1

Promozione / Biagio Nazzaro, punto che allontana i play out ma non avvicina i play off

Altro risultato positivo, il quinto consecutivo, per l’undici di Pazzaglia ma ancora manca qualcosa per un salto di qualità importante e definitivo

BARBARA, 25 marzo 2023 – Un  tempo per ciascuno e pari alla fine tutto sommato giusto. Era una gara importante per entrambe le formazioni, per opposti obiettivi. Alla fine il punto per la Biagio è importante perchè allontana l’undici di Pazzaglia dalla zona play out ma non contribuisce ad avvicinarlo a quella play off. 

Inizia bene la squadra di casa che al 5′ va al tiro con Cardinali, fuori. Al 21′ Giorgetti  al momento del tiro colpisce male e il tutto diventa un assist per Sabbatini che non inquadra la porta. Pochi minuti dopo ancora Sabbatini e questa volta Tomba respinge. Sul finale occasione con Borocci che impegna Minardi alla deviazione.

Nella ripresa entra Pieralisi (5′) e Biagio Nazzaro un po’ più intraprendente.  La partita però si gioca prevalentemente a centrocampo e portieri quasi inoperosi. La più nitida occasione giunge al 36′: azione da calcio d’angolo e Zigrossi colpisce di testa sfiornado il palo a Tomba battuto. 

 

BARBARA – Minardi, Paradisi, Gregorini, Brunori, Zigrossi, Tamburini, Giorgetti (Morsucci), Cardinali, Moschini (Giuliani), Rossini (Mancini), Sabbatini. All. Profili, A disp. Sartarelli, Lauritano, Tiriboco, Morsucci, Nacciarriti, Profili, Mancini, Fronzi

BAGIO NAZZARO – Tomba, Terranova, Agostinelli, Brocani, Ortolani, Petoku, Indelicato (Pieralisi), Marengo (Rossini), Giacconi (Angelani), Coppari (Cavaliere), Borocci. All. Pazzaglia A disp. Lanari, Mozzoni, Pacenti, Rossini, Bellardinelli, Domenichetti, Angelani, Cavaliere

©riproduzione riservata

10° GIORNATA ritorno sabato 25 marzo

Portuali Ancona-San Costanzo 2-2 (Laura Mancini di Macerata), Urbania-Villa San Martino 3-0  (Denti di Pesaro), Barbara-Biagio Nazzaro  0-0 (Ricciarini di Pesaro), Fermignano-Cagliese 2-0 (Bartomioli di Pesaro), Moie Vallesina-Gabicce Gradara 0-3  (Paoletti di Fermo), Marzocca-Osimostazione 1-0 (Paoloni di Ascoli Piceno), Vigor Castelfidardo-S.Orso  3-0 (Cacchiarelli di San Benedetto del Tronto), Valfoglia-Montecchio domenica 26 marzo (Ferroni di Fermo). Riposa MondolfoMarotta

CLASSIFICA

Montecchio 58; Urbania 48; Portuali 43; S.Orso, Fermignano, Gabicce Gradara 40; Vigor Castelfidardo 39; Moie Vallesina 36; Biagio Nazzaro, MondolfoMarotta 34;  Valfoglia 33; Barbara 29; Villa San Martino 28; Cagliese 25; Marzocca 24; Osimostazione 22; San Costanzo 13

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI

Reti 17: Pagliardini (Urbania); reti 11: Dominici (Montecchio); reti 10: Bracci (MondolfoMarotta); reti 9: Napapere (Osimostazione), Messina (S.Orso); reti 8: Berardi (Moie Vallesina), Cordella (MondolfoMarotta), Peluso (Montecchio); reti 7:  Canulli (Marzocca), Altobello (Vigor Castelfidardo), Paolini (Marzocca), Bartomioli (Valfoglia), Ciacci (Cagliese), Vegliò (Montecchio), Carsetti (Villa San Martino);  reti 6: Diomede (Valfoglia), Carnevali (Portuali Ancona), Braccioni (Urbania), Balleroni (Villa San Martino), Malaccari (Vigor Castelfidardo), Bucefalo (Cagliese), Gori (Fermignanese); Reti 5: Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Paoli (Villa San Martino), Giunchetti (Gabicce Gradara), Ordonselli (San Costanzo), Cantucci (Urbania), Pierri (Gabicce Gradara), Gioacchini (Portuali Ancona), Luchetti (S.Orso), Rombini (Vigor Castelfidardo), Saurro (S.Orso), Donati (Gabicce Gradara), Bastianoni (Montecchio), Sartori (Montecchio), Bartolini (Gabicce Gradara)

PROSSIMO TURNO sabato 1 aprile marzo ore 16

MondolfoMarotta-Moie Vallesina, Osimostazione-Urbania, San Costanzo-Vigor Castelfidardo, S.Orso-Marzocca

Domenica 2 aprile – Biagio Nazzaro-Fermignano, Cagliese-Valfoglia,  Gabicce Gradara-Barbara, Montechio- Portuali Ancona. Riposa – Villa San Martino




Promozione / Barbara – Biagio Nazzaro da tripla: due squadre in crescita

La formazione di casa, ora allenata da Profili, ha conquistato 6 punti nelle ultime 3 gare, quella di Pazzaglia 10 nelle ultime 4

CHIARAVALLE, 25 marzo 2023 – Continua la risalita della Biagio Nazzaro.

Dopo aver battuto il Moie con rete di Giacconi, firmando la seconda vittoria consecutiva, Chiravalle ha allungato la striscia positiva fatta di dieci punti nelle ultime quattro gare disputate.

