1

AURORA BASKET / TERMOFORGIA JESI IN CADUTA LIBERA CEDE A FERRARA

 Ferrara – Termoforgia    94-88

JESI, 17 febbraio 2019 – Ancora una sconfitta esterna e classifica sempre più in difficoltà.

La Termoforgia ha giocato alla pari con Ferrara, forse anche meglio, nei primi tre quarti e poi negli ultimi dieci minuti ha ceduto di schianto gettando al vento il primo successo esterno di campionato.

La Termoforgia si presenta senza l’americano Knowles solo in panchina perché infortunato. Ancora primi dieci minuti dal punteggio altissimo, difese che non difendono: 27-27.

Buon equilibrio sulle tavole da gioco anche nei secondi dieci minuti con Jesi che gioca attorno ad un Totè in serata e quasi sempre presente al rimbalzo difensivo. Al riposo: 47-46.

Al rientro dagli spogliatoi la Termoforgia realizza tre triple consecutive e conquista un +4 che lascia ben sperare e, soprattutto, fa capire che la squadra c’è, riesce a difendere sicuramente meglio, ed è rientrata sulle tavole da gioco con il piglio giusto e la mentalità necessaria: 51-55 (7’35”). A 5′ 45” dall’ultimo intervallo corto Dillard commette il quarto fallo, Cagnazzo lo richiama in panchina, Jesi è in campo senza americani. Anche Swann (Ferrara) commette il quarto fallo.  A 3’14” 65-68. Maspero quarto fallo. Totè superlativo realizza anche da tre oltre a dominare al rimbalzo. Poi però dalla lunetta è impreciso: 0/2. Il quarto termina con una sua tripla e porta Jesi sul + 5: 71-76.

L’inizio del quarto periodo è un incubo: 14-1. La squadra di Cagnazzo si sfalda e cede vistosamente. L’unica nota positiva il canestro di Rinaldi alla sirena che patta la differenza canestri negli scontri diretti.

FERRARA – Swann 18, Fantoni 21, Ganeto 7, Molinaro 6, Panni 16, Conti, Capbell 26, Calò, Barbon, Mazzoleni, Petrolati, Liberati. All. Spiro Lek

TERMOFORGIA JESI – Dillard 10, Mascolo 17, Maspero 11, Totè 26, Rinaldi 9, Mwananzita, Valentini, Kouyate, Santucci 5, Baldasso 10, Knowles, Lovisotto. All. Cagnazzo

ARBITRI – Cappello, Ciaglia, Bartolomeo

NOTE – parziali: 27-27, 20-19, 24-30. Usciti per 5 falli: Fantoni, Maspero

 

 

21° GIORNATA –  Ravenna-Imola 87-80, Ferrara-Termoforgia Jesi 94-88, CagliariVerona 77-90, Fortitudo Bologna-Assigeco Piacenza 92-73, Bakery Piacenza-Forlì 76-86, Montegranaro-Roseto 81-73, Treviso-Mantova 71-54, Cento-Udine 64-95

CLASSIFICA – Bologna* 38; Montegranaro 36; Treviso 32; Udine 28; Verona, Forlì 26; Mantova *, Ravenna 22; Imola, Roseto 20; Assigeco Piacenza, Ferrara 16; Termoforgia Jesi, Bakery Piacenza, Cagliari 14; Cento 12.

*1 partita in meno

PROSSIMO TURNO (domenica 24 febbraio 2019) – Roseto-Udine, Forlì-Ferrara, Fortitudo Bologna-Montegranaro, Mantova-Ravenna, Assigeco Piacenza-Cento, Verona-Bakery Piacenza, Termoforgia Jesi-Treviso, Imola-Cagliari

 

(e.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 




AURORA BASKET / LA TERMOFORGIA A FERRARA PER RICONQUISTARE I PUNTI PERDUTI

JESI, 15 febbraio 2019 – La sconfitta interna con Roseto ha complicato i piani salvezza diretta della Termoforgia che ora è chiamata a spingere il tasto “reset” e a riconquistare da subito i punti perduti.

Brutta la prestazione offerta mercoledì scorso dagli arancio blu, poco lucidi in attacco e pigri in difesa; i 106 punti subiti ne sono buona testimonianza.

Spetta ai ragazzi di coach Cagnazzo dimostrare già da domenica che si è trattato di uno sporadico episodio, dopo che in precedenza erano arrivati segnali positivi.

