Basket serie B / Jesi per chiudere bene l’anno, Matelica per la prima vittoria

Derby dal risultato tutt’altro che scontato. Palla a due alle ore 20. Lunga sosta fino all’8 gennaio 2023. Il meccanismo dei play off
JESI, 17 dicembre 2022 – La General Contractor, in vista della 13º giornata di campionato, affronterà tra le mura amiche per un altro derby, la Cenerentola del girone, l’Halley Matelica.
La tanto agognata serie B è diventata realtà per la neo promossa del girone. Un quintetto inizialmente diretto da coach Cecchini sostituito di recente da Tony Trullo.
Capitan Caroli, che porta la propria esperienza di diverse stagioni in B sulle spalle e qualche altra conferma insieme a diverse novità, sono l’ossatura della squadra composta poi dall’ex Pozzuoli Antonio Gallo, uno dei migliori under di tutta la scorsa serie B e dalla coppia Enihe- Seck.

Caroli
I rinforzi apportati e il cambio panchina non hanno ancora sortito i risultati sperati e l’Halley si trova ubicata in fondo alla classifica generale a quota 0 punti.
Ma a Jesi proveranno a fare il colpaccio.
La squadra di Ghizzinardi, invece, dopo la doppia battuta d’arresto, due sconfitte consecutive prima contro l’Andrea Costa Imola e poi contro la capolista Rieti, sembri stia ritrovando il focus e l’equilibrio frutto di due vittorie riportate, la prima espugnando il PalaPanzini nel match contro la Goldengas Senigallia (69-79) e nell’ultimo turno, battendo il Fiorenzuola (68-72).
«Dovremo stare concentrati su noi stessi – dice il capitano del Matelica Matteo Caroli intervistato dal Resto del Carlino – piuttosto che pensare all’avversario, perché siamo noi i nostri primi nemici. Certamente è un bel derby, contro una squadra che viene da un bel momento. La Halley però ha bisogno di questi due punti per sbloccarsi e pensare poi di chiudere l’anno non dico in bellezza, ma almeno con il sorriso sul campo di Cervia contro la Tigers Romagna (in programma giovedì 22 dicembre). Lo dobbiamo alla società e ai nostri tifosi».
La gara di domani domenica 18 dicembre al Palatriccoli inizierà alle ore 20 perchè l’impianti è occupato in giornata dalla Judo Samurai Jesi che ha organizzato uno stage di alto livello tecnico con i Maestri Riccardo Coppari e Alfredo Vismara (9° Dan del Kodokan di Tokio, massima autorità del judo mondiale).
©riproduzione riservata
RISULTATI 12° giornata – Matelica-Andrea Costa Imola 65-70, Ozzano-Empoli 75-43, Virtus Imola-Senigallia 59-84, Fiorenzuola-Jesi 68-72, Ancona-Fabriano 102-85, Piacenza-Faenza 55-87, San Miniato-Romagna 74-60, Rieti-Firenze 81-64
CLASSIFICA 12º giornata – Rieti 22, Fabriano, Faenza 18, Piacenza, Firenze, Fiorenzuola, V. Imola, Senigallia, Ancona, Jesi 14, Ozzano 12, S. Miniato, Imola 8, Empoli 4, Tigers Romagna* 2, Matelica* 0
PROSSIMO TURNO 13º GIORNATA domenica 18 dicembre – Firenze-Ancona, Senigallia-Rieti, Romagna-Imola, Faenza-Empoli, Piacenza-Ozzano, Fabriano-Fiorenzuola, Andrea Costa Imola-San Miniato, Jesi-Matelica (ore 20)
NOTA
Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.