1

Basket serie B / Due volti nuovi per Aurora Jesi e Ristopro Fabriano

Patrick Gatti per il quintetto di Ghizzinardi, Patrizio Verri per i fabrianesi

JESI, 7 Luglio 2022 –  Altri colpi di mercato, basket di serie B in gran fermento. Arrivano Verri e Gatti.

Le novità si susseguono in questa estate rovente e non solo per il clima. La Ristopro Fabriano e la General Contractor, inarrestabili, annunciano gli accordi con i rispettivi giocatori: Patrizio Verri per la Janus e Patrick Gatti in casa Aurora.

Verri

Patrizio Verri, (foto di primo piano dal sito dell Fabriano basket) Ala Piccola, classe 1988, originario di Parma, torna a Fabriano dopo una fortunata stagione a San Vendemiano. Con il quale e’ arrivato fino alle semifinali playoff. Inizia la carriera nelle file di Reggio Emilia, grazie al quale riesce a debuttare nel secondo campionato nazionale a 19 anni. In totale si assicura 4 anni di Legadue, intermezzati da due brillanti parentesi in B con Firenze e Bologna. Prosegue la sua ascesa in C Gold, conquistando pure una promozione con la divisa di Vigevano.  Infine approda in Veneto, dove ha giocato fino alla scorsa stagione, facendo risaltare le sue qualità tecniche, maturate con l’esperienza. Un elemento fondamentale, in grado di dare stabilità e sicuramente utile al roster Fabrianese.

Patrick Gatti, (foto di primo piano dal sito dell’Aurora basket) classe  2001, di Como.  E’ cresciuto tra le giovanili del Cantù, grazie al quale riesce pure ad ottenere varie convocazioni nelle Nazionali Giovanili, spiccando già per le sue qualità. Nel 2017, con l’Italia Under 16, ha partecipato anche all’Europeo in Montenegro, chiudendo al nono posto. Nel 2019/20, debutta Senior sempre con Cantù dove assieme alla squadra ottiene un record di 19 vittorie e 4 sconfitte. Inoltre, vittoria in Supercoppa e una combattuta semifinale playoff contro Livorno, persa soltanto in gara 5. Si mette comunque in luce tanto da valergli la chiamata da Fabriano, ma nel corso dell’anno, non riuscendo qui  a trovare la sua dimensione, ritorna in Brianza.
Nel 2021/22, conferma i suoi “numeri” quali 9,5 punti a partita, 4 rimbalzi e 35% da 3 punti di media. I suoi assi sono, la fluidità e pericolosità offensiva  e la duttilità. Qualità che metterà a disposizione nello scacchiere di Ghizzinardi.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Merletto: “ho scelto Jesi perché il progetto è ambizioso”

Conoscevo già, oltre ovviamente a Marulli, Nelson Rizzitiello: “mi sono empre fidato della sua opinione”

JESI, 7 luglio 2022 – Il play Daniele Merletto, sarà sicuramente uno dei protagonisti della prossima stagione 2022/23.

Dopo che l’Aurora Basket ne ha dato l’ufficialità tra le file arancioblù c’è molta curiosità e aspettativa attorno a questo atleta, dove a Fabriano, ha vissuto la sua definitiva consacrazione.

Merito anche della conquistata promozione in A2, dove ha potuto ampiamente mettere in luce le sue doti ad oggi è conosciuto come uno dei migliori registi della sua categoria.

Daniele, perché ha scelto Jesi quale sua prossima avventura? Cosa l’ha convinto ad accettare la proposta della società Aurorina?

”Ho scelto Jesi, perché mi ha convinto il progetto presentato dalla società, ossia disputare un campionato di alto livello. Inoltre, nell’ambiente, molti mi hanno descritto in positivo sia la società che l’allenatore (Marcello Ghizzinardi; ndr). E non ultimo, è già da qualche anno che milito nella zona, mi trovo molto bene nelle Marche.”

E’ stata una chiamata che si aspettava, almeno in parte, o l’ha colta di sorpresa?

”Sinceramente, da ex capitano Fabrianese, con il quale ho anche vinto un campionato: no. Ma nel nostro ambiente è pur vero che ciò rappresenta la normalità. Ci stà mettersi di continuo in gioco e anche se non prevista da parte mia, questa chiamata da parte di Jesi è stata indubbiamente gradita.”

Quali sono le sue prime sensazioni? Ha già avuto modo di conoscere più da vicino i  compagni di squadra e l’ambiente Jesino?

”Innanzitutto devo ammettere che il PalaTriccoli e’ fantastico! Ogni volta che ci ho messo piede, ho avuto sempre belle sensazioni. E’ fatto veramente bene. Per quanto riguarda l’ambiente Jesino, non conoscevo da vicino la società, così come il coach, ma ne avevo sentito parlare bene.  Inoltre, a Jesi, ritrovo una vecchia conoscenza, Nelson Rizzitiello, con il quale ho pure giocato e con cui sono rimasto in contatto. E’ un amico e mi sono sempre fidato della sua opinione. Gli altri compagni di squadra invece, quelli perlomeno che hanno già firmato, li conosco soltanto di nome. A parte Marulli ovviamente.”

Che tipo di campionato si aspetta, in vista anche delle future modifiche apportate?

”Sicuramente sarà un campionato arduo. Molte società si stanno già attrezzando a riguardo e quindi mi aspetto una stagione non facile dove dovremo combattere. Molte più squadre potranno retrocedere e sopratutto sarà più arduo accedere alla zona playoff. Però sono altresì sicuro che con il giusto impegno e mostrando professionalità, non c’è sfida che tenga. Non mi preoccupo eccessivamente.”

Invece a livello personale, quali reputa siano i suoi punti di forza e quelli invece da “aggiustare”?

”Gli aspetti da migliorare potrebbero essere tutti, ogni anno. A seconda del coach, potrebbe venire richiesto di sviluppare o migliorare più una cosa anziché un’altra. Sono nel clou della mia carriera e quindi cerco di migliorare e sviluppare  le mie doti continuamente. Sono versatile e flessibile, questo sì. Al contrario, non mi reputo affatto un individualista e sono sempre pronto a collaborare con i compagni. Caratterialmente invece, sono paziente e tranquillo.”

Quindi non risente della cosiddetta “ansia da prestazione” prima di una partita…

”Un pizzico di tensione l’avverto ma non la definirei pressione o ansia. Affronto le partite con la giusta attitudine, con spirito agonistico ma gestendo bene le mie emozioni. Non trovo l’alibi della tensione se una partita non dovesse andare bene. Non temo neppure le eventuali pressioni da parte della piazza. Venendo da Fabriano, dove il basket e’ pressoché religione, sono collaudato a piazze calde e che si aspettano tanto.”

Quali sono le sue passioni oltre la pallacanestro?

“In realtà non mi interesso ad altri sport. Anche in tv seguo soltanto tutto quello che riguarda basket, di ogni categoria ma solo basket. Al di fuori di questo, quando posso amo giocare alla PlayStation e le sneakers.”

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Roberto Marulli, nuovo acquisto dell’Aurora Jesi

Classe 1991, altro ex Ristopro Fabriano, dopo Daniele Merletto, nel roster di coach Marcello Ghizzinardi

JESI, 6 Luglio 2022 –  E ancora un ulteriore colpo messo a segno in queste ore per la General Contractor.  Arriva Roberto Marulli.

L’ex Fabriano, avrebbe raggiunto  l’accordo con la società Aurorina.  Anch’esso pronto a sposarne il progetto in vista dell’ormai prossima stagione e ritrovando così il compagno di squadra Daniele Merletto con cui, con la canotta della Janus, ha formato una delle  migliori coppie del campionato di serie B.

L’esterno, classe 1991, è pronto a dare man forte alla squadra di Ghizzinardi in vista di un campionato che si prospetta possa essere arduo in vista delle future modifiche apportate.

Cresciuto tra le giovanili del Blurobica, la sua prima esperienza di rilievo arriva nel 2010 a Treviglio, dove disputa un buon campionato. Poi Cecina e Agropoli arrivando a disputare la Final Four per salire in A2.

Nella stagione 2015/16 lo vediamo a Roseto, una breve parentesi a Reggio Calabria, ritorno a Roseto, e poi Trapani e Montegranaro. Infine Fabriano.

“Sono molto contento dell’accordo con Jesiil commento di Roberto Marulli riportate sul sito dell’Aurora baskete ringrazio coach e società per avermi dimostrato fiducia e voglia di  avermi all’interno del loro progetto. Ritrovo Daniele, con il quale avevo parlato nei giorni scorsi  e questo è un altro motivo di soddisfazione per me: ci attende una stagione impegnativa e difficile in cui dovremmo farci trovare pronti e lavorare a testa bassa per toglierci delle belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere anche i tifosi, il cui calore ho avuto modo di apprezzare ogni volta che mi è capitato di incontrare Jesi da avversario”.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Filippini e Stanic per Jesi e Fabriano

Un centro per il quintetto di Ghizzinardi, il play per quello che dovrebbe essere allenato da Daniele Aniello

JESI, 5 luglio 2022 – Grande ritorno nella città della carta; riecco Nicolas Manuel Stanic.

Il regista ha raggiunto l’accordo con la Janus basket Fabriano per la prossima stagione 2022/23. Il play argentino, classe 1984, è reduce da una stagione alla Real Sebastiani Rieti con cui è arrivato a disputare i playoff fino alla finale gara 5 contro Agrigento. Ritorna ora nella città che lo ha già visto accogliere inizialmente nell’ormai lontano 2004 in C2 con l’allora seconda squadra cittadina, la Spider. Dopo Fabriano, lo vediamo per tre anni a Firenze e uno a Montecatini in serie B, poi di nuovo a Fabriano con la Spider con la quale vince la serie C1. Nel corso della sua carriera ottiene ben tre promozioni dalla B alla A2 in squadre come Npc Rieti, Eurobasket Roma e Bakery Piacenza. Oltre a queste, ha vestito le canotte anche del Montecatini ( 2012) e Roseto (2012-14) e nelle stagioni precedenti all’ultima con il Rieti, anche Chieti (2019/20) e Taranto (2020/21).