Un’inversione di tendenza che tutti auspicavano per tentare di raggiungere l’obiettivo prefissato a inizio stagione: centrare la zona playoff.

Pazzaglia Simone

Obiettivo che, se fino a qualche settimana fa sembrava utopia, ora, invece, potrebbe diventare realtà considerato che la distanza è solo di quattro punti.

Risultato da consolidare già dalla prossima gara: nella 27º giornata, domani pomeriggio alle ore 15, i biagiotti saranno attesi sul campo del Barbara Calcio.

I gialloblù, dalla loro, si trovano in zona retrocessione (13º posizione a 28 punti al pari con Villa S.Martino) e lottano per rimanere aggrappati al treno salvezza.

Il recente cambio di panchina da mister Spuri all’arrivo di Andrea Profili, (ex Olimpia Marzocca, Montemarciano, Ostra e Corinaldo) ha già dato i primi risultati ottenendo 6 punti in 3 partite.

Nello scontro in chiave salvezza contro Cagli, il Barbara si è dimostrato cinico vincendo di misura prima con la rete di Sabbatini e poi con raddoppio di Giuliani a pochi minuti dalla fine.

Tra i migliori marcatori delle file gialloblù segnaliamo il centrocampista Cardinali, classe 1992, 4 reti all’attivo e ovviamente l’attaccante 27enne Sabbatini con 3.

“Non guardo la classifica, dobbiamo continuare a giocare partita dopo partitaha dichiarato mister Pazzaglia al termine della gara contro il Moie -. Partite così si devono chiudere prima, avremmo dovuto gestire meglio la palla nella fase finale e su questo dobbiamo migliorare perché abbiamo le qualità per farlo. In più dobbiamo fare più gol, perché non si può vincere sempre 1-0 avendo ampie possibilità di far meglio. Insomma, dobbiamo continuare a lavorare.”

All’andata il Barbara si impose a Chiaravalle per 1-0.

©riproduzione riservata

10° GIORNATA ritorno sabato 25 marzo

Portuali Ancona-San Costanzo (Laura Mancini di Macerata), Urbania-Villa San Martino (Denti di Pesaro), Barbara-Biagio Nazzaro (Ricciarini di Pesaro), Fermignano-Cagliese (Bartomioli di Pesaro), Moie Vallesina-Gabicce Gradara (Paoletti di Fermo), Marzocca-Osimostazione (Paoloni di Ascoli Piceno), Vigor Castelfidardo-S.Orso (Cacchiarelli di San Benedetto del Tronto), Valfoglia-Montecchio (Ferroni di Fermo). Riposa MondolfoMarotta

CLASSIFICA

Montecchio 58; Urbania 45; Portuali 42; S.Orso 40; Fermignano, Gabicce Gradara 37; Moie Vallesina, Vigor Castelfidardo 36; MondolfoMarotta 34;  Biagio Nazzaro, Valfoglia 33; Villa San Martino, Barbara 28; Cagliese 25; Osimostazione 22;  Marzocca 21;  San Costanzo 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI

Reti 16: Pagliardini (Urbania); reti 11: Dominici (Montecchio); reti 10: Bracci (MondolfoMarotta); reti 9: Napapere (Osimostazione), Messina (S.Orso); reti 8: Berardi (Moie Vallesina), Cordella (MondolfoMarotta), Peluso (Montecchio); reti 7:  Canulli (Marzocca), Paolini (Marzocca), Bartomioli (Valfoglia), Ciacci (Cagliese), Vegliò (Montecchio), Carsetti (Villa San Martino);  reti 6: Altobello (Vigor Castelfidardo), Diomede (Valfoglia), Balleroni (Villa San Martino), Bucefalo (Cagliese), Gori (Fermignanese); Reti 5: Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Paoli (Villa San Martino), Giunchetti (Gabicce Gradara), Braccioni (Urbania), Ordonselli (San Costanzo), Cantucci (Urbania), Pierri (Gabicce Gradara), Gioacchini (Portuali Ancona), Luchetti (S.Orso), Carnevali (Portuali Ancona), Rombini (Vigor Castelfidardo), Saurro (S.Orso), Malaccari (Vigor Castelfidardo), Donati (Gabicce Gradara), Bastianoni (Montecchio), Sartori (Montecchio)

PROSSIMO TURNO sabato 1 aprile marzo ore 16

MondolfoMarotta-Moie Vallesina, Osimostazione-Urbania, San Costanzo-Vigor Castelfidardo, S.Orso-Marzocca

Domenica 2 aprile – Biagio Nazzaro-Fermignano, Cagliese-Valfoglia,  Gabicce Gradara-Barbara, Montechio- Portuali Ancona. Riposa – Villa San Martino




Promozione / Crespi: “ci è stata negata la possibilità concreta di salvezza”

Sfogo del mister del San Costanzo contro il direttore di gara di sabato corso nella gara interna contro il Barbara persa 1-0 

SAN COSTANZO, 6 marzo 2023 – Perdere ci sta, ma se accade non può essere per le decisoni di soggetti terzi che influscono e condizionano.

E’ questo in sintesi il concetto espresso, lo fogo, di mister Crespi allenatore del San Costanzo dopo la sconfitta interna contro il Barbara.

Crespi ce l’ha con Lombi di Macerata, arbitro della gara. 

