1

Moie / “Spazio al gesto”, Daniele Cassioli al Polo scolastico di via Venezia

Iniziativa promossa dalla UISP Comitato Territoriale Jesi, APS e Lions Club di Jesi. Intanto ‘balneabile’ diventa anche invernale e va ‘sulla neve’

MOIE, 5 dicembre 2022“Spazio al Gesto”, a Moie tre nuovi appuntamenti col campione paralimpico Daniele Cassioli.  

Cassioli a Jesi

Patrocinati dal Cip, Comitato Italiano Paralimpico, dal Comune di Jesi, dall’ASP 9 e promossi da UISP Comitato Territoriale Jesi APS e Lions Club di Jesi, gli incontri con Cassioli al Polo scolastico di via Venezia sono iniziati il 12 novembre scorso e proseguiti il 26 novembre si concliuderanno il 17 dicembre.

il Ct Mancini con Cassioli

Tema, “Spazio al Gesto”, il progetto di promozione dello sport come mezzo di inclusione sociale ideato e animato appunto da Daniele Cassioli. 

Cassioli, non vedente dalla nascita, ha collezionato nel suo percorso di agonista 25 titoli mondiali e altrettanti europei, 41 italiani e 3 record del mondo nella disciplina dello sci nautico.

Nei suoi incontri e confronti con giovani e giovanissimi, a partire da studentesse e studenti delle scuole, porta tradizionalmente i temi a lui più cari: l’importanza di motivazione, collaborazione, leadership, consapevolezza, atteggiamento positivo, fiducia.

Daniele Cassioli

«Daniele Cassiolispiega di séè una persona come tante altre che ha fatto del proprio limite un punto di forza. Non esistono problemi di serie A o serie B. Esistono atteggiamenti di serie A o serie B e sono questi, alla fine, che fanno la differenza».

Un’esperienza messa a disposizione anche della formazione degli addetti ai lavori dell’associazionismo, del volontariato, della promozione sportiva. Promozione al centro proprio della proposta di sport inclusivo e per tutti cui si dedica con la Real Eyes, per l’introduzione all’attività dei giovanissimi con disabilità sensoriale visiva.

Dal contatto con “Spazio al Gesto” peraltro, sul territorio è nato da due anni, grazie al UISP Comitato Territoriale Jesi APS, il progetto “Balneabile”, che d’estate rende la spiaggia del bagno n° 102 Solaria a Senigallia uno spazio aperto al gioco e alla socializzazione, all’inclusione e alla riscoperta di sé.

“Balneabile” accoglie minori con disabilità e i loro accompagnatori, coinvolgendoli in attività ricreative, ludiche e motorie.

Il tutto nelle modalità più appropriate per ciascuno e ciascuna e adattate al singolo partecipante, in una dimensione di gioco.

E ora ci si accinge a dare di sé una versione anche invernale e “sulla neve”.

Con “Balneabile sulla neve” l’obiettivo è di riproporre il format dal 29 gennaio al 3 febbraio prossimi sulla montagna trentina, alle porte del Parco Naturale di Paneveggio, con pernottamento ai 1.370 metri di Bellamonte e, accompagnati dagli educatori Uisp, attività ludico-ricreative e uscite.

©riproduzione riservata