A Ferrara,  palla a due alle 18, sarà una vera battaglia sportiva, in uno scontro diretto che mette in palio una posta doppia.

Le due formazioni infatti viaggiano appaiate a 14 punti. All’andata si impose la Termoforgia per 83 – 77. Un +6 che rappresenta un tesoretto da non sciupare.

Con una vittoria, dunque, l’Aurora staccherebbe virtualmente gli estensi di quattro lunghezze. In caso contrario, e con ribaltamento di punteggio, la situazione si capovolgerebbe, ed allora sarebbero guai davvero seri.

Per giunta Ferrara, rinfrancata dalla cura dell’ex Pesaro Spiro Leka in panchina, è reduce da una convincente vittoria contro Imola.

Jesi però ha già dimostrato che se concentrata e convinta è in grado di giocarsela alla pari con tutti, e le motivazioni, mai come in questo caso, potranno fare la differenza.

Altri passi falsi, potrebbero essere letali, mentre il primo hurrà esterno stagionale sarebbe il giusto viatico per un lungo sprint verso l’obiettivo.

Marco Pigliapoco

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

21° GIORNATA –  Ravenna-Imola, Ferrara-Termoforgia Jesi (arbitri Cappello, Ciaglia, Bartolomeo), CagliariVerona, Fortitudo Bologna-Assigeco Piacenza, Bakery Piacenza-Forlì, Montegranaro-Roseto, Treviso-Mantova, Cento-Udine

CLASSIFICA – Bologna* 36; Montegranaro 34; Treviso 30; Udine 26; Verona, Forlì 24; Imola 20; Mantova*, Ravenna, Roseto 20; Assigeco Piacenza 16; Termoforgia Jesi, Bakery Piacenza, Ferrara, Cagliari 14; Cento 12.

*1 partita in meno

PROSSIMO TURNO (domenica 24 febbraio 2019) – Roseto-Udine, Forlì-Ferrara, Fortitudo Bologna-Montegranaro, Mantova-Ravenna, Assigeco Piacenza-Cento, Verona-Bakery Piacenza, Termoforgia Jesi-Treviso, Imola-Cagliari, 




AURORA BASKET / PASSO FALSO DELLA TERMOFORGIA, ROSETO VINCE AL PALATRICCOLI

Termoforgia Jesi  –  Roseto  93-106

JESI, 13 febbraio 2019 – La Termoforgia perde una gara quasi fondamentale in chiave salvezza contro Roseto. Gli abruzzesi hanno giocato meglio e con continuità meritando il successo.

continua…

 

 

 

 

 

 




JESI / MERCOLEDI’ DI CAMPIONATO: JESINA E AURORA BASKET A CACCIA DI PUNTI PESANTI

JESI, 11 febbraio 2019 – Mercoledì di campionato a Jesi con Jesina e Termoforgia entrambe impegnate in casa.

I leoncelli ospiteranno al Carotti il Pineto, inizio ore 14,30 arbitro Porcheddu di Oristano, mentre la Termoforgia ospiterà al Palatriccoli Roseto, inizio ore 20-45 arbitri Moretti, Chersicla, Triffiletti.

 

qui Jesina

Marini (Jesina)

Soddisfazione in casa Jesina per il secondo successo consecutivo, Isernia e Vastese, che proietta la squadra leoncella verso metà classifica. Mister Ciampelli nel post gara di domenica pomeriggio ha ribadito come la sua squadra abbia disputato una partita importante ed ora fondamentale sarà quello di restare concentrati per il match contro il Pineto dell’ex mister Daniele Amaolo.  Sarà un’occasione per Villanova, l’ex di turno in campo, per confermare quanto di buono ha messo in mostra nelle ultime due uscite giocando tra le linee e portando equilibrio e verticalizzazione.

La Jesina con un altro successo guadagnerà una posizione di classifica sempre più tranquilla lontano dalla zona salvezza.

 

RITORNO:   Sammaurese-Avezzano, Francavilla-Castelfidardo, Savignanese-Campobasso, Santarcangelo-Montegiorgio, Matelica-Agnonese, Jesina-Pineto, Forlì-Cesena (ore 20,30), Sangiustese-Giulianova, Isernia-S.N.Notaresco, Recanatese-Vastese

CLASSIFICA Cesena 63; Matelica 55; S.N.Notaresco 44; Sangiustese 41, Recanatese, Pineto 40;  Francavilla* 38; Montegiorgio 37; Sammaurese, Campobasso* 35; Jesina, Savignanese 31; Giulianova 30; Vastese 28; Forlì 26; Avezzano, Isernia, Agnonese 24; Santarcangelo 22; Castelfidardo 15.