Lombi di Macerata

In dettaglio le sue parole: “Complimenti al gruppo, partita sopra le righe” Poi il mister prosegue: “abbiamo preso gol su palla inattiva da calcio d’angolo dopo un minuto. Gli errori ci stanno, chi non sbaglia almeno una volta in una partita. Il problema è tutto ciò che è accaduto dopo. Ci sono partite che nascono male e dopo, nonostante la prestazione, nonostante tutto quello che puoi creare ma so riesce a recuperare. Quello che da fastidio è che il risultato non è stato tutto da attribuire a fattori di campo. Ci sono state delle decisioni che lasciano l’amaro in bocca. Ci sono errori che alcuni soggetti non devono fare perchè determinano una partita. Per noi la gara era fondamentale. Con il lavoro degli ultimi due mesi ci eravamo guadagnati la speranza di poter continuare a credere nella salvezza. Tutto il gruppo ha sempre lavorato per questo. Non è facile digerire una situazione come quella di sabato, fa arrabbiare”.

Crespi dice anche che non è la prima volta e che tanti indizzi portano a delle prove: “Non è la prima volta che ci sono situazioni di questo tipo. Quando arrivano soggetti all’altezza la partita non è condizionata. Già nella mia prima partita con il S. Orso ci furono due situazioni in area palesi, non punite. Vale a questo punto il detto: tre indizzi fanno una prova. Gli indizzi sono tanti le prove pure.  Sabato ci è stata negata la possobilità concreta di poterci salvare, almeno provarlo a fare. Non penso a disegni superiori, ne ho viste tante. Però credo che tutto quello che deve accadere deve essere frutto del soggetto che partecipa, non ci devono essere soggetti terzi che influscono e condizionano”. 

©riproduzione riservata

8° GIORNATA ritorno sabato 11 marzo ore 15

Portuali Ancona-Osimostazione, MondolfoMarotta-Biagio Nazzaro, Barbara-Montecchio, Fermignanese-San Costanzo, Moie Vallesina-Cagliese, Marzocca-Urbania, Vigor Castelfidardo-Villa S. Martino, Valfoglia-S.Orso. Riposa Gabicce Gradara

CLASSIFICA

Montecchio 52; Urbania, Portuali 39; S.Orso, Fermignano,  MondolfoMarotta, Gabicce Gradara 34; , Moie Vallesina 33; Vigor Castelfidardo 32; Valfoglia 29; Villa San Martino, Biagio Chiaravalle 27; Barbara, Cagliese 25; Osimostazione 21;  Marzocca 18;  San Costanzo 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI

Reti 14: Pagliardini (Urbania); reti 11: Dominici (Montecchio); reti 9: Bracci (MondolfoMarotta), Messina (S.Orso); reti 8: Berardi (Moie Vallesina), Cordella (MondolfoMarotta), Peluso (Montecchio), Napapere (Osimostazione); reti 7:  Canulli (Marzocca), Ciacci (Cagliese), Vegliò (Montecchio), Carsetti (Villa San Martino);  reti 6: Bartomioli (Valfoglia), Altobello (Vigor Castelfidardo), Paolini (Marzocca), Balleroni (Villa San Martino), Bucefalo (Cagliese); Reti 5: Diomede (Valfoglia), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Paoli (Villa San Martino), Giunchetti (Gabicce Gradara), Braccioni (Urbania), Gori (Fermignanese), Ordonselli (San Costanzo), Cantucci (Urbania), Pierri (Gabicce Gradara), Gioacchini (Portuali Ancona), Luchetti (S.Orso)

PROSSIMO TURNO sabato 18 marzo ore 15

Osimostazione-Vigor Castelfidardo, San Costanzo-Valfoglia, S.Orso-Portuali Ancona, Villa S. Martino-Marzocca, Biagio Nazzaro-Moie Vallesina, Cagliese-Barbara, Gabicce Gradara-MondolfoMarotta, Montecchio-Fermignanese. Riposa Urbania




Promozione / Il cambio di allenatore porta bene al Barbara: 0-1 a San Costanzo

Pronti via e Cardinali va in gol. Vano ogni tentativo dei padroni di casa, che puntavano su questa gara per alimentare le speranze di salvezza, di ristabilire la situazione

Redazione con la collaborazione di Roberto Spadacini del San Costanzo

VALLESINA, 4 marzo 2023 – Il Barbara coglie tre punti d’oro in casa del fanalino di coda San Costanzo.

Nicola Cardinali, ex Jesina

Dopo l’esonero di Spuri, oggi in panchina si è seduto Lauritano, respingendo tutte le voci della settimana scorsa che vedevano come nuovo mister Profili.

Primo minuto, calcio d’angolo per il Barbara, Cardinali salta più alto di tutti e deposita la palla in rete.

Da questo momento è un continuo assalto del San Costanzo alla ricerca del pareggio, senza successo.

I padroni di casa ci provano con Ordonselli (30′), paratona di Minardi che si ripete è poco dopo quando sempre Ordonselli lascia partire un gran tiro dal limite. Al 43′ forti proteste dei locali. Un difensore del Barbara sembra toccare la palla con le mani in piena area di rigore ma l’arbitro dice di no.

In apertura di ripresa Zandri dal limite, palo pieno. Un minuto dopo grande galoppata sulla fascia di Benvenuti, scambia con Rivelli e da due passi tira sul portiere. Al 15′ mischia in area, Passerni raccoglie una respinta e deposita in fondo alla rete:  la bandierina del secondo assistente si alza e l’arbitro annulla.

Al 20′ punizione di Zigrossi e questa volta è Cavalletti a dire di no.

Il finale è al cardiopalma con il San Costanzo che attacca a testa bassa ma non trova la soluzione vincente.

Il Barbara è ripartito, il San Costanzo chiude con la consapevolezza di aver sciupato una ghiotta occasione per riaprire le speranze di salvezza.

