Basket serie B / Ristopro Fabriano, ritorna Francesco Papa
|
Con la maglia biancoblù aveva conquistato il 23 giugno 2021 la promozione in A2
FABRIANO, 28 giugno 2022 – Francesco Papa, ala 198 cm per 85 kg, ritorna in maglia Ristopro Janus Basket Fabriano.
Con la maglia biancoblù aveva conquistato il 23 giugno 2021 la promozione in A2: per lui 7.9 punti e 5.8 rimbalzi di media, oltre a un contributo di grande spessore in termini di energia, grinta e difesa.
Nato a Pescara il 10/04/1995, la prima esperienza senior la ebbe nel 2011/12 con la canotta della Fattoria Roberti Brescia in Serie C. Poi torna nella propria regione, con la maglia di Roseto, quindi nel 2014/15 è autore di una stagione solida a Giulianova: 10.8 punti e 3.6 rimbalzi in 27 minuti di utilizzo medio. Torna a Roseto per una stagione in Serie A2, poi si trasferisce a Teramo in B con cui produce 9.9 punti e 8.8 rimbalzi a partita. Nel 2017 riceve la chiamata di Cesena dove resta per tre anni facendo registrare una crescita costante di rendimento. Nel 2020 arriva a Fabriano e diventa subito un’arma fondamentale nella rotazione dei lunghi, per solidità ed atletismo, fino al raggiungimento della promozione nella finale playoff contro Cividale. Nell’ultima stagione ha militato in B alla Npc Rieti, fermandosi in semifinale playoff, ed ha viaggiato a 8.8 punti e 6.5 rimbalzi.
PALLACANESTRO / Ristopro Fabriano, esordio nel 2021 contro Giulianova al PalaGuerrieri
|
Palla a due domani alle 18 con la squadra di coach Lorenzo Pansa che ospita i giallorossi abruzzesi decimati dal Covid
FABRIANO, 9 gennaio 2021 – Dopo diciotto giorni di sosta, torna in campo domani la Ristopro Fabriano.
Alle 18 al PalaGuerrieri, arbitrano Picchi di Ferentino e Bortolotto di Castello di Godego, i cartai aprono il 2021 ospitando Giulianova, malconcia per i casi di Covid che hanno investito pochi giorni prima delle festività natalizie la truppa del coach ex Jesi, Osimo e Recanati Andrea Zanchi.
Papa Francesco
Gli abruzzesi hanno comunque a disposizione più del numero minimo di atleti disponibili – otto – e la partita si disputa regolarmente, dal momento che non è stato trovato l’accordo per il rinvio fra le società.
Fabriano – tre vittorie e un ko fin qui – entra in una settimana densa di impegni, col derby a Jesi contro la The Supporter mercoledì alle 19.30 e quello ad Ancona contro la Luciana Mosconi di domenica prossima alle 18, facendo i conti con una situazione fisica generale non ottimale.
Fastidi muscolari per Di Giuliomaria e non ancora lo smalto migliore per Paolin, Alibegovic e Misolic, rientrati venti giorni fa dal lungo stop causa Covid.
Giulianova, che esordisce a sua volta nel nuovo anno poiché il derby con Roseto dell’Epifania è stato rinviato a mercoledì 20, ha un bilancio di due vittorie e due sconfitte: successi a Teramo e contro Montegranaro, ko con Jesi e ad Ancona.
L’ex Fabriano Iba Thiam – Giulianova
Un ex per parte: Francesco Papa ha militato a Giulianova nel 2014-15, mentre nella truppa giallorossa c’è Iba Thiam, pivot che nel 2018/19 in 14 partite a Fabriano fece registrare 4.9 punti e 5.1 rimbalzi di media in 17’ di impiego.
Ad un roster giovane, ma con elementi solidi della categoria come l’ex Chieti Di Carmine e l’ex Palestrina Cacace, Giulianova ha aggiunto a dicembre un altro pezzo pregiato come il 30enne play anconetano Lorenzo Panzini, liberato da Matera dopo la mancata iscrizione della squadra lucana.
Fra Fabriano e Giulianova è il settimo confronto in B: cinque vittorie dei cartai contro una degli abruzzesi.
La partita è trasmessa in diretta sulla piattaforma a pagamento Lnp Pass.
RISTOPRO FABRIANO / Scanzi e Papa indicano la strada per la vittoria
|
I due giocatori arrivati dall’Amadori Cesena si sono presentati in conferenza stampa mettendo al primo posto il collettivo
FABRIANO, 24 luglio 2020 – Mettersi a disposizione della squadra, senza guardare al tabellino personale: questo è il motto di Andrea Scanzi e Francesco Papa nella conferenza stampa di presentazione al PalaGuerrieri da nuovi giocatori della Ristopro.