Un ritorno gradito anche da parte del giocatore stesso che di quegli anni conserva gioiosi ricordi legati anche a eventi personali, come la nascita della sua bambina, avvenuta proprio a Fabriano.

Novità continue anche per la General Contractor. La società aurorina mette a segno un altro acquisto, iniziando a dare forma ad un roster di stampo rinnovato e sempre più competitivo.

Proprio in queste ore è arrivata l’ufficialità dell’accordo trovato con il centro Giacomo Filippini.

Il romagnolo, classe 1991, nella scorsa stagione si è distinto tra i migliori della sua categoria in serie B con medie di 15,5 punti a partita e quasi 11 di rimbalzi. Ha militato in squadre come Fortitudo Bologna in Legadue e Nuova Estense Basket Budrio in C regionale. Nelle ultime protagonista in serie B con il Vigevano e successivamente Faenza  e Fiorenzuola.

Le sue prime dichiarazioni in canotta arancioblù riportate nel comunicato ufficiale della società Aurorina:
“Ovviamente sono molto contento di essere arrivato a Jesi una piazza storica e molto calda, con un passato cestistico di alto livello. Sono carico e fiducioso che potremmo fare bene, perché i mezzi li abbiamo tutti e so che la città e il pubblico saranno un valore aggiunto veramente importante. Nonostante abbia già qualche anno di basket alle spalle, sarà la mia prima esperienza nelle Marche e per questo sono molto carico, visto anche gli ottimi feedback che ho ricevuto”.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Ufficiale Merletto: “la  società ha scelto me per un campionato da protagonisti”

Merletto Ristopro Fabriano

Si aggiunge a Ferraro, Rocchi e Valentini. Nelle prossime ore probabile annuncio del centro Giacomo Filippini

JESI, 4 luglio 2022 – Primo importante acquisto ufficiale per la General Contractor. Arriva Daniele Merletto.

Presentato in queste ore dalla società Arancioblù attraverso un comunicato ufficiale, il play, ex Fabriano, è da oggi a tutti gli effetti un giocatore della squadra Aurorina.

Classe 1993, Merletto è da anni uno dei migliori registi del campionato cadetto, competizione che ha già vinto due volte, nel 2013 con la maglia del Basket Nord Barese e nel 2021 con la Janus Fabriano.

Cresciuto nelle giovanili della sua città natale, Matera, Merletto inizia il suo Giro d’Italia da professionista vicino a casa, a Ruvo di Puglia; nel 2012 per lui arriva la chiamata del Basket Nord Barese, formazione con la quale, appunto, conquista la promozione in A2 Silver, vestendo la stagione successiva la canotta del club pugliese con l’ex jesino Ivan Elliott (ala passata in arancioblù nel 2014/15). Le due buone stagioni in Puglia gli garantiscono la prima chiamata “lontano da casa”: Merletto, infatti, prima veste la canotta della Nuova Aquila Palermo, due stagioni in cui il play lucano tocca la doppia cifra di media consacrandosi nel terzo campionato nazionale non solo come realizzatore ma anche come ottimo passatore. Dalla Sicilia Merletto si trasferisce in Piemonte alla corte della PMS Moncalieri con cui, nel 2017/18,  sfiora la finale playoff. Stesso risultato centrato nel 2018/19, quando, tornato a casa, con la maglia della sua Matera viene eliminato in semifinale dalla corazzata San Severo. La formazione lucana è l’ultimo passaggio prima di approdare alla Janus Fabriano con cui Merletto vive la sua definitiva consacrazione. Tre stagioni in cui Merletto incrocia anche l’Aurora Basket, prima nella stagione interrotta per il Covid, poi, nel 2020/21 con il doppio derby vinto e la promozione in Serie A2. L‘esperienza con la maglia di Fabriano si interrompe nella scorsa stagione a campionato in corso quando Merletto, dopo due mesi in biancoblù, fa ritorno a Ruvo di Puglia, portando la formazione di Ponticiello ai playoff, uscendo al primo turno contro una “falsa settima” come la Raggisolaris Faenza, avversaria in regular season proprio della General Contractor.

“Sono molto contento di aver sposato questo progettole prime parole in arancioblù di Daniele Merletto la  società ha voglia di riscatto e ha scelto proprio me per cercare di fare un campionato da protagonisti. Sarà un campionato difficile in vista delle nuove riforme, ma sono sicuro che ci toglieremo grandi soddisfazioni. Non vedo l’ora di iniziare in una piazza storica della pallacanestro come Jesi e di conoscere i nuovi tifosi”.

Una pedina di rilevo che andrà a completare lo scacchiere a disposizione di coach Ghizzinardi assieme all’annuncio delle tre conferme arrivato ieri di Massimiliano Ferraro, Simone Rocchi e Antonio Valentini.

Nei giorni a venire potranno esserci ulteriori novità tra acquisti e conferme, a cominciare dall’ipotesi, già trapelata nelle settimane scorse, di un probabile arrivo in casa arancioblu del centro, classe 1991, Giacomo Filippini. Reduce da un’ottima stagione in serie B con la Fiorenzuola, chiusa con 15,6 punti e 10,9 rimbalzi di media a partita.

Valentina Triccoli

©riprduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi: si riparte da Ferraro, Rocchi e Valentini

Dopo il ritorno di Marcello Ghizzinardi la società ha ufficializzato la conferma di tre importanti pedine. A giorni l’annuncio dei nuovi 

JESI, 3 luglio 2022 – Arrivate tre importanti conferme in casa Arancioblu.

La General Contractor Jesi annuncia la conferma nonché rinnovata fiducia in tre giocatori di rilievo, protagonisti della stagione appena conclusa.

L’ala Massimiliano Ferraro, il play/guardia Antonio Valentini e l’esterno Simone Rocchi. Tre certezze da cui ripartire e che andranno a comporre il roster a disposizione di coach Ghizzinardi.

A seguire, riportiamo le caratteristiche e il palmares di questi tre importanti tasselli come riportato nel comunicato ufficiale della società Aurorina:

Massimiliano Ferraro

“Ala di 198 centimetri, classe 1998, Ferraro è un prodotto del Settore Giovanile di Trieste, sua città natale e prima squadra con cui ha esordito e militato nel campionato di A2 dal 2014 al 2017. Nel curriculum, ormai noto ai tifosi arancioblù, l’ala arancioblù annovera le esperienze a Crema, Cesena, Orzinuovi e Assigeco Piacenza, in Serie A2, ultime tappe prima dell’approdo a Jesi.  Un’Aurora in cui Ferraro, con il suo atletismo e la sua duttilità sarà ancora protagonista dopo le ultime due stagioni in crescendo: 11,1 punti, 6,2 rimbalzi di media e quasi il 50% da 2 punti e il 31% da 3 nell’annata del playoff perso solo in gara-4 contro la corazzata Sebastiani Rieti, 11,8 punti, 5,8 rimbalzi e 1,6 assist a partita con il 51% da 2 e il 38% da 3 lo scorso anno in cui è stato spesso ago della bilancia arancioblù.

Antonio Valentini

Antonio Valentini, classe 1999, è nato e cresciuto a Jesi nell’Aurora Basket dove ha fatto tutta la trafila delle giovanili si tratta di una gradita conferma in canotta arancioblù. Nel percorso giovanile, fatto tutto con la maglia leoncella, ha assaggiato anche le minors marchigiane, prima la Serie D con la maglia della formazione satellite della Virtus 88, poi, l’anno seguente, la C Silver con la maglia dell’Aesis ’98, affacciandosi contemporaneamente anche in Prima Squadra agli ordini di coach Damiano Cagnazzo. Nel 2019/20 il salto definitivo tra i grandi con la maglia di Senigallia nella stagione interrotta per il Covid; alla ripresa, l’anno successivo, ecco il ritorno a Jesi, dove, agli ordini di coach Ghizzinardi, è pedina importante nella conquista dei playoff, mettendosi in luce anche nella bellissima serie contro la Real Sebastiani Rieti. Un ruolo, il suo, confermato anche nella scorsa stagione dove mette a disposizione di coach Francioni tutta la sua energia e la sua abnegazione, importantissime in regular season come nella serie playout con Civitanova.

Simone Rocchi

Simone Rocchi, infine, è un esterno classe 2000 romano, che ha mosso i primi passi nella sua città con la formazione del Lido di Roma, portando alle finali nazionali sia la squadra Under 15 che, l’anno successivo, la Under 16. In seguito con la squadra Under 18 Eccellenza trionfa nella Coppa Italia di categoria. L’anno successivo ecco l’approdo definitivo tra i senior, prima con la Nuova Lazio Pallacanestro in serie C Silver Lazio, poi con l’Eurobasket Roma, dove coach Nunzi lo aggrega alla prima squadra. L’annata successiva è quella dell’affermazione definitiva: Rocchi accetta l’offerta di Civitanova Marche dove trascorrerà un biennio veramente importante in cui, nel marzo 2021, conquista anche il titolo di miglior Under del mese. La scorsa stagione Rocchi veste prima la maglia di Cividale del Friuli, poi, da dicembre, quella della General Contractor andando a ricoprire un ruolo importante, specie a livello di produzione offensiva, chiudendo con 14,4 punti di media tra regular season e playout, sfiorando il 50% da 2 e il 30% da 3 punti.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / L’Aurora Jesi ufficializza Marcello Ghizzinardi

A completare lo staff tecnico Francesco Francioni primo assistente e Angelo Vitelli secondo assistente in arrivo da Teramo 

JESI, 2 Luglio 2022 – La General Contractor riparte da Ghizzinardi, nuovo head coach della squadra arancioblù.

Diverse indiscrezioni erano uscite già dal mese scorso e ora trovano piena conferma: Marcello Ghizzinardi sarà il nuovo allenatore dell’Aurora Jesi.

Un ritorno il suo, dopo la parentesi dell’anno scorso a Crema, che di sicuro rinsalda un rapporto, come da lui stesso in precedenza dichiarato, già da tempo assodato e a cui ha sempre tenuto.

Prima dell’ufficialità infatti, coach Ghizzinardi aveva risposto alle nostre domande affermando che nel tempo era rimasto sempre in contatto con l’ambiente jesino e di cui conservava un ottimo ricordo.