SAN COSTANZO – Cavalletti, Vitali, Polverari, Damiani (19′ st Guenci), Andreoletti, Passarini, Rossi (40′ st Grilli), Zandri, Ordonselli, Rivelli (14′ st Colombaretti), Benvenuti. AII. Crespi

BARBARA – Minardi, Paradisi (31’st Nacciariti), Tiriboco, Morsucci (41’st Disabato), Zigrossi, Gregorini, Sabatini (30′ st Giorgetti), Cardinali, Giuliani (30′ st Moschini), Brunori, Mancini (13′ st Fronzi). All. Lauritano

ARBITRO – Lombi di Macerata

RETI – 1′ pt Cardinali

©riproduzione riservata

7° GIORNATA ritorno sabato 4 marzo risultati

Osimostazione-Valfoglia 0-2 (Cocci di Ascoli Piceno), San Costanzo-Barbara 0-1 (Lombi di Macerata), S.Orso-Fermignanese 1-2 (Paoletti di Fermo), Urbania-Vigor Castelfidardo rinviata (Eletto di Macerata), Villa S. Martino-Portuali 0-1 (Bardi di Macerata), Biagio Nazzaro-Gabicce Gradara (dom. Negusanti di Pesaro), Cagliese-MondolfoMarotta (dom. Tasso di Macerata), Montecchio-Moie Vallesina (dom. Pasqualini di Macerata). Riposa Marzocca

CLASSIFICA

Montecchio 49; Urbania 39; Portuali 39; S.Orso, Fermignano 34; MondolfoMarotta, Gabicce Gradara, Moie Vallesina 33; Vigor Castelfidardo 32; Valfoglia 29; Villa San Martino 27; Biagio Chiaravalle 26; Barbara 25; Cagliese 24; Osimostazione 21;  Marzocca 18;  San Costanzo 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI

Reti 14: Pagliardini (Urbania); reti 11: Dominici (Montecchio); reti 9: Bracci (MondolfoMarotta), Messina (S.Orso); reti 8: Napapere (Osimostazione); reti 7: Berardi (Moie Vallesina), Canulli (Marzocca), Cordella (MondolfoMarotta), Ciacci (Cagliese), Vegliò (Montecchio), Carsetti (Villa San Martino);  reti 6: Bartomioli (Valfoglia), Altobello (Vigor Castelfidardo), Paolini (Marzocca), Balleroni (Villa San Martino), Bucefalo (Cagliese); Reti 5: Diomede (Valfoglia), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Paoli (Villa San Martino), Peluso (Montecchio), Giunchetti (Gabicce Gradara), Braccioni (Urbania), Gori (Fermignanese), Ordonselli (San Costanzo), Cantucci (Urbania), Pierri (Gabicce Gradara)

PROSSIMO TURNO sabato 11 marzo ore 15

Portuali Ancona-Osimostazione, MondolfoMarotta-Biagio Nazzaro, Barbara-Montecchio, Fermignanese-San Costanzo, Moie Vallesina-Cagliese, Marzocca-Urbania, Vigor Castelfidardo-Villa S. Martino, Valfoglia-S.Orso. Riposa Gabicce Gradara

 




Promozione / Un altro portiere sulla panchina del Barbara: Profili al posto di Spuri

Precedenze esperienze a Corinaldo in Seconda Categoria e prima ancora a Marzocca, Ostra, Montemarciano e Monserra

VALLESINA, 3 marzo 2023 – Andrea Profili è il nuovo allenatore del Barbara.

Sostituisce Sergio Spuri dopo diversi risultati negativi che la squadra ha accumulato con una posizione di classifica molto deficitaria.

Nota curiosa: Profili come Spuri da giocatore ha indossato la maglia numero uno e tra le altre anche quella della Ostra Vetere e della Jesina (serie D), come d’altronde lo aveva fatto anche Spuri, nella stagione 1994-95.

Da allenatore l’ultima sua panchina è stata quella del Corinaldo in Seconda Categoria nel campionato 2019/2020. In precedenza a Marzocca, Ostra, Montemarciano e Monserra.

Il debutto sabato pomeriggio a San Costanzo.

©riproduzione riservata

7° GIORNATA ritorno sabato 4 marzo

Osimostazione-Valfoglia (Cocci di Ascoli Piceno), San Costanzo-Barbara (Lombi di Macerata), S.Orso-Fermignanese (Paoletti di Fermo), Urbania-Vigor Castelfidardo (Eletto di Macerata), Villa S. Martino-Portuali (Bardi di Macerata), Biagio Nazzaro-Gabicce Gradara (dom. Negusanti di Pesaro), Cagliese-MondolfoMarotta (dom. Tasso di Macerata), Montecchio-Moie Vallesina (dom. Pasqualini di Macerata). Riposa Marzocca

CLASSIFICA

Montecchio 49; Urbania 39; Portuali 36; S.Orso 34; MondolfoMarotta, Gabicce Gradara, Moie Vallesina 33; Vigor Castelfidardo 32; Fermignano 31; Villa San Martino 27; Biagio Chiaravalle, Valfoglia 26; Cagliese 24; Barbara 22; Osimostazione 21;  Marzocca 18;  San Costanzo 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI

Reti 14: Pagliardini (Urbania); reti 11: Dominici (Montecchio); reti 9: Bracci (MondolfoMarotta), Messina (S.Orso); reti 8: Napapere (Osimostazione); reti 7: Berardi (Moie Vallesina), Canulli (Marzocca), Cordella (MondolfoMarotta), Ciacci (Cagliese), Vegliò (Montecchio), Carsetti (Villa San Martino);  reti 6: Bartomioli (Valfoglia), Altobello (Vigor Castelfidardo), Paolini (Marzocca), Balleroni (Villa San Martino), Bucefalo (Cagliese); Reti 5: Diomede (Valfoglia), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Paoli (Villa San Martino), Peluso (Montecchio), Giunchetti (Gabicce Gradara), Braccioni (Urbania), Gori (Fermignanese), Ordonselli (San Costanzo), Cantucci (Urbania), Pierri (Gabicce Gradara)

PROSSIMO TURNO sabato 11 marzo ore 15

Portuali Ancona-Osimostazione, MondolfoMarotta-Biagio Nazzaro, Barbara-Montecchio, Fermignanese-San Costanzo, Moie Vallesina-Cagliese, Marzocca-Urbania, Vigor Castelfidardo-Villa S. Martino, Valfoglia-S.Orso. Riposa Gabicce Gradara




Promozione / Barbara, Spuri esonerato: per il momento autogestione

Sabato prossimo appuntamento a San Costanzo ospiti del fanalino di coda poi il turno successivo in casa contro la prima in classifica Montecchio

JESI, 1 marzo 2023 – Il Barbara ha esonerato Sergio Spuri.

I risultati negativi conseguiti dalla squadra ha indotto i dirgenti a prendere una decisione radicale.

L’undici gialloazzurro è attualmente in piena zona play out alla vigilia della trasferta in casa del San Costanzo, ultimo in classico, prima della gara interna contro il Montecchio capoclassifica.

La oramai ex squadra di Spuri è reduce da sei sconfitte e tre pareggi. L’ultima vittoria risale al 3 dicembre scorso in casa contro il Moie Vallesina, 1-0, prima del turno di sosta.

Ora la squadra, almeno momentaneamente, è in autogestione e vede l’appuntamento di sabato prossimo in casa del fanalino di coda, che a sua volta è in striscia positiva da due turni (1 vittoria ed 1 pareggio), come la partita del rilancio.

©riproduzione riservata




Promozione / Vince il Barbara: Sabbatini firma l’1-0 sul Moie Vallesina

L’undici di Spuri si rilancia verso l’alta classifica, zona play off, mentre il Moie Vallesina viene totalmente coinvolto in basso

MOIE, 3 dicembre 2022 – Vince il Barbara che migliora la classifica verso la zona play off mentre il Moie Vallesina viene totalmente coinvolto in basso.

Gara alla vigilia dal risultato importantissimo sia per l’undici di Spuri che per quello di Rossi. Subito in campo nella squadra di casa il neo acquisto Moschini in coppia con l’ex Giuliani contro i due ex Carboni e Api, in maglia ospite, tra gli artefici della promozione in Eccellenza.

La squadra di casa è subito più intraprendente e già al 7′ Zigrossi su puizione dal limite sfiora l’incrocio. Anche il Moie trova le sue giocate e al 19′ Pandolfi costringe Sartarelli a deviare in angolo.  Al 25′ bella azione al limite del Barbara con Brunori che anziché concludere cerca l’imbucata per Giuliani che è anticipato dal portiere. Al 29′ è la volta del Moie che guadagna una punizione proprio sulla riga dell’area: tiro di Carboni che impegna Sartarelli.

Nella ripresa poca roba se non quando al 25′ doppio corner per il Barbara con Zigrossi che si accascia per un problema muscolare. Esce sostituito da Di Sabato.

La partita va via stanca e si giunge al 36′ quando il Barbara va in gol. Sabbatini si accentra e di sinistro infila l’angolino per l’1-0. Il Moie non ha più la forza per produrre qualcosa di concreto.

BARBARA – Sartarelli, Conti (Nacciarriti), Tiriboco, Fronzi, Zigrossi (Di Sabato), Tamburini, Giuliani (Barchiesi), Cardinali, Moschini, Brunori, Sabbatini. All. Spuri

MOIE VALLESINA – Anconetani, Gregorini, Giampaoletti, Carboni (Cercaci), Canulli (Balducci), Marini, Pandolfi (Ruggeri), Mosca, Api (Rossetti), Berardi, Costantini (Paolucci). All. Rossi

ARBITRO – Paoloni di Ascoli Piceno

RETE – 36′ st Sabbatini

 

©riproduzione riservata

13° GIORNATA risultati

Barbara-Moie Vallesina 1-0 (Paoloni di Ascoli Piceno), Fermignanese-MondolfoMarotta 0-0 (Ulisse di Macerata), Marzocca-Montecchio 0-2 (Sarnari di Macerata), Portuali Ancona-Biagio Chiaravalle 1-0 (Cocci di Ascoli Piceno), Vigor Castelfidardo-Cagliese  3-2 (Narcisi di San Benedetto del Tronto), Villa S.Martino-S.Orso 2-1  (Gorreja di Ancona), Urbania-San Costanzo 3-0 (Spadoni di Pesaro), Valfoglia-Gabicce Gradara (domenica El Mouhsini di Pesaro). Riposa – Osimostazione

CLASSIFICA

Montecchio 26; Urbania, Portuali Ancona 23;MondolfoMarotta 22; S.Orso, Barbara 19; Vigor Castelfidardo 18; Gabicce Gradara 17; Valfoglia, Fermignanese 16; Moie Vallesina, Villa San Martino 15; Marzocca 13; Biagio Chiaravalle,  Osimostazione 12; Cagliese 10San Costanzo 7

MARCATORI

Reti 9: Pagliardini (Urbania); reti 8: Dominici (Montecchio), Messina (S.Orso); Reti 7: Bracci (MondolfoMarotta), Napapere (Osimostazione); reti 6:  Altobello (Vigor Castelfidardo), Canulli (Marzocca); Reti 5:  Vegliò (Montecchio), Paolini (Marzocca), Diomede (Valfoglia), Alessandroni (Biagio Chiaravalle), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Ciacci (Cagliese)

