1

Eccellenza / Via al girone di ritorno con il piatto forte Atletico Ascoli – Jesina

Il Fabriano Cerreto ospiterà il Fossombrone mentre il Marina sarà in casa della Sangiustese. In programma anche Valdichienti-Urbino rivincita della finale di Coppa italia

JESI, 6 gennaio 20223 – Prima del girone di ritorno. E, stando ai precedenti, ancora tutto può succedere, cambiare. I valori nel girone d’andata sono stati sostanzialmente fluidi, equilibrati.

Atletico Ascoli in testa alla classifica con alle spalle tante inseguitrici a poche lunghezze. Non è detto che si riparta da dove eravamo rimasti. I punti in classifica non li cancella nessuno ma il campionato è ancora tutto da scrivere.

Jesina – Atletico Ascoli 0-0

Ci ha pensato il calendario a movimentare la situazione: si ricomincia con Atletico Ascoli-Jesina. Che può essere il nuovo inizo ma anche l’inizio della fine, almeno per le ambizioni dei leoncelli di voncere il campionato. Le speranze di tutti passano dalla prima sconfitta del 2023 dell’Atletico Ascoli: tutti contro!

Una gara che fa rivivere, nel bene e nel male, una partita del maggio 2022 dove è successo tutto ed il contrario di tutto: in campo e fuori dal campo. Una partita che va dimenticata, ma non sarà facile, per preparare al meglio quella che verrà. In casa Atletico si pubblicizza quella partita ma si sta dimenticando di mostrare alcuni episodi chiave, proprio non chiari, almeno per il momento, che hanno permesso agli ascolani di vincere i play off dell’Eccellenza 2021-2022.

Nel frattempo le squadre, tutte, si sono rinforzate. O almeno, quasi tutte, credono di averlo fatto. Anche chi non ha fatto operazioni di tesseramento in entrata o in uscita pensa di aver agito nella maniera migliore perchè convinto di avere già una squadra in grado di essere competitiva per le proprie ambizioni.

Lion Giovannini

Partiamo proprio dall’Atletico Ascoli e dalla Jesina. La capolista di mister Giandomenico ha inserito Filiaggi punta dall’Azzurra Colli. La Jesina ha invece firmato Lion Giovannini, attaccante, che sarà un ex della partita, e che ex!
Arbitrerà Alessio D’Ercoli di Fermo. Una partita delicata se non altro per come l’arbitro della finale dello scorso anno aveva diretto che gli costò una squalifica di oltre sei mesi. Il fischietto di Fermo in stagione ha già diretto gare di Eccellenza ed una volta la Jesina stessa: Valdichienti-Gallo Colbordolo 4-1, Azzurra Colli-Fossombrone 1-1, Jesina – P.S.Elpidio 2-1, Maceratese-Fossombrone 0-2, Urbino-Montefano 3-3.

mister Ceccarini Urbino

La seconda in classifica, neo vincitrice della Coppa Italia Marche, il Valdichienti ha messo in rosa il difensore Albanese (23 anni ex Delfino Curi Pescara e Sambuceto) e l’attaccante Zira dalla Sangiustese. La sua avversaria, l’Urbino, la stessa sconfitta nella finale di Coppa Italia al ‘Bianchelli’ di Senigallia, e dunque sarà subito rivincita, ha preso Venarucci (Castel Vomano Eccellenza abruzzese) già nelle giovanili dell’Ancona e Alma Juventus Fano. Per ciò che riguarda la Coppa Italia la squadra di Bolzan nel primo turno interregionale affronterà il Branca, squadra Umbra frazione di Gubbio.

Nico Mariani – Montefano

Terza in classifica il Montefano, ospiterà il Chiesanuova. A proposito della matricola allenata da Giacometti questa disputerà tutte le gare interne del girone di ritorno a Treia. Il ‘Sandro Ultimi’ infatti subirà un restyling consistente con la sistemazione della gradinata e la copertura della tribuna, recinzione, illuminazione, nuovo fondo in sintetito e spogliatoi. L’undici di Mariani è rimasto tale e quale mentre il Chiesanuova ha rinnovato con De Cesare, centrocampista dalla Maceratese, e Ciucconetti, ex bandiera del Tolentino trequartista.

Bezziccheri – Fabriano Cerreto

Il Fossombrone, invece, sarà all’Aghetoni di Fabriano. La squadra di Fucili potrà contare di un Germiniale in più, un attaccante di spessore e di esperienza avendo giocato anche in serie B. Dal Fabriano, in chiave rinforzi, ci si aspettava di più. Per mister Destro il centrocampista Grezzana, l’attaccante Bezziccheri e il laterale offensivo Capristo. Considerate le partenze e gli infortuni la rosa sembra ancora ristretta. Per la gara in questione rientrerà dopo un lungo stop Gabrielli ma è in dubbio l’under Crescentini.

Giovagnoli – Marina

Un’altra partita dal risultato importantissimo per le rispettive classifiche ed obiettivi finali è Sangiustese-Marina. Morganti e Fenucci hanno rimodellato le loro formazioni. Per la Sangiustese nuovi tesserati sono Scognamiglio, Cinque e Proesmans. Per il Marina Candolfi, Omenetti, Giovagnoli, Brugiapaglia, Testoni.

mister Giuliodori – Castelfidardo

Un’altra formazione che guarda verso l’alto è l’Azzurra Colli che ospiterà il Castelfidardo il quale deve proseguire con le prestazioni che aveva mostrato nel finale del girone d’andata ma deve aggiungere anche i punti. La squadra di Giuliodori nelle ultime ore ha firmato Fabbri, un difensore di esperienza in arrivo dal Mestre, oltre ad Archaval e Fioravanti. Nell’undici di mister Stallone invece i volti nuovi sono quelli del centrocampista Pacchioli e del fantasista Romanazzo. 

Alessandro Cossu diesse P.S.Epidio

L’Osimana, invece, dopo il pari interno nell’ultima del 2022 contro la Jesina, sarà ancora una volta al Diana ospitando il fanalino di coda P.S.Elpidio. A disposizione di Mobili ci sarà l’esperienza dell’attaccante Ruibal oltre a Alessandroni e Mingiano. Per il P.S.Elpidio una rivoluzione annunciata per puntare a quello che al momento sembra un miracolo: la salvezza. I nomi nuovi sono: Cernetti, Landolfo, Moretti, Nasif, Sarr, Titone, Tondini, Zingrillo.

mister Gastone Mariotti – Gallo Colbordolo

Infine Gallo Colbordolo-Maceratese. Anche qui molte facce nuove. In casa di mister Mariotti, che sfortunatamente ha perso Belkaid per infortunio,  sono arrivati Del Pivo, centrale; Sciamanna, un under esterno; Pulzoni, altro under difensore. A Macerata invece i nuovi sono: Misin, Pagliari, De Julis, D’Ercole e Nicolosi.  

Ritornando alla partita clou della giornata ecco le dichiarazioni dei due mister.

Luigi Giandomenico (Atletico Ascoli): «La squadra è in condizione per far bene. Durante la sosta abbiamo lavorato con impegno. Contro la Jesina ci aspetta una gara difficilissima perchè di fronte ci sarà una squadra costruita per vincere. Siamo carichi, concentrati, fiduciosi»

Marco Strappini (Jesina): “Una partita che non possiamo sbagliare. Abbiamo la possibilità di restare attaccati al gruppone di testa. Sono convinto che la squadra saprà esprimere tutte le sue potenzialità ed ottenere un bel punteggio. In questa lunga sosta abbiamo lavorato bene, lo spirