocheranno i playout per evitare l’ulteriore retrocessione.

Calendario insomma impegnativo considerato anche che Jesi la seconda giornata sarà a Chieti mentre Fabriano debutterà in casa contro San Severo.

Nel frattempo da Fabriano è giunta la notizia della firma di Francesco Rapini classe 2004 guardia.

Rapini viene da una famiglia che di pallacanestro ne ha vista a bizzeffe: il nonno Luigi è stato centro titolare della Virtus Bologna; il papà Andrea ha militato nelle giovanili delle V Nere per poi trascorrere la carriera tra Serie A e B. Il ragazzo, dopo aver concluso il settore giovanile nella rinomata Stella Azzurra, ha preso parte a qualche match di A2 e B proprio con la squadra capitolina, oltre a giocare regolarmente in C Gold e Silver con la squadra B (10 punti di media a soli 18 anni).

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Prima giornata campionato: Imola – Fabriano, Jesi – Roseto

Ristopro in trasferta, Academy al Palatriccoli. La stagione prenderà il via il 1 ottobre 2023, domani, giovedì 27 luglio sarà reso noto il calendario completo

JESI, 26 luglio 2023 – La Lega Nazionale Pallacanestro ha diffuso la prima giornata del campionato di basket serie B nazionale che prenderà il via il 1 ottobre.

Fabriano subito in trasferta, Jesi al debutto al Palatriccoli. Per coach Grandi si tratta subito del ritorno come ospite in casa del club che ha allenato negli ultimi due campionati. Per la General Contractor ospitare Roseto significa rivedere sulle tavole del palazzetto di via Tabano l’ex Marco Santiangeli.

Nella giornata di domani, giovedì 27 luglio, sarà reso noto il calendario completo.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Supercoppa, è subito derby Fabriano – Jesi

Il 9 settembre, primo turno, è già derby Fabriano – Jesi: gara ad eliminazione diretta. Alla fine le 4 vincenti accedono alla Final Four, in sede da stabilire

JESI, 18 luglio 2023 – La Lega Nazionale Pallacanestro ha reso noti gli accoppiamenti, calendario e formula di svolgimento della Supercoppa 2023 della Serie B Nazionale.

Il 9 settembre, primo turno, è già derby Fabriano – Jesi: gara ad eliminazione diretta.

FORMULA

Le 36 squadre della Serie B Nazionale sono inserite in un tabellone, con turni in gara unica, ad eliminazione diretta. La squadra con migliore posizione, in riferimento alla stagione 2022/23, gioca ogni turno in casa. Nel primo turno le squadre vengono ridotte da 36 a 18, nel secondo turno da 18 a 9. Al termine del secondo turno la squadra, tra le 9 vincitrici, con la peggior differenza canestri (punti fatti – punti subiti) riguardo alle gare dei primi due turni, viene eliminata: restano quindi 8 squadre.
Si disputano poi i quarti di finale, sempre in gara unica; le 4 vincenti accedono alla Final Four, in sede da stabilire.

CALENDARIO

Primo turno: sabato 9 settembre
Secondo turno: mercoledì 13 settembre
Quarti di finale: domenica 17 settembre
Final Four: sabato 23 e domenica 24 settembre

PRIMO TURNO – ACCOPPIAMENTI

Rimadesio Desio-Lissone Interni Brianza Casa Basket
SAE Scientifica Legnano-Paffoni Fulgor Omegna
Solbat Piombino-Logiman Crema
Bakery Basket Piacenza-Fiorenzuola Bees
Fabo Herons Montecatini-Gema Pall. Montecatini
Libertas Livorno 1947-Pielle Livorno
NPC Rieti-Lars Virtus Arechi Salerno
Antenore Energia Virtus Padova-Luxarm Lumezzane
Gemini Mestre-Rucker San Vendemiano
Logimatic Group Ozzano-Civitus Allianz Vicenza
Virtus Imola-Andrea Costa Imola
OraSì Ravenna-Blacks Faenza
Ristopro Fabriano-General Contractor Jesi
Caffè Mokambo Chieti-Liofilchem Roseto
Tecnoswitch Ruvo di Puglia-Lions Bisceglie
Allianz Pazienza San Severo-CJ Basket Taranto
BPC Virtus Cassino-Del Fes Avellino
Geko PSA Sant’Antimo-Ble Decò Juvecaserta

SUPERCOPPA SERIE B, L’ALBO D’ORO

2020 – Vaporart Pall. Bernareggio 99
2021 – Raggisolaris Faenza
2022 – Agribertocchi Pall. Orzinuovi

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Formula e date del campionato che prenderà il via il 1 ottobre

Le due squadre vincitrici delle Finali nei due Tabelloni saranno promosse in Serie A2. 6 turni infrasettimanali, il primo l’11 ottobre

JESI, 17 luglio 2023 – Il Consiglio Federale FIP  ha deciso le date del campionato di serie B nazionale e la formula di svolgimento per la stagione che va ad iniziare il 1 ottobre con ai nastri di partenza Fabriano e Jesi. 

FASE DI QUALIFICAZIONE

36 squadre, divise in due gironi (A e B) da 18 squadre ciascuno. Si disputano gare di andata e ritorno, per un totale di 34 partite.

DATE

Prima giornata – Domenica 1° ottobre
Ultima giornata di andata – Domenica 7 gennaio
Ultima giornata di ritorno – Domenica 28 aprile
Turni infrasettimanali – Mercoledì 11 ottobre, mercoledì 1° novembre, giovedì 7 dicembre, mercoledì 24 gennaio, mercoledì 14 febbraio, mercoledì 27 marzo. Il turno del 23 dicembre è disputato di sabato, per le Festività natalizie.
Soste – Domenica 31 dicembre (per le Festività natalizie), domenica 17 marzo (per Final Four Coppa Italia LNP), domenica 21 aprile.

FASE PROMOZIONE – PLAYOFF

Le prime 8 squadre di ogni girone, al termine della fase di qualificazione, accedono alla fase Playoff, con partite a gironi incrociati sviluppati in 3 turni (quarti, semifinale, finale), tutti al meglio delle 5 gare (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa), con i seguenti accoppiamenti:

TABELLONE 

QUARTI DI FINALE
Q1 – 1^ A – 8^ B
Q2 – 2^ B – 7^ A
Q3 – 3^ A – 6^ B
Q4 – 4^ B – 5^ A
SEMIFINALI
SF1: vincente Q1 – vincente Q4
SF2: vincente Q2 – vincente Q3
FINALE
Vincente SF1 – Vincente SF2

TABELLONE B

QUARTI DI FINALE
Q1 – 1^ B – 8^ A
Q2 – 2^ A – 7^ B
Q3 – 3^ B – 6^ A
Q4 – 4^ A – 5^ B
SEMIFINALI
SF1: vincente Q1 – vincente Q4
SF2: vincente Q2 – vincente Q3
FINALE
Vincente SF1 – Vincente SF2

Le due squadre vincitrici delle Finali nei due Tabelloni saranno promosse in Serie A2.

DATE

Gara 1 Quarti – Domenica 5 maggio
Eventuale gara 5 Finale – Mercoledì 12 giugno

FASE SALVEZZA – PLAYOUT

Le squadre classificate dal 9° al 13° posto, al termine della fase di qualificazione, si fermano e parteciperanno alla Serie B Nazionale 2024/25.
La 18^ e ultima classificata di ogni girone, al termine della fase di qualificazione, retrocede direttamente in Serie B Interregionale. Le squadre classificate dal 14^ al 17^ posto, al termine della fase di qualificazione, accedono ai Playout. I Playout sono strutturati su due turni, al meglio delle 5 gare (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa), con accoppiamenti all’interno dei singoli gironi. Gli accoppiamenti del primo turno: 14-17, 15-16. Le vincenti del primo turno si salvano, le perdenti accedono al secondo turno. Le due perdenti dell’ultimo turno retrocederanno anch’esse in Serie B Interregionale. Le retrocesse in Serie B Interregionale saranno in tutto 4.

DATE

Gara 1 primo turno – Domenica 5 maggio
Gara 5 secondo turno (eventuale) – Mercoledì 29 maggio

©riproduzione riservata




Serie B nazionale / Fatto il girone: per Jesi e Fabriano avversarie impegnative e di spessore

Le prime otto ai play off per una sola promozione e quattro retrocessioni: una diretta per ogni girone e due dopo i play out. Supercoppa in settembre come prologo al campionato

JESI, 15 settembre 2023 – Tutto come da pronostico, rispettate le indiscrezioni della vigilia.

Fabriano e Jesi sono state inserite nel girone B insieme a una lombarda, quattro venete, cinque emiliano-romagnole, due abruzzesi e quattro pugliesi.

18 squadre per un campionato al via il 1 ottobre. Come prologo, a settembre, la Supercoppa con partita secca.

Girone impegnativo composto Lumezzane, San Vendemiano, Padova, Vicenza, Mestre, Ravenna, Faenza, Virtus Imola, Andrea Costa Imola, Ozzano, Roseto, Chieti, San Severo, Bisceglie, Taranto e Ruvo.

Il girone A invece è composto da Omegna, Desio, Bernareggio, Crema, Legnano, Piacenza, Fiorenzuola, Herons Montecatini, Gema Montecatini, Libertas Livorno, Pielle Livorno, Piombino, Rieti, Cassino, Caserta, Salerno, Sant’Antimo, Avellino.

I calendari saranno diffusi il 3 agosto.

Con ogni probabilità ci saranno ben 6 gare infrasettimanali, con 2 promozioni in A2, una per girone, decretate dopo la fase playoff dove accederanno le prime otto classificate in regular season in ciascun girone.

Le retrocessioni in B Interregionale saranno quattro: l’ultima classificata di ogni girone le due perdenti dei playout.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi, un altro innesto: Tommaso Rossi

Guardia ala l’ultimo campionato a Mestre. Scuola Virtus Bologna, classe 1999, ha giocato anche in Ancona con la maglia della Luciana Mosconi 

JESI, 14 luglio 2023 – La Jesi Academy Basket con un comunicato ha annunciato la firma di Tommaso Rossi guardia ala classe 1999.

Il neo leoncello, 198 cm per 93 kg, ha giocato l’ultima stagione a Mestre, preceduta dall’annata a Jesolo.

Cresciuto nelle giovanili della Virtus Bologna con le quali è arrivato più volte alle finali scudetto centrando il titolo italiano nel 2017 e arrivando ad un passo dal conquistarlo nel 2018. Ha giocato anche in Ancona con la maglia della Luciana Mosconi.

A presentarlo, fonte General Contractor, Nelson Rizzitello: “Tommaso è un giocatore che grazie alla sua stazza fisica puó giocare due ruoli, da 3 e da 4. Tecnicamente è un atleta che può uscire dai blocchi e tirare, giocare in post e per la squadra. Inoltre è un ragazzo di 24 anni che ha ancora grandi margini di crescita”.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Ecco Santiago Bruno, garantisce Marcello Ghizzinardi

Ruolo esterno, 30 anni per 188 cm, ‘Tata’ la scorsa stagione ha giocato a Taranto. Il coach leoncello lo ha avuto ad Omegna e ne parla in maniera totalmente lusinghiera

JESI, 5 luglio 2023 – Annunciato l’arrivo di Santiago Bruno.

La Basket Jesi Academy ha firmato l’esterno argentino per un anno, nella passata stagione a Taranto.

Guardia di 188 cm, classe 1993, arrivato in Italia nel 2011 per vestire le casacche di Salò e Teramo in C regionale. Nel suo curriculum di spessore molte le esperienze in giro per l’Italia, da quelle in DNC con Fabriano e Mazara del Vallo, fino al salto in B nel 2014 con Martina Franca, cui hanno fatto seguito le stagioni a San Miniato, Bisceglie, Piacenza (campionato vinto) ed Omegna con la vittoria della Coppa Italia.

Dopo un ritorno a Piacenza nel 2020 firma a Taranto e gioca una stagione da protagonista, per poi trasferirsi alla Fortitudo Agrigento dove conquista la promozione in A2.

Lo scorso anno Bruno è di nuovo a Taranto, squadra con cui chiude una stagione da 8,7 punti a gara col 51% da due e il 33% da tre.

“Ho avuto la fortuna di allenare Santiago Bruno ad Omegna il commento di coach Marcello Ghizzinardie posso spendere solo parole positive su di lui. È un giocatore che sa fare tante cose utili per la squadra ma che, al bisogno, sa ergersi a protagonista con giocate di qualità. Nel nostro sistema è un giocatore perfetto, con qualità riconosciute, e allo stesso tempo una persona eccezionale che sarà un piacere tornare ad allenare”.




Basket B Nazionale / Jesi, confermati Nelson Rizzitiello e Antonio Valentini

Primi messaggi dalla Academy Basket: il primo nel ruolo di general manager, il giocatore con contratto biennale con opzione per il terzo anno

JESI, 27 giugno 2023 – Due importanti notizie in casa Basket Jesi Academy.

La società ha infatti formalizzato due importanti accordi con Nelson Rizzitiello e Antonio Valentini.

Rizzitiello, ancora giocatore, e Valentini

Il primo ricoprirà per la prossima stagione l’incarico di General Manager, con responsabilità accresciute rispetto alla scorsa stagione che lo vedranno coinvolto esclusivamente nelle attività di prima squadra.

Con il secondo è stato raggiunto un accordo di durata biennale (con opzione per il terzo anno) che consolida un legame ormai quasi indissolubile con l’enfant prodige nato e cresciuto nel settore giovanile aurorino.

Nelson Rizzitiello, anche lui cresciuto cestisticamente nella città di Federico II, prima di un tour da vincente per tutto lo Stivale, sarà a fianco di Marcello Ghizzinardi per lavorare sul roster della prossima stagione e, contemporaneamente, si occuperà anche della parte gestionale, operando da prima interfaccia della società. Un ruolo più ampio e complesso che lo ha portato a rinunciare all’impegno part time intrapreso lo scorso anno con il settore giovanile.

Per Antonio Valentini, jesino purosangue, l’accordo biennale certifica la fiducia della società nel suo golden boy e ne premia la serietà e la qualità anche alla luce dell’ottima stagione appena conclusasi in cui si è ritagliato il suo spazio da protagonista.

©riproduzione riservata




Basket B Nazionale / Si dividono le strade tra Jesi e il diesse Carlo Audino

Interruzione consensuale. “Sento la necessità di percorrere strade alternative e dunque ho ritenuto opportuno comunicare questa mia decisione alla società” le parole dell’interessato

JESI, 26 giugno 2023 – Basket Jesi Academy e Carlo Maria Audino si salutano e si stringono la mano.

L’ormai ex direttore sportivo ha rappresentato nei giorni scorsi alla società la decisione di interrompere una collaborazione professionale di lunga data e di reciproca soddisfazione.

Motivazioni di carattere esclusivamente personale hanno portato Carlo Maria Audino a questa scelta, accettata dalla società che per il suo stretto collaboratore manterrà sempre una porta aperta. “Ringrazio l’Aurora basket e Basket Jesi Academy per l’opportunità datami di misurarmi, sempre con crescenti responsabilità, con l’ambiente del basket che per me è passione oltre che lavoro. Sento la necessità di percorrere strade alternative e dunque ho ritenuto opportuno comunicare questa mia decisione alla società. Jesi per me è stata casa, sia da giocatore sia da giovane che voleva approcciarsi a questo ambiente e in questa società ho avuto modo di crescere e sviluppare esperienze che mi saranno utili in eventuali nuovi incarichi con cui dovessi decidere di misurarmi. Ringrazio dunque la società nella consapevolezza, grazie agli ottimi rapporti umani costruiti , che in qualunque momento per me la porta rimarrà sempre aperta”.

©riproduzione riservata




Basket B Nazionale / Fabriano attende le decisioni del presidente, Jesi conferma lo sponsor

L’appello alla sottoscrizione degli abbonamenti di Di Salvo ha avuto 340 adesioni oltre a donazioni varie. Sul versante leoncelli confermato come main sponsor la General Contractor. Come sarà il prossimo nuovo campionato?

VALLESINA, 23 giugno 2023Janus Basket Fabriano e Academy Basket Jesi stanno mettendo a punto le loro organizzazioni per farsi trovare pronte al via del nuovo campionato di serie B Nazionale del quale ancora, tuttavia, non si conosce con esattezza come verrà organizzato.

QUI FABRIANO

Ieri, 22 giugno 2023, era la data ultima per rispondere all’appello del presidente Mario Di Salvo che aveva invitato la città a rispondere presente e sottoscrivere in anticipo almeno 600 abbonamenti per poter ripartire e scrivere la squadra alla prossima, nuova, serie B Nazionale.

presidente Di Salvo

La risposta dei tifosi c’è stata ma i numeri sono inferiori a quelli proposti: 340 tessere oltre a donazioni varie personali.

Saranno sufficienti per far decidere il presidente in maniera positiva e scrivere la squadra al prossimo campionato? Forse lo sapremo a breve perchè si è in attesa dell’jntervento del primo dirigente per capirne le intenzioni e di conseguenza il futuro del basket fabrianese. Certo che la risposta dei 340 tifosi dovrà essere presa in considerazione e non lasciarla morire. Ad una prima analisi il risultato degli abbonamenti è da considerare clamoroso. In pratica è record da quando esiste la società Janus. Una risposta data dalla tifoseria in una settimana a tre mesi dall’inizio del campionato (con costi sicuramente più elevati rispetto al passato senza sapere nè il nome dell’allenatore nè quello dei giocatori.

QUI JESI

La notizia che giunge da Jesi è che la General Contractor dell’ing. Daniele Ciaccafava sarà main sponsor anche per la stagione 2023/24.

coach Ghizzinardi – Daniele Ciaccafava

“Già dall’inizio del mio coinvolgimento a favore della societàdice Ciaccafavaavevo concepito il mio impegno su base pluriennale, proprio per dare continuità al progetto costruito con Basket Jesi Academy. L’obiettivo è quello di mantenere il basket jesino ai livelli che merita, per tradizione e storia, e di riuscire ad aggiungere di anno in anno, un mattoncino in più per costruire un progetto solido e duraturo. Ci attende una nuova avventura in un torneo che sarà ancor più selettivo ed impegnativo rispetto a quello appena concluso, ma sono convinto che, programmando bene, anche nel prossimo campionato potremmo ricavarci degli spazi da protagonisti. La mia disponibilità al rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione va in questa direzione. Basket Jesi Academycontinua l’ingegnereè una società pronta a fare la sua parte ma anche ad accogliere qualsiasi tipo di collaborazione che possa arrivare dal territorio. La finestra domenicale delle partite deve diventare, nella mia idea, un momento di condivisione e di festa. In quest’ottica l’entusiasmo crescente della stagione scorsa, anche in termini di tifo partecipe e corretto, è stata una delle soprese più gradite da cui dovremo ripartire, valorizzandolo e consolidandolo”.

Massimiliano Del Conte

Dopo Ciaccavafa sarà importante anche conoscere le decisioni del socio di maggioranza Massimiliano Del Conte, nella duplice veste di direttore sportivo a Chieti. Con la società abruzzese retrocessa dalla A2, e scesa in B Nazionale, la stessa di Jesi, forse al dirigente non sarà più consentito svolgere la doppia attività. 

SERIE B NAZIONALE

Le incertezze circa il futuro di alcuni club che hanno manifestato la volontà di disimpegno, al momento il discorso vale anche per Fabriano, ha fatto scattare la corsa all’aquisizione, dove sarà possibile, dei titolo sportivi vacanti. Tra le società alla finestra interessate a subentrare anche il Loreto Pesaro neopromossa in C unica che ha acquisito le prestazioni di Federico Ligi uscito dalla Goldengas Senigallia.

Ma come sarà organizzato il prossimo campionato? Due giorni da 18 o tre da 12 che poi diventerebbero tre da 14 con l’arrivo a regime delle 42 squadre nel 2024-25.

Al momento le 34 squadre aventi diritto a partecipare alla nuova serie B Nazionale con Lumezzane, Andrea Costa Imola, Taranto e Pavia in corsa per colmare i due vuoti mancanti, divise per regioni, sono: PIEMONTE: Omegna; LOMBARDIA: Bernareggio, Crema, Desio, Legnano, Orzinuovi; VENETO: Mestre, Virtus Padova, San Vendemiano, Vicenza; TOSCANA: Libertas Livorno, Pielle Livorno, Herons Montecatini, Montecatiniterme Basketball, Piombino; EMILIA ROMAGNA: Faenza, Fiorenzuola, Virtus Imola, Ozzano, Piacenza, Ravenna; MARCHE: Fabriano, Jesi; ABRUZZO: Roseto, Chieti; PUGLIA: Bisceglie, Ruvo, San Severo; LAZIO: Cassino, NPC Rieti, Real Sebastiani Rieti; CAMPANIA: Avellino, Caserta, Sant’Antimo.

©riproduzione riservata




Basket serie B Nazionale / La General Contractor Jesi riparte da Ghizzinardi

La riconferma immediata del coach è un segnale chiaro di come si voglia pianificare con immediatezza la prossima stagione in un campionato di 36 squadre dove ancora non è chiara la formula che verrà adottata 

JESI, 7 giugno 2023 – L’estate è già iniziata per la General Contractor Jesi, e questo corrisponde sin da subito a pianificare una solida programmazione in vista della prossima stagione nella serie B Nazionale.

Un campionato ancor più competitivo necessita difatti di un buon piano organizzativo e conseguentemente di un mercato estivo mirato.

È arrivata intanto la prima conferma, quella tra le più significative: sarà Marcello Ghizzinardi a continuare a dirigere dalla panchina la squadra del club jesino.

Il tecnico di Codogno è il primo step messo a segno dalla società in vista del prossimo torneo.

Dopo aver condotto con successo la stagione appena trascorsa, grazie alla sua esperienza e indiscutibile professionalità, si è arrivati ad una naturale prosecuzione del rapporto, come riporta la nota ufficiale. Fatto quasi dato per certo, considerato il feeling creatosi con l’ambiente e la città, e che difatti non è tardato ad arrivare.

Massimiliano Del Conte

Spetterà dunque a mister Ghizzinardi pianificare il progetto in vista della prossima B Nazionale, percorso che la General Contractor Jesi è intenzionata a costruire passo dopo passo così da poter assistere  ad  un campionato coinvolgente e da protagonisti, in maniera positiva e costruttiva: “Siamo molto soddisfatti di come Marcello abbia lavorato anche quest’anno le parole del socio di maggioranza Max Del Contee ci abbiamo messo davvero pochi minuti per decidere di proseguire insieme. Ghizzinardi sarà dunque il nostro coach anche per la prossima stagione e siamo certi che si confermerà come la persona giusta per guidare la General Contractor nel nuovo contesto in B Nazionale”.

“Debbo dire che non c’è stata nemmeno una vera e propria trattativail commento di coach Ghizzinardiperché ci è parso naturale dare seguito all’esperienza condivisa nella stagione appena conclusasi. Jesi è una città che mi piace, c’è un ambiente positivo con cui mi sono sempre trovato in sintonia e presto inizieremo a lavorare per dare continuità al bel progetto realizzato quest’anno”.

In attesa di iniziare a ragionare su come approcciare alla stagione 2023/24 la società comunica di aver esercitato l’opzione di uscita dal contratto che la legava all’atleta Patrick Gatti.

SERIE B NAZIONALE

Si partirà ad ottobre da 36 squadre (3 gironi da 12 o 2 da 18?), con capienza minima degli impianti a 800 posti, fidejussione a 50mila euro, e controlli trimestrali da parte della Lnp. Si potranno tesserare 10 senior compreso uno straniero non formato e non vistato, quindi comunitario o già in Italia per motivi di lavoro o studio extrabasket.

Ci saranno 2 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B Interregionale, compensate da 2 retrocessioni e 6 nuove squadre dalla B Interregionale, portando così il totale 2024-2025 a 42 club. Da lì in poi ogni anno 3 squadre saliranno in A2 e 4 scenderanno in Interregionale.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Jesi ai saluti ma vuol ripartire da Ghizzinardi

Cena di fine anno tra società, giocatori e staff tecnico. Il socio Daniele Ciaccafava e coach Marcello Ghizzinardi hanno stilato il bilancio dell’annata 

JESI,  27 maggio 2023 – La stagione 2002/23 è terminata con un bilancio positivo per la Basket Jesi Academy che dopo essersi aggiudicati la serie dei play in contro l’Halley Matelica, stacca  il pass per la prossima B Élite.

Ad incorniciare questo importante traguardo, l’Academy si è riunita in un ristorante locale per la consueta cena di fine campionato.

Presenti alla serata la dirigenza, coach Ghizzinardi e tutta la squadra e staff al completo.

coach Ghizzinardi – Daniele Ciaccafava

Non sono mancate le dichiarazioni di due dei principali artefici  della centrata stagione leoncella, il socio azionario Daniele Ciaccafava e ovviamente Marcello Ghizzinardi.

“L’obiettivo era la B Élite, quindi sotto questo aspetto possiamo ritenerci soddisfatti” ha ammesso Ciaccafava “se devo fare un’analisi complessiva devo ammettere che questa era una squadra che in effetti poteva dare molto e che a mio parere non aveva nulla da invidiare ad altre corazzate. Le aspettative erano alte, i ragazzi hanno ottenuto quanto richiesto ma forse obiettivamente occorreva quel poco di convinzione in più, essere più consci del proprio effettivo potenziale. Quella giusta consapevolezza che in alcuni momenti della stagione è venuta a mancare e che è stata ritrovata verso la fine.” 

Analisi altrettanto obiettiva anche da parte del primo allenatore biancoblù,  il quale ha dichiarato: “Questo è stato un anno pieno di insidie e potenzialmente pericoloso sotto diversi aspetti. Spesso ho sentito parlare di play out, non sono d’accordo a riguardo. Direi piuttosto che ci siamo conquistati una vera e propria promozione. Da una attuale serie B, disputeremo una B Élite quindi direi sia effettivamente un salto di qualità nonché di categoria”. Circa la squadra ha ammesso:Terminare le competizioni da quarti classificati sarebbe stato un giusto riconoscimento e soprattutto un peso in meno sulle spalle, ossia la sicura presenza in B1. Contro Ozzano purtroppo i playoff ci sono sfuggiti e abbiamo dovuto prevedibilmente faticare molto di più. Matelica era una squadra tosta, viva con un fortino difficile da espugnare. I punti fatti nel girone di ritorno lo dimostrano. Date le premesse, i nostri ragazzi sono stati bravi e hanno mostrato carattere perché vincere due volte ai supplementari a Matelica non era affatto scontato.”

©riproduzione riservata




Basket serie B / Play in, Jesi vince gara 4 e si garantisce la B Élite

A Matelica finisce per la seconda volta consecutiva al supplementare: 78-85. Marulli e Varaschin ancora una volta superlativi

JESI, 21 maggio 2023- La General Contractor Jesi centra l’obiettivo: espugna il Palasport di Castelraimondo all’over time battendo l’Halley Matelica 78-85, chiudendo così la serie 3-1 e aggiudicandosi la prossima serie B Élite.

Traguardo raggiunto dopo una prova di gran carattere al termine di un match tiratissimo. Nonostante gli avversari abbiamo condotto le operazioni per lunghi periodi, i biancoblu sono rimasti sempre in partita agganciando e castigando infine i locali ai supplementari. Marulli e Varaschin ancora una volta su tutti in uno scontro all’ultimo respiro.

Due novità nello starting five rispetto alla precedente partita: Cicconi Massi e Seck tra i lunghi. 

Figaro con la maglia dello jesino Valentini

Figaro con la maglia dello jesino Valentini

Gallo scalda subito la mano ma Jesi risponde e si procede punto su punto fino al 6’ dove Matelica mette il naso avanti con un parziale di 10-0 portandosi avanti di +6 ( 15-9). Negli ultimi 2’ rimasti Jesi tampona le perdite: Varaschin sale in cattedra e prima con un bel semi gancio poi dalla media e infine dalla linea della carità accorcia a –2 (17-15). Calabrese impatta sullo scadere, 17-17.

Nei primi minuti del secondo quarto la Halley tenta l’allungo e al 13’ piazza nuovamente il +6, (25-19). Ghizzinardi chiede il time out e aggiusta il tiro: con un mini parziale di 0-6 Varaschin impatta in maniera chirurgica, 25-25. La partita procede ad elastico ma negli ultimi secondi Caroli manda tutti negli spogliatoi piazzando la bomba del +2, 40-38.

Dopo il gong, i biancorossi riprovano a mettere il naso avanti allungando +5, 50-45 al 27’ ma Jesi rimane in partita e la bomba di Marulli a 58” aggancia a -1, 52-51. Varaschin dalla lunetta chiude ancora in parità 52-52.

Gli ultimi 10’ sono tiratissimi: si lotta su ogni palla e al 39’ è ancora parità, 69-69. Marulli perde palla, Riccio la recupera e subisce fallo da Ferraro mandandolo in lunetta, 1/2, 70-69. A 23” Marulli pareggia i conti con il libero del 70-70. Riccio ha la palla in mano ma sullo scadere manca il colpo del ko ed è over time per la seconda volta consecutiva.

Matelica prova a rispondere colpo su colpo ma Marulli, uno dei leader della serata, fa collezione di liberi e porta avanti i suoi di +4, 75-79 al 43’ ma Provvidenza e Gallo riagganciano al 44’ (78-79). La svolta decisiva arriva a 50” dalla sirena. Varaschin da sotto supera +3 (78-82) e a 20” Caroli commette fallo su Valentini più tecnico: Marulli e Valentini non sbagliano (3/3, 78-84).

A mandare in ghiaccio i supplementari spetta al solito Marulli, miglior realizzatore della serata che dalla lunetta consegna la B Élite alla General Contractor Jesi che finalmente può gioire insieme ai propri sostenitori accorsi a Castelraimondo.

HALLEY MATELICA: Provvidenza 13, Riccio 3, Gallo 29, Polselli 5, Adeola 2, Enihe 6, Caroli 11, Vissani 9. All. Trullo

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 9, Marulli 28, Merletto 8, Calabrese 4, Varaschin 27, Cicconi Massi 4, Valentini 3, Gatti 2. All. Ghizzinardi

PARZIALI: 17-17; 23-21; 12-14; 18-18; 8-15

NOTE: Uscito per 5 falli Enihe, Vissani

©riproduzione riservata




Basket serie B / Il parere di Massimiliano Del Conte socio di maggioranza della Jesi Academy

Ora massima attenzione per gara 4, andiamo a Castelraimondo e chiudiamo definitivamente questi play in. Varaschin e Marulli artefici principali del successo di ieri”

JESI, 20 maggio 2023 – Dopo una partita vinta sul finale all’over time, la General Contractor è vicinissima ormai alla salvezza finale che consente di mantenere la categoria e partecipare alla prossima serie B Elitè.

Alla vigilia della Gara 4 di domani alle ore 19 ancora una volta al Palasport di Castelraimondo, il primo Socio Azionario della Basket Jesi Academy  Massimiliano Del Conte, commenta così la prestazione del quintetto allenato da coach Ghizzinardi: “Riguardo la gara di ieri, la prima cosa che mi viene da dire è che coach Trullo sta facendo un ottimo lavoro, gliene devo dare atto. Da parte nostra, si potevano chiudere i giochi molto prima ma gli avversari sono stati abili a recuperare. La Halley ad oggi è una squadra del tutto rinnovata, d’altronde se non abbiamo chiuso il campionato da quarti è stato proprio per quella partita persa a Matelica. Sapevamo che non sarebbe stato facile ma era necessario  ottenere il secondo punto per tentare poi di chiedere definitivamente la serie 3-1. In questo momento è fondamentale ottenere il piazzamento nella prossima B Élite e noi siamo ad un passo, ora mi concentrerei su questo aspetto che è quello più importante.”

Circa la prestazione del quintetto biancoblu dichiara – “Ho trovato una squadra ad ogni modo solida. Essere riagganciati  per poi andare ai supplementari poteva essere destabilizzante invece ho visto una buona reazione da parte dei ragazzi. Varaschin si è mostrato l’ago della bilancia e insieme ovviamente a Marulli, si sono rivelati i due artefici degli over time. Ora, però, massima attenzione per Gara 4, andiamo a Castelraimondo e chiudiamo definitivamente questi play in.”

©riproduzione riservata




Basket serie B / Jesi vince gara 3 a Matelica dopo un extra time: 86-91

Ora la serie è di 2-1 per il quintetto di Ghizzinardi. Domenica 21 maggio gara 4 di nuovo a Castelraimondo inizio ore 19 

JESI, 20 maggio 2023 – La General Contractor Jesi batte di misura all’ over time l’Halley Matelica aggiudicandosi la Gara 3 della serie play in 86-91.

Dopo aver dominato per quasi tutti i 40’, Jesi si lascia agganciare dal Matelica che con una prova di gran carattere recupera un gap di 18 punti per poi giocarsi tutto al supplementare.

A consegnare Gara 3 alla squadra leoncella, i liberi di Marulli su fallo dell’altro grande protagonista della serata, Riccio.

2-1 quindi a favore del quintetto di Ghizzinardi, ai quali ora manca davvero poco per aggiudicarsi un posto al sole nella prossima B Élite. Domenica 21 maggio, forse, la resa dei conti finale.

Partita fin da subito di pari intensità. Dopo 4’, primo mini allungo ospite di 0-8 (7-15). Ma la difesa jesina continua a concedere troppo così che Matelica né approfitta e a fine periodo ricuce quasi tutto lo strappo risalendo fino a -1, 21-22. Il secondo periodo invece è tutto a marca jesina: in questa seconda frazione, Jesi esce meglio dai blocchi e con un parzialino di 0-5 allunga a +6 al 12’ (21-27). I biancorossi rispondono colpo su colpo ma il quintetto ospite chiude la saracinesca in difesa e i ragazzi di Trullo vanno in bleack out e in rottura prolungata per 5’. I leoncelli piazzando un altro parziale di 0-15 grazie ad uno strabiliante Marulli, miglior realizzatore della serata (21 punti) e Varaschin, chiudono il primo tempo prendendo il largo a +18 (30-48).

Dopo il gong, Matelica prova ad alzare i ritmi e in 5’ e mezzo mette a referto 15 punti grazie a Provvidenza e Mentonelli. Sul finale dalla lunga, sempre Mentonelli, suona la carica dimezzando lo svantaggio a -9 (58-67). Gli ultimi 10’ hanno dell’incredibile: al 39’, l’Halley mette a referto un mini parziale di 9-0 grazie a Riccio e Adeola: 74-75.

Nell’ultimo minuto rimasto, i liberi di Varaschin e Marulli fanno mettere a Jesi il muso avanti (74-79) ma Matelica nell’ultimo possesso utile con il solito Riccio trova il canestro più fallo a soli 17” pareggiando i conti, 79-79. Ma a 3”, Marulli sbaglia il colpo del ko e si va oltre.

Over time tiratissimi, si lotta su ogni palla e si procede punto su punto. Caroli a 24” da sotto canestro sigla il -2 (86-89). Successivamente Riccio commette fallo su Gatti che dalla lunetta segna 86-89. Coach Trullo chiama al time out per cercare la mossa decisiva ma a 8” è proprio Riccio che prima perde palla dalla linea laterale e a 4” commette il quinto fallo su Marulli che dalla linea della carità, consegna finalmente in mano ai leoncelli il 2-1 della serie.

A completare l’opera manca ora gara 4, domenica 21 Maggio alle ore 19 nuovamente sul campo del Matelica.

HALLEY MATELICA: Riccio 23, Enihe 11, Gallo 8, Caroli 6, Polselli 2, Provvidenza 16, Mentonelli 6, Adeola 14. All.Trullo.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Gatti 5, Cicconi Massi 4, Filippini 6, Merletto 9, Varaschin 18, Marulli 21, Valentini 10, Ferraro 15, Calabrese 3. All. Ghizzinardi

PARZIALI: 21-22; 9-26; 28-19; 21-12, 7-12.

NOTE: Usciti per 5 falli Enihe, Riccio, Gallo. Filippini uscito al 5’ primo quarto per infortunio.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Matelica – Jesi tutto sulla prevendita di gara3 e gara4

Le due gare si disputeranno al palas di  Castelraimondo rispettivamente venerdì 19 maggio alle 20,30 e domenica 21 maggio alle 19

Redazione

JESI, 17 maggio 2023Jesi Academy e Vigor Basket Matelica hanno comunicato le modalità per l’acquisto dei tagliandi per l’accesso a gara3 e gara4 che si disputeranno a Castelraimondo rispettivamente venerdì 19 maggio alle 20,30 e domenica 21 maggio alle 19.

Al momento il confronto è sull 1-1 con Matelica che ha vinto a Jesi gara1 72-73 e perso gara2 86-70.

La serie, su cinque incontri, prevede che chi ne vince tre resterà in serie B Elitè nazionale mentre chi perde retrocederà nella B interregionale. 

MATELICA

La prevendita dei biglietti per gara3 sarà aperta al palasport di Borgo Nazario Sauro a Matelica da oggi mercoledì 17 maggio dalle 18 alle 19 in prelazione per gli abbonati (che avranno diritto al biglietto ridotto a 5 euro). Dalle 19 alle 20,30 vendita aperta a tutti. In caso restassero ulteriori biglietti, la prevendita verrà riaperta anche domani 18 maggio dalle 19 alle 20,30, sempre al palas di Matelica. Per quanto riguarda la gara di domenica 21 maggio, la prevendita si svolgerà tutta sabato 20 maggio pomeriggio: dalle 16 alle 17 prelazione abbonati, dalle 17 alle 19 vendita libera per tutti.

JESI

A Jesi non ci sarà prevendita considerato che i tagliandi che la società matelicese metteva a disposizione di quella jesina erano davvero pochi. Il palas di Castelraimondo contiene infatti 500 persone. Se qualche tifoso leoncello vorrà assistere dal vivo alla gara dovrà provvedere all’acquisto del biglietto, in loco, a Castelraimondo, se sarà ancora disponibile, prima della partita.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Play in, Jesi si aggiudica gara 2 e pareggia i conti: 86-70 sul Matelica

Gara 3 venerdì 19 maggio al Palasport di Castelraimondo, palla a due ore 20,30. Riccio 24 punti, Marulli 20 

JESI, 17 maggio 2023 – Jesi centra il blitz e si aggiudica la Gara 2 della serie dei play in battendo al PalaTriccoli l’Halley Matelica 86-70.

Un punto essenziale per il quintetto di Ghizzinardi che, trovandosi spalle al muro dopo la sconfitta della Gara 1, doveva assolutamente vincere per poter mantenere viva la corsa alla B Élite.

Una missione portata a temine dopo un inizio affannoso. La svolta decisiva negli ultimi 20’ di gara dove i leoncelli, con una prova di gran forza e carattere, hanno dominato ritrovando il piglio giusto per una gara che valeva oro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Marulli e Ferraro scaldano subito la mano alle battute iniziali con un mini break di 4-0 al 1’ ma Matelica mantiene salde le redini della partita e il match prosegue ad elastico. Il primo periodo si chiude pari, 26-26.

Nel secondo quarto Matelica accende da subito i reattori piazzando un break di 0-8 nel primo minuto (26-34) costringendo Jesi al time out. Ghizzinardi aggiusta il tiro e negli ultimi 2’ uno strabiliante Marulli prende per mano la squadra: prima recupera una buona palla e in volata sigla la tripla del -1 (39-40). Poi a 1,54 si replica con la bomba del vantaggio e dopo il cesto mancato di Gallo dalla lunetta, da sotto le plance piazza il +5 (45-40). I biancoblù di casa sembrano finalmente aver ritrovato quella cattiveria agonistica tanto ricercata da Ghizzinardi e poco prima del gong, Calabrese con una bella schiacciata da sotto il pitturato manda tutti all’intervallo lungo con il tabellone che segna +9 per i leoncelli, 49-40.

A cavallo dell’intervallo lungo, Jesi dilata il vantaggio girando l’inerzia del match. Merletto guida la carica facendo ritrovare fiducia ai suoi che dominano sfruttando a proprio vantaggio il calo d’intensità degli avversari, che gradualmente si spengono. Al 30’ Jesi conduce con vantaggio in doppia cifra, 64-54.

Il quarto periodo è a senso unico: Matelica va in totale blackout e il quintetto locale mette a segno il massimo vantaggio della serata (80-59 firmato Varaschin al 37’ da sotto le tabelle, mandando di fatto in ghiaccio la Gara 2.

Un super Varaschin domina in lungo e in largo piazzando 10 punti negli ultimi 10’ restanti. Alla sirena finale, il pubblico del PalaTriccoli può finalmente gioire per un punto in tasca che vale oro: ad oggi 1-1 nella serie dei play in.

La Gara 3 venerdì 19 maggio, si sposterà al Palasport di Castelraimondo sul campo del Matelica. Palla a due ore 20,30.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 2, Merletto 14, Marulli 20, Calabrese 6, Filippini 16, Varaschin 18, Valentini 5, Gatti 5. All. Ghizzinardi

VIGOR HALLEY MATELICA: Provvidenza 9, Mentonelli 6, Gallo 2, Caroli 3, Riccio 24, Enihe 3, Vissani 1, Polselli 7, Adeola 15. All. Trullo

PARZIALI: 26-26, 23-14, 15-14, 22-16

Arbitri: Scaramellini, Paglialunga e Fratti.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Coach Ghizzinardi: “dobbiamo alzare l’asticella della cattiveria agonistica”

Domani al Palatriccoli, ingresso gratuito, palla a due ore 20,30, gara2 play in Jesi-Matelica. Per pareggiare la serie servirà ben altro quintetto rispetto a quello visto domenica pomeriggio

JESI, 15 maggio 2023 – Archiviato il passo falso di gara1, la General Contractor Jesi ci riprova alla ricerca del risultato positivo per stabilire la parità.

Dopo appena due giorni il quintetto biancoblù di Jesi e quello della Vigor Halley Matelica ritorneranno domani sera alle 20,30 sul parquet del PalaTriccoli jesino per la gara2 dei play in: ingresso gratuito.

gara1 play in, Jesi – Matelica 14 maggio 2023

Per gli ospiti, come per gara1, a disposizione un bus gratuito. Per Jesi c’è stata una prestazione che ha deluso le aspettative sfociata in una sconfitta inaspettata ma, in fondo, neanche più di tanto.

E’ stato il risultato di una squadra arrivata a fine campionato in una condizione fisica, e forse anche mentale, in riserva contro un’avversaria protagonista di un percorso inverso.

Infatti come dichiarato dallo stesso coach Marcello Ghizzinardi nel post gara di ieri sera: “Matelica è una squadra che, ricordiamo, ha fatto 14 punti nel girone di ritorno e ci ha già battuti due volte nell’ultimo mese. Hanno mostrato in campo molta più aggressività di noi. Noi, dall’altra, abbiamo tirato da sotto con percentuali imbarazzanti. Inoltre sono risultati letali i troppi canestri facili concessi e una negativa gestione dei falli. Tutti difetti cronici che ancora non siamo riusciti a debellare. Ma siamoha proseguito il coachsoltanto alle battute iniziali e il percorso è ancora lungo”. Come sarà preparata gara2? “Sono consapevole che la condizione fisica dei ragazzi non è eccellente. Cercheremo di lavorare soprattutto sotto l’aspetto mentale. Ovvio, in questo momento, l’inerzia è dalla loro parte ma devono essere in grado però di batterci altre due volte. Se ci mostreremo duri e intensi, pareggiando la loro stessa cattiveria agonistica, allora ce la potremmo fare.”

Così coach Trullo dal canto suo l’ha vista così: “Abbiamo giocato una partita molto attenta. Siamo stati tosti e concentrati sulle cose che avevamo provato. Siamo andati benino in attacco, trovando soluzioni coi nostri esterni. Ovviamente non siamo contenti, di più. La serie è lunghissima, bisogna vincerne tre, siamo solo all’inizio. Quel che conta è che abbiamo giocato con la mentalità giusta. Ora resettiamo e ripartiamo perché domani ci aspetta già tutt’altra partita».

GARA 2 , QUALIFICAZIONE SERIE B NAZIONALE – 16/05/23

Jesi – Matelica, Piacenza – Senigallia, Virtus Imola – Ancona, Andrea Costa Imola – Fiorenzuola

GARA 3, QUALIFICAZIONE SERIE B NAZIONALE – 19/05/23

Matelica – Jesi, Senigallia- Piacenza, Ancona- Virtus Imola, Fiorenzuola- Andrea Costa Imola

©riproduzione riservata