1

Basket B nazionale / Fabriano a Lumezzane, Jesi al Palatriccoli di lunedì

Dopo la sconfitta di Mestre i cartai sono chiamati ad un pronto riscatto. La Basket Academy posticipa all’11 dicembre contro Ravenna perchè l’impianto di via Tabano è occupato da altra manifestazione

VALLESINA, 9 dicembre 2023 – Giornata numero 14 in campionato con il Fabriano in viaggio verso la Lombardia, ospite del Lumezzane, e Jesi che gioca in casa di lunedì ospitando Ravenna.

 

 

QUI FABRIANO

Seconda trasferta consecutiva per la Ristopro Fabriano che dopo la sconfitta di Mestre viaggerà domani 10 dicembre direzione Lombardia in casa del Lumezzane, squadra allenata da coach Saputo.  

I padroni di casa si dovrebbero presentare sulle tavole da gioco con Niemi, Minoli, Mastrangelo, Spizzichini, Di Meco.

Per i biancoblù l’obbiettivo, quasi obbligato, di riscattare Mestre e muovere la classifica per non rischiare di uscire dalla zona play off. Infatti in questo momento il quintetto di Grandi è al limite dell’ottava posizione ed una battuta d’arresto, oltre a creare allarme, sarebbe la seconda sconfitta consecutiva, potrebbe vedere Fabriano fuori, ovviamente in maniera momentanea, dalla zona necessaria e sufficiente per poter disputare la post season.   

Lumezzane, a sua volta, è reduce da una ‘batosta’ esterna 80-49 in casa del San Vendemiano e vorrà riscattarsi immediatamente considerato anche che, un’altra sconfitta, la potrebbe far precipare in zona retrocessione.

Arbitreranno DiFranco di Bergamo e Di Pilato di Paderno Dugnano (Mi)

 

QUI JESI

Si gioca lunedì 11 dicembre ore 20,30 considerato che il Palatriccoli, domani domenica 10 dicembre, è occupato da altra manifestazione già a suo tempo programmata.

La squadra di Ghizzinardi è in salute ed in questo momento è forse la più in forma dell’intero campionato. Dunque non bisogna perdere la concentrazione e prepararsi a ricevere Ravenna, due punti in meno in classifica generale, con la convinzione di potercela fare e mettere un altro mattoncino al percorso al momento importante e, soprattutto, concreto.

La squadra ravennate allenata da Massimo Bernardi, ex Fabriano, è reduce dalla vittoria di Padova ed è in fiducia. In casa ha fatto bene, 5 vittorie ed 1 sconfitta, fuori un po’ meno, e presenta un roster di buon livello con giocatori di esperienza e di spicco per la categoria come ad esempio Paolin visto a Fabriano, Nikolic reduce da anni in campionati tra A2 e A, Restelli scuola Olimpia Milano.

Arbitreranno Scaramellini di Colle al Metauro (Pu), Ricci di Perugia

SERIE B NAZIONALE

14° GIORNATA 10 dicembre 2023

Vicenza- Padova, Lumezzane – Fabriano, Bisceglie – Faenza, Chieti – Virtus Imola, Ruvo di Puglia – Taranto, Andrea Costa Imola – Ozzano, San Severo – Mestre, Roseto – San Vendemiano, Jesi – Ravenna (lunedì 11 dicembre ore 20,30)

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 22; San Vendemiano punti 20; Roseto, San Severo punti 18;  Jesi punti 16; Chieti punti 15; Fabriano, Faenza, Andrea Costa Imola, Ravenna punti 14; Mestre punti 12; Virtus Imola, Lumezzane punti 10; Padova, Ozzano, Bisceglie punti 8; Vicenza, Taranto punti 6;  

Play offplay outretrocessione diretta

15° GIORNATA domenica 17 dicembre ore 18

Bisceglie – Lumezzano, Mestre – Virtus Imola, Roseto – Faenza, Fabriano – Vicenza, Padova – Taranto, Chieti – San Severo, Ruvo di Puglia – Ozzano, Andrea Costa Imola – Jesi, Ravenna – San Vendemiano

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi espugna il Palaruggi: 64-68 in casa della Virtus Imola

Approccio tutto sbagliato, 14-0 per i padroni di casa, ma poi la squadra ha sofferto e mostrato un gran carattere

JESI, 6 dicembre 2023 – Vittoria sofferta, ma vittoria di capitale importanza per la classifica.

Una squadra in fiducia, Jesi, che dopo un approccio alla gara disarmante, 14-0 il passivo, ha preso a giocare, soffrendo e mostrando un gran carattere, restando sempre sul pezzo, 34-32 al riposo lungo, fino ad una volata finale dove l’ha vista protagonista e dove i quattro punti dalla lunetta di Rossi sono risultati decisivi.

Con questi due punti Jesi accorcia sulla capolista Ruvo di Puglia battuta a Faenza.

Ora si ritorna in campo lunedì a Jesi contro Ravenna. 

 

VIRTUS IMOLA – Balciunas 3, Chiappelli 12, Ohenhen 21, Masciarelli 13, Barattini 5, Alberti, Magagnoli 7, Morara, Aglio 2, Morina 1, Dalpozzo ne, Vannini ne. All. Zappi

JESI – Filippini 8, Merletto, Varaschini 18, Marulli 11, ossi 13, Casagrande 5, Nisi ne, Valentini 4, Bruno 9, Carnevale ne. All. Ghizzinardi

ARBITRI – Agnese e Del Gaudio

PARZIALI  – 14-10, 20-22, 18-21

SERIE B NAZIONALE

13° GIORNATA risultati

Vicenza- Bisceglie 70-73, Faenza – Ruvo di Puglia 77-75, Mestre – Fabriano 93-67, Virtus Imola – Jesi 64-68, San Vendemiano – Lumezzane 80-49, Ozzano – Chieti 81-83 d1ts, San Severo – Roseto 72-71, Padova – Ravenna 79-93, Taranto – Andrea Costa Imola (giovedì 7 dicembre)

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 22; San Vendemiano punti 20; Roseto, San Severo punti 18;  Jesi punti 16; Chieti punti 15; Fabriano, Faenza, Ravenna punti 14; Mestre, Andrea Costa Imola punti 12; Virtus Imola, Lumezzane punti 10; Padova, Ozzano, Bisceglie punti 8; Vicenza, Taranto punti 6;  

Play offplay outretrocessione diretta

14° GIORNATA domenica 10 dicembre ore 18

Vicenza- Padova, Lumezzane – Fabriano, Bisceglie – Faenza, Chieti – Virtus Imola, Ruvo di Puglia – Taranto, Andrea Costa Imola – Ozzano, San Severo – Mestre, Roseto – San Vendemiano, Jesi – Ravenna (lunedì 11 dicembre ore 20,30)

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi e Fabriano, iniziano in casa un lungo dicembre di campionato

L’Academy basket ospiterà Faenza dove gioca l’ex Fabriano Francesco Papa; la Ristopro, la capolista Ruvo di Puglia dove gioca l’ex Jesi Giacomo Eliantonio

JESI, 2 dicembre 2023 – Due terzi del girone d’andata resta alle spalle e la giornata odierna, la dodicesima, servirà ancora per trovare la giusta posizione di classifica in vista del rush finale prima della sosta natalizia, quando poi per completare la prima fase del campionato resterà solo una gara: 7 gennaio 2024.

Nel mese di dicembre si giocheranno cinque partite, di cui 2 infrasettimanali, ed i punti in palio incominciano ad essere pesanti ed importanti per le classifiche di ognuno.

QUI FABRIANO

Dopo la grande prestazione contro Roseto, arriva la capolista Ruvo di Puglia: domenica 3 dicembre ore.

Un giovane Eliantonio ai tempi di Jesi

Per Fabriano l’occasione di bissare un’altra partita di alto livello ed accorciare verso l’alta classifica.

I pugliesi, allenati da coach Federico Campanella, hanno dominato in questa prima parte di stagione: dieci vittorie su undici partite giocate, uscendo sconfitta solo a Roseto.

Ruvo di Puglia ha il miglior attacco, la miglior difesa, è prima nel tiro da tre ed ai liberi.

Insomma uno squadrone.

Il quintetto che di solito scende sulle tavole da gioco è composto da Contento, Jackson, Toniato, Leggio e Galmarini.

Poi dalla panchina escono l’esperto Eliantonio (già visto a Jesi nell’era targata Fileni dal 2006 al 2008 con coach Andrea Capobianco che ha vinto la Coppa Italia; ha giocato anche a Recanati), Diomede, il marchigiano Andrea Traini,  Ghersetti. Arbitreranno Luchi di Prato e Rinaldi di Livorno.

 

 

QUI JESI

Papa ai tempi di Fabriano

Quella contro Faenza sarà la prima di cinque partite nel mese di dicembre: Faenza, Ravenna (10 dicembre) e derby con Fabriano (23 dicembre) in casa, oltre alle due trasferte a Imola (6 e 17 dicembre).

Faenza ha gli stessi punti in classifica di Jesi e resta una delle più autorevoli candidate a recitare il ruolo da protagonista della stagione della B Nazionale.

Rispetto allo scorso campionato ha inserito Francesco Papa, ex Fabriano, il play-guardia Luca Galassi e l’ala Simone Tomasini.

Guidata da Alessandro Lotesoriere che di recente ha sostituito coach Garelli può contare anche su Pastore, Vico, Siberna, capitan Petrucci, Aromando e Poggi. Oltre ai  giovani Ballarin, Naccari e Santandrea.

Arbitreranno Gurrera di Vigevano e Giordano di Chivasso.

La Academy Jesi in settimana ha disputato una amichevole a Senigallia ospite della Goldengas terminata 89-79 (parziali 26-19, 16-21, 22-17, 25-22).

TABELLINI

Senigallia: Imsandt 3, Brigato 12, Neri 9, Landoni 16, Medizza 18, Giacomini 2, Sanna 13, Bracci 14, Bassi 2, Arceci, Benzoni.

Jesi: Merletto 4, Marulli 7, Rossi 27, Casagrande 6, Filippini 13, Bruno 11, Varaschin 5, Valentini 2, Carnevale 4

 

SERIE B NAZIONALE

12° GIORNATA domenica 3 dicembre ore 18

Roseto – Padova (sabato 2 dicembre), Jesi – Faenza, San Vendemiano – San Severo, Ravenna – Ozzano, Fabriano – Ruvo di Puglia, Lumezzane – Taranto, Chieti – Mestre, Bisceglie – Virtus Imola,  Andrea Costa – Vicenza

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 20; San Vendemiano, Roseto , San Severo punti 16; Fabriano punti 14; Jesi, Faenza punti 12; Chieti punti 11; Ravenna, Mestre, Andrea Costa Imola  punti 10; Padova, Virtus Imola, Lumezzane, Ozzano punti 8Bisceglie, Vicenza, Taranto punti 6;  

Play offplay outretrocessione diretta

13° GIORNATA mercoledì 6 dicembre ore 20,30

Vicenza- Bisceglie, Faenza – Ruvo di Puglia, Mestre – Fabriano, Virtus Imola – Jesi, San Vendemiano – Lumezzane, Ozzano – Chieti, San Severo – Roseto, Padova – Ravenna, Taranto – Andrea Costa Imola (giovedì 7 dicembre)

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi non ingrana la sesta e perde a Vicenza 82-71

Dopo cinque giornate a punteggio pieno perde nell’anticipo del sabato giocando alla pari tutto il primo tempo. Il neo arrivato in casa Vicenza Bugatti autore di 17 punti 

JESI, 25 novembre 2023 – Perde Jesi a Vicenza dopo un primo tempo finito in parità: 32-32 

La squadra di Ghizzinardi nella ripresa è stata poco attenta in difesa con il quintetto di casa forse più motivato, con più energia e desideroso di portare a casa la posta in palio, soprattutto per salire in classifica generale.