Una ripartenza dunque, quella della squadra leoncella, all’insegna dell’entusiasmo per questo gradito ritorno e della reciproca fiducia.

“Torno a Jesi con grande voglia e grande entusiasmole parole di Marcello Ghizzinardiil progetto che ci attende è ugualmente stimolante e sicuramente più ambizioso rispetto a quello vissuto insieme post pandemia. Ho in mente ancora la bella serie play off con Rieti che dovrà essere il nostro punto di partenza: allora ci arrivammo come una Cenerentola, quest’anno dovremmo entrare nell’ottica di calcare palcoscenici importanti attraverso un progetto più consapevole e programmato, provando ad essere protagonisti tra i protagonisti della stagione”.

A completare lo staff tecnico saranno Francesco Francioni come primo assistente, a cui va il grazie sincero della società per l’impegno e il buon lavoro fatto l’anno scorso, e Angelo Vitelli, secondo assistente in arrivo da Teramo, che sostituirà Paolo D’Angelo, unico partente dopo un anno di proficua e costruttiva collaborazione.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi: sulla carta allenatore e quintetto già pronto

Manca solo l’ufficialità di Ghizzinardi in panchina con Merletto, Rocchi, Santiangeli, Ferraro e Filippini da allenare. Novità anche per il general manager

JESI, 24 giugno 2022 – Aurora Jesi sempre più interessante.

Stando alle ultime indiscrezioni la General Contractor Aurora basket starebbe programmando una squadra del tutto rinnovata in vista della prossima stagione in grado di accedere non solo alla nuova B ma puntare anche alla A2.

Come d’altronde aveva annuciato in tempi non sospetti il presidente Altero Lardinelli.

Dopo la scelta del coach, probabilmente Marcello Ghizzinardi, salvo imprevisti dell’ultimo, i riflettori sono ora tutti puntati sulla formazione del nuovo quintetto. Ed anche a livello tecnico ci potrebbero essere interessanti novità nel ruolo, ad esempio, di general manager con una figura di gran prestigio.

Un quintetto idealmente composto dal play Daniele Merletto, che avrebbe firmato un biennale con la società Aurorina dopo che era stato contattato da diverse big.

Inoltre il contrattualizzato Simone Rocchi, altro confermato Massimiliano Ferraro, inoltre si parla dell’ex Marco Santiangeli , la guardia/ala classe 1991 ex Fabriano che tornerebbe a vestire la canotta arancioblu dopo sei stagioni, e la new entry Giacomo Filippini, il centro classe 1991, reduce da un ottima stagione in serie B con Fiorenzuola chiusa con una media di 15,6 punti e 10,9 rimbalzi a partita e un passato in squadre  come Lugo, Vigevano e Faenza.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora basket, Jesi punta sul play Daniele Merletto

Ex Janus Ristopro Fabriano con la quale ha ottenuto la promozione in serie A2 e dove aveva iniziato la prima parte della stagione appena conclusa  

JESI, 22 Giugno 2022 –  Estate all’insegna delle alte temperature e non solo per quanto riguarda il clima. Primo colpo a segno in casa Aurora basket General Contractor Jesi.

Il club, per rafforzare il quintetto, si starebbe muovendo in vista della prossima stagione 2022/23 tenendo conto anche dei futuri mutamenti dovuti alle probabili riforme dei campionati.

Di conseguenza ecco arrivare il primo rinforzo. Si tratta del play Daniele Merletto.

Ex Janus Basket Fabriano, classe 1993, originario di Matera, è considerato tra i migliori della categoria con un passato tra A2 e B.

Ha iniziato a giocare nella sua città vestendo la maglia dell’Olimpia, nella stagione 2011-12, la prima esperienza tra le file dell’Adriatica Industriale Ruvo, dove ha disputato la serie A Dilettanti. Passato al Basket Nord Barese (DNB 2012-13) è stato promosso in DNA Silver. Confermato per la stagione 2013-14 e si è affermato come buon realizzatore viaggiando a 7 punti di media in 25.6 minuti di utilizzo. Poi in serie B con la Nuova Aquila Palermo collezionando in media due stagioni in doppia cifra. La stagione successiva è alla Bawer Matera in serie B, spingendo i lucani  fino alla semifinale playoff per poi approdare alla Janus Fabriano con la quale aveva ottenuto la promozione in serie A2 e dove aveva iniziato la prima parte della stagione appena conclusa per poi terminare il campionato nuovamente a Ruvo vestendo la canotta della Talos basket.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket / Aurora Jesi e Ristopro Fabriano, in arrivo la riforma dei campionati

Interessate anche Goldengas Senigallia, Taurus Jesi e Montemarciano

JESI, 14 giungo 2022 – In arrivo ad ore la riforma dei campionati di pallacanestro.

In queste ore Fip e Leghe stanno discutendo e perfezionando una ridefinizione della serie A, A2, B, e C Gold. Ecco le proposte in discussione.

SERIE A – Conferma del campionato a 16 squadre con 2 retrocessioni in A2 e due promozioni da quest’ultimo.

SERIE A2 – Campionato che scenderà progressivamente dalle attuali 28 squadre a 24 fino alle 20 previste.

SERIE B  – Le 8 retrocesse dall’A2 più le migliori 24 squadre dell’attuale serie B andranno a confluire in 2 gironi da 16 squadre. Esiste anche l’ipotesi non di 32 squadre ma di 42 (3 gironi da 14 nel 2023-2024) e di consentire uno straniero per squadra. Nella prossima stagione le 64 squadre di B avranno 2 promozioni in A2, 32 in B1.

SERIE C GOLD  – Le 40 squadre residue dell’attuale serie B entrerebbero in un campionato interregionale a 96 squadre gestite dai Comitati regionali, assorbendo l’attuale C Gold e Silver

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, coach Ghizzinardi conferma le indiscrezioni

E’ prematuro parlarne. Valentini, Rizzitiello, Magrini, Cocco e Ferraro hanno dato il loro contributo nella serie play out

JESI, 8 Giugno 2022 – A seguito delle indiscrezioni uscite in questi giorni circa un eventuale ritorno sulla panchina arancioblù di coach Marcello Ghizzinardi, la replica del diretto interessato non si è fatta attendere ed ammette: “confermo che ci sono queste voci ma al momento parlare di un ritorno mi sembra prematuro”. Sul rapporto con l’Aurora Basket dice: “seguo sempre le vicende dell’Aurora. Appena finisco la mia partita, i primi risultati che vado a vedere sono proprio quelli dell’Aurora. Mi sono sempre interessato. La seguo tutt’ora con affetto e trepidazione. Ho molti amici a Jesi e anche con coach Francioni ho un ottimo rapporto.” E della stagione appena conclusa? “Seguire l’Aurora da lontano rende difficile capire bene come certe dinamiche siano andate e sulle quali di certo non voglio entrare nel merito. L’unica cosa che mi sento di dire è che ci sono stagioni che nascono male e a quel punto diventa difficile dare la giusta direzione ma l’importante quando si verifica ciò, è riuscire a portare a casa la pelle. I ragazzi ci sono egregiamente riusciti quindi, bravi. Senza contare il fatto che quando ci si ritrova calati in una situazione dove non ti aspettavi di essere, diventa molto più complesso e anche pericoloso. La squadra, devo dire, si è dimostrata brava e capace a uscirne fuori senza neanche troppe complicazioni.” Ci sono giocatori nell’attuale roster che riconfermerebbe? “Ho guardato con particolare affetto quelli che ho avuto nella mia esperienza di allenatore a Jesi quindi Valentini, Rizzitiello, Magrini, Cocco e Ferraro ma ho notato con piacere che tutti hanno dato il loro contributo nella serie play out. Ovviamente ho seguito con maggior interesse quelli che ho avuto il piacere di allenare: ad esempio bravo Cocco a saper sostituire Gloria nei play out, ma anche Nelson, che ha saputo riprendersi dopo una stagione sofferta. Ognuno di loro è stato decisivo e di questo me ne compiaccio.”

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi: per il coach idea Marcello Ghizzinardi

Il coach era stato alla guida della squadra aurorina tra il 2019 e il 2021 raggiungendo i play off. Nell’ultima stagione ha guidato il Crema

JESI, 7 giugno 2022 – Nelle ultime ore è emersa l’idea di un possibile ritorno di Marcello Ghizzinardi sulla panchina dell’Aurora basket Jesi.

A lanciare la suggestiva ipotesi è stata la newsletter gratuita ‘Spicchi d’Arancio’ che ha scritto: Jesi è in trattativa per riportare in panchina Marcello Ghizzinardi: il 51enne tecnico lombardo, reduce da una deludente stagione a Crema (serie B girone B; ndr), era già stato al comando dell’Aurora tra il 2019 e il 2021 raggiungendo i playoff nella seconda stagione. A Jesi, in essere c’è il contratto con Simone Rocchi che diventerà senior e un’opzione con Flavio Gay entrambi giunti a stagione in corso”.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Lardinelli: “il prossimo campionato saremo tra le prime”

Ed ha aggiunto: “Il tifoso vero ha compreso la situazione ed è stato di supporto alla squadra. Non giudico la presa di posizione della Curva”

JESI, 26 maggio 2022 – L’Aurora Basket si è lasciata alle spalle la stagione, al termine di un campionato impegnativo, pieno di cambiamenti anche a livello di squadra, culminato poi con la parentesi play out che seppur inattesi, hanno permesso di poter fare il punto della situazione e sopratutto far emergere il vero valore di un roster, che proprio davanti alle difficoltà, ha saputo reagire e tirare fuori il meglio. Ne parliamo con l’Amministratore Unico, Altero Lardinelli.

Lardinelli

Domenica al PalaRisorgimento, una vittoria stra meritata al termine di una partita a suon di adrenalina. Come l’ha vissuto personalmente il match della salvezza?

“A livello di partita, male. Come tutte le altre, anche questa è stata una tribolazione per me anzi, anche di più. Le vivo male in quanto non potendo dare il mio contributo sul campo, ma soltanto assistendo dagli spalti, inevitabilmente soffro parecchio. Per capire obiettivamente come siano andate le partite le dovrei rivedere in quanto al momento l’emozione e l’adrenalina che sento addosso non mi fanno sentire abbastanza razionale, ecco. E questo perché non lo vivo come un semplice evento sportivo ma ogni volta è questione di vita o di morte e quando vedo che le cose non vanno come dovrebbero, mi arrabbio parecchio, soffro e impiego almeno un giorno a scaricare il tutto. Ecco cos’è per me una gara dell’Aurora”.