PROSSIMO TURNO sabato 10 dicembre ore 14,30

MondolfoMarotta-Valfoglia, Cagliese-Marzocca, Moie Vallesina-Fermignanese, San Costanzo-Villa San Martino, S.Orso-Osimostazione, Biagio Chiaravalle-Vigor Castelfidardo, Gabicce Gradara-Portuali Ancona, Montecchio- Urbania. Riposa Barbara




Promozione/ Il Moie Vallesina in trasferta a Barbara, le parole del diesse Topa

Il Moie non ha fatto movimenti in entrata metre se ne sono andati Perez e Togni. Il Barbara ha preso L’attaccante Moschini e l’under Paradisi

MOIE, 2 dicembre 2022 – Dopo il riposo della scorsa settimana, va a Barbara il Moie Vallesina, chiamata ad affrontare una squadra insidiosa e storicamente complicata da battere per l’undici allenato da mister Matteo Rossi.

Il diesse Topa, esultanza del Moie Vallesina

Un campionato tranquillo con una classifica fin troppo corta che obbliga tutte le squadre alle massima attenzione perché ogni sconfitta ed ogni vittoria possono fare la differenza.

La vittoria contro l’Atletico Mondolfo Marotta ha ridato vigore e tranquillità all’ambiente rossoblù: si vogliono evitare le sofferenze dello scorso anno, per questo è necessario concretizzare le occasioni e finalizzare ogni circostanza.

A dividere Moie e Barbara un punto in classifica, a favore dei giallo blu, che si confermano squadra solida e ben organizzata.

La squadra di mister Spuri naviga in buone acque e ma molto spesso fatica a segnare. Solo 9 i gol realizzati in 11 partite per una squadra che però subisce anche poco e trova nella forza di volontà e nel buon calcio la chiave per ambire ad una posizione di assoluta sicurezza con l’ottica playoff sicuramente alla portata.

A fare il punto sulla situazione in casa Moie Vallesina è il direttore sportivo, Federico Topa, che analizza il momento della squadra e richiama all’attenzione per una partita sicuramente insidiosa: La settimana di riposo è stata utile. Ci ha permesso di staccare un po’ la spina, ricaricare le pile e recuperare qualche acciaccato. La vittoria contro il Mondolfo ci ha aiutato perché ora l’ambiente è molto sereno, ma il campionato è estremamente equilibrato e tutte le partite sono importanti. Ci mancano 5 partite alla fine del girone di andata e dobbiamo fare più punti possibile per arrivare all’inizio del girone di ritorno in una posizione tranquilla ed evitare i patemi d’animo dello scorso anno”afferma l’ex bomber rossoblù, che da quest’anno allena anche i ragazzi dei giovanissimi cadetti – Domani contro il Barbara non sarà una partita semplice: loro sono una ssquadra tosta e per noi rappresentano un po’ una bestia nera, perché con loro difficilmente riusciamo a vincere. Servirà massima attenzione ed è necessario ricalarsi nella mentalità che ogni partita è una battaglia e bisogna fare più punti possibile.”

Parla, infine, anche di mercato Topa e dopo gli addii di Perez e Togni, fa sapere di essere vigile sul valutare situazioni utili: Vorrei innazitutto augurare un grande in bocca al lupo a Jack e Alessandro che hanno scelto di andare a giocare. Jack è un ottimo portiere, che merita categorie anche più alte, ma quest’esperienza credo lo possa formare anche sotto il punto di vista della personalità. Togni ha scelto di andare a giocare e noi non abbiamo potuto fare niente perché è un ragazzo che si è comportato sempre in maniera splendida con noi e che ringrazio ancora. Cercheremo di valutare sul mercato se ci sarà l’opportunità di sostituirlo e troveremo soluzioni che fanno al caso nostro le prenderemo in considerazione, altrimenti anche con il mister abbiamo capito che la nostra rosa è già competitiva.”

Il Barbara, sul piano dei movimenti, ha lasciato l’attaccante Giuliani, ex Borgo Minonna e Moie Vallesina mentre in entrata ha firmato Moschini, ex Portuali, Marzocca, e l’under Paradisi (2004) dal Marina.

©riproduzione riservata

13° GIORNATA sabato 3 dicembre 2022 ore 14,30

Barbara-Moie Vallesina (Paoloni di Ascoli Piceno), Fermignanese-MondolfoMarotta (Ulisse di Macerata), Marzocca-Montecchio (Sarnari di Macerata), Portuali Ancona-Biagio Chiaravalle (Cocci di Ascoli Piceno), Vigor Castelfidardo-Cagliese (Narcisi di San Benedetto del Tronto), Villa S.Martino-S.Orso (Gorreja di Ancona), Urbania-San Costanzo (Spadoni di Pesaro), Valfoglia-Gabicce Gradara (domenica El Mouhsini di Pesaro). Riposa – Osimostazione

CLASSIFICA

Montecchio 23; MondolfoMarotta 21; Urbania, Portuali Ancona 20; S.Orso 19; Gabicce Gradara 17; Barbara, Valfoglia 16; Moie Vallesina, Fermignanese, Vigor Castelfidardo 15; Marzocca 13; Biagio Chiaravalle, Villa San Martino, Osimostazione 12; Cagliese 10San Costanzo 7

MARCATORI

Reti 8: Pagliardini (Urbania), Messina (S.Orso); Reti 7: Bracci (MondolfoMarotta), Dominici (Montecchio), Napapere (Osimostazione); reti 6:  Canulli (Marzocca); Reti 5:  Vegliò (Montecchio), Paolini (Marzocca), Diomede (Valfoglia), Alessandroni (Biagio Chiaravalle), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Ciacci (Cagliese), Altobello (Vigor Castelfidardo)

PROSSIMO TURNO sabato 10 dicembre ore 14,30

MondolfoMarotta-Valfoglia, Cagliese-Marzocca, Moie Vallesina-Fermignanese, San Costanzo-Villa San Martino, S.Orso-Osimostazione, Biagio Chiaravalle-Vigor Castelfidardo, Gabicce Gradara-Portuali Ancona, Montecchio- Urbania. Riposa Barbara




Promozione / Il Barbara sbotta: «arbitri, così non va!»