Anche qualche fischio arbitrale, ad un certo punto, ha contribuito a togliere Jesi dalla partita ma non è una giustificazione.

Non si è visto insomma lo stesso atteggiamento e convinzione delle precedenti gare che hanno portato ad errori, alla fine risultati determinanti.

Dopo cinque vittorie consecutive Jesi non riesce ad allungare la serie a sei che aveva già ottenuto lo scorso campionato tra marzo ed aprile con i successi in serie contro Tigers Romagna, Empoli, Andrea Costa Imola, Senigallia, Rieti ed Ancona.

Civitus Allianz Vicenza – Bugatti 17, Brambilla 15, Riva 11, Antonietti 11, Cucchiaro 10, Terenzi 8, Ambrosetti 7, Lurini 3
 
General Contractor Jesi – Casagrande 16, Marulli 13, Varaschin 12, Merletto 11, Rossi 11, Valentini 8, Filippini, Bruno
Parziali – 18-11, 14-21, 28-21, 22-18

 

SERIE B NAZIONALE

11° GIORNATA domenica 26 novembre ore 18

Vicenza – Jesi 82-71, Ozzano – Mestre 68-64, Fabriano – Roseto, Taranto – Bisceglie, Virtus Imola – Ravenna, Padova – San Severo, Lumezzane – Andrea Costa Imola, Faenza – Chieti, Ruvo di Puglia – San Vendemiano

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 18; San Vendemiano, Roseto punti 16;  San Severo punti 14; Fabriano, Jesi punti 12; Chieti punti 11; Mestre, Faenza punti 10; Padova, Andrea Costa Imola, Virtus Imola, Lumezzane, Ravenna, Ozzano punti 8Bisceglie, Vicenza punti 6; Taranto punti 4;  

Play offplay outretrocessione diretta

21° GIORNATA domenica 3 dicembre novembre ore 18

Roseto – Padova (sabato 2 dicembre), Jesi – Faenza, San Vendemiano – San Severo, Ravenna – Ozzano, Fabriano – Ruvo di Puglia, Lumezzane – Taranto, Chieti – Mestre, Bisceglie – Virtus Imola,  Andrea Costa – Vicenza

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi fa pokerissimo (50-63) in casa dell’Ozzano

Terzo periodo quasi perfetto ed allungo finale vincente. La squadra di coach Ghizzinardi vince la quinta partita consecutiva e vola verso l’alta classifica

JESI, 18 novembre 2023 – Jesi Academy fa cinque di fila contro un Ozzano che tiene botta nel primo tempo, 31-28 al riposo lungo, per poi soffire nel terzo parziale, 5-18, non riuscendo più a rientrare.

All’inizio dell’ultimo periodo passano alcuni minuti prima di vedere un canestro, Balducci tiro da tre (39-46),  ma Jesi tiene sempre a distanza i padroni di casa. A metà periodo 46-50 e poi un break di 7-0 firmato Casangrande (tiro dall’area), Rossi (tripla), Varaschin (2 punti dalla lunetta) riportano Jesi in completo controllo fino al +13 finale: 50-63.

E’ stata una gara a tratti scorbutica ma il quintetto jesino ha difeso bene mostrando carattere in alcuni momenti difficili: giocando di squadra alla fine le partite si vincono, meritatamente.

Due punti che fanno tanta classifica. Sabato prossimo Jesi Academy di nuovo in viaggio direzione Vicenza.

 

Logimatic Group Ozzano – Balducci 13, Cortese 12, Bechi 11, Piazza 5, Martini 5, Abega 4, Mancini, Ly-lee, Pavani ne, Zambianchi, Myers ne, Terzi ne

General Contractor Jesi – Casagrande 15, Rossi 13, Filippini 8, Varaschin 8, Valentini 8, Marulli 6, Merletto 5, Bruno, Carnevale, Nisi ne, Ihedioha ne

Parziali – 14-17, 17-11, 5-18, 14-17

 

SERIE B NAZIONALE

10° GIORNATA risultati

Mestre – Bisceglie 88-75, Ozzano – Jesi 50-63, Padova – Ruvo di Puglia, San Severo – Faenza, San Vendemiano – Vicenza, Virtus Imola Lumezzane, Roseto – Andrea Costa Imola, Chieti – Fabriano, Ravenna – Taranto

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 16; San Vendemiano, Roseto punti 14; San Severo, Fabriano, Jesi punti 12; Faenza, Mestre punti 10; Chieti punti 9; Padova, Andrea Costa Imola punti 8; Lumezzane, Ravenna, Virtus Imola, Bisceglie, Ozzano punti 6; Taranto, Vicenza punti 4;  

Play offplay outretrocessione diretta

Lumezzane, Padova 1 partite in meno; Chieti 1 punto di penalizzazione

11° GIORNATA domenica 26 novembre ore 18

Vicenza – Jesi (sabato 25 novembre ore 18), Ozzano – Mestre, Fabriano – Roseto, Taranto – Bisceglie, Virtus Imola – Ravenna, Padova – San Severo, Lumezzane – Andrea Costa Imola, Faenza – Chieti, Ruvo di Puglia – San Vendemiano

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi e Fabriano in trasferta a caccia del pieno

Il quintetto di Ghizzinardi a caccia della quinta vittoria consecutiva in casa della squadra che la scorsa stagione l’ha escluso dai play off promozione

JESI, 17 dicembre 2023 – Anticipo del sabato sera per la Jesi basket che salirà domani sera ad Ozzano, inizio 20,20, ospiti della Logimatic Group. Dopo le quattro vittorie consecutive la squadra di Ghizzinardi cerca la ‘manita’ ma affronterà una squadra che nel turno precedente ha vinto per la prima volta in stagione una gara in campo esterno.

Calabrese

Lo scorso anno Ozzano fu una protagonista del campionato e soffiò proprio a Jesi, sul filo del traguardo, il Pass per la B Nazionale e l’accesso ai play off promozione.

La squadra allenata da coch Gabriele Giuliani è di molto cambiata con gli innesti di Alessandro Piazza e Riccardo Cortese. Probaile quintetto titolare: Piazza, Abega, Cortese, Mancini, Ly-Lee.

Per Ghizzinardi non ci dovrebbero essere problemi di assenze. Intanto l’esterno Nicola Calabrese, che era giunto a Jesi dalla Luciana Mosconi Ancona nel febbraio scorso, e che poche settimana fa di comune accordo con il club jesino aveva deciso di congelare il tesseramento, ha iniziato una nuova avventura professionale in B Interregionale con Use Empoli Basket.

 

Aniello

Fabriano, invece, reduce dalla sconfitta interna contro Padova sarà ospite domenica pomeriggio della Lux Chieti allenata dall’ex Daniele Aniello. 

I teatini, in casa, hanno sempre vinto e vorranno ripetersi ma Fabriano non può permettersi un altro passo falso. Probabile quinattto di Aniello: Suppi, Ciribeni, Del Testa, Cena, Tiberti.

Oltre al coach altri ex: il dirigente Paolo Fantini, il vice coach Francesco Olivieri, il preparatore atletico Luca Franco, il giocatore Del Testa.

SERIE B NAZIONALE

10° GIORNATA domenica 19 novembre ore 18

Mestre – Bisceglie, Ozzano – Jesi (sabato 18 novembre ore 20,30), Padova – Ruvo di Puglia, San Severo – Faenza, San Vendemiano – Vicenza, Virtus Imola Lumezzane, Roseto – Andrea Costa Imola, Chieti – Fabriano, Ravenna – Taranto

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 16; San Vendemiano, Roseto punti 14; San Severo, Fabriano punti 12; Jesi, Faenza punti 10; Chieti punti 9; Mestre, Padova, Andrea Costa Imola punti 8; Lumezzane, Ravenna, Virtus Imola, Bisceglie, Ozzano punti 6; Taranto, Vicenza punti 4;  

Play offplay outretrocessione diretta

Lumezzane, Padova 1 partite in meno; Chieti 1 punto di penalizzazione

11° GIORNATA domenica 26 novembre ore 18

Vicenza – Jesi (sabato 25 novembre ore 18), Ozzano – Mestre, Fabriano – Roseto, Taranto – Bisceglie, Virtus Imola – Ravenna, Padova – San Severo, Lumezzane – Andrea Costa Imola, Faenza – Chieti, Ruvo di Puglia – San Vendemiano

©riproduzione riservata

foto primo piano dalla pagina facebook della Jesi Basket Academy



Basket b nazionale / Jesi mostra il suo aspetto migliore, 98-75 su Taranto

Per il quintetto di Ghizzinardi terzo successo consecutivo ed una prova clamorosa in attacco. Varaschin e Casagrande tra i migliori realizzatori e un bel ritrovato Filippini

JESI, 5 novembre 2023 – La General Contractor Jesi si lascia alle spalle l’inizio faticoso di campionato sfoggiando nelle ultime gare, soprattutto in quest’ultima, un’ottima prova di squadra.

Finisce 98-75 al PalaTriccoli per il quintetto di Ghizzinardi che praticamente ha dominato per tutti i 40’. I pugliesi rimangono in partita per un tempo per poi soccombere davanti alla continuità offensiva e dalla lucidità mesa in atto dai padroni di casa.

La General Contractor piazza 12 punti nei primi tre minuti e mezzo (12-4) e mostrano continuità grazie anche ad un super Filippini in netta ascesa. Al primo gong, +13 (29-16). Nel secondo periodo i leoncelli sono inarrestabili: le due triple di capitan Valentini contribuiscono al break letale (37-21). Per poi dilatarsi fino a sfiorare il ventello siglato sempre da uno stellare Valentini a 4,41 (42-24). Jesi mostra un ottima prova di squadra (61,8% al tiro) mostrando fluidità in attacco e difendendo pure bene. All’intervallo lungo, 52-33.