Qual’e’ stata secondo lei, la chiave vincente per vincere i play out?

“Quando in una squadra c’è quell’unione indispensabile per capire che oltre a stare nello stesso team, si gioca pure insieme, allora non ce n’è per nessuno. E questo lo posso dire perché questo gruppo oltre ad avere dei difetti, di base ha un talento da play off, non sicuramente da play out ma purtroppo essendoci stati tanti difetti e poca unità di intenti, non si è riusciti nello scopo. Quando poi ci si è ritrovati spalle al muro, è stato chiaro a tutti che sarebbe stato indispensabile fare fronte unito. Così è stato e i risultati infatti, a conferma di quanto detto, sono arrivati”.

Dunque cosa è andato storto durante la stagione, facendo un’obiettiva analisi?

“Partiamo dal principio che le squadre si debbano fare d’estate. Gli aggiustamenti apportati hanno permesso di salvarci ma non di fare il salto di qualità. Il turbinio di arrivi e partenze che ne è derivato, i vari infortuni e casi Covid non hanno di certo creato la giusta condizione da poter permettere di lavorare con tutti e ha rallentato quindi il processo di coesione del gruppo. Tutte queste cose, nell’insieme, hanno contribuito a creare i risultati che poi sono venuti. Ora dobbiamo essere bravi a non ricadere negli errori commessi e creare una squadra che sia competitiva per il prossimo anno”.

Nell’incontro con la stampa pre play out ha ribadito che sarebbe stato importante fare fronte unito tra società, squadra e tifosi. Da parte almeno della Curva Nord Jesi le cose alla fine non sono poi andate esattamente così. Ora come è la situazione?

“La Curva ha fatto una scelta. Noi ne abbiamo fatta un’altra. Il pubblico in generale ha capito e come nella gara 2 in casa, sono accorsi tanti ragazzini assieme ai loro genitori del settore giovanile che hanno fatto un tifo bellissimo. Ho visto anche tanti altri spettatori sugli spalti. Il tifoso vero ha compreso la situazione e questo è stato di grande supporto alla squadra. Non giudico di certo la presa di posizione della Curva ma ognuno è libero di fare le proprie scelte e valutazioni. La società ha fatto le proprie anche “nel caso della discordia” del giovane tesserato. Essendo già stati a colloquio con l’atleta in questione ed avendo già chiarito, tutto quello che è successo dopo non ha avuto alcun senso. Noi ad ogni modo continueremo per la nostra strada, dritti a conseguire il nostro obiettivo che è quello di riportare Jesi ai livelli che merita”.

Quale sarà l’obiettivo prossimo dell’Aurora, su cosa andrete a lavorare prossimamente?

“Attualmente siamo ancora impegnati con i ragazzi dell’under 19 in quanto stanno disputando gli spareggi per le finali nazionali oltre che raggiungere ancora l’obiettivo salvezza in serie C. A livello societario posso dire che cercheremo di allestire il miglior staff, anche di allenatori e squadra possibile in vista della prossima stagione. Ci sarà una riforma dei campionati che per adesso prevede 6 squadre che andranno in una B di eccellenza e 10 che faranno parte di una B interregionale, quindi un riposizionamento in un nuovo eventuale campionato. Noi vorremmo essere in una B eccellenza e lavoreremo a questo scopo”.

L’Aurora basket in serie A2. Sogno o realtà imminente?

“Innanzitutto dobbiamo capire bene questa nuova riforma, quante squadre saranno effettivamente in A2 e serie B perché sembrerebbe che ogni anno dalla A2, nei prossimi due anni, retrocederanno 6 squadre e quindi la vittoria del campionato sarà prevista solo per 2 squadre anziché 4. Quindi come primo step dobbiamo comprendere bene questo e poi da lì assieme agli sponsor consultarci per gli investimenti da fare. Sicuramente, vorremo essere tra le prime posizioni della classifica, quello si’!”

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, finalmente la salvezza

Il quintetto di Francioni vince gara 4 a Civitanova per 68-79. Ora, con raziocinio e lungimiranza, bisogna voltare pagina e ricominciare

JESI, 22 Maggio 2022 – L’Aurora Basket conquista la salvezza e resta in serie B!

Vince a Civitanova gara 4 mettendo la parola fine ai play out. ha vinto per 68-79 al termine di una partita dove le emozioni e il cuore non sono di certo mancati.

Una General Contractor scesa in campo intenzionata a prendersi questa salvezza ad ogni costo.

Primo quarto senza esclusione di colpi, ritmi intensi da entrambe le parti, e chiude il quarto 16-25. Il secondo periodo vede l’Aurora proseguire nella sua carica inarrestabile e chiude la prima metà di gara avanti 32-41.

Al rientro dall’intervallo lungo, Vallasciani suona la riscossa e in un minuto e mezzo mette a referto 8 punti accorciando a -4 (40-44). Jesi reagisce ma Civitanovainsiste e per due volte consecutive c’è parità. A questo punto Rocchi sale in cattedra e Jesi chiude il terzo periodo +3 (60-63). Nell’ultimo quarto, Gay e Rocchi riaccendono i reattori facendo appello alle ultime energie rimaste e in un PalaRisorgimento surriscaldato cambiano volto alla gara.  L’Aurora archivia definitivamente questa parentesi dei play out e resta in serie B.

Nel tripudio generale del Palas, tutti in piedi per la standing ovation alla squadra di Francioni che può festeggiare.

Virtus Basket Civitanova: Costa 14, Gulini 9, Pedicone 2, Felicioni 3, Vallasciani 16, Dessi 5, Riccio 3, Musci 16

The General Contractor Jesi: Ferraro 11, Gay 20, Gloria 6, Valentini 2, Rocchi 22, Rizzitiello 7, Cocco 5, Magrini 6

Parziali: 16-25, 16-16, 28-22, 8-16

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi vince gara3, ora due match ball salvezza

Una delle due gare decisive domani domenica 22 maggio, gara 4, ore 18, sempre a Civitanova. L’eventuale gara 5 mercoledì 25 maggio a Jesi

JESI, 21 maggio 2022 – Una inarrestabile Aurora si aggiudica la gara 3 di questa prima fase dei play out.

La sconfitta di mercoledì scorso al Palatriccoli in gara 2 ha sortito l’effetto e il quintetto jesino è sceso sul parterre del PalaRisorgimento dominando in lungo e in largo per tutti i 40 minuti: 72-84 risultato finale.

Ora la gara decisiva, della resa dei conti, domenica 22 maggio, gara 4, sempre a Civitanova.

Nei primi minuti iniziali è equilibrio e il primo quarto si chiude sul 19-22. Il secondo quarto vede una Jesi ripartire alla grande con un parziale di 14-0 nei sei minuti e +17. Il quintetto di Francioni difende bene e produce i suoi effetti. Si va all’intervallo lungo sul +13 (32-45). La seconda parte di gara inizia con ritardo causa di problemi tecnici al cronometro dei 24 secondi e per il resto della gara si procede con il conteggio manuale. Nonostante l’inconveniente, l’Aurora continua a dominare. Civitanova concede troppo tiri aperti e le bocche di fuoco leoncelle colpiscono senza sosta, facendo emergere la forza del gruppo squadra e chiudendo il quarto con un margine di +32, ( 44-76) massimo vantaggio di tutta la gara. Nell’ultimo periodo Civitanova prova a rientrare in partita dando prova di grande spirito di sacrificio e riesce persino a colmare il gup di 20 punti. Da – 32 a -12 in nove minuti. Sarà Magrini a mandare definitivamente in ghiaccio la partita con la tripla degli ultimi secondi finali e al suono della sirena il tabellone segna 72-84.

2-1 per la General Contractor e in gara 4 domenica potrebbe definitivamente chiudere i conti e centrare la salvezza.

 

VIRTUS CIVITANOVA Abbate, Montanari 3, Rosettani 10, Costa 19, Seri, Gulini 6, Pedicone 5, Felicioni, Vallasciani 2, Dessì 6, Riccio 7, Musci 14. All. Schiavi
AURORA JESI Ferraro 18, Giulietti, Gay 16, Memed, Moretti, Gloria, Ginesi, Valentini, Rocchi 13, Rizzitiello 9, Cocco 6, Magrini 22. All. Francioni
ARBITRI Picchi e Cassianoi

Parziali 19-22, 13-23, 12-31, 28-8

 

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora basket, domani gara3 play out

Si gioca a Civitanova alle 21. Gara4 domencia sempre al Palarisorgimento alle 18,30. Un gruppo di tifosi hanno scritto alla redazione

JESI, 19 Maggio 2022 – A distanza di due giorni da gara2, che ha visto l’Aurora basket perdere al PalaTriccoli 72-77, domani si ritorna subito sulle tavole da gioco con gli arancioblù pronti alla trasferta al PalaRisorgimento di Civitanova per gara 3, inizio ore 21.

coach Francioni

Due trasferte consecutive attendono  la squadra di Francioni (la gara 4, domenica 22 ore 18 sempre al Palarisorgimento) che avendo fino ad ora ottenuto un 1-1 in questa fase dei play out, ha ben poche alternative se non dare il tutto per tutto in campo avversario.

Le dichiarazioni del coach in sala stampa nel post partita di mercoledì: “nonostante abbiamo sbagliato in momenti cruciali che forse potevano risolvere la partita, c’è da dire che i play out sono così: vanno affrontati con grinta e intensità ma niente drammi per ora. Per venerdì, massima concentrazione. Sarà dura, ne siamo tutti consapevoli, perciò tiriamo fuori gli artigli e andiamo a prenderci questa salvezza.”

Riguardo le tensioni che si sono create in campo in seguito ai diversi errori arbitrali, dichiara: “non dò rilevanza agli errori arbitrali anche se è vero che i ragazzi ne risentono molto e dopo si crea quella tensione tale che distoglie e il rendimento ne risente; e’ un problema con cui abbiamo avuto sempre a che fare e proveremo a lavorarci ma ripeto, dobbiamo andare oltre queste cose e ad ogni modo pensare assolutamente ad avere l’obiettivo di portare a casa la vittoria.”

