1

Promozione A / Cosa dicono gli addetti ai lavori: Baldelli, Fenucci, Giuliani, Spuri, Topa

Per Fenucci i campionati a squadre dispari non si devono proporre: “visto un ripescaggio se ne potevano farne altri due”

JESI- 12 agosto 2022 – Due gironi da 17 squadre con conseguenti 4 retrocessioni: questa è la decisione presa dal Comitato Regionale Marche della FIGC, che è arrivata a questa conclusione in virtù delle decisioni riguardanti anche squadre di altre categorie.

Girone A: Mondolfo Marotta, Biagio Nazzaro, Cagliese, Fermignanese, Gabicce, Barbara, K Sport Montecchio, Moie Vallesina, Olimpia Marzocca, Osimostazione, Portuali, San Costanzo, S. Orso, Urbania, Valfoglia, Vigor Castelfidardo, Villa San Martino.

Girone B: Atletico Centobuchi, Aurora Treia, Casette Verdini, Corridonia, Castel Di Lama, Civitanovese, Cluentina, Futura 96, Grottammare, Matelica, Monterubbianese, Monticelli, Monturano, Palmense, Passatempese, Potenza Picena, Trodica.

Sul nuovo girone A e sulle aspettative per quella che si preannuncia essere una stagione all’insegna del buon calcio, abbiamo voluto coinvolgere gli addetti ai lavori di alcune delle squadre che si sono rafforzate di più e che in un certo senso sono alla ricerca di una stagione che sia tranquilla, senza sofferenza e con la possibilità di togliersi qualche soddisfazione.

Parla di un girone complesso ma stimolante mister Sergio Spuri del Barbara Calcio, che fissa la quota salvezza come risultato da raggiungere nel più breve tempo possibile.

Sergio Spuri

“Quest’anno il girone Aci dice il mister fabrianesesarà molto difficile in quanto ci sono almeno 6 squadre che vorrebbero vincere il campionato e si daranno battaglia fino alla fine per spuntarla. Questo potrebbe spezzare in due la classifica tra chi vuole aggiudicarsi la vittoria e i playoff e chi invece lotterà per non finire nei playout. Comunque sarà un girone per noi molto stimolante e ci confronteremo con squadre blasonate e con organici molto forti vedi Biagio, Urbania, Portuali, K Sport Montecchio. Per quanto riguarda noispecifica la squadra non è ancora stata completata, ci manca un paio di pedine per chiudere la rosa che è stata rinnovata con giocatori giovani, interessanti, pieni di voglia di mettersi in mostra e dovremmo fare in modo che con l’esperienza del gruppo di giocatori rimasti facciano un mix che possa farci arrivare alla quota salvezza il prima possibile poi vedremo.”

Dino Giuliani

Anche Dino ‘Gilda’ Giuliani, allenatore del Marzocca calcio parla di un campionato non semplice e fissa la salvezza come obiettivo principale.

“Il girone A quest’anno è composto da squadre bene attrezzate e quindi sarà un campionato molto bello e difficile. Il nostro obbiettivo rimane sempre quello di mantenere la categoria e sviluppare un efficace progetto di valorizzazione che possa coinvolgere i nostri giovani ragazzi, che sono alla loro prima esperienza.”

 

Non si sbilanciano invece a Moie: Federico Topa, direttore sportivo della squadra rossoblu non fa pronostici e non parla di obiettivi, reduce dalla sofferta e inaspettata lotta per la salvezza della scorsa stagione.

Federico Topa

“Il prossimo girone A sarà molto tosto, ci sono squadre preparate per far molto bene come Gabicce, K Sport Montecchio, Biagio Nazzaro, Vigor Castelfidardo e Portuali. Per quanto riguarda noi è bene non porsi obiettivi: l’anno scorso eravamo partiti per fare molto bene poi le cose non sono andate come dovevano complici episodi e situazioni sfavorevoli, è stato infine un successo anche mantenere la categoria. E’ ovvio che cercheremo di far bene, abbiamo cambiato parecchio ma siamo molto soddisfatti. I ragazzi già si stanno allenando bene e si sta creando un bel gruppo, quindi siamo consapevoli delle nostre potenzialità ma con i piedi ben piantati per terra a lavorare per crescere e fare bene costantemente”.

Nico Baldelli

Per mister Nico Baldelli (San Costanzo) invece “il girone è equilibrato con un paio di formazioni che partono con i favori del pronostico”.

Poi aggiunge: “Sarà un campionato con tanti derby e avvincente. Si sono rafforzati tutti ma alla fine, come sempre, a parlare sarà il campo. La differenza sicuramente la faranno gli under che dovranno essere di un certo livello per far bene. Noi proveremo a fare il nostro lottando ogni domenica contro chiunque aiutati dall’entuasismo che ci ha portato per la  prima volta nella storia in questa Categoria sperando di scoprire che la Promozione è la Categoria giusta per la nostra società.  Cercheremo di dare il massimo creando un gruppo forte inserendo giocatori giusti e mirati. Sicuramente ci divertiremo”. 

Concludiamo con Gianluca Fenucci, un veterano dei campi di calcio, uno di quelli che ha vinto tanto e che si

Gianluca Fenucci

ripresenterà alla guida dell’Osimostazione (nella foto in primo piano lo stadio Bernacchia). “I campionati a squadre dispari non si dovrebbero fare e son contrario a questa soluzione. Visto che si è ripescata una squadra se ne potevano ripescare altre due e comporre i gironi a 18. Più vanno avanti le partite con le squadre che devono fare il turno di riposo mi sembra una cosa poco regolare. Il Girone A è di qualità, un torneo duro come lo scorso anno, tosto, con alcune formazioni che puntano decisamente al salto di Categoria. Con organici come quello della Biagio Chiaravalle, Urbania, Portuali Ancona, Vigor Castelfidardo, Montecchio ed altre valgono l’Eccellenza perchè ci sono giocatori di qualità, esperienza, attenzionati anche da club di categoria superiore.  Noi, l’Osimostazione, la politica è quella che già ci ha caratterizzato. Soamo stati premiati perchè abbiamo fatto giocatore più giovani, come già in precedenza mi era successo a Montegiorgio, Urbania e Fabriano. A me piace far giocare i ragazzi e farli crescere. L’Osimostazione non può competere con quelli che spendono molto di più e che hanno una filosofia a noi completamente diversa ma cercherà di dare filo da torcere a tutti cercando di centrare la salvezza senza tanti patemi”.

Tommaso Ciampichetti

©riproduzione riservata