Il terzo quarto prosegue sulla falsa riga degli altri due per una partita sempre più a senso unico. Lusvarghi, Thioune e Reggiani provano a far rimanere in vita i pugliesi ma a poco serve. Jesi domina in lungo e in largo con un PalaTriccoli che si entusiasma della bomba di Merletto che chiude +19 (72-53). Gli ultimi 10’ servono solo per le statistiche. Ghizzinardi da spazio ai giovani Nisi, Carnevale e Vita Sadi così che Valentini, Merletto e Marulli possano rifiatare.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Valentini 11, Marulli 7, Merletto 11, Filippini 11, Varaschin 23, Casagrande 18, Rossi 5, Carnevale 7, Bruno 5. All. Ghizzinardi

CJ BASKET TARANTO: Valentini 8, Fresno 9, Ragagnin 6, Reggiani 14, Ambrosin 9, Thioune 19, Luvsvaghi 8, Montanaro 2. All. Cottignoli

PARZIALI: 29-16, 23-17, 20-20, 26-22.

Arbitri: Di Salvo di S.Giuliano Terme (PI) e Mariotti di Cascina (PI)

NOTE: spettatori 714 di cui 227 abbonati

SERIE B NAZIONALE

8° GIORNATA risultati

Ozzano – Vicenza 65-60, San Severo – Lumezzane 89-77, Chieti – Padova 90-79, Roseto – Ruvo di Puglia 78-76, Mestre – Andrea Costa Imola 69-87, San Vendemiano – Bisceglie 84-58, Jesi – Taranto 98-75, RavennaFabriano 83-91, Virtus Imola – Faenza 62-77

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 14; San Severo, Fabriano, Roseto, San Vendemiano punti 12; Chieti punti 10; Faenza, Jesi, Mestre punti 8; Lumezzane, Padova, Andrea Costa Imola, Ravenna punti 6; Virtus Imola, Taranto, Bisceglie, Ozzano, Vicenza punti 4;  

Play offplay outretrocessione diretta

Lumezzane, 2 partite in meno; Padova e Faenza, 1 partita in meno

9° GIORNATA domenica 12 novembre ore 18

Ruvo di Puglia – Mestre, Vicenza – Virtus Imola,  Bisceglie – Chieti, Fabriano – Padova, Faenza – San Vendemiano, Lumezzane – Ozzano, Taranto – Roseto, Andrea Costa Imola – Ravenna, Jesi – San Severo

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi torna a sorridere, 69-65 contro Bisceglie

Vittoria utile a risollevare l’ambiente. Il quintetto di Ghizzinardi ritrova il successo, Casagrande e Rossi tra i protagonisti della serata

JESI 29 ottobre 2023 – La General Contractor Jesi ritrova la vittoria davanti al proprio pubblico spuntandola suoi Lions Bisceglie 69-65 al termine di un match combattuto ed incerto nel punteggio fino a quasi l’ultima giocata.

Rossi e Casagrande protagonisti della serata: 12 punti a referto per ognuno, nonché decisivi in diverse occasioni.

L’inizio è equilibrato. Bisceglie tenta il primo mini allungo di +7 con Chiti e Dip a (4-11). Jesi prova a rimanere in partita prima con Casagrande e poi con Merletto: a 1’ dal gong (15-15).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nel secondo periodo Varaschin sale in cattedra, a ruota Marulli e Bruno: 24-17 al 15’. Primo massimo vantaggio, +10 (30-20 al 17’) e si va all’intervallo lungo sul +6, 34-28.

La seconda parte del match vede Jesi ripartire spingendo sull’acceleratore: i canestri di Rossi e Casagrande, poi la bomba di Marulli e Merletto da sotto le tabelle, fanno prendere il largo (46-36 al 26’) ma i Lions riaccendono la lampadina con Cepic e Dip e a 2’ dalla fine riportano gli ospiti a -3, 48-47. Chiti impatta ma proprio sullo scadere, la bomba di Rossi ricaccia indietro gli avversari, 55-50.

Gli ultimi 10’ sono intensi: Bisceglie tenta il tutto per tutto. In un minuto Toure realizza 5 punti riportando in partita i suoi (57-56) a metà periodo. Varaschin e Casagrande ricacciano indietro gli avversari e a 2’ dal termine Jesi conduce ancora +5 (65-60). Bisceglie perde la sua miglior pedina Chiti, (21 punti) per 5 falli. Negli ultimi secondi l’atmosfera è infuocata al PalaTriccoli e la gara diventa fisica. Saladini da sotto le tabelle riporta tutto a -2 (67-65) ma il fallo di Toure su Bruno e i precisi tiri dalla lunetta di quest’ultimo manda definitivamente in ghiaccio la partita.

È 69-65 al fischio finale.

Mercoledì di nuovo sulle tavole da gioco con Jesi che salirà a Lumezzane e poi domenica di nuovo al Palatriccoli contro Taranto.

GENERAL CONTRACTOR JESI – Valentini 4, Merletto 11, Marulli 11, Rossi 12, Casagrande 12, Carnevale 1, Varaschin 10, Bruno 8. All. Ghizzinardi

LIONS BISCEGLIE – Dip 11, Cepic 9 Chessari 1, Ragusa 2, Chiti 21, Toure 9, Saladini 4, Ouandie 8. All. Fabbri

PARZIALI – 15-15, 19-13, 21-22, 14-15

ARBITRI – Giustarini di Grosseto e Rinaldi di Livorno

NOTE – uscito per 5 falli Chiti. 668 presenti compresi abbonati

SERIE B NAZIONALE

6° GIORNATA risultati

Ozzano – Padova 51-82, Roseto – Virtus Imola 79-67, Fabriano – Faenza 100-83, Ravenna – Mestre 70-61, Ruvo di Puglia – Chieti 84-65, Andrea Costa Imola – San Vendemiano 84-83, Taranto – San Severo 67-83, Lumezzane – Vicenza 85-78, Jesi – Bisceglie 69-65

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 12; San Severo punti 10; San Vendemiano, Mestre, Fabriano, Roseto punti 8; Lumezzane, Chieti, Ravenna punti 6; Padova, Faenza, Virtus Imola, Jesi, Bisceglie, Taranto, Andrea Costa Imola punti 4; Vicenza, Ozzano punti 2

Play offplay outretrocessione diretta

7° GIORNATA mercoledì 1 novembre ore 18

Faenza – Ozzano, Bisceglie – Roseto, Vicenza – San Severo, Padova – Mestre, Andrea Costa Imola – Chieti, Lumezzane – Jesi, Ruvo di Puglia – Ravenna, Fabriano – Virtus Imola, Taranto – San Vendemiano

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi per un tempo poi San Vendemiano allunga e vince 79-63

-3 al riposo lungo ma il terzo parziale (21-10)  è stato decisivo. La buona notizia viene dal debutto di Filippini, con lui il rendimento della squadra può solo crescere

JESI, 23 ottobre 2023 – Altra sconfitta, questa volta netta, della Jesi Academy che resta in partita nel primo tempo per poi subire il break del terzo parziale (21-10) non riuscendo più a rientrare nel punteggio.

La nota positiva è l’utilizzo di Filippini e questo dovrebbe essere un valore aggiunto nelle prossime gare per la squadra di Ghizzinardi che domenica sarà di nuovo al Palatriccoli, dopo due trasferte consecutive, ospitando Bisceglie.

Rucker San Vendemiano – Gluditis 17, Cacace 13, Zacchigna 13, Oxilia 12, Calbini 10, Chiumenti 8, Gatti 4, Perin 2. All. Carrea

General Contractor Jesi – Bruno 5, Casagrande 9, Carnevale 4, Filippini 2, Ihedioha 5, Marulli 11, Merletto 5, Nisi NE, Rossi 7, Valentini 3, Varaschin 12. All. Ghizzinardi

Parziali – 29-17, 15-24, 21-10, 14-12

 

5° GIORNATA risultati

Vicenza – Taranto 64-75, Ozzano – Fabriano 85-58, Mestre – Roseto 79-76, Padova – Bisceglie 81-92, Faenza – Lumezzane rinviata , San Vendemiano – Jesi 79-63, Chieti – Ravenna 85-63, Virtus Imola – Ruvo di Puglia 69-78, San Severo – Andrea Costa Imola 90-85

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 10; San Vendemiano, San Severo, Mestre punti 8; Fabriano, Chieti, Roseto punti 6; Lumezzane, Bisceglie, Taranto, Virtus Imola, Ravenna, Faenza punti 4; Jesi, Vicenza, Padova, Andrea Costa Imola, Ozzano punti 2

6° GIORNATA domenica 29 ottobre ore 18

Ozzano – Padova, Roseto – Virtus Imola, Fabriano – Faenza, Ravenna – Mestre, Ruvo di Puglia – Chieti, Andrea Costa Imola – San Vendemiano, Taranto – San Severo, Lumezzane – Vicenza, Jesi – Bisceglie

©riproduzione riservata

foto dalla pagina facebook della Jesi Academy basket



Basket B nazionale / Puglia amara, quasi una beffa: Jesi cede 81-80

Tutto sul finale con un tiro da tre dei padroni di casa con Jesi in vantaggio 78-80. Domenica prossima altra trasferta in casa del San Vendemiano 

JESI, 15 ottobre 2023 – Jesi perde di misura nella trasferta in Puglia. Tutto negli ultimi secondi con i padroni di casa che realizzano da tre con Jackson, portandosi sull’81-80, con Jesi in vantaggio di 78-80 dopo un tiro di Marulli.

RUVO DI PUGLIA  – Contento 17, Jackson 15, Galmarini 12, Toniato 10, Traini 9, Leggio 8, Diomede 5, Ghersetti 5. All. Campanella

GENERAL CONTRACTOR JESI – Varaschin 19, Marulli 19, Rossi 16, Bruno 9, Carnevale 6, Merletto 4, Ihedioha 4, Valentini 3. All. Ghizzinardi

PARZIALI – 24-18, 20-21, 12-21, 25-20

 

4° GIORNATA risultati

Ravenna – San Severo 73-67, Mestre – San Vendemiano, Bisceglie – Andrea Costa Imola 99-70, Ruvo di Puglia – Jesi 81-80, Padova – Lumezzane, Fabriano – Taranto 79-66, Chieti – Roseto 88-75, Virtus Imola – Ozzano 89-59, Faenza – Vicenza 70-50

CLASSIFICA

Ruvo di Puglia punti 8; Roseto, San Vendemiano, San Severo, Fabriano punti 6; Mestre, Lumezzane, Chieti, Virtus Imola, Ravenna, Faenza punti 4; Jesi, Vicenza, Padova, Taranto, Andrea Costa Imola, Biscegli2 punti 2; Ozzano punti 0

5° GIORNATA domenica 22 ottobre ore 18

Vicenza – Taranto, Ozzano – Fabriano (sabato 21 ottobre), Mestre – Roseto, Padova – Bisceglie, Faenza – Lumezzane, San Vendemiano – Jesi, Chieti – Ravenna, Virtus Imola – Ruvo di Puglia, San Severo – Andrea Costa Imola

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi Academy torna da Chieti a mani vuote, 79-61

Mercoledì turno infrasettimanale: al Palatriccoli – palla a due ore 20,30 – ospiterà Mestre che viaggia a punteggio pieno

JESI, 8 ottobre 2023L’Academy Jesi perde a Chieti e resta a zero punti in classifica generale.