*1 partita in meno

PROSSIMO TURNO (domenica 17 febbraio 2019 ore 14,30) – Pineto-Campobasso, Agnonese-Forlì, Sammaurese-Francavilla, Vastese-Isernia, Cesena-Jesina, S.N.Notaresco-Matelica, Giulianova-Recanatese, Avezzano-Sangiustese, Castelfidardo-Santarcangelo, Montegiorgio-Savignanese

MARCATORIReti 15: Ricciardo (Cesena); Reti 14: Minella (S.N.Notaresco); Reti 13: Leonetti (Vastese); Reti 12: Pera (Recanatese), Ambrosini (Forlì); Reti 11: Sivilla (Recanatese), Fortunato (Cesena); reti 10: Cerone (Sangiustese)

 

qui Termoforgia

 

Knowles (termoforgia)

La Termoforgia incontra Roseto in una gara quasi decisiva per la classifica e di conseguenza per la lotta alla salvezza.

La partita è stata posticipata rispetto al resto del girone perché alcuni giocatori del Roseto e parte dello staff tecnico hanno, in maglia Stella Azzurra Roma, partecipato alla fase finale del campionato europeo U18 in Lituania perdendo la finale per il 3° e 4° posto contro gli avversari del Cfbb Parigi.

Roseto nelle ultime 5 uscite di campionato ne ha vinte 4 e ben 3 consecutive. Di conseguenza un impegno molto difficile per Jesi che all’andata perse pesantemente per 86-57. Cagnazzo ha fatto allenare i suoi con una certa intensità. Tutti presenti sulle tavole da gioco compreso Knowles reduce da un leggero infortunio ad un ginocchio.

Nel frattempo la società ha deciso che in prossimità della ricorrenza di San Valentino per tutti coloro che acquisteranno un biglietto intero in qualsiasi settore avranno la possibilità di regalare al proprio partner, ad un prezzo simbolico di € 1.50, un biglietto di ingresso a Termoforgia – Roseto nello stesso settore. Unica richiesta per usufruire della promozione quella di posare per una foto ricordo con la propria dolce metà. L’iniziativa è estesa anche ai possessori di abbonamento (intero o ridotto), con esclusione degli abbonati che hanno ricevuto il season ticket in omaggio. L’acquisto del biglietto ad € 1.50, con tanto di scatto fotografico, darà diritto anche alla ricezione di buoni sconto utilizzabili in alcuni esercizi commerciali di Jesi e Senigallia. La biglietteria aprirà alle ore 19,30 e la promozione verrà raccontata in un video che troverà spazio sui canali social dell’Aurora basket nel giorno di San Valentino.

 

21° GIORNATA – Verona- Treviso 75-70, Ferrara-Imola 105-91, Udine-Assigeco Piacenza 76-68, Forlì-Ravenna 93-73, Bakery Piacenza-Montegranaro 72-75, Cento-Cagliari 81-82, Termoforgia Jesi-Roseto, Mantova-Fortitudo Bologna (20 febbraio)

CLASSIFICA – Bologna* 36; Montegranaro 34; Treviso 30; Udine 26; Verona, Forlì 24; Imola 20; Mantova*, Ravenna, Roseto* 18; Assigeco Piacenza 16; Termoforgia Jesi*, Bakery Piacenza, Ferrara, Cagliari 14; Cento 12.

*1 partita in meno

PROSSIMO TURNO (domenica 17 febbraio 2019) – Ravenna-Imola, Ferrara-Termoforgia Jesi, CagliariVerona, Fortitudo Bologna-Assigeco Piacenza, Bakery Piacenza-Forlì, Montegranaro-Roseto, Treviso-Mantova, Cento-Udine

 

Evasio Santoni

©RPRODUZIONE RISERVATA




AURORA BASKET / TERMOFORGIA INIZIO CHOC POI TUTTO E’ DIFFICILE

Fortitudo Bologna  –  Termoforgia Jesi   104-81

JESI, 4 febbraio 2019 – Trasferta impossibile e sconfitta inesorabile.