Arbitri: Picchi di Ferentino (FR) e Cassiano di Roma.

Infine un gruppo di tifosi ha scritto alla redazione di Vallesina Tv. Ecco il testo: “Ieri in gara 2 contro Civitanova avreste dovuto essere “soli” e invece c’eravamo “Noi” con i nostri 12 Leoni. Una sessantina tra giovani giocatori e genitori. Abbiamo portato i tamburi, abbiamo cucito le bandiere, abbiamo indossato i Nostri colori arancio blu e abbiamo fatto tutto il casino che potevamo. Saremo stati un po’ scoordinati e forse un po’ goffi ma ci siamo divertiti tantissimo. Abbiamo urlato i vostri nomi “Flavio, Mirko, Simone, Daniele, Mattia, Max” e tutti gli alti perché così vi conosciamo. I nostri figli ci parlano di Voi e per loro siete l’esempio da seguire l’obbiettivo da raggiungere. Abbiamo gridato fino all’ultimo secondo, anche se le cose non si erano messe bene, e abbiamo applaudito a fine partita anche se alla fine abbiamo perso. I Nostri ragazzi sono scesi sul parterre per potervi dare il cinque e strappare un sorriso e una pacca sulle spalle, come si faceva una volta. Ci avete fatto emozionare ragazzi!!!! Ora vedete di vincere domani a Civitanova per Voi stessi e per quei ragazzini che sono rimasti senza voce ieri sera!Forza Aurora sempre, i tifosi”.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basker serie B / Aurora Jesi perde all’overtime 72-77 ed è 1-1

Ora gara 3 e gara 4 a Civitanova. Si parte venerdì 20 maggio ore 21. I quaranta minuti regolari si erano conclusi sul 65-65

JESI, 19 maggio 2022 – L’Aurora Jesi perde la gara 2 dei play out dopo 45 minuti di lotta continua a colpi di canestro.

Un super Riccio e gli over time risultano letali per gli arancioblù i quali dovranno giocarsi il tutto per tutto nelle gare 3 e 4 a Civitanova.

Match incandescente fin dalle battute iniziali e primo parziale che si chiude sul – 4 (16-20). Secondo quarto, ancora più combattuto del primo, con una gara che procede ad elastico e si va all’intervallo lungo a pari punti 31-31. Nel terzo periodo, Jesi sembra aver preso inerzia della partita e al 25’ grazie alle triple di Magrini e Ferraro è sul +6 (42-36). Paga però caro i molti errori in difesa e si chiude 50-49.

Ultimi dieci minuti molto incerti e tutti concentrati sul finale. Un super Riccio sale in cattedra e suona la carica con i suoi 32 punti totali. Ferraro a 36” dalla sirena segna tre punti e porta avanti l’Aurora e  sembrava aver chiuso la contesa ma poi commette fallo su Vallasciani che va in lunetta e con un 1/2 pareggia: 65-65. Rocchi si gioca l’ultima palla ma sbaglia.

Over time. Che proseguono in un clima di tensione e falli. Jesi perde lucidità . Al 44’ sul 70-75 con Rizzitiello che dalla lunetta fa 1/3 e Magrini successivamente sbaglia un tiro da tre. Valentini a 7” dalla fine commette il quinto fallo su Costa che realizza 2/2 mandando in ghiaccio la partita, 72-77.

1-1 iniziale e si va a gara 3, venerdì 20 maggio ore 21 al PalaRisorgimento.

 

 

The Contractor Jesi: Rizzitiello 11, Gloria 6, Magrini 13, Valentini 5, Gay 17, Ferraro 8, Rocchi 12.

Virtus Civitanova: Musci 8, Vallasciani 8, Riccio 32, Costa 16, Gulini 5, Felicioni 7, Dessi 1.

Parziali: 16-20, 15-11, 19-18, 15-16, 7-12.

Note: usciti per cinque falli, Valentini, Ferraro e Musci.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi pronta a gara 2 con l’obbligo di vincere

Inizio ore 20,30. Francioni: “Vittoria soddisfacente in gara1 ma che non conta nulla. Abbiamo ancora da lottare e non sono ammessi errori”

JESI, 17 maggio 2022 – Seconda gara dei play out in casa arancioblù.

L’Aurora Jesi sembra aver intrapreso con la giusta mentalità questa prima fase dei play out, riportando una prima vittoria contro la Virtus Civitanova con un importante scarto di +39 (85-46). Domani, mercoledì 18 Maggio, gara 2 ancora una volta al PalaTriccoli, ore 20,30.

Coach Francioni: “ci prendiamo questa prima vittoria ma abbiamo da lavorare sulle difficoltà incontrate, soprattutto durante il primo quarto. Siamo partiti a rilento e abbiamo concesso troppi spazi. Bravi i ragazzi a restare sul pezzo e a capire quali cose non andavano specie in attacco dove inizialmente abbiamo sofferto la fisicità degli avversari, che è poi un loro tratto distintivo. Tolta la paura iniziale, abbiamo sbloccato la situazione e poi preso il largo. Vittoria soddisfacente ma che non conta nulla. Abbiamo ancora da lottare e non sono ammessi sbagli.  Il campo di Civitanova oltretutto è molto impegnativo e dobbiano andarci forti di un dippio vantaggio: nella gara di ritorno della regular sesason ci diedero una severa lezione”.

Riguardo la preparazione in vista di quesito secondo scontro aggiunge: “questa è stata una partita vera e per i primi due periodi Civitanova non ha mollato di un centimetro, facendoci soffrire. Se non fosse stato per i loro tiri liberi, probabilmente saremmo andati in difficoltà, cosa che assolutamente non si deve ripetere nella gara 2. Ovvio che in così poco tempo non sarà facile una preparazione di tipo ottimale anche se i nostri preparatori faranno del loro meglio ma punteremo molto sui dettagli, su come trovare nuove soluzioni in attacco e provare cose nuove per la difesa anche perché avendo visto tante volte giocare Civitanova, cambieranno anche loro diverse cose e di sicuro punteranno a far valere la loro fisicità difensiva.”

La tensione resta quindi massima. Ingresso gratuito presentando alla biglietteria dell’ingresso principale il tagliando di domenica.
Arbitri: Rodia di Avellino e Correale di Atripalda (AV).

Valentina Triccoli

©riproduzione riservato




Basket serie B / Aurora Jesi e tifosi è rottura!

Incredibile conclusione di una annata sportiva dove, a salvezza ottenuta, ci sarà da dimenticare davvero tutto e girare pagina

JESI, 17 maggio 2022 – La vittoria di gara 1, invece di portare serenità, ha prodotto l’effetto contrario.

E’ rottura infatti tra tifosi e società.

La Curva Nord Jesi, in un lungo comunicato, annuncia che da “mercoledì sera (gara 2 al palatriccoli inizio ore 20,30; ndr) inizia una nuova fase nella quale rimarrete soli nel deserto che vi siete creati”.

Come nostra consuetudine riportiano integralmente quanto scritto nel comunicato: “Siamo costretti, con molto stupore, a replicare alla nota della società, in quanto non ne comprendiamo utilità e fine dal momento in cui la prerogativa era finire il campionato facendo gruppo tra squadra, società e tifosi. Riporteremo strettamente quanto accaduto e risponderemo alle accuse citate nella nota. Dopo la settimana scorsa, nella quale erano stati ripresi i protagonisti della serata in discoteca prima dell’ultima partita di campionato, che, al contrario di quanto sostenuto, era importante ai fini della classifica in caso di seconda fase dei play out, la cosa si è ripetuta, seppur in forma minore, con un giovane tesserato della squadra, che, il giorno prima della gara, in tarda notte, faceva intendere, postando tramite social, di essere ancora sveglio in giro per la città. Ci si aspetta da un professionista, che venga fatta vita da atleta, chiunque esso sia. Questa cosa veniva fatta notare a partita finita (e non prima) per non destabilizzare nessuno durante la gara, assieme alla presenza del coach, con un semplice “bisogna che la sera vai a dormire prima se hai la partita”. Tale affermazione ha prima causato la reazione divertita dell’atleta, prontamente ripreso dal coach, poi dei suoi familiari che non accettavano che il figlio venisse ripreso. Un semplice “avete ragione, ho sbagliato” magari è chiedere troppo al giorno d’oggi. Ad aggravare tutto ciò è uscito un articolo pubblicato da Vallesina Tv, privo della firma del giornalista, in cui si parla di “azione punitiva del branco che aggredisce e strattona un tesserato”; articolo privo di fondmento, potrà tranquillamente confermarlo coach Francioni presente in quel momento. E l’Aurora basket, che prende le parti di difesa del giocatore invece di riprenderlo, decreta lo stato di dilettantismo nel quale è piombata in questi anni, ed un palazzetto deserto ne è lo specchio più lampante. Quanto raccontato può essere tranquillamente chiesto ai presenti, noi non abbiamo niente da nascondere. Da mercoledì sera, invece, inizia una nuova fase, nella quale rimarrete soli nel deserto che vi siete creati.”

©riproduzione riservata

 

Nella nota della Curva Nord Jesi siamo stati chiamati in causa (leggi qui…). Ricordiamo che gli articoli non firmati, e la prassi per quanto ci riguarda prevede questo quando riportiamo solo comunicati, anche per l’occasione in forma integrale ed entrambi tra virgolette: il primo, ed era specificato, a firma dell’Aurora basket; il secondo senza firma perchè richiesto da chi lo ha inviato.

Evasio Santoni responsabile sport Vallesina Tv e Qdm Notizie




Basket serie B / Aurora Jesi, il successo in gara 1 non ha risolto le tensioni

Una pagina negativa dello sport jesino. L’appello di Lardinelli alla vigilia è sempre valido: “Se società, squadra e pubblico faranno fronte unito, allora potremmo farcela”

JESI, 16 maggio 2022 –  Vittoria dal sapore amaro per l’Aurora basket Jesi con tensione finale, fuori dal Palatriccoli, tra un componente  la rosa della squadra ed alcuni tifosi.