Prestazione opaca e media bassa di realizzazione in ogni periodo.

Mercoledì 11 ottobre, palla a due ore 2030, si ritorna subito sulle tavole da gioco per la terza giornata di campionato. Al Palatriccoli scenderà un Mestre molto accreditato e già a punteggio pieno.

CHIETI – Berra 21, Tiberti, 16, Ciribeni 11, Paesano 11, Cena 8, Suppi 6, Del Testa 2, Maggio 2, Febbo 2. All. Aniello

JESI – Rossi 27, Varaschin 20, Merletto 4, Bruno 4, Valentini 4, Ihedioha 2, Casagrande, Marulli, Nisi, Carnevale. All. Ghizzinardi

PARZIALI –  23-13, 21-15, 17-13, 18-20

2° GIORNATA risultati

Mestre – Vicenza 94-66, Ozzano – San Vendemiano 77-93, Roseto – Lumezzane 86-64, Ravenna – Bisceglie 60-59, Chieti – Jesi 79-61, Fabriano – San Severo 79-87, Ruvo di Puglia –  Andrea Costa Imola 92-69,  Virtus Imola – Taranto 68-63, Padova – Faenza ore 20,30

CLASSIFICA

Roseto, San Vendemiano, San Severo, Ruvo di Puglia, Mestre punti 4; Lumezzane, Vicenza, Virtus Imola, Fabriano, Taranto, Chieti, Ravenna punti 2;  Jesi, Padova, Andrea Costa Imola, Bisceglie, Ozzano, Faenza punti 0

3° GIORNATA mercoledì 11 ottobre ore 20,30

Lumezzane – Chieti, Jesi – Mestre, Andrea Costa Imola – Padova, Vicenza – Ruvo di Puglia, San Vendemiano – Virtus Imola, Roseto – Ravenna, San Severo – Ozzano, Taranto – Faenza, Bisceglie – Fabriano

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / E’ arrivato Ihedioha, oggi test match a Civitanova

In un primo momento l’amichevole era stata programmato al Palatriccoli ma per problemi tecnici le due società si sono accordate per giocare al Pala Risorgimento

JESI, 20 settembre 2023 – Primo allenamento di Francesco Ihedioha con coach Ghizzinardi.

fonte Spicchi d’Arancio

Sull’arrivo dell’ala forte già visto a Jesi nella stagione dell’A2 2017-2018 il Nelson Rizzitiello ha detto: “avevamo bisogno di un’addizione al nostro roster per tamponare l’assenza di Filippini e mettere la squadra nelle condizioni di avere quell’equilibrio e solidità che era nelle nostre idee quando abbiamo costruito l’organico. Ci è capitata l’occasione di inserire Francesco nel gruppo e l’abbiamo colta al volo conoscendone qualità e affidabilità”. 

Nel frattempo confermata l’amichevole di questa sera contro la Civitanovese. La novità riguarda l’inversione di campo perchè, stante la non disponibilità di altra società a spostare il proprio orario di allenamento al Palatriccoli, l’amichevole si disputerà alle 19,20 al Pala Risorgimento di Civitanova.

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Rieti vince il ‘Chicco Zorzi’, Jesi quarta

Il quintetto di Ponticiello dopo aver superato Jesi in semifinale batte anche S.Antimo. La squadra di Ghizzinardi perde la finalina contro Chieti per 87-78

JESI, 3 settembre 2023 – Rieti trionfa al Memorial “Chicco Zorzi” a Campli grazie al 74-70 rifilato in finale a Sant’Antimo.

Nella finalina per il terzo e quarto posto Jesi perde con Chieti per 78-87. Parziali: 20-23, 19-24, 25-20, 14-20. Tante le assenze in casa leoncella.  Questo il tabellino: Carnevale 8, Ekbende, Nisi, Calabrese 6, Sadi, Valentini 10, Rossi 22, Marulli 11, Casagrande 21. Anche Chieti annoverava diverse assenze ed i top scorer della squadra di coach Aniello sono stati Berra 24 e Paesano 20.

Ora per la General Contractor Jesi testa al derby di Supercoppa a Fabriano (sabato 9 settembre) ma prima lo scrimmage a porte chiuse al Palascherma di Ancona contro la Stamura (mercoledì 6 settembre ore 18).

A proposito di Fabriano e Stamura ieri si sono incrociate in amichevole con il tabellone resettato al termine di ogni quarto per un risultato finale di Ancona 59, Fabriano 90: 16 – 25, 9 – 13, 13 – 26, 21 – 26

Tabellino della finale a Campli

Npc Rieti: Imperatori, Agostini 2, Da Campo 5, Markovic 24, Melchiorri 2, Cavallero 13, Cassar 23, Bacchin 3, Perella, Mele

Psa Sant’Antimo: Menella, Peluso 2, Gallo 3, Dri 16, Cantone 13, Scali 17, D’Apice 11, Colussa 2, Stendardo 6

©riproduzione riservata

la foto di copertina dalla pagina facebook della Jesi basket Academy



Basket B nazionale / Jesi, numeri di maglia e programma amichevoli

Nel prossimo week end il quintetto allenato da coach Ghizzinardi parteciperà al torneo ‘Chicco Zorzi’ a Campli insieme a Npc Rieti, Chieti e S.Antimo

JESI, 31 agosto 2023 – Si va a concludere la seconda settimana di allenamenti con la Jesi Basket Academy che scenderà sulle tavole da gioco per la prima volta in stagione per partecipare al torneo di Campli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il programma precede per domani 1 settembre il primo impegno nel trofeo ‘Chicco Zorzi’ contro la Npc Rieti alle ore 18. L’altro incontro a seguire Chieri- S.Antimo. Sabato 2 settembre, in base ai risultati, finale o finalina.

Il resto delle gare in preparazione al campionato che prenderà il via con il debutto del 1 ottobre al PalaTriccoli con Roseto vedrà l’impegno in Supercoppa a Cerreto D’Esi nel derby contro Fabriano sabato 9 settembre.

Le altre uscite per la formazione allenata da coach Ghizzinardi sono le seguenti: mercoledì 6 settembre scrimmage a porte chiuse al Palascherma di Ancona contro la Stamura (ore 18). Mercoledì 13 settembre al Palatriccoli alle 19,30 contro Recanati e il 20 settembre sempre a Jesi contro Civitanova (19,30). Infine sabato 23 settembre Teramo, ore 18, contro Cassino.

Nel frattempo sono stati assegnati ai giocatori del roster i numeri di maglia come si evidenzia dalle foto che pubblichiamo prese dalla pagina facebook della Jesi basket Academy.

©riproduzione riservata

 




Basket Serie B Nazionale / La Jesi Academy saluta la nuova stagione e il nuovo capitano

La società presenta il nuovo capitano: lo jesino doc Antonio Valentini. Ghizzinardi fiducioso ed entusiasta per una stagione che si preannuncia interessante e bella da giocare

JESI, 20 agosto 2023 – Si è svolta presso un noto ristorante alla periferia di Jesi la cena conviviale di benvenuto della Basket Jesi Academy.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dirigenti, squadra e staff si sono riuniti per salutare la prossima stagione sportiva, Serie B Nazionale 2023/24, al via il 1 ottobre. Durante  la serata, non sono mancate pure anticipazioni, dichiarazioni e aspettative. Nell’occasione è stato presentato il nuovo capitano che sarà Antonio Valentini. Spetterà allo jesino doc, la fascia da capitano in questa interessante quanto ardua sfida che si prospetta sarà la prossima B1.

Ovviamente, non poteva mancare il parere e impressioni generali da parte del primo allenatore Marcello Ghizzinardi“C’è molto entusiasmo e voglia di iniziare per questo nuovo campionato. La stagione si prospetta interessante ed entusiasmante. Ogni anno a Jesi per me rappresenta un anno in più di esperienza. Abbiamo costruito la squadra sull’ossatura di quella precedente, difatti sei giocatori sono rimasti. Sono molto fiducioso, poi sarà il campo come sempre a fare la differenza. L’anno scorso continua il coachpuntavamo sempre a fare buone partite cercando ogni volta di alzare l’asticella, qualitativamente. Quest’anno la squadra si è rafforzata, la trovo più solida. Vinceremo anche quelle cosiddette partite “sporche” puntando su valori quali sacrificio, abnegazione e una buona difesa pur non disdegnando mai la qualità, solo con più fisicità. Riguardo il girone – ha aggiunto – trovo ci siano squadre molto competitive ed equilibrate. Sette otto di queste molto forti e, onestamente, non vedo alcuna “cenerentola”. Ogni sfida sarà una battaglia e va affrontata come tale. Sono previsti anche diversi turni infrasettimanali con degli spostamenti.  Se da una parte può comportare ulteriori difficoltà dall’altra sarà ancora più interessante e bello perché di stampo più nazionale”. Infine, riguardo la questione giocatori comunitari ha sostenuto: “Se deve essere incluso, deve dare un valore aggiunto alla squadra. L’elemento giusto per il salto di qualità  e che comporta pure un certo investimento economico. Francamente, non abbiamo trovato un profilo adatto. Preferisco andar sul sicuro e puntare su giocatori solidi di categoria. Sono contento del gruppo attuale e ho appoggiato in pieno le scelte della società. Poi se ci sarà bisogno, all’occorrenza si vedrà.”

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Supercoppa, è subito derby Fabriano – Jesi

Il 9 settembre, primo turno, è già derby Fabriano – Jesi: gara ad eliminazione diretta. Alla fine le 4 vincenti accedono alla Final Four, in sede da stabilire

JESI, 18 luglio 2023 – La Lega Nazionale Pallacanestro ha reso noti gli accoppiamenti, calendario e formula di svolgimento della Supercoppa 2023 della Serie B Nazionale.

Il 9 settembre, primo turno, è già derby Fabriano – Jesi: gara ad eliminazione diretta.

FORMULA

Le 36 squadre della Serie B Nazionale sono inserite in un tabellone, con turni in gara unica, ad eliminazione diretta. La squadra con migliore posizione, in riferimento alla stagione 2022/23, gioca ogni turno in casa. Nel primo turno le squadre vengono ridotte da 36 a 18, nel secondo turno da 18 a 9. Al termine del secondo turno la squadra, tra le 9 vincitrici, con la peggior differenza canestri (punti fatti – punti subiti) riguardo alle gare dei primi due turni, viene eliminata: restano quindi 8 squadre.
Si disputano poi i quarti di finale, sempre in gara unica; le 4 vincenti accedono alla Final Four, in sede da stabilire.