La squadra di Cagnazzo concede 20 punti di vantaggio ai padroni di casa, 20-0 dopo 5’44”, ed in pratica la partita finisce lì con l’ennesima sconfitta stagionale in trasferta.

Che la gara di Bologna sulla carta era proibitiva lo sapevano tutti ma in tanti alla vigilia avevano sperato che prima o poi la Termoforgia avrebbe fatto in trasferta la partita perfetta e magari, se non vincere, mettere in difficoltà lo squadrone di casa. All’atto pratico invece la partenza della squadra di casa è stata devastante andando subito sul 20-0 e chiudendo il primo parziale con 38 punti segnati a Jesi. Forse due record negativi in un sol colpo, leggasi 10 minuti.

Presa la scoppola, nel secondo periodo, la Termoforgia entra in partita e se la gioca aggiudicandosi il parziale 21-23 ed andando al riposo sul -21: 59-38.  

Nella ripresa la partita resta in equilibrio nel punteggio anche se la differenza di valori tecnici sulle tavole da gioco sono netti ed evidenti. Bologna si aggiudica il parziale con un + 4, 24-20 ed il punteggio totale recita 83-58.

L’ex Benevelli a metà dell’ultimo quarto segna il punto numero 100. Esce Totè per raggiunti falli e tutti iniziano a guardare il tabellone in attesa della sirena finale.

Ora la Termoforgia ritornerà in campo mercoledì 13 febbraio per la gara di campionato interna contro Roseto. La scelta del posticipo, rispetto al resto del campionato, è stata dettata dal fatto che alcuni atleti del roster abruzzese, compreso parte dello staff tecnico, sarà impegnato in maglia Stella Azzurra Roma nel girone di eliminazione per la fase finale dell’Adidas Next Generation Tournament, l’Eurolega U18, che si giocherà in Lituania nei giorni 8-9-10 Febbraio.

 

FORTITUDO BOLOGNA – Sgorbati 14, Benevelli 9, Hasbrouck 14, Venuto 12, Mancinelli 8, Cinciarini 7, Prunotto 2, Pini 8, Franco 2, Leunen 6, Rosselli 12, Fantinelli 10.

TERMOFORGIA JESI – Kouyate, Dillard 2, Knowles 15, Mascolo 16, Baldasso 13, Santucci 4, Rinaldi 9, Maspero 16, Valentini, Mwananzita, Totè 13, Lovisotto. All. Cagnazzo

ARBITRI – Caruso, Nuara, Pellicani

NOTE – parziali: 38-15, 21-23, 24-20. Usciti per cinque falli: Totè

 

20° GIORNATA –  Treviso-Cento 92-49, Montegranaro-Forlì 84-72, Roseto-Bakery Piacenza 101-100, Ravenna-Udine 64-68, Cagliari-Ferrara 85-86, Assigeco Piacenza-Verona 72-59, Fortitudo Bologna-Termoforgia Jesi 104-81, Imola-Mantova 100-96

CLASSIFICA – Bologna 36; Montegranaro 32; Treviso 30; Udine 24; Verona, Forlì 22; Imola 20; Mantova, Ravenna, Roseto 18; Assigeco Piacenza 16; Termoforgia Jesi, Bakery Piacenza 14; Cento, Cagliari, Ferrara 12.

PROSSIMO TURNO (domenica 10 febbraio 2019) – Verona- Treviso, Ferrara-Imola, Udine-Assigeco Piacenza, Forlì-Ravenna, Bakery Piacenza-Montegranaro, Cento-Cagliari, Termoforgia Jesi-Roseto (mercoledì 13 febbraio ore 20,45), Mantova-Fortitudo Bologna

(e.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo slideshow richiede JavaScript.




AURORA BASKET / POSTICIPO DI CAMPIONATO A BOLOGNA, MAI DIRE MAI

JESI, 4 febbraio 2019 – Posticipo di campionato per la Termoforgia che questa sera al Paladozza di Bologna – inizio ore 20,30 arbitri Caruso, Nuara, Pellicani – affronterà la prima della classe.

Gara chiusa da ogni pronostico ma nello sport mai dire mai.

Jesi ci proverà e la squadra dopo le ultime due vittorie consecutive casalinghe ha ritrovato fiducia in se stessa e convinzione.

Ne è convinto anche coach Damiano Cagnazzo che sulla partita in uno dei tempi del basket nazionale dice: “Dopo le due buone prestazioni con Forlì e Piacenza, Bologna è l’avversario ideale da affrontare. È la prima della classe  e per noi dovrà essere uno stimolo affrontarla per misurare le nostre energie e la nostra intensità. Servirà una gara perfetta e noi proveremo a dare del nostro meglio per sovvertire un pronostico sulla carta chiuso”.

Intanto la società ha avviato una iniziativa di solidarietà e promosso una raccolta fondi a favore di Lorenzo Farinelli, medico e attore anconetano di 34 anni che vuole continuare a combattere per sopravvivere alla malattia che lo ha colpito.  Per tutte le indicazioni www.salviamolo.it

 

20° GIORNATA –  Treviso-Cento 92-49, Montegranaro-Forlì 84-72, Roseto-Bakery Piacenza 101-100, Ravenna-Udine 64-68, Cagliari-Ferrara 85-86, Assigeco Piacenza-Verona 72-59, Fortitudo Bologna-Termoforgia Jesi (lunedì 4 febbraio ore 20,30), Imola-Mantova 100-96

CLASSIFICA – Bologna 34; Montegranaro 32; Treviso 30; Udine 24; Verona, Forlì 22; Imola 20; Mantova, Ravenna, Roseto 18; Assigeco Piacenza 16; Termoforgia Jesi, Bakery Piacenza 14; Cento, Cagliari, Ferrara 12.

PROSSIMO TURNO (domenica 10 febbraio 2019) – Verona- Treviso, Ferrara-Imola, Udine-Assigeco Piacenza, Forlì-Ravenna, Bakery Piacenza-Montegranaro, Cento-Cagliari, Termoforgia Jesi-Roseto (mercoledì 13 febbraio ore 20,45), Mantova-Fortitudo Bologna

Evasio Santoni

©RIPRODUZIONE RISERVATA




AURORA BASKET / LA TERMOFORGIA SOFFRE MA FA FESTA CONTRO LA BAKERY PIACENZA

Termoforgia Jesi  –  Bakery Piacenza  96-87

JESI, 30 gennaio 2019 – Jesi vince contro la Bakery Piacenza e ribalta anche la differenza canestri dell’andata.

Una vittoria che vale doppio.

Jesi soft, Piacenza subito in partita. L’inizio non è dei migliori per la squadra di Cagnazzo con gli ospiti sul 3-13 in un amen. La Termoforgia organizza subito idee e schemi ed a metà quarto: 12-15. La Bakery riprende il ritmo del canestro facile, Cagnazzo adesso chiama time out. A 3’29” dalla prima sirena: 14-22. Il richiamo del coach porta i frutti sperati e subito due triple di Baldasso e Dillard.  Ma è in difesa che Jesi deve migliorare ed il primo parziale si chiude con 32 punti sul groppone: 26-32.

Second quarto: tre minuti 2-2. La squadra di casa in difesa continua a soffrire e a commettere errori Piacenza prova a riallungare. A 6’14” dal riposo: 28-37. A 5′: 30-42. La partita non è bella ma le squadre in campo non si risparmiano. A 2’42”: 39-44. Tra un errore ed un altro, sull’uno e sull’altro fronte si arriva al tiro sulla sirena da parte di Baldasso che con una tripla fissa il punteggio sul 47-48.

Jesi ritorna sulle tavole da gioco convinta, difende subito decisamente meglio rispetto alla prima parte di gara, e si porta in vantaggio: 60-55 (7′). Piacenza sull’asse Green Voskuil reagisce bene. Al 5′: 62-62. La Termoforgia riparte. A 2’44” dall’ultimo intervallo corto: 68-64. Piacenza c’è e sempre grazie al duo Voskuil e Green si riporta in avanti. A 2’02”: 68-69. La Termoforgia cala di intensità difensiva.Totè dalla lunetta 1/2, Crosariol da sotto non sbaglia. Voskuil da tre, ennesima sentenza. Alla sirena: 69-74.

La Bakery non cede di un millimetro. Green fa girare la squadra a suo piacimento, Voskuil è un cecchino. Dopo 3′: 73-80. Knowles si fa sentire dalla lunga distanza, Baldasso per due volte non si lascia intimidire: 80-80. Si gioca di fisico e servono energie. Antisportivo a Voskuil, Mascolo dalla lunetta fa 2/2. Palla in mano a Jesi che non capitalizza. A 3’37”: 84-82. L’intensità di Jesi in questa fase fa la differenza e Mascolo, gran pressione in campo sia in difesa che nel trovare il canestro, porta il punteggio sul 88-82. Ora la Termoforgia gioca pure per ribaltare il -8 (104-96 d1ts) dell’andata. A 1’08”: 93-84. Mascolo ancora in lunetta: 1/2, 94-84. Piacenza sbaglia l’attacco e Knowles dalla lunetta fa 2/2, Perego da tre prima della sirena finale: 96-87.

Secondo successo consecutivo, dopo quello di domenica scorsa con il Forlì,  e classifica di molto migliorata.

 

TERMOFORGIA JESI – Kouyate, Dillard 20, Knowles 19, Mascolo 13, Baldasso 10, Santucci, Rinaldi 5, Maspero 8, Valentini, Mwananzita, Totè 21, Lovisotto. All. Cagnazzo

BAKERY PIACENZA – Castelli 16, Green 12, Perego 11, Cassar, Guerra 2, Crosariol 8, Pastore 10, Voskuil 28, Bracchi, Buffo. All. Di Carlo

ARBITRI – Brindisi, Tallon, Bramante

NOTE – spettatori 1400; parziali 26-32, 21-16, 22-26.

 

 

19° GIORNATA –  Udine-Fortitudo Bologna 72-68, Forlì-Roseto 76-84, Ferrara-Montegranaro 95-99, Cento-Ravenna (31 genn. ore 21), Assigeco Piacenza-Mantova 61-71, Treviso-Cagliari 94-52, Termoforgia Jesi-Bakery Piacenza 96-87, Verona-Imola 97-104

CLASSIFICA – Bologna 34; Montegranaro 30; Treviso 28; Verona, Forlì, Udine 22; Mantova, Imola 18; Ravenna, Roseto 16; Termoforgia Jesi, Assigeco Piacenza, Bakery Piacenza 14; Cento, Cagliari 12, Ferrara 10.

PROSSIMO TURNO (domenica 3 febbraio 2019 ore 18) –  Treviso-Cento, Montegranaro-Forlì (ore 12), Roseto-Bakery Piacenza, Ravenna-Udine, Cagliari-Ferrara, Assigeco Piacenza-Verona, Fortitudo Bologna-Termoforgia Jesi (lunedì 4 febbraio ore 20,30), Imola-Mantova

Evasio Santoni

in aggiornamento

©RIPRODUZIONE RISERVATA




AURORA BASKET / TERMOFORGIA, CONTRO LA BAKERY PIACENZA VIETATO DISTRARSI

JESI, 28 gennaio 2019 – Turno infrasettimanale quello di mercoledì 30 gennaio e Termoforgia Jesi che giocherà di nuovo al Palatriccoli ospitando la Bakery Piacenza: palla a due ore 20,30 arbitri Brindisi, Tallon, Bramante.

La vittoria di domenica pomeriggio contro Forlì ha riconsegnato fiducia ed entusiasmo.

La squadra ha reagito bene dopo la pesante sconfitta della settimana precedente in casa dell’altra formazione di Piacenza ed anche gli innesti di Maspero e Knowles hanno portato nuova energia, e magari diversa, rispetto al recente passato.

Insomma la Termoforgia Jesi sembra avere tutte le carte in regola per giocarsi la salvezza e lo scontro contro il quintetto dove gioca l’ex Marques Green vale tantissimo in chiave classifica e, soprattutto, nel fatto di poter ancora dimostrare, ripetendosi, che contro Forlì si è vinto per merito.

All’andata finì 104-96 dopo un tempo supplementare per i piacentini ed oltre ai due punti, mercoledì, sarebbe importantissimo recuperare la differenza canestri. Perché, per come si sta delineando il campionato, non è utopia prevedere che alla fine la classifica avulsa potrebbe avere il suo peso

“Una prestazione come quella con il Forlì trascina il pubblicoha rimarcato nel post partita coach Cagnazzo.

Ecco, contro la Bakery Piacenza, bisogna ripetersi in tutto e per tutto.

 

19° GIORNATA –  Udine-Fortitudo Bologna, Forlì-Roseto, Ferrara-Montegranaro, Cento-Ravenna (31 genn. ore 21), Assigeco Piacenza-Mantova, Treviso-Cagliari, Termoforgia Jesi-Bakery Piacenza, Verona-Imola

CLASSIFICA – Bologna 34; Montegranaro 28; Treviso 26; Verona, Forlì 22; Udine 20; Ravenna, Mantova, Imola 16; Assigeco Piacenza, Roseto, Bakery Piacenza 14; Cento, Termoforgia Jesi, Cagliari 12, Ferrara 10.

PROSSIMO TURNO (domenica 3 febbraio 2019 ore 18) –  Treviso-Cento, Montegranaro-Forlì (ore 12), Roseto-Bakery Piacenza, Ravenna-Udine, Cagliari-Ferrara, Assigeco Piacenza-Verona, Fortitudo Bologna-Termoforgia Jesi (lunedì 4 febbario ore 20,30), Imola-Mantova

Evasio Santoni

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA




AURORA BASKET / TERMOFORGIA JESI, FORLI’ BATTUTO E AMMUTOLITO

Termoforgia Jesi  –  Forlì   82-71

JESI, 27 gennaio 2019 – Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Due punti di fondamentale importanza grazie ad una prova molto generosa a tratti condotta anche con superiorità di squadra ed individuale. Da registrare i 27 punti di Totè.

Tante novità in casa Termoforgia con i due nuovi arrivati Knowles e Maspero in quintetto assieme a Dillard, Rinaldi e Totè. Forlì dal canto suo, reduce dalla vittoria a Verona, recupera Johnson assente appunto nella trasferta veneta.

L’inizio di gara è a tutto gas sull’uno e sull’altro fronte ma il punteggio resta basso sia per le buone difese che per gli errori al tiro. Al 5′: 9-7. Subito tante rotazioni ma Jesi tiene il pallino del gioco con un Dillard inspirato e con un Maspero subito in partita e dalla mano calda. A 3’52” dalla prima sirena: 13-7. Si abbassa il ritmo si alza il punteggio con Rinaldi e compagni che chiudono il primo quarto sul +10: 25-15.

Nel secondo periodo Forlì prova a ricucire il gap con un 2-7 iniziale di punteggio ma Jesi prova ad essere attenta. A 6′ 08” dall’intervallo Forlì è a -3, 29-26, e Cagnazzo chiama time out. Lawson da tre ed è parità: 29-29 (5′).  Jesi prova a ripartire, Forlì, sostenuta da Oxilia, cerca di restare a ruota: 42-37.  

Curiosità in casa Jesi per l’approccio al terzo quarto dopo le due gare precedenti dove la squadra di Cagnazzo praticamente aveva lasciato, inspiegabilmente, campo gli avversari per poi perdere. Infatti l’inizio non è dei migliori con un 2-8 esterno. Poi Totè mette la tripla. Ma Forlì insiste e a 6’04”: 50-50. La Termoforgia c’è, con un Totè superlativo, ed è in partita. A 3′: 58-55.  Canestro di qua, canestro di là alla sirena è +3 interno: 63-60.

La Termoforgia, ultimo quarto, spinge sull’acceleratore e prova a costruire il divario necessario e sufficiente per poter allungare verso la vittoria. Forlì si vede sputare fuori dal canestro alcuni tiri importanti. A 6’45”: 70-65. Squadre stanche e punteggio che si muove pochissimo. A 3’06”: 73-67. Tecnico all’ex Marini. A 1’50”: 76-67. Forlì non ne ha più fisicamente e la Termoforgia festeggia.

 

TERMOFORGIA JESI – Kouyate, Dillard 8, Knowles 14, Mascolo 3, Baldasso, Santucci, Rinaldi 6, Maspero 14, Valentini, Mwananzita, Totè 27, Lovisotto. All. Cagnazzo

FORLI – Flan, Giachetti 7, Marini 10, Donzelli 8, Bonacina, Signorini, Fabiani, Oxilia 11, Lawson 14, De Laurentis 8, Johnson 13. All. Valli

ARBITRI – Bartoli, Wassedrmann, Almerigogna

NOTE – spettatori 2142; parziali: 25-15, 17-22, 21-23

 

 

18° GIORNATA –  Ravenna-Cagliari 90-94, Fortitudo Bologna-Treviso 84-74, Imola-Assigeco Piacenza 86-84, Termoforgia Jesi-Forlì 82-71, Mantova-Verona 77-76, Bakery Piacenza-Ferrara 82-70, Montegranaro-Udine 76-68, Roseto-Cento 75-50

CLASSIFICA – Bologna 34; Montegranaro 28; Treviso 26; Verona, Forlì 22; Udine 20; Ravenna, Mantova, Imola 16; Assigeco Piacenza, Roseto, Bakery Piacenza 14; Cento, Termoforgia Jesi, Cagliari 12, Ferrara 10.