La squadra allenata da Sergio Spuri nelle ultime due partite ha avuto torti che fanno pensare: solo coincidenza?

JESI, 21 novembre 2022 – Due partite una vittoria, quella di Chiaravalle, ed una sconfitta, quella in casa contro il Gabicce Gradara.

Le direzioni degli arbitri di turno, Ferroni di Fermo nella gara in casa della Biagio, e Lombi di Macerata, nell’ultima uscita a Barbara, hanno dato adito a delle rimostranze e proteste da parte della società Lorenzini Barbara perchè, a detta dei dirigenti e addetti ai lavori, molti sono stati gli errori commessi dalle giacchette nere e subiti dalla squadra allenata da Sergio Spuri.

Solo coincidenze? E’ questo quello che si domandano a Barbara elencando gli episodi negativi che hanno penalizzato e non poco la squadra.

«A Chiaravalleriferisconocon la squadra di casa in svantaggio, sono stati concessi ben sette minuti di recupero dove il direttore di gara di turno ha concesso un calcio di rigore ai locali (calciato sul palo da Cavaliere; ndr), e secondo il nostro modo di vedere assolutamente inventato, che ha determinato l’ammonizione di Zigrossi poi squalificato dal Giudice Sportivo. Nella gara di sabato scorso, invece, contro il Gabicce Gradaracontinua l’esternazionepronti via e subito gol annullato per presunto fuorigioco, visto solo dal gurdialinee nell’incredulità generale, compresa quella dei nostri avversari, e poco dopo gol realizzato dal Gabicce Gradara. Praticamente partita già falsata da subito considerato che la gara ha preso inevitabilmente una inerzia completamete diversa. Altro episodio determinante per l’analisi critica verso il direttore di garaquando al 15′ della ripresa non ci viene assegnato un calcio di rigore evidentissimo, sorvolato. Inoltre, poco dopo, ci viene annullata un’altra rete, convalidata in un primo momento, con l’arbitro che si giustifica sostenendo che avrebbe visto, con ritardo, una strattonata di un attaccante del Barbara nei confronti di un difensore avversario mentre dalle immagini si vede chiaramente il contrario. Che dire?la concusione è netta -. Crediamo nella buona fede degli arbitri, non credere a questo sarebbe troppo, però bisogna capire tutti che dietro ad una squadra ci sono persone che spendono tempo, lavoro e denaro e vorremmo essere tutelati, rispettati e con equità di giudizio. Vogliamo insomma arbitri più preparati e competenti».

TABELLINO BARBARA – GABICCE GRADARA 0-2

Barbara: Minardi, Tiriboco, Gregorini, Fronzi (22′ st Montini), Sanviti (6′ st Di Sabato),Tamburini, Nacciarriti (1′ st Guei), Cardinali, Giuliani, Brunori (35′ st Morsucci), Sabbatini. All. Spuri

Gabicce Gradara: Renzetti, Lepri (32′ st Di Addario), Semprini Federico, Grandicelli (25′ st Innocentini), Varrella, Tombari, Giunchetti (25′ st Pierri), Morini, Donati, Mani, Ulloa. All. Vergoni

Arbitro: Lombi di Macerata

Reti: 6′ pt, 11′ st Giunchetti

©riproduzione riservata

 

 

11° GIORNATA risultati

Fermignanese-Biagio Chiaravalle 2-1 (Spadoni di Pesaro), Barbara-Gabicce Gradara 0-2 (Lombi di Macerata), Moie Vallesina-MondolfoMarotta 1-0 (Motzo di Pesaro), Marzocca-S.Orso 1-0 (Narcisi di San Benedetto del Tronto), Portuali Ancona-Montecchio 1-2 (Paoloni di Ascoli Piceno), Vigor Castelfidardo-S.Costanzo 0-4 (Serpentini di Fermo), Urbania-Osimostazione 2-1 (Paoletti di Fermo), Valfoglia-Cagliese 2-2

CLASSIFICA

Montecchio 23; S.Orso 19; MondolfoMarotta 18;  Urbania, Portuali Ancona 17; Barbara, Valfoglia 16; Moie Vallesina, Fermignanese 15;  Gabicce Gradara 14; Vigor Castelfidardo 12; Villa San Martino, Osimostazione 11; Marzocca, Cagliese 10; Biagio Chiaravalle 9;  San Costanzo 7

promossa play offplay outretrocessione

MARCATORI

Reti 8: Messina (S.Orso); Reti 7: Bracci (MondolfoMarotta), Napapere (Osimostazione), Pagliardini (Urbania); reti 6: Dominici (Montecchio); Reti 5:  Vegliò (Montecchio), Paolini (Marzocca), Diomede (Valfoglia), Alessandroni (Biagio Chiaravalle), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Ciacci (Cagliese)