La società al riguardo ha preso posizione tramite il comunicato ufficiale che integralmete riportiano: “L’Aurora Basket esprime il proprio stupore e rammarico per quanto accaduto fuori del Palasport al termine di gara 1 play out con Civitanova. Nonostante il netto successo, che avrebbe dovuto contribuire a dare esclusivo spazio ai festeggiamenti, c’è stato purtroppo un acceso faccia a faccia di una parte del tifo organizzato con un componente della rosa. Trattandosi di un ragazzo che ha sempre dimostrato attaccamento ai colori aurorini, costantemente presente in palestra e capace, in maniera esemplare e con senso di assoluta responsabilità, di gestire gli impegni in prima squadra con quelli dell’intensa attività di settore giovanile tra Under 19 e C Silver riteniamo esagerato e del tutto fuori contesto quanto accaduto. La società tiene a ribadire che ci sono molti modi di aiutare ed essere utile alla squadra e che i fatti accaduti domenica sera vanno in tutt’altra direzione, rischiando di minare la tranquillità e la concentrazione della squadra che è a due vittorie dal raggiungimento dell’obiettivo salvezza. Nell’auspicare un ritrovato clima di distensione ed armonia già a partire da gara 2 in programma mercoledì prossimo, la società rimane convinta che la salvezza è un obiettivo alla portata e va raggiunto remando tutti, dalla società alla squadra e ai tifosi, dalla stessa parte. Comportamenti come quelli di domenica sera vanno in tutt’altra direzione e non fanno sicuramente il bene della squadra”.

In mattinata, tuttavia, alla redazione, era arrivata la seguente riflessione da parte di uno sportivo jesino che, anche qui integralmente, riportiamo: “Ieri a fine partita tra l’Aurora basket e Civitanova, ho assistito ad un’azione punitiva da “branco” contro un giocatore della squadra di casa; proprio da quella tifoseria che dovrebbe incitare e sostenere tutti i componenti della società fino alla fine del campionato e in qualsiasi situazione di difficoltà o superiorità. Usciamo dalla prima partita dei play out con una sonora vittoria ai danni di Civitanova e un + 40 che ci da una carica enorme e ci inorgoglisce tutti. Gli ultimi 6 minuti coach Francioni schiera in campo i ‘piccoli’ di casa: due classe 2003 e perfino un classe 2005. I primi due rifilano 14 punti alla squadra ospite in meno di 4 minuti. E cosa accade all’uscita dagli spogliatoi? Uno dei due diciottenni in questione viene preso dal “branco” e insultato, strattonato e sbeffeggiato sul piazzale del Palazzetto, davanti a tutto l’entourage del Civitanova e numerosi tifosi di casa. Vi chiederete cosa avesse fatto il ragazzo appena maggiorenne? Sembra una serata in Centro Storico con gli amici il sabato precedente, come tutti i suoi coetanei, con rientro alle 2 di notte. Ora viene da pensare tante cose. Non può un ragazzo di 18 anni che gioca in un campionato dilettantistico, senza contratto e senza stipendio, avere una sua vita personale? Chi decide cosa deve fare fuori dal campo di allenamento ed in partita? 4 ore di allenamento al giorno per 7 giorni su 7;  60 partite disputate in un anno su tre campionati diversi; la scuola, la stanchezza, la paura e la disperazione di non farcela, di non riuscire, la pressione degli allenatori, dei dirigenti, dei genitori e adesso ci si mette anche il tifoso? Nessuno gioca per perdere. Nessuno vive in quel modo per disonorare la città e tanto meno chi entra al palazzetto per assistere allo spettacolo e poi torna comodo a casa fino alla prossima”.

Come uscirne? Le parole di Lardinelli alla vigilia sono sempre di monito: “Se società, squadra e pubblico faranno fronte unito, allora potremmo farcela e insieme potremmo poi costruire il  futuro. Lo dobbiamo a noi, all’Aurora basket e sopratutto alla città di Jesi”.

Cosa aggiungere? Sicuramente l’Aurora basket resterà in categoria ma poi sarà necessario capire tante cose prima di ripartire.

(red)

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, play out: buona la prima

Battuta Civitanova per 85-46. Gara 2, mercoledì 18 Maggio, ore 20,30 al PalaTriccoli con accesso gratuito presentando il biglietto della gara 1

JESI, 15 maggio 2022 – Buona la prima!

Una General Contractor con un cuore enorme si assicura la gara 1 dei play out, 85-46.

Una vittoria dove a farla da padrone è stata la forza del gruppo squadra e un grande spirito di sacrificio da parte di tutti.

Civitanova ha lottato per i primi due quarti ma poi ha ceduto davanti alla superiorità tecnica dei padroni di casa.

La concentrazione resta comunque massima, mercoledì 18 di nuovo sul parquet in casa per gara 2.

Il primo quarto inizia con una Jesi giù di tono e con una difesa poco intensa che lascia fin troppi spazi permettendo agli avversari di penetrare abbastanza facilmente e costruire il 4-14. Jesi reagisce con Gay che guida la carica e il primo periodo si chiude sul – 3 ( 12-15). Il secondo periodo vede Jesi proseguire e va al riposo lungo sul 31-24. Al rientro l’Aurora prende il largo e dopo un parziale di 18-0 chiude prima dell’ultimo intervallo corto sul + 24 ( 58-34). Nell’ultimo periodo di gara, emergono le difficoltà tecniche e fisiche della squadra avversaria, sempre più in difficoltà a trovare la via della retina. L’Aurora dilata il vantaggio e gli ultimi minuti servono solo ad aumentare lo score personale dei giocatori. Al suono della sirena finale, la gara 1 si chiude 85-46.

Gara 2, mercoledì 18 Maggio, ore 20,30 al PalaTriccoli con accesso gratuito presentando il biglietto della gara 1.

General Contractor Jesi: Rizzitiello 7, Gloria 11, Magrini 16, Memed 8, Valentini 2, Gay 15, Ferraro 7, Rocchi 11, Cocco 2, Ginesi 6

Virtus Civitanova: Musci 8, Vallasciani 4, Riccio 9, Rosettani 2, Gulini 11, Felicioni 3, Dessi 5, Pedicone 4

Parziali: 12-15, 19-9, 27-10, 27-12

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Coach Francioni: “a fare la differenza sarà il clima che si creerà al palazzetto”

Domenica 15 maggio ore 18 al Palatriccoli gara 1 play out contro Civitanova. Biglietto a 10€ che varrà anche per gara 2

JESI, 14 maggio 2022 – Play out alle porte, l’Aurora Basket Jesi si appresta a dare inizio al round finale che sancirà definitamente la resa dei conti.

Francioni, coach Aurora basket

Domani, domenica 15 Maggio, ore 18 al PalaTriccoli, gara 1 contro la Virtus Civitanova.

Come affermato anche dallo stesso amministratore unico Altero Lardinelli, durante la conferenza stampa di giovedì: “non lasciamoci ingannare dalla classifica. Civitanova domenica verrà a Jesi con un obiettivo ben impresso nella mente già da molto tempo, anche più di noi. È una squadra affamata di vittorie e metterà piede sul parquet con il sangue agli occhi. Se l’Aurora non affronterà il match con la stessa disposizione mentale, allora non credo ce la farà, nonostante tecnicamente non sia affatto inferiore”.

La fiducia è massima verso i propri giocatori e ha aggiunto: “sono rimasto male dell’ultima sconfitta casalinga  (persa 84-89 contro Teramo) potevamo certamente fare di più ma i ragazzi, tutto lo staff al completo, mentalmente si è già concentrati in vista della gara 1 che sarà tra le decisive.”

Dello stesso avviso è anche coach Francioni che ha aggiunto: “Civitanova è da diversi mesi che si sta preparando a questi play out, in parte hanno già ottenuto il loro obiettivo stagionale che era  evitare la retrocessione diretta. Ma anche i miei ragazzi da tempo convivono con questo spettro.  Fino a un mese fa potevamo ancora evitarli ma abbiamo commesso errori e è da un paio di settimane  siamo entrati in questa ottica.”e prosegue – “Civitanova avendo disputato i play out anche l’anno scorso è mentalmente più preparata in tal senso. Dispone di tanti lottatori, con tanti elementi pronti a vendere cara la pelle. E’ una squadra che ci diede già una bella lezione nella gara di ritorno dove vinsero con un importante scarto (80-57). Nonostante  gli aggiustamenti fatti alla squadra, non siano riusciti a garantire una certa continuità, e quindi a malincuore, ci siamo “meritati” questi play out.”

Riguardo nello specifico gli avversari: “Civitanova nonostante le tante sconfitte riportate è riuscita ad ogni modo a crescere. Hanno una base di combattenti storici come la guardia Felicioni e l’ala Vallasciani, che specie in sfide come queste, sanno come esaltarsi e anche giocatori di qualità come Riccio, Musci e il nuovo innesto da Fabriano, la guardia, classe 2002, Gianmarco Gulini, che darà più pericolosità dal perimetro.”  Le aspettative sono, per concludere: “serve concentrazione molto più del solito dato che ricordiamo, si stratta di una serie di partite, non soltanto una. Mi auguro che sia una serie breve. L’obiettivo è vincere tutte e tre le gare ma anche in caso si dovesse proseguire, sarà importante non abbattersi più del dovuto e saper gestire le problematiche interne. Dovremmo esaltarci difendendo e non facendo canestro come fin troppo spesso è successo, ottenendo poi negativi risultati. I ragazzi si stanno preparando al meglio ma a fare la differenza sarà il clima che si creerà al palazzetto domenica. Se i tifosi accorreranno numerosi e ci sosterranno, saremmo in grado anche noi di mettere ancora più cuore e saremo più uniti, così da uscirne vittoriosi perché poi sarà una salvezza di tutti.”

Ricordiamo l’iniziativa della società: in occasione della gara 1 il costo del biglietto sarà di 10€ valido per tutti i settori e con questo poi si avrà l’accesso gratuito alla gara 2 di mercoledì 18 maggio.