PROSSIMO TURNO (Mercoledì 30 gennaio 2019 ore 20,30) – Udine-Fortitudo Bologna, Forlì-Roseto, Ferrara-Montegranaro, Cento-Ravenna, Assigeco Piacenza-Mantova, Treviso-Cagliari, Termoforgia Jesi-Bakery Piacenza, Verona-Imola

Evasio Santoni

in aggiornamento

©RIPRODUZIONE RISERVATA




AURORA BASKET / PRESENTATI MASPERO E KNOWLES, ORA BISOGNA BATTERE FORLI’

JESI, 24 gennaio 2019 – Allenamento sul parquet per la squadra in vista del difficile match di domenica contro Forlì, palla a due ore 18, arbitri Bartoli, Wassermann, Almerigogna e presentazione ufficiale dei due nuovi innesti, Giacomo Maspero e Preston Knowles.

A spiegare le motivazioni che hanno portato la società ad optare per il loro arrivo è il Direttore Sportivo Federico Ligi:Non volevamo fare operazioni marginali, e vista la situazione servivano operazioni forti, riconoscibili. Giacomo ci può aiutare da un punto di vista fisico e tecnico, nei ruoli di 3 e 4, andando a colmare alcune difficoltà che abbiamo avuto finora. Porterà tanta sostanza e affidabilità. Per Preston parla la carriera. Dovevamo fare un operazione rapida e importante, nel momento in cui abbiamo notato che a Jones si era un pochino prosciugata la sua base di energia e motivazione”.

Felice e carico Preston Knowles: “Le prime impressioni su squadra, coach e ambiente sono ottime. Sono pronto a fare tutto ciò di cui la squadra ha bisogno. Il motivo per il quale Tortona mi ha liberato è stato esclusivamente tecnico; una scelta del nuovo allenatore, anche se posso dire di essermi trovato bene con loro. Qui, ho trovato una grande voglia di allenarsi duramente per crescere insieme”.

Pronto alla sfida anche Giacomo Maspero: “Ringrazio la Società per avermi centrato e voluto. Sono a completa disposizione del coach per raggiungere l’unica cosa che conta, ovvero la salvezza. Mi sono subito integrato con i compagni, e il roster non è secondo a nessuno, quindi si può fare bene e risalire in classifica, provando ad essere più concreti”.

A fare un punto generale sulla situazione è coach Damiano Cagnazzo: “Di Preston, fin dai tempi in cui giocava a Pistoia, mi hanno impressionato due cose: la sua grandissima conoscenza difensiva e la capacità di far canestro in tanti modi. Oltre ad essere in grado di creare situazioni favorevoli per i compagni. Con Giacomo aumentiamo la nostra fisicità, e il numero di possibilità tattiche. Sottolineo di entrambi la grande disponibilità dimostrata fin dal momento in cui sono arrivati, e la voglia di darci una mano”.

Marco Pigliapoco

©RIPRODUZIONE RISERVATA

18° GIORNATA –  Ravenna-Cagliari (sab), Fortitudo Bologna-Treviso (ore 12), Imola-Assigeco Piacenza, Termoforgia Jesi-Forlì, Mantova-Verona, Bakery Piacenza-Ferrara, Montegranaro-Udine, Roseto-Cento

CLASSIFICA – Bologna 32; Treviso, Montegranaro 26; Verona, Forlì 22; Udine 20; Ravenna 16; Imola, Mantova, Assigeco Piacenza 14; Roseto, Bakery Piacenza, Cento 12; Ferrara, Termoforgia Jesi, Cagliari 10.

PROSSIMO TURNO (Mercoledì 30 gennaio 2019 ore 20,30) – Udine-Fortitudo Bologna, Forlì-Roseto, Ferrara-Montegranaro, Cento-Ravenna, Assigeco Piacenza-Mantova, Treviso-Cagliari, Termoforgia Jesi-Bakery Piacenza, Verona-Imola