PROSSIMO TURNO sabato 26 novembre ore 14,30

MondolfoMarotta-Barbara, Cagliese-Portuali Ancona, Osimostazione-Villa San Martino, San Costanzo-Marzocca, S.Orso-Urbania, Biagio Chiaravalle-Valfoglia (domenica), Gabicce Gradara-Fermignanese (domenica), Montecchio-Vigor Castelfidardo (domenica)




Promozione / Il Barbara passa a Chiaravalle, il palo respinge un rigore di Cavaliere

La squadra di Spuri in vantaggio su punizione di Brunori deviata da Terranova in barriera. Espulsi Giovagnoli e Barchiesi

CHIARAVALLE, 13 novembre 2022  – Al triplo balzo in avanti del Barbara corrisponde il secondo tonfo consecutivo interno della Biagio, che precipita al terzultimo posto della classifica.

sergio spuri

Decide una deviazione galeotta di Terranova sul calcio di punzione scagliato da Brunori.

Il risultato premia la squadra di Spuri, che ha avuto il merito di disputare una gara tatticamente perfetta dall’inizio alla fine e punisce oltre i propri demeriti una Biagio che ha pagato ancora una volta evidenti errori in fase di realizzazione.

Cronaca: all’11’ gran disimpegno di Pieralisi e colpo di testa di Cecchetti. Al 20′ Brunori tira su punizione dai venticinque metri, la deviazione in barriera di Terranova spiazza però Tomba e porta avanti il Barbara.

Al 33′ clamorosa palla gol fallita da Alessandroni. La reazione biagiotta produce un’altra grande giocata di Pieralisi al 36′ che appoggia al centro per il sopraggiunto Cecchetti, il cui “piattone” trova l’opposizione della difesa avversaria.

Barchiesi (Barbara)

Miracolo di Tomba al 40′.  Il tempo si chiude con l’espulsione comminata a Giovagnoli la cui entrata scomposta determina il secondo cartellino giallo.

In inferiorità numerica, nella ripresa la Biagio tenta comunque il tutto per tutto e alza il baricentro: al 4′ Pieralisi si fa largo in verticale e sfiora il pari con una conclusione dai sedici metri. All’8′ buona combinazione Brunori – Barchiesi, ma Tomba neutralizza e risponde presente anche al 22′, chiamato in causa dal calcio piazzato di Zigrossi, e al 34′, andando a ribattere una conclusione tesa di Brunori.

Al 39′ si ristabilisce la parità numerica in seguito all’espulsione di Barchiesi, anche questa rimediata per somma di ammonizioni.

Simone Cavaliere

La Biagio ci crede: al 3′ dei sette minuti di recupero la strattonata in area di Sanviti su Cavaliere è punita dal direttore di gara con la massima punizione. Dal dischetto lo stesso Cavaliere fallisce però la ghiotta occasione, colpendo il palo dopo aver vanamente spiazzato Minardi.

BIAGIO NAZZARO: Tomba, Agostinelli, Domenichetti (58’ Brocani), Terranova, Giovagnoli, Cecchetti, Bellardinelli (58’ Perna), Rossini, Alessandroni (80’ Cavaliere), Pieralisi, Giacconi (46’ Marasca). All. Pazzaglia

ILARIO LORENZINI: Minardi, Tiriboco (68’ Conti), Gregorini, Fronzi (73’ Montini), Zigrossi, Tamburini (68’ Sanviti), Nacciarriti (69’ Morsucci), Cardinali, Barchiesi, Brunori (87’ Giuliani), Sabbatini. All. Spuri

RETE: 20’ aut. Terranova

ARBITRO: Ferroni di Fermo

Note: espulsi Giovagnoli al 45’ e Barchiesi all’84’ (entrambi per somma di ammonizioni). Ammoniti Terranova, Minardi, Cardinali e Sanviti. Calci d’angolo: 2-5. Spettatori 200 circa

 

 

10° GIORNATA risultati

Cagliese – Fermignanese 3-0 (Malascorta di Jesi), Osimo Stazione – Marzocca 2-2 (Cocci di Ascoli Piceno), S. Costanzo – Portuali 1-2 (Nazeraj di Fermo), S. Orso – Vigor Castelfidardo 3-1 (Tasso di Macerata), Villa S. Martino- Urbania 0-1 (Ulisse di Macerata), Biagio Nazzaro -Barbara 0-1 (Ferroni di Fermo), Gabicce Gradara – Moie Vallesina 1-0 (Gasparoni di Jesi), K Sport Montecchio – Valfoglia 1-2 (Eletto di Macerata)

CLASSIFICA

Montecchio 20; S.Orso 19; MondolfoMarotta 18;  Portuali Ancona 17; Barbara 16; Valfoglia 15; Urbania 14; Moie Vallesina, Vigor Castelfidardo, Fermignanese 12;  Villa San Martino, Gabicce Gradara, Osimostazione 11; Biagio Chiaravalle, Cagliese 9;  Marzocca 7; San Costanzo 4

MARCATORI

Reti 8: Messina (S.Orso); Reti 7: Bracci (MondolfoMarotta); reti 6: Dominici (Montecchio), Napapere (Osimostazione); Reti 5:  Vegliò (Montecchio), Pagliardini (Urbania), Paolini (Marzocca), Diomede (Valfoglia)

PROSSIMO TURNO sabato 19 novembre ore 15,30

Fermignanese-Biagio Chiaravalle, Barbara-Gabicce Gradara, Moie Vallesina-MondolfoMarotta, Marzocca-S.Orso, Portuali Ancona-Montecchio, Vigor Castelfidardo-S.Costanzo, Urbania-Osimostazione, Valfoglia-Cagliese

©riproduzione riservata