Arbitri: Coraggio di Sora (FR) e Di Gennaro di Roma

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, l’appello di Lardinelli: “fronte unico tra società, squadra e pubblico”

Agevolazioni per tutti: con il biglietto di gara1 domenica pomeriggio ore 18 a 10€, ingresso gratis in gara2 mercoledì 18 ore 20,30

JESI, 13 Maggio 2022 – Conferenza stampa a pochi giorni dall’inizio dei play out, voluta dall’amministratore unico Altero Lardinelli il quale, insieme al responsabile della comunicazione Paolo Rosati, hanno fatto trapelare un messaggio chiaro e conciso in vista delle sfide degli imminenti play out contro Civitanova che inieranno domenica pomeriggio al Palatriccoli: “una conferenza che abbiamo voluto per chiarire la situazione e lanciare dei messaggi le parole di Paolo Rosati, che prosegue: “Il primo, è che per noi sarà fondamentale centrare il mantenimento della categoria. Lanciamo l’appello alla città di restare vicino alla squadra ora più che mai in questo momento che ne ha particolarmente bisogno e perciò abbiamo deciso che in occasione della gara 1, inizio ore 18, il biglietto sarà al costo di 10 euro valido per tutti i settori. Inoltre, con lo stesso, si potrà accedere gratuitamente  a gara 2 di mercoledì 18 alle ore 20,30, sempre al PalaTriccoli.”

L’Amministratore Unico, Altero Lardinelli ha proseguito dicendo: “ora più che mai ci troviamo davanti ad una situazione difficile. L’obiettivo di inizio stagione erano i play off, non ci siamo riusciti e addirittura ci ritroviamo ai play out. Dobbiamo lottare per la salvezza e per la città di Jesi prima ancora che per l’Aurora Basket. In caso di sconfitta si perderebbe una società di tutto rispetto che vanta nella propria storia 25 anni di serie A e che rimane al secondo posto come affluenza di pubblico e il primo come categoria.” Lardineli ha aggiunto: “Quello di cui ora ha bisogno l’Aurora è il pieno sostegno del suo pubblico, in modo che così tutti insieme potremmo essere in grado di superare queste difficoltà. Questa salvezza è molto importante, così che dal prossimo anno potremmo nuovamente metterci al lavoro per pianificare una stagione che sia realmente all’altezza, persino in grado di poter raggiungere e affrontare dei play off e tornare a rivestire il ruolo che più le compete all’interno del basket. Abbiamo il pieno appoggio dei nostri sponsor e insieme abbiamo tutti il desiderio per il futuro non di disputare una serie B da ultima in classifica ma piuttosto da protagonista e addirittura essere in grado di poter vincere”. Sui giocatori: “Hanno la piena consapevolezza che chi vorrà continuare a far parte di questa squadra, deve dimostrarlo ora. Come società, come staff e la squadra stessa, siamo super determinati a lasciarci alle spalle questi play out nel minor tempo possibile”. L’invito ai tifosi: “Li invitiamo ad essere presenti e far sentire il proprio calore”.

“E’ vero, abbiamo pure commesso errori, lo riconosco”ha concluso Lardinelli“ma posso garantire che abbiamo fatto tutto quello che era possibile fare per cercare di evitare questa situazione: venite a supportare questi ragazzi! cerchiamo di uscirne tutti insieme in modo così da poterci salvare per poi mettere un punto e ripartire. Se società, squadra e pubblico faranno fronte unito, allora potremmo farcela e insieme potremmo poi costruire il  futuro. Lo dobbiamo a noi, all’Aurora basket e sopratutto alla città di Jesi”.

Il dirigente poi ha concluso ponendosi la domanda se fosse stato possibile intervenire sul mercato affermando: “c’era la disponiblilità economica ma non siamo riusciti a trovare dei profili adatti. Crediamo fermamente in quello che abbiamo: sono forti, capaci ed in grado di poterci salvare. Valgono più dei risultati ottenuti. Questo lo garantisco.”

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / L’Aurora Jesi perde, ma non contava nulla

Adesso i play out contro Civitanova. Prima due partite in casa domenica 15 e mercoledì 18 maggio. Poi gara 3 a Civitanova

JESI, 8 maggio 2022 – La General Contractor Jesi esce sconfitta davanti al suo pubblico, 84-89 risultato finale dopo essere riuscita quasi a rimontare un gup di 21 punti (37-58) durante il terzo periodo.

L’ultimo quarto di lotta non è bastato per ottenere i due fatidici punti nonostante Magrini con 3/3 dalla lunetta sia riuscito a riagganciare a -3 a pochi secondi dal suono della sirena finale.

Domenica 15 maggio, prima gara al PalaTriccoli dei play out contro Civitanova. Teramo già dalle prime battute iniziali, ha lasciato intendere che non avrebbe fatto sconti a nessuno nonostante la salvezza conquistata.

Jesi impiega ben 5’ prima che arrivi il primo vantaggio che poi sarà l’unico di tutta la partita con le triple di Rocchi e Ferraro (13-11).

Triassi, che sarà uno dei protagonisti della serata, dalla linea della carità chiude il primo quarto per il vantaggio ospite, 19-27.

Il secondo quarto prosegue nella stessa direzione del primo con Rennova sempre in avanti e Jesi chiude all’intervallo lungo ancora sul -10.

Al rientro dagli spogliatoi, la seconda parte di gara, è all’insegna dell’egemonia Teramo, che prende sempre più il largo ottenendo anche un ventello di scarto al 24’ (39-60).

Francioni prova a correre ai ripari aggiustando il tiro sopratutto in difesa, fino a quel momento risultata poco aggressiva. Alla fine del  terzo quarto ospiti sempre in vantaggio e Aurora Jesi a -7.

Ultimo periodo molto combattuto dove Jesi fa di tutto per rientrare in partita grazie anche ai canestri di Rocchi.

A 12” dalla fine Cipriani commette fallo e manda Magrini in lunetta che con un 3/3 riavvicina Teramo 84-87.

Subito dopo però lo stesso Magrini restituisce il favore a 9” e Cucco dalla linea della carità manda la partita in ghiaccio, 84-89.

All’Aurora non resta che resettare e prepararsi per la prima gara dei play out.

The Contractor Jesi: Ferraro 25, Gay 13, Rizzitiello 7, Gloria 7, Magrini 8, Valentini 2, Rocchi 22.

Rennova Teramo: Antonelli 5, Di Donato 3, Cucco 18, Triassi 16, Cipriani 12, Bertocco 10, Bonci 9, Di Febo 8, Guilavogui 8.

Parziali: 19-27, 15-17, 30-27, 20-18.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, si chiude con Teramo ma la testa è ai play out

Ultima di campionato regolare e poi da domenica prossima via alla post season con le prime due gare al Palatriccoli contro, quasi certamente, Civitanova

JESI, 7 maggio 2022 – Battuta finale di questa regular season.

Nell’ultima giornata della serie B, la General Contractor Jesi ospiterà al PalaTriccoli, domani domenica 8 Maggio, la Rennova Teramo che proprio nella gara scorsa ha chiuso di fatto il proprio campionato riuscendo ad ottenere la salvezza matematica vincendo contro Civitanova per 71-57.

L’Aurora invece è ai play out che inizieranno già il 15 Maggio: gara 1 e gara 2, domenica 15 maggio e mercoledì 18 Maggio al PalaTriccoli e gara 3 ed eventuale gara 4, venerdì 20 maggio e domenica 22 maggio in trasferta. L’eventuale gara 5, mercoledì 25 maggio sempre al PalaTriccoli.

La vincente otterrà la permanenza in serie B per la prossima stagione 2022-2023.

L’eventuali sfide di concentramento nazionale tra le quattro perdenti dei play out saranno, primo turno sabato 4 giugno e secondo turno domenica 5 Giugno.

Il match di domani si prospetta più come una parentesi di preparazione e di prova generale in vista delle sfide cruciali delle prossime settimane visto che i giochi sono già fatti. Sicuramente risulterà utile a Francioni e ai suoi ragazzi per inquadrare maggiormente l’obiettivo ed eventualmente apportare i dovuti correttivi e miglioramenti.

Palla a due ore 18, arbitri Di Salvo di San Giuliano Terme (PI) e Cirinei di Pisa.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, via ai play out con gara1 il 15 maggio

Gara2 posticipata al 18 maggio perchè il giorno prima il Palatriccoli sarà a completa disposizione dell’organizzazione del Giro d’Italia

di Evasio Santoni

 

 

 

 

 

 

JESI, 4 maggio 2022 – La Lega Pallacanestro ha reso note le date di svolgimento dei playoff e dei playout di Serie B.

Per ciò che concerne i play out l’Aurora Jesi, o contro Civitanova o contro Montegranaro, giocherà gara1 e gara2 domencia 15 maggio e mercoledì 18 maggio al Palatriccoli (foto in primo piano di Gino Candolfi) mentre gara3 ed eventuale gara4 venerdì 20 maggio e domenica 22 maggio in trasferta. L’eventuale gara5 mercoledì 25 maggio sempre al Palatriccoli.

La vincente otterrà la permanenza in Serie B per la stagione 2022-23.

Tra le otto perdenti, le quattro con la peggiore classifica in stagione regolare retrocedono in C Regionale.

Le quattro perdenti dei playout con la migliore classifica disputeranno un concentramento nazionale in campo neutro che determinerà ulteriori tre retrocessioni: le sconfitte del primo turno e la perdente del secondo turno, giocato tra le vincenti della prima gara.

Il concentramento nazionale vedrà le gare del primo turno sabato 4 giugno ed il secondo turno domenica 5 giugno.

Nel calendario ufficiale, dove si specifica che i play out sono al meglio delle 5 gare (gara 1, 2 e 5 in casa della squadra con il miglior piazzamento), gara2 è ufficialmente stabilita per martedì 17 maggio ma essendoci a Jesi la concomitanza con l’arrivo della tappa Pescara-Jesi del Giro d’Italia ed essendo il Palatriccoli adibito per l’occasione a quartier generale dell’organizzazione del Giro con il parqet ricoperto da pannelli e l’allestimento di posti di lavoro per circa 200 giornalisti accreditati, la partita sarà obbligatoriamente posticipata. Per la cronaca altre postazioni all’interno dell’impianto serviranno per la logistica, per la Giuria, per una sorta di redazione viaggiante della Gazzetta dello Sport. All’esterno 100 posti auto riservati ai giornalisti al seguito ed un tir viaggiante di dimensioni notevoli  che fungerà da direzione e segreteria di Rcs che organizza la manifestazione.

Alla vigilia dell’ultimo turno di campionato, con l’Aurora Jesi che ospiterà al Palatriccoli Teramo, non è ancora definitivo il nome dell’avversaria play out considerato che la classifica recita: Civitanova punti 8, Montegranaro e Giulianova punti 6. Civitanova domenica 8 maggio giocherà in casa sarà Faenza mentre Montegranaro sarà a Roseto e Giulianova a Rieti. Chi tra queste tre arriverà prima in classifica, al momento tutto lascia pensare Civitanova, affronterà l’Aurora Jesi.

Anche i play off prenderanno il via domenica 15 maggio con i quarti di finale dove parteciperanno le prime otto classificate di ogni girone della serie B.

 

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, ultima trasferta di campionato terza sconfitta consecutiva

Il quintetto di Francioni in partita fino a cinque minuti dalla sirena. Buone le prove di Gay e Rizzitiello. Domenica si chiude a Jesi contro Teramo poi i play out 

JESI, 1 maggio 2022 – Perde 80-67 l’Aurora basket a Rieti in casa della Sebastiani nell’ultima partita in trasferta della stagione regolare.

Esce comunque a testa alta il quintetto jesino dopo una gara combattuta  con il tabellone che al riposo lungo segnava il +8 esterno: 30-38.

Nel terzo periodo l’Aurora allunga ma poi i canestri di Ndoja, Contento e Stanic colmano parzialmente il gap: 43-46. Ferraro e Gloria sono in serata con Rieti sempre a rincorrere.

Gli ultimi dieci minuti iniziano con Jesi sul + 3 (56-59). Piazza pareggia subito e dopo un paio di minuti punto a punto per Jesi si spegne la luce perchè i padroni di casa sembrano incontenibili tanto che allungano fino al successo finale.

Domenica il campionato chiuderà i battenti e il quintetto di Francioni ospiterà Teramo.

I giochi sono fatti per quanto riguardano i play out e con ogni probabilità la General Contractor affronterà Civitanova al meglio di 5 gare con l’eventuale bella al Palatriccoli.

Real Sebastiani Rieti
: Contento 18, Ndoja 12, Ghersetti 11, Loschi 9, Stanic 9, Piazza 6, Piccin 6, Dieng 5, Maganza 4, Okiljevic, Tchintcharauli

General Contractor Jesi
:   Gay 21, Rizzitiello 14, Rocchi 12, Ferraro 11, Magrini 5, Gloria 4, Cocco, Valentini, Memed, Vita, Amadio, Ginesi

Parziali: 14-9, 16-29, 26-21, 24-8

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, a Rieti ultima trasferta della stagione regolare

Palla a due alle ore 18. La Sebastiani aveva perso all’andata al Palatriccoli ma è una delle migliori formazioni del torneo 

JESI, 30 aprile 2022 –  Il campionato regolare è arrivato alle battute finali e domani 1 maggio, 29esima giornata, ore 18 al PalaSojourner di Rieti, la General Contractror Jesi si appresta ad affrontare la Real Sebastiani.

La sconfitta di domenica scorsa contro la Raggisolaris Faenza ha praticamente siglato l’accesso ai play out, confermando così il periodo di difficoltà in casa arancioblù.  Difficoltà che hanno caratterizzato buona parte della stagione altermate a delle importanti vittorie.

Una di queste fu proprio contro la formazione amaranto celeste nella gara di andata del 26 gennaio scorso, dove  i ragazzi di Francioni al PalaTriccoli dominarono, con risultato finale 76-65.

La Real Sebastiani è una delle corazzate di questo campionato ed è piazzata attualmente al terzo posto nella classifica generale, a pieno titolo nella lista play off: 42 punti, 21 vinte e 7 perse e con alle spalle ben 11 vittorie consecutive (l’ultima sconfitta risale al 2 febbraio nel derby contro KRieti, 64-66).

È sicuramente la squadra da battere nonché un bel banco di prova per Jesi che dovrà dimostrare, come già successo, di saper prendere in mano le partite e sfoderare le capacità di un roster facendo emergere la forza del gruppo squadra, caratteristica venuta a mancare nelle ultime prestazioni e risultata invece determinante per i Faentini.

Nell’ultimo match di domenica scorsa Rieti, nel derby contro Npc Rieti, ha vinto 62-82. In particolare si è distinto l’ala/centro Federico Loschi.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi altra sconfitta casalinga, play out matematici

Seconda sconfitta consecutiva casalinga e a due giornate dal termine niente salvezza diretta. Domenica a Rieti e poi chiusura in casa contro Teramo

JESI, 24 aprile 2022 – La General Contractor Jesi non ce la fa.

Le troppe occasioni perse e le tante imprecisioni dalla media e lunga distanza mandano in fumo le ultime speranze di salvezza diretta aurorine.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Faenza nell’ultimo periodo prevale per un soffio condannando l’Aurora ai play out, ormai matematicamente certi.

66-67 per la squadra Faentina, che ottiene i due punti decisivi dopo una rimonta arancioblù che lasciava ben sperare.

Errore fatale di Magrini sotto canestro nell‘ultima battuta finale che sigla la seconda sconfitta consecutiva a due giornate dal termine della stagione.

Il primo quarto si svolge in una situazione di sostanziale equilibrio per più di metà tempo. La tripla di Rocchi a 6’ segna il 12-12, ma il periodo termina con un +8 per Faenza.

Il secondo periodo vede una Jesi piuttosto imprecisa sia dalla media che lunga distanza portandosi al massimo svantaggio di tutta la partita, -14 (23-37). Sarà Gay che con una bomba finale a mandare le squadre negli spogliatoi con il tabellone che all’intervallo lungo segna 28-39.

Al rientro, la seconda parte di gara vede una Aurora più motivata merito anche dell’ammiraglio Rizzitiello che con due triple consecutive suona la carica. Il resto del quintetto adesso sembra rispondere, tirando fuori energia e grinta. Gloria e Magrini, nelle battute finali, riescono a colmare il gap e riaprire di fatto i giochi (52-55).

L’ultimo quarto, quello decisivo, si decide in volata. Vico e Aromando dalla lunetta allungano a +7, ma Magrini con due triple fotocopia riaggancia a -1 a un minuto dal suono finale della sirena.

La tensione sale, data la delicatezza del momento, ma probabilmente quest’ultima è risultata fatale a Magrini che sbaglia sotto il pitturato il canestro del sorpasso consegnando la vittoria in mano alla Raggisolaris che può esultare assieme ai suoi irriducibili supporters.

In questo momento la griglia play out sarebbe: Cesena contro Montegranaro e Aurora Jesi contro Civitanova con Cesena e Jesi che avrebbero il vantaggio dell’eventuale bella in casa. Retrocessione per Giulianova.

General Contractor Jesi: Ferraro 2, Gay 6, Rizzitiello 10, Gloria 10, Magrini 22, Valentini 3, Rocchi 13

Raggisolaris Faenza: Vico 5, Molinaro 3, Petrucci 2, Ballabio 14, Aromando 15, Reale 2, Siberna 17, Poggi 9

Parziali: 14-22, 14-17, 24-16, 14-12

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata




Basket serie B / Aurora Jesi, battere Faenza e sperare

Il quintetto arancioblù dovrà vendere cara la pelle per cercare di sottrarsi a dei play out non ancora matematici. All’andata vinse Faenza 101-81 

JESI, 23 aprile 2022 –  In arrivo altro banco di prova decisivo in casa arancioblù.

L’Aurora Basket, dopo l’ultima sconfitta al Palatriccoli contro la Luiss Roma si appresta ad ospitare domani domenica 24 aprile la Raggisolaris Faenza, che occupa il nono posto in classifica con 28 punti (14 vinte e 13 perse), e che ha vinto nell’ultimo turno in casa contro la Goldengas Senigallia, 65-63.

Momento delicato per i ragazzi di Francioni.

Nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere la General Contractor Jesi ad un passo dai play out a tre giornate dal termine della stagione regolare.

I marchigiani dispongono infatti di un roster più che competitivo con tanti giocatori di categoria, ma durante la stagione non sono mai riusciti ad avere un rendimento regolare, alternando grandi prestazioni, come quella contro la Npc Rieti, a disfatte come domenica scorsa contro la squadra romana.

Jesi resta ad ogni modo un temibile avversario da battere che può sempre contare su giocatori del calibro di Mirko Gloria, miglior realizzatore con i suoi 15.6 punti di media, di  Mattia Magrini, 10.8 punti di media e di Rocchi 13.9  e Gay, ex di turno, con 10.8  di media.

Faenza dalla sua ha saputo riscrivere la stagione arrivando a soli 2 punti dai play off.

Si preannuncia una gara intensa e imprevedibile dato la posta in gioco da entrambe le controparti.

Gli ospitiI scenderanno al PalaTriccoli forti delle sei vittorie consecutive conquistate e determinati ad aggiudicarsi i fatidici due punti decisivi.

Dall’altra l’Aurora dovrà vendere cara la pelle per cercare dì sottrarsi a dei play out, non ancora matematici, anche se a questo punto probabili.

Coach Francioni: “al di là delle varie problematiche che possono presentarsi ad ogni partita, dobbiamo essere capaci di trovare soluzioni, cosa che non è successa domenica. Specie in difesa, non ho visto quella cattiveria, concentrazione e quell’intensità solita delle ultime uscite. E’ una cosa importante su cui lavorare dato che, anche in caso di play out, sarà fondamentale affrontarli con il giusto atteggiamento. Avere intensità è molto importante e se c’è viene sempre ripagata in campo, anche dal punto di vista arbitrale. Sono consapevole che la piazza si aspetta molto e a ragione. Dalla nostra, cercheremo di far quadrato preparandoci al massimo per poter uscire da questa situazione.”

Tra gli avversari da segnalare: l’ala Giovanni Poggi, classe 1997, 13.3 media di punti, 11.8 media di rimbalzi; la guardia Vico: 11.6 media punti.

All’andata i Faentini avevano battuto Jesi 101-81 all’esordio in panchina di coach Garelli.

Arbitri: Barbieri di Roma e Di Gennaro di Roma. Palla a due ore 18.

Valentina Triccoli

©riproduzione riservata