CALENDARIO

Primo turno: sabato 9 settembre
Secondo turno: mercoledì 13 settembre
Quarti di finale: domenica 17 settembre
Final Four: sabato 23 e domenica 24 settembre

PRIMO TURNO – ACCOPPIAMENTI

Rimadesio Desio-Lissone Interni Brianza Casa Basket
SAE Scientifica Legnano-Paffoni Fulgor Omegna
Solbat Piombino-Logiman Crema
Bakery Basket Piacenza-Fiorenzuola Bees
Fabo Herons Montecatini-Gema Pall. Montecatini
Libertas Livorno 1947-Pielle Livorno
NPC Rieti-Lars Virtus Arechi Salerno
Antenore Energia Virtus Padova-Luxarm Lumezzane
Gemini Mestre-Rucker San Vendemiano
Logimatic Group Ozzano-Civitus Allianz Vicenza
Virtus Imola-Andrea Costa Imola
OraSì Ravenna-Blacks Faenza
Ristopro Fabriano-General Contractor Jesi
Caffè Mokambo Chieti-Liofilchem Roseto
Tecnoswitch Ruvo di Puglia-Lions Bisceglie
Allianz Pazienza San Severo-CJ Basket Taranto
BPC Virtus Cassino-Del Fes Avellino
Geko PSA Sant’Antimo-Ble Decò Juvecaserta

SUPERCOPPA SERIE B, L’ALBO D’ORO

2020 – Vaporart Pall. Bernareggio 99
2021 – Raggisolaris Faenza
2022 – Agribertocchi Pall. Orzinuovi

©riproduzione riservata




Basket B nazionale / Jesi completa il reparto lunghi con l’innesto di Carnevale

Octavio Maretto del settore giovanile dell’Aurora basket è tra i 12 azzurri convocati da coach Magro per gli Europei Under 20 di Heraklion

JESI, 12 luglio 2023  – La Basket Jesi Academy ha annunciato la firma di Emanuele Carnevale.

Ala forte centro, 207 cm classe 2004, dopo varie esperienze a Cisterna, Eurobasket Roma, Smit Roma Centro lo scorso anno era a Orzinuovi con coach Calvani (quest’anno sostituito da Andrea Zanchi; ndr). “Carnevale è un giocatore molto interessanteil commento del giemme Nelson Rizzitiello– con ottime attitudini atletiche ed una gran voglia di crescere ed affermarsi. Ci sarà molto utile e siamo contenti che abbia accettato di vivere questa esperienza con noi”.

Nel frattempo il giovane Octavio Maretto del settore giovanile dell’Aurora basket è tra i 12 azzurri convocati da coach Magro per gli Europei Under 20 di Heraklion.

©riproduzione riservata




Basket B Nazionale / Coach Andrea Zanchi sulla panchina di Orzinuovi

Sostituisce Calvani che aveva portato la squadra alle final four per la promozione in serie A2. Ha iniziato la sua carriera a Jesi riuscendo a conquistare tante soddisfazioni

JESI, 28 giugno 2023 – Orzinuovi ha scelto coach Andrea Zanchi per la guida tecnica.

Classe 1964 Zanchi dopo il settore giovanile a Venezia e poi a Porto San Giorgio era giunto a Jesi come Responsabile del Settore Giovanile nell’Aurora basket per poi affiancare coach Massimo Mangano in serie A2 e subentrare alla guida della prima squadra agli inizi anni 2000 conquistando le Final Eight di Coppa Italia e i playoff promozione.

Dopo Jesi, Siena, per ritornare all’Aurora come capo allenatore in A2.

Nella stagione 2003/2004 è stato sulla panchina di Novara (Serie A2) e poi Osimo (Serie A2), Latina (Serie B Eccellenza) e di nuovo Jesi (Serie A2).

Chiusa l’ennesima esperienza a Jesi si trasferisce ad Omegna (Serie A Dilettanti), agguantando le semifinali playoff promozione, seguono tre campionati a Casalpusterlengo (Serie A2) ed una stagione a Recanati (Serie A2).

Nell’estate del 2016 arriva la chiamata della Vanoli Cremona (Serie A), indossando i gradi di Primo Assistente Capo Allenatore agli ordini di coach Paolo Lepore. Prima di Montegranaro, settore giovanile,  ha fatto una esperienza a Casalpusterlengo (Serie A2).

Nella stagione 2021-2022 è di nuovo in serie A2 a Biella.

La squadra di Zanchi potrebbe di nuovo essere l’avversaria della Jesi Academy basket nel prossimo nuovo campionato di B Nazionale.

©riproduzione riservata




Basket B Nazionale / Jesi, Francesco Francioni lascia l’Academy Basket

Ha allenato la prima squadra dell’Aurora basket nella stagione 2020-2021 dopo l’esonero di Meneguzzo raggiungendo l’8° posto ed i quarti di finale play off nel campionato di serie B girone C

JESI, 14 giugno 2023 – Si dividono le strade tra Francesco Francioni e la Basket Jesi Academy.

Il secondo allenatore della prima squadra nonché allenatore delle giovanili Aurora Basket, non farà parte del team bianco blu per la prossima stagione in serie B Nazionale.

A comunicarlo una nota ufficiale della stessa società jesina. “A prendere la decisione è stato lo stesso Francionisi 

leggeil quale ha deciso di intraprendere un altro percorso professionale con un altra società, arrivando quindi ad una decisione del tutto consensuale con l’Academy. Quest’ultimacome riportatoavrebbe rinnovato il suo incarico al coach con il roster biancoblù”.

Francioni, classe 1976, di formazione cestistica Osimana, assistente di Zanchi, Ciani, Baldinelli, ha guidato la Robur Osimo da capo allenatore in serie C per poi approdare a Jesi all’Aesis 98 nel 2017.
Da qui nel 2019 il salto in prima squadra con l’allora Aurora basket come vice di Damiano Cagnazzo. Fu anche vice di coach Valli, Ghizzinardi e Meneguzzo. Nel novembre 2021 con l’esonero di Meneguzzo fu promosso head coach raggiungendo l’8° posto ed i quarti di finale play off nel campionato di serie B girone C. Il suo lavoro a Jesi è proseguito la stagione scorsa con il ritorno di Ghizzinardi.

v.t.

©riproduzione riservata




Basket serie B Nazionale / La General Contractor Jesi riparte da Ghizzinardi

La riconferma immediata del coach è un segnale chiaro di come si voglia pianificare con immediatezza la prossima stagione in un campionato di 36 squadre dove ancora non è chiara la formula che verrà adottata 

JESI, 7 giugno 2023 – L’estate è già iniziata per la General Contractor Jesi, e questo corrisponde sin da subito a pianificare una solida programmazione in vista della prossima stagione nella serie B Nazionale.

Un campionato ancor più competitivo necessita difatti di un buon piano organizzativo e conseguentemente di un mercato estivo mirato.

È arrivata intanto la prima conferma, quella tra le più significative: sarà Marcello Ghizzinardi a continuare a dirigere dalla panchina la squadra del club jesino.

Il tecnico di Codogno è il primo step messo a segno dalla società in vista del prossimo torneo.

Dopo aver condotto con successo la stagione appena trascorsa, grazie alla sua esperienza e indiscutibile professionalità, si è arrivati ad una naturale prosecuzione del rapporto, come riporta la nota ufficiale. Fatto quasi dato per certo, considerato il feeling creatosi con l’ambiente e la città, e che difatti non è tardato ad arrivare.

Massimiliano Del Conte

Spetterà dunque a mister Ghizzinardi pianificare il progetto in vista della prossima B Nazionale, percorso che la General Contractor Jesi è intenzionata a costruire passo dopo passo così da poter assistere  ad  un campionato coinvolgente e da protagonisti, in maniera positiva e costruttiva: “Siamo molto soddisfatti di come Marcello abbia lavorato anche quest’anno le parole del socio di maggioranza Max Del Contee ci abbiamo messo davvero pochi minuti per decidere di proseguire insieme. Ghizzinardi sarà dunque il nostro coach anche per la prossima stagione e siamo certi che si confermerà come la persona giusta per guidare la General Contractor nel nuovo contesto in B Nazionale”.

“Debbo dire che non c’è stata nemmeno una vera e propria trattativail commento di coach Ghizzinardiperché ci è parso naturale dare seguito all’esperienza condivisa nella stagione appena conclusasi. Jesi è una città che mi piace, c’è un ambiente positivo con cui mi sono sempre trovato in sintonia e presto inizieremo a lavorare per dare continuità al bel progetto realizzato quest’anno”.

In attesa di iniziare a ragionare su come approcciare alla stagione 2023/24 la società comunica di aver esercitato l’opzione di uscita dal contratto che la legava all’atleta Patrick Gatti.

SERIE B NAZIONALE

Si partirà ad ottobre da 36 squadre (3 gironi da 12 o 2 da 18?), con capienza minima degli impianti a 800 posti, fidejussione a 50mila euro, e controlli trimestrali da parte della Lnp. Si potranno tesserare 10 senior compreso uno straniero non formato e non vistato, quindi comunitario o già in Italia per motivi di lavoro o studio extrabasket.

Ci saranno 2 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B Interregionale, compensate da 2 retrocessioni e 6 nuove squadre dalla B Interregionale, portando così il totale 2024-2025 a 42 club. Da lì in poi ogni anno 3 squadre saliranno in A2 e 4 scenderanno in Interregionale.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Jesi ai saluti ma vuol ripartire da Ghizzinardi

Cena di fine anno tra società, giocatori e staff tecnico. Il socio Daniele Ciaccafava e coach Marcello Ghizzinardi hanno stilato il bilancio dell’annata 

JESI,  27 maggio 2023 – La stagione 2002/23 è terminata con un bilancio positivo per la Basket Jesi Academy che dopo essersi aggiudicati la serie dei play in contro l’Halley Matelica, stacca  il pass per la prossima B Élite.

Ad incorniciare questo importante traguardo, l’Academy si è riunita in un ristorante locale per la consueta cena di fine campionato.

Presenti alla serata la dirigenza, coach Ghizzinardi e tutta la squadra e staff al completo.

coach Ghizzinardi – Daniele Ciaccafava

Non sono mancate le dichiarazioni di due dei principali artefici  della centrata stagione leoncella, il socio azionario Daniele Ciaccafava e ovviamente Marcello Ghizzinardi.

“L’obiettivo era la B Élite, quindi sotto questo aspetto possiamo ritenerci soddisfatti” ha ammesso Ciaccafava “se devo fare un’analisi complessiva devo ammettere che questa era una squadra che in effetti poteva dare molto e che a mio parere non aveva nulla da invidiare ad altre corazzate. Le aspettative erano alte, i ragazzi hanno ottenuto quanto richiesto ma forse obiettivamente occorreva quel poco di convinzione in più, essere più consci del proprio effettivo potenziale. Quella giusta consapevolezza che in alcuni momenti della stagione è venuta a mancare e che è stata ritrovata verso la fine.” 

Analisi altrettanto obiettiva anche da parte del primo allenatore biancoblù,  il quale ha dichiarato: “Questo è stato un anno pieno di insidie e potenzialmente pericoloso sotto diversi aspetti. Spesso ho sentito parlare di play out, non sono d’accordo a riguardo. Direi piuttosto che ci siamo conquistati una vera e propria promozione. Da una attuale serie B, disputeremo una B Élite quindi direi sia effettivamente un salto di qualità nonché di categoria”. Circa la squadra ha ammesso:Terminare le competizioni da quarti classificati sarebbe stato un giusto riconoscimento e soprattutto un peso in meno sulle spalle, ossia la sicura presenza in B1. Contro Ozzano purtroppo i playoff ci sono sfuggiti e abbiamo dovuto prevedibilmente faticare molto di più. Matelica era una squadra tosta, viva con un fortino difficile da espugnare. I punti fatti nel girone di ritorno lo dimostrano. Date le premesse, i nostri ragazzi sono stati bravi e hanno mostrato carattere perché vincere due volte ai supplementari a Matelica non era affatto scontato.”

©riproduzione riservata




Basket serie B / Play in, Jesi vince gara 4 e si garantisce la B Élite

A Matelica finisce per la seconda volta consecutiva al supplementare: 78-85. Marulli e Varaschin ancora una volta superlativi

JESI, 21 maggio 2023- La General Contractor Jesi centra l’obiettivo: espugna il Palasport di Castelraimondo all’over time battendo l’Halley Matelica 78-85, chiudendo così la serie 3-1 e aggiudicandosi la prossima serie B Élite.

Traguardo raggiunto dopo una prova di gran carattere al termine di un match tiratissimo. Nonostante gli avversari abbiamo condotto le operazioni per lunghi periodi, i biancoblu sono rimasti sempre in partita agganciando e castigando infine i locali ai supplementari. Marulli e Varaschin ancora una volta su tutti in uno scontro all’ultimo respiro.

Due novità nello starting five rispetto alla precedente partita: Cicconi Massi e Seck tra i lunghi. 

Figaro con la maglia dello jesino Valentini

Figaro con la maglia dello jesino Valentini

Gallo scalda subito la mano ma Jesi risponde e si procede punto su punto fino al 6’ dove Matelica mette il naso avanti con un parziale di 10-0 portandosi avanti di +6 ( 15-9). Negli ultimi 2’ rimasti Jesi tampona le perdite: Varaschin sale in cattedra e prima con un bel semi gancio poi dalla media e infine dalla linea della carità accorcia a –2 (17-15). Calabrese impatta sullo scadere, 17-17.

Nei primi minuti del secondo quarto la Halley tenta l’allungo e al 13’ piazza nuovamente il +6, (25-19). Ghizzinardi chiede il time out e aggiusta il tiro: con un mini parziale di 0-6 Varaschin impatta in maniera chirurgica, 25-25. La partita procede ad elastico ma negli ultimi secondi Caroli manda tutti negli spogliatoi piazzando la bomba del +2, 40-38.

Dopo il gong, i biancorossi riprovano a mettere il naso avanti allungando +5, 50-45 al 27’ ma Jesi rimane in partita e la bomba di Marulli a 58” aggancia a -1, 52-51. Varaschin dalla lunetta chiude ancora in parità 52-52.

Gli ultimi 10’ sono tiratissimi: si lotta su ogni palla e al 39’ è ancora parità, 69-69. Marulli perde palla, Riccio la recupera e subisce fallo da Ferraro mandandolo in lunetta, 1/2, 70-69. A 23” Marulli pareggia i conti con il libero del 70-70. Riccio ha la palla in mano ma sullo scadere manca il colpo del ko ed è over time per la seconda volta consecutiva.

Matelica prova a rispondere colpo su colpo ma Marulli, uno dei leader della serata, fa collezione di liberi e porta avanti i suoi di +4, 75-79 al 43’ ma Provvidenza e Gallo riagganciano al 44’ (78-79). La svolta decisiva arriva a 50” dalla sirena. Varaschin da sotto supera +3 (78-82) e a 20” Caroli commette fallo su Valentini più tecnico: Marulli e Valentini non sbagliano (3/3, 78-84).

A mandare in ghiaccio i supplementari spetta al solito Marulli, miglior realizzatore della serata che dalla lunetta consegna la B Élite alla General Contractor Jesi che finalmente può gioire insieme ai propri sostenitori accorsi a Castelraimondo.

HALLEY MATELICA: Provvidenza 13, Riccio 3, Gallo 29, Polselli 5, Adeola 2, Enihe 6, Caroli 11, Vissani 9. All. Trullo

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 9, Marulli 28, Merletto 8, Calabrese 4, Varaschin 27, Cicconi Massi 4, Valentini 3, Gatti 2. All. Ghizzinardi

PARZIALI: 17-17; 23-21; 12-14; 18-18; 8-15

NOTE: Uscito per 5 falli Enihe, Vissani

©riproduzione riservata




Basket serie B / Il parere di Massimiliano Del Conte socio di maggioranza della Jesi Academy

Ora massima attenzione per gara 4, andiamo a Castelraimondo e chiudiamo definitivamente questi play in. Varaschin e Marulli artefici principali del successo di ieri”

JESI, 20 maggio 2023 – Dopo una partita vinta sul finale all’over time, la General Contractor è vicinissima ormai alla salvezza finale che consente di mantenere la categoria e partecipare alla prossima serie B Elitè.

Alla vigilia della Gara 4 di domani alle ore 19 ancora una volta al Palasport di Castelraimondo, il primo Socio Azionario della Basket Jesi Academy  Massimiliano Del Conte, commenta così la prestazione del quintetto allenato da coach Ghizzinardi: “Riguardo la gara di ieri, la prima cosa che mi viene da dire è che coach Trullo sta facendo un ottimo lavoro, gliene devo dare atto. Da parte nostra, si potevano chiudere i giochi molto prima ma gli avversari sono stati abili a recuperare. La Halley ad oggi è una squadra del tutto rinnovata, d’altronde se non abbiamo chiuso il campionato da quarti è stato proprio per quella partita persa a Matelica. Sapevamo che non sarebbe stato facile ma era necessario  ottenere il secondo punto per tentare poi di chiedere definitivamente la serie 3-1. In questo momento è fondamentale ottenere il piazzamento nella prossima B Élite e noi siamo ad un passo, ora mi concentrerei su questo aspetto che è quello più importante.”

Circa la prestazione del quintetto biancoblu dichiara – “Ho trovato una squadra ad ogni modo solida. Essere riagganciati  per poi andare ai supplementari poteva essere destabilizzante invece ho visto una buona reazione da parte dei ragazzi. Varaschin si è mostrato l’ago della bilancia e insieme ovviamente a Marulli, si sono rivelati i due artefici degli over time. Ora, però, massima attenzione per Gara 4, andiamo a Castelraimondo e chiudiamo definitivamente questi play in.”

©riproduzione riservata




Basket serie B / Matelica – Jesi tutto sulla prevendita di gara3 e gara4

Le due gare si disputeranno al palas di  Castelraimondo rispettivamente venerdì 19 maggio alle 20,30 e domenica 21 maggio alle 19

Redazione

JESI, 17 maggio 2023Jesi Academy e Vigor Basket Matelica hanno comunicato le modalità per l’acquisto dei tagliandi per l’accesso a gara3 e gara4 che si disputeranno a Castelraimondo rispettivamente venerdì 19 maggio alle 20,30 e domenica 21 maggio alle 19.

Al momento il confronto è sull 1-1 con Matelica che ha vinto a Jesi gara1 72-73 e perso gara2 86-70.

La serie, su cinque incontri, prevede che chi ne vince tre resterà in serie B Elitè nazionale mentre chi perde retrocederà nella B interregionale. 

MATELICA

La prevendita dei biglietti per gara3 sarà aperta al palasport di Borgo Nazario Sauro a Matelica da oggi mercoledì 17 maggio dalle 18 alle 19 in prelazione per gli abbonati (che avranno diritto al biglietto ridotto a 5 euro). Dalle 19 alle 20,30 vendita aperta a tutti. In caso restassero ulteriori biglietti, la prevendita verrà riaperta anche domani 18 maggio dalle 19 alle 20,30, sempre al palas di Matelica. Per quanto riguarda la gara di domenica 21 maggio, la prevendita si svolgerà tutta sabato 20 maggio pomeriggio: dalle 16 alle 17 prelazione abbonati, dalle 17 alle 19 vendita libera per tutti.

JESI

A Jesi non ci sarà prevendita considerato che i tagliandi che la società matelicese metteva a disposizione di quella jesina erano davvero pochi. Il palas di Castelraimondo contiene infatti 500 persone. Se qualche tifoso leoncello vorrà assistere dal vivo alla gara dovrà provvedere all’acquisto del biglietto, in loco, a Castelraimondo, se sarà ancora disponibile, prima della partita.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Play in, Jesi si aggiudica gara 2 e pareggia i conti: 86-70 sul Matelica

Gara 3 venerdì 19 maggio al Palasport di Castelraimondo, palla a due ore 20,30. Riccio 24 punti, Marulli 20 

JESI, 17 maggio 2023 – Jesi centra il blitz e si aggiudica la Gara 2 della serie dei play in battendo al PalaTriccoli l’Halley Matelica 86-70.

Un punto essenziale per il quintetto di Ghizzinardi che, trovandosi spalle al muro dopo la sconfitta della Gara 1, doveva assolutamente vincere per poter mantenere viva la corsa alla B Élite.

Una missione portata a temine dopo un inizio affannoso. La svolta decisiva negli ultimi 20’ di gara dove i leoncelli, con una prova di gran forza e carattere, hanno dominato ritrovando il piglio giusto per una gara che valeva oro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Marulli e Ferraro scaldano subito la mano alle battute iniziali con un mini break di 4-0 al 1’ ma Matelica mantiene salde le redini della partita e il match prosegue ad elastico. Il primo periodo si chiude pari, 26-26.

Nel secondo quarto Matelica accende da subito i reattori piazzando un break di 0-8 nel primo minuto (26-34) costringendo Jesi al time out. Ghizzinardi aggiusta il tiro e negli ultimi 2’ uno strabiliante Marulli prende per mano la squadra: prima recupera una buona palla e in volata sigla la tripla del -1 (39-40). Poi a 1,54 si replica con la bomba del vantaggio e dopo il cesto mancato di Gallo dalla lunetta, da sotto le plance piazza il +5 (45-40). I biancoblù di casa sembrano finalmente aver ritrovato quella cattiveria agonistica tanto ricercata da Ghizzinardi e poco prima del gong, Calabrese con una bella schiacciata da sotto il pitturato manda tutti all’intervallo lungo con il tabellone che segna +9 per i leoncelli, 49-40.

A cavallo dell’intervallo lungo, Jesi dilata il vantaggio girando l’inerzia del match. Merletto guida la carica facendo ritrovare fiducia ai suoi che dominano sfruttando a proprio vantaggio il calo d’intensità degli avversari, che gradualmente si spengono. Al 30’ Jesi conduce con vantaggio in doppia cifra, 64-54.

Il quarto periodo è a senso unico: Matelica va in totale blackout e il quintetto locale mette a segno il massimo vantaggio della serata (80-59 firmato Varaschin al 37’ da sotto le tabelle, mandando di fatto in ghiaccio la Gara 2.

Un super Varaschin domina in lungo e in largo piazzando 10 punti negli ultimi 10’ restanti. Alla sirena finale, il pubblico del PalaTriccoli può finalmente gioire per un punto in tasca che vale oro: ad oggi 1-1 nella serie dei play in.

La Gara 3 venerdì 19 maggio, si sposterà al Palasport di Castelraimondo sul campo del Matelica. Palla a due ore 20,30.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 2, Merletto 14, Marulli 20, Calabrese 6, Filippini 16, Varaschin 18, Valentini 5, Gatti 5. All. Ghizzinardi

VIGOR HALLEY MATELICA: Provvidenza 9, Mentonelli 6, Gallo 2, Caroli 3, Riccio 24, Enihe 3, Vissani 1, Polselli 7, Adeola 15. All. Trullo

PARZIALI: 26-26, 23-14, 15-14, 22-16

Arbitri: Scaramellini, Paglialunga e Fratti.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Coach Ghizzinardi: “dobbiamo alzare l’asticella della cattiveria agonistica”

Domani al Palatriccoli, ingresso gratuito, palla a due ore 20,30, gara2 play in Jesi-Matelica. Per pareggiare la serie servirà ben altro quintetto rispetto a quello visto domenica pomeriggio

JESI, 15 maggio 2023 – Archiviato il passo falso di gara1, la General Contractor Jesi ci riprova alla ricerca del risultato positivo per stabilire la parità.

Dopo appena due giorni il quintetto biancoblù di Jesi e quello della Vigor Halley Matelica ritorneranno domani sera alle 20,30 sul parquet del PalaTriccoli jesino per la gara2 dei play in: ingresso gratuito.

gara1 play in, Jesi – Matelica 14 maggio 2023

Per gli ospiti, come per gara1, a disposizione un bus gratuito. Per Jesi c’è stata una prestazione che ha deluso le aspettative sfociata in una sconfitta inaspettata ma, in fondo, neanche più di tanto.

E’ stato il risultato di una squadra arrivata a fine campionato in una condizione fisica, e forse anche mentale, in riserva contro un’avversaria protagonista di un percorso inverso.

Infatti come dichiarato dallo stesso coach Marcello Ghizzinardi nel post gara di ieri sera: “Matelica è una squadra che, ricordiamo, ha fatto 14 punti nel girone di ritorno e ci ha già battuti due volte nell’ultimo mese. Hanno mostrato in campo molta più aggressività di noi. Noi, dall’altra, abbiamo tirato da sotto con percentuali imbarazzanti. Inoltre sono risultati letali i troppi canestri facili concessi e una negativa gestione dei falli. Tutti difetti cronici che ancora non siamo riusciti a debellare. Ma siamoha proseguito il coachsoltanto alle battute iniziali e il percorso è ancora lungo”. Come sarà preparata gara2? “Sono consapevole che la condizione fisica dei ragazzi non è eccellente. Cercheremo di lavorare soprattutto sotto l’aspetto mentale. Ovvio, in questo momento, l’inerzia è dalla loro parte ma devono essere in grado però di batterci altre due volte. Se ci mostreremo duri e intensi, pareggiando la loro stessa cattiveria agonistica, allora ce la potremmo fare.”

Così coach Trullo dal canto suo l’ha vista così: “Abbiamo giocato una partita molto attenta. Siamo stati tosti e concentrati sulle cose che avevamo provato. Siamo andati benino in attacco, trovando soluzioni coi nostri esterni. Ovviamente non siamo contenti, di più. La serie è lunghissima, bisogna vincerne tre, siamo solo all’inizio. Quel che conta è che abbiamo giocato con la mentalità giusta. Ora resettiamo e ripartiamo perché domani ci aspetta già tutt’altra partita».

GARA 2 , QUALIFICAZIONE SERIE B NAZIONALE – 16/05/23

Jesi – Matelica, Piacenza – Senigallia, Virtus Imola – Ancona, Andrea Costa Imola – Fiorenzuola

GARA 3, QUALIFICAZIONE SERIE B NAZIONALE – 19/05/23

Matelica – Jesi, Senigallia- Piacenza, Ancona- Virtus Imola, Fiorenzuola- Andrea Costa Imola

©riproduzione riservata




Basket serie B/ Play in, falsa partenza di Jesi vince Matelica 72-73

Il quintetto di Trullo vince gara1 al Palatriccoli. Martedì gara2 sempre al Palas jesino dove però diventa obbligatorio vincere per non complicare tutto

JESI, 14 maggio 2023 – Gli spareggi per la serie B Élite non si aprono nel migliori dei modi per la General Contractor Jesi, che alle battute finali soccombe contro la Vigor Halley Matelica 72-73.

Dopo un inizio equilibrato, l’Academy si vede superare da una Halley Matelica motivata, scesa in campo con il piglio giusto di chi deve affrontare una gara tutta particolare e supportata dal suo caloroso pubblico. Matelica, contro ogni pronostico, si aggiudica il primo turno degli spareggi con in palio la B1.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il primo quarto vede l’Academy avanti di quattro lunghezze (17-13). I biancorossi ospiti rimangono aggrappati alla gara grazie ai canestri di Riccio e Gallo. Il secondo periodo, si apre con un Matelica da subito reattivo e con un mini parziale di 0-6, si porta avanti di +2 al 12’, 17-19. Una partita più ardua del previsto per i padroni di casa, i quali si trovando davanti un’avversaria tecnicamente inferiore, ma ci mette cuore, che vanno in affanno in difesa.

I leoncelli si rilanciano prima del riposo lungo: prima con la tripla di Valentini e poi con Ferraro che dalla lunga  permette di chiudere il primo tempo sul +5 (41-36).

La seconda parte di gara prosegue con botta e risposta continua tra le due compagini dove nessuna riesce a prevalere sull’altra e a due minuti dalla sirena del terzo periodo il tabellone segna ancora parità (52-52). Da qui, con un mini parziale di 0-9, Matelica accende i reattori e stacca Jesi di sette lunghezze (52-57).

Jesi subisce mostrando chiare difficoltà nella parte difensiva ma sopratutto in attacco non riusce più a far girare la palla a dovere. Il terzo periodo si chiude con i leoncelli in affanno  e sotto di – 7 ( 54-61).

Negli ultimi 10’ ci si gioca tutto: il quintetto di Ghizzinardi sempre più demotivato, continua a subire le incursioni avversarie e al 34’ la truppa di di Trullo ottiene il massimo vantaggio della serata, 59-69.

I leoncelli perdono completamente la bussola rosicchiando dalla lunetta per arginare i danni.

La tensione sale e seppur sparacchiando, Jesi gradualmente riacquista terreno e a 1’ dal temine Calabrese da sotto la tabelle accorcia -1, 70-71. Varaschin porta in vantaggio i suoi, 72-71.

Il Palas si infiamma e gli ultimi 55” sono da cardiopalma: Merletto commette fallo e manda Gallo alla lunetta che fa 2/2 (72-73).

A 13” sempre Merletto recupera un rimbalzo difensivo, passa a Marulli che a 2”  manca il colpo del ko.

Alla sirena finale, è trionfo degli ospiti con il tabellone che segna 72-73.

Ai ragazzi di Ghizzinardi, spetta ora preparare al meglio la partita del riscatto, quella del secondo turno degli spareggi in programma già tra due giorni, nuovamente tra le mura amiche martedì 16 Maggio alle 20,30.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 17, Merletto 13, Marulli 14, Filippini 4, Calabrese 5, Varaschin 10, Valentini 5, Cicconi Massi 4. All. Ghizzinardi

VIGOR HALLEY MATELICA: Vissani 9, Gallo 16, Seck 7, Riccio 23, Enihe 11, Adeola 2, Polselli 4, Provvidenza 1. All. Trullo

PARZIALI: 17-13, 24-23, 13-25, 18-12.

NOTE: Uscito per 5 falli Calabrese.

ARBITRI: Scaramellini di Colli Al Metauro e Paglialunga di Fabriano

©riproduzione riservata




Basket serie B / ultimi 40′ decisivi, tutti gli scenari per le marchigiane

Fabriano 3° e Matelica 12° aspettano le avversarie nei playoff e play-in. Jesi si gioca i playoff, Ancona e Senigallia il fattore campo nel play-in. Tutti sul parquet domenica 7 maggio alle ore 18

Luca Ciappelloni

JESI, 2 maggio 2023 – Ultimi 40’ thrilling, quelli che si giocheranno in contemporanea domenica 7 maggio alle ore 18 in Serie B, con tutte le marchigiane interessate a ciò che accadrà sui campi per sapere il loro futuro nei playoff e nei play-in.

Al sicuro le posizioni di Ristopro Fabriano (3°) e Halley Matelica (12°), tutto da decidere invece per General Contractor Jesi, Luciana Mosconi Ancona e Goldengas Senigallia.

RISTOPRO FABRIANO 36 PUNTI

La squadra di Daniele Aniello attende di conoscere l’avversaria del primo turno playoff, ossia la seconda classificata del girone D. Il ballottaggio è ristretto fra Luiss Roma, attualmente prima, e Roseto, che la insegue a due punti di distanza: se la Luiss batterà Caserta, a Fabriano toccherà Roseto; in caso di ko dei capitolini e vittoria degli abruzzesi contro Teramo, Papa e compagni viaggeranno verso Roma; se Roma e Roseto vinceranno o perderanno entrambe, ci sarà Roseto sulla strada dei cartai.

GENERAL CONTRACTOR JESI 34 PUNTI

La squadra di Marcello Ghizzinardi si gioca tutto nello scontro diretto ad Ozzano di domenica. Jesi con una vittoria è sicuramente quarta, qualificandosi alla prossima B d’Elite e ai playoff dove affronterebbe la prima classificata del girone D, quindi una fra Luiss Roma e Roseto. Se perde, Jesi sarà invece condannata al play-in, da quinta o da sesta classificata: infatti Ozzano, vincendo lo scontro diretto, raggiungerebbe e sorpasserebbe Jesi a 34 punti, perché andrebbe 2-0 nei confronti stagionali, dopo la vittoria 82-89 ottenuta al PalaTriccoli a metà gennaio. Nella peggiore delle ipotesi la General Contractor finirebbe sesta, perché se Piacenza vince in casa della Virtus Imola il triplice arrivo a 34 di Jesi, Ozzano e Piacenza pone la squadra di Ghizzinardi in coda al terzetto: nella classifica avulsa fra le tre squadre, ci sarebbero tre vittorie per Ozzano, due vittorie per Piacenza e una per Jesi, quindi Ozzano 4°, Piacenza 5° e Jesi 6°.

LUCIANA MOSCONI ANCONA 28 PUNTI

I dorici mirano a rimanere fra le prime otto posizioni per avere il fattore campo nel play-in. Ancona è avanti negli scontri diretti con Virtus Imola (2-0) e Senigallia (1-1 e +3), è indietro con Andrea Costa Imola (0-2) e Fiorenzuola (1-1 e -23). Se domenica Ancona batte Faenza è sicuramente settima. In caso di sconfitta, si aprono molteplici scenari per la squadra di Coen, che non verrebbe danneggiata se vincessero solo Senigallia e Virtus Imola. Invece, in caso di maxi arrivo di cinque squadre a 28 punti, Ancona sarebbe decima (nella avulsa: Andrea Costa cinque vittorie e quindi 7°; chiuderebbero in quest’ordine Fiorenzuola-Senigallia-Ancona, che hanno quattro vittorie a testa ma per quoziente canestri, a causa del pesante passivo contro Fiorenzuola, i dorici sono dietro alle altre due; Virtus tre vittorie e quindi 11°). Nel peggiore dei casi, ossia ko dei dorici e vittoria delle altre quattro, Ancona scivolerebbe 11°.

GOLDENGAS SENIGALLIA 26 PUNTI

La Goldengas ha un margine ristretto per salire all’ottavo posto. La squadra di Filippetti è avanti con la Virtus Imola (1-1 e +17), indietro con Ancona (1-1 e -3), Andrea Costa Imola (1-1 e -2) e con Fiorenzuola (1-1 e stessa differenza canestri, ma quoziente globale peggiore). Per arrivare ottava la Goldengas deve battere Fabriano e sperare che perdano Virtus, Andrea Costa e Fiorenzuola: in tal caso agguantando a 28 Ancona e Virtus, o la sola Virtus, la Goldengas sarebbe ottava e Ancona settima. Se Senigallia perde contro Fabriano è sicuramente undicesima e affronterebbe la sesta nel play-in.

HALLEY MATELICA 14 PUNTI

La squadra di Antonio Trullo attende di sapere chi sarà la quinta classificata da incrociare al play-in: il ballottaggio è fra Jesi, Ozzano e Piacenza. Piacenza è sicuramente quinta se vince ad Imola, a prescindere dagli altri risultati. Se Piacenza perde ad Imola, Matelica troverà allo spareggio la perdente del match Ozzano-Jesi.

 

©riproduzione riservata

29º GIORNATA  30 aprile 2023 – Jesi-Ancona 89-57, Fabriano-Virtus Imola 78-80, Andrea Costa Imola-Rieti 47-70, Fiorenzuola-Ozzano 84-91, Piacenza-San Miniato 68-54, Faenza-Senigallia 74-63, Romagna-Empoli 63-76. Riposa Matelica 

CLASSIFICA Rieti 48, Faenza 44, Fabriano 36; Jesi 34; Ozzano, Piacenza 32; Ancona, Virtus Imola  28; Senigallia, Fiorenzuola, Andrea Costa Imola 26; Matelica 16; S. Miniato 12; Empoli 12; Tigers Romagna 6; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 30º GIORNATA ultima 7 maggio 2023 – Senigallia-Fabriano, Matelica-Fiorenzuola, Ozzano-Jesi, Empoli-Andrea Costa Imola, Virtus Imola-Piacenza, Ancona-Faenza, Rieti-Tigers Romagna. Riposa San Miniato

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando il Girone A quello B e il girone C quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B Elite stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Jesi, dopo sei vittorie consecutive si ferma a Matelica (82-72)

Il quintetto di Ghizzinardi non sfrutta la buona notizia del sabato con Ozzano che aveva perso col Piacenza. Prossime due gare: al Palatriccoli con Ancona e in trasferta a Ozzano. Matelica salvo

Redazione

JESI, 23 aprile 2023Matelica firma il capolavoro (82/72) ed abbandona ufficialmente le ultime posizioni della classifica. Jesi perde dopo sei turni consecutivi e mette a rischio il quarto posto.

Eppure era stata Jesi ad approcciare meglio il cosiddetto “derby del Verdicchio”. Le triple di Ferraro e Calabrese portano subito su di giri la General Contractor, ma pian piano anche Matelica esce dal guscio, trovando in Polselli un insperato faro. Il pivot laziale, pur subendo la maggior taglia fisica dei vari Filippini e Varaschin, lotta come un leone e la Halley resta in scia per tutto il primo quarto. La bomba di Vissani che inaugura il secondo quarto segna è il primo sorpasso matelicese e dà lì la Vigor prende fiducia. I biancorossi salgono anche a +8 (32-24 al 15’), la General Contractor si aggrappa a rimbalzi d’attacco e tiri liberi per restare dentro la partita, ma una fiammata di Riccio poco prima dell’intervallo lungo porta la Halley negli spogliatoi con un meritato +7 (42-35).

Al rientro dagli spogliatoi la tensione sale e la quantità di errori aumenta da ambo le parti. La Halley ci mette 4’ per sbloccarsi, la General Contractor fa appena meglio ma quel poco basta agli ospiti non solo per ricucire tutto lo strappo ma anche per rimettere il naso avanti (44-45 al 25′ con tripla di Merletto).

Nel momento di massima difficoltà Riccio e Gallo suonano la carica, Polselli e Mentonelli sono preziosi e la Halley si riguadagna un tesoretto di 5-6 punti da difendere con le unghie e con i denti in vista del rush finale.

Serve carattere e Vissani ne ha da vendere: bomba del +8 (71-63 a 4’ dalla sirena) ad assestare il primo montante, bomba del +11 (78-67 a meno di 2’ dalla fine) a centrare Jesi in pieno volto e mandarla una volta per tutte ko.

In realtà gli ospiti non mollano la presa fino al 40’ e i biancorossi in campo restano sul pezzo senza concedere nulla, ma sugli spalti ormai l’orecchio è teso verso San Miniato: con la sconfitta di ieri di Empoli contro Faenza, mancherebbe solo il ko interno dei toscani con la Andrea Costa Imola per festeggiare il 12° posto con due giornate di anticipo. E quando anche la notizia tanto attesa arriva sugli smartphone dei presenti, la festa può dirsi davvero completa.

Così coach Trullo nel post partita: «Per come eravamo messi, è un’impresa nella quale probabilmente tre mesi fa nessuno credeva davvero. Forse sono presuntuoso, ma oggi credo che abbiamo fatto un clinic in difesa, siamo stati perfetti sulle cose che abbiamo preparato in questi mesi e in questa settimana nello specifico. Giocavamo contro una squadra che era forse la più forma del campionato e che si sta giocando il 4° posto, con un grande talento offensivo».

 

Halley Informatica Matelica – Polselli 18, Riccio 18, Gallo 13, Vissani 9, Mentonelli 7, Enihe 6, Adeola 5, Provvidenza 4, Caroli 2, Fianchini ne, Seck ne, Brugnola ne

General Contractor Jesi – Filippini 16 , Marulli 15, Merletto 12, Varaschin 12, Calabrese 8, Ferraro 6 , Valentini 3, Filippo Cicconi Massi ne, Konteh ne, Giulietti ne, Gatti ne, Moretti ne, Josuè Vita ne

Parziali – 19-19, 23-16, 10-14, 30-23

©riproduzione riservata

28º GIORNATA  

sabato 22 aprile 2023 – Ozzano-Piacenza 85-87, Rieti-Senigallia 94-86, Empoli-Faenza 50-66

domenica 23 aprile 2023 – San Miniato-Andrea Costa Imola 62-63, Fiorenzuola-Fabriano 81-72, Virtus Imola-Tigers Romagna 79-57, Matelica-Jesi 82-72. Riposa -Ancona

CLASSIFICA Rieti 46, Faenza 42, Fabriano 36; Jesi 32; Ozzano, Piacenza 30; Ancona  28; Senigallia, Fiorenzuola, Andrea Costa Imola, Virtus Imola 26; Matelica 16; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 6; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 29º GIORNATA 30 aprile 2023 – Jesi-Ancona, Fabriano-Virtus Imola, Andrea Costa Imola-Rieti, Fiorenzuola-Ozzano, Piacenza-San Miniato, Faenza-Senigallia, Romagna-Empoli. Riposa Matelica

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando il Girone A quello B e il girone C quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B Elite stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.




Basket serie B / Matelica – Jesi, un derby che potrebbe valere una stagione

Fondamentali i due punti per la salvezza per il quintetto di Trullo; se a vincere sarà Jesi la qualificazione ai playoff e la partecipazione alla prossima B d’Elite sarà più vicina

Redazione

JESI, 22 aprile 2023 – Si avvicina il giorno del derby tra la Vigor Basket Matelica e Jesi Academy.

Una gara di fondamentale importanza per il raggiungimento dell’obiettivo, molto diverso, tra i due club.

Enihe, Matelica nella gara d’andata

In chiave salvezza i due punti per il quintetto di Trullo sarebbero forse decisivi per blindare il 12° posto; se a vincere sarà Jesi la qualificazione ai playoff, per giocarsi un posto promozione in A2 e la partecipazione alla prossima B d’Elite 2023/2024, sarà molto più vicina.

Una vittoria dunque per blindare il 12° posto è quella di cui ha bisogno la Halley Matelica. Per i padroni di casa sarà la penultima gara della regular season, che nel prossimo weekend riposeranno prima di chiudere con il match casalingo contro Fiorenzuola. I due punti, come detto, potrebbero già risultare decisivi: battendo Jesi con le contemporanee sconfitte di San Miniato (contro l’Andrea Costa Imola) ed Empoli (contro Faenza), la Vigor sarebbe già certa di entrare negli spareggi salvezza.

All’andata vinse Jesi che si porterà a Matelica con la convinzione di poter ottenere i due punti prima del derby casalingo contro Ancona e la trasferta di Ozzano.

Il quintetto di Ghizzinardi è squadra dal grande talento individuale ma anche brava nel giocare insieme: servirà la miglior Vigor della stagione per fare un colpaccio che varrebbe una stagione.

Biglietto di ingresso al prezzo di 8 euro per l’intero e 5 euro per il ridotto (14-17 anni), mentre Under 13 e tesserati dei settori giovanili della Vigor e del Castelraimondo Basket entrano gratis.

©riproduzione riservata

27º GIORNATA  –  Empoli-Ozzano 67-101, Andrea Costa Imola-Matelica 76-68, Senigallia-Virtus Imola 79-87, Fabriano-Ancona 76-68, Faenza-Piacenza 92-68, Tigers Romagna-San Miniato 82-73, Jesi-Fiorenzuola 78-62. Riposa Rieti

CLASSIFICA Rieti 44, Faenza 40, Fabriano 36; Jesi, 32; Ozzano 30; Piacenza, Ancona  28; Senigallia 26;  Fiorenzuola, Virtus Imola, Andrea Costa Imola 24; Matelica 14; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 6; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 28º GIORNATA

sabato 22 aprile 2023 – Ozzano-Piacenza, Rieti-Senigallia, Empoli-Faenza

domenica 23 aprile 2023 – San Miniato-Imola, Fiorenzuola-Fabriano, Virtus Imola-Tigers Romagna, Matelica-Jesi. Riposa -Andrea Costa Imola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

foto gara d’andata dalla pagina facebook della Jesi Academy basket