Entrambi in arrivo dall’Amadori Cesena e avversari dei cartai nella stagione appena conclusa, hanno chiarito le ambizioni in una stagione che Fabriano vuol recitare da protagonista. «Non mi interessa fare 30 punti, tanto che in
Scanzi
carriera non penso di averli fatti, nemmeno in serate in cui tiravo molto bene. Questo perché alla squadra voglio dare ciò di cui ha bisogno per vincere, se per arrivarci devo fare zero punti, va benissimo. Sono qui per dare le mie qualità umane e di impegno, affinchè si concretizzi il salto in A2»,afferma Scanzi, che la B due volte l’ha vinta, con Orzinuovi e Urania Milano, e altre due volte l’ha persa solo nella finalissima, con Montichiari e Bergamo. «Parto dalla difesa, dove mi ritengo un giocatore valido. Metto intensità nel gioco e in attacco mi piace giocare anche spalle a canestro. Sono abbastanza completo», si descrive Scanzi, giustiziere della Ristopro a Cesena il 25 gennaio con il canestro sulla sirena. «Nel primo tempo non tirai mai, perché ci fu bisogno di intensità e pressione, non di punti. Nel finale arrivò il momento di far canestro e mi presi le responsabilità in attacco. Conta solo che la squadra vinca e per riuscirci ognuno deve rinunciare a qualcosa, a favore del bene comune»,è la ricetta del classe ’88, di Gardone Val Trompia, per arrivare di nuovo fino in fondo, come gli è riuscito quattro volte in B e una volta in A2 con Brescia.
Lavoro utile e di energia, quello che promette Francesco Papa, sesto miglior rimbalzista del girone C nella scorsa stagione davanti al nuovo compagno di squadra Luca Garri. «Sono uno specialista dei rimbalzi. Ho atletismo e metto
Papa
energia e reattività in campo. Gioco vicino a canestro e contro lunghi avversari più grossi faccio valere la mia velocità», dice l’ala classe ’95 nata a Pescara e con un passato in Abruzzo prima dell’ultimo triennio ai Tigers Forlì/Cesena. «Ho scelto Fabriano perché questo posto è il massimo per un giocatore nella categoria. C’è una società solida, seria e ambiziosa alle spalle, e un pubblico caldo, che ci crede molto. Alcuni tifosi mi hanno già scritto, promettendo che verranno a vederci pure in Puglia, se necessario. Avere il pubblico al seguito pure in trasferta è un’emozione». Papa ritrova Roberto Marulli, con cui giocò a Roseto in A2 nel 2016. «Ho un bel ricordo di Roberto e del campionato disputato nella categoria superiore, nonostante fossi under e dunque un po’ ai margini della rotazione. Sono felicissimo di esser qui ora, l’ambiente è piacevole».
La Ristopro si prepara ad assestare gli ultimi due colpi under: un play-guardia, col 2002 Jona Di Giuliomaria ai dettagli, e un’ala.
RISTOPRO FABRIANO / La squadra di Pansa batte un altro colpo: preso Francesco Papa
|
L’atletica ala 25enne è il terzo ex Cesena nell’organico fabrianese: mancano un senior e due under per concludere il mercato
FABRIANO, 15 luglio 2020 – Francesco Papa è il quarto volto nuovo della Ristopro.
Si è conclusa positivamente la trattativa con l’ala classe ’95 di 198 cm per 85 kg:
Papa va ad aggiungersi agli innesti di Roberto Marulli, Tarik Hajrovic e Andrea Scanzi e alle conferme di Daniele Merletto, Luca Garri e Todor Radonjic.
Nello scacchiere di Lorenzo Pansa ricoprirà il ruolo di ‘4’, dividendosi lo spazio con Radonjic, e il suo arrivo allarga la pattuglia di ex Cesena: Papa era infatti compagno di Scanzi e Hajrovic nell’ultima stagione e fu protagonista del successo in volata su Fabriano il 25 gennaio con 16 punti e 10 rimbalzi.
Il giocatore originario di Pescara, cresciuto nel vivaio di Roseto, prende di fatto il posto di Francesco Fratto, approdato a Chiusi, club che ambisce al ripescaggio in B.
Dopo il debutto in un campionato nazionale con la maglia della New Best Basket Brescia in C, la carriera di Papa si è svolta in Abruzzo, dove ha indossato le maglie di Giulianova e Teramo e toccato il campo in A2 con Roseto, insieme al suo nuovo compagno di squadra Marulli nel 2015/16.
Nell’ultimo triennio ha militato prima nei Tigers Forlì e poi, con il trasferimento di sede della società, a Cesena dal 2018.
Giocatore atletico e di energia, con grande fiuto per il rimbalzo, nell’ultima stagione al momento dell’interruzione era al sesto posto della classifica rimbalzisti del girone con 8.2 catture a partita: per lui anche 10.4 punti e 14.4 di valutazione media.
Dopo l’ingaggio di Papa, la Ristopro si avvia a definire l’organico: resta un ultimo senior da contrattualizzare, con la pista che conduce alla conferma di Francesco Paolin sempre calda, poi le attenzioni si concentreranno su due under. In uscita, oltre all’accordo Fratto-Chiusi, ufficiali le firme di Alfonso Zampogna a Vicenza e della coppia Niccolò Petrucci-Edoardo Fontana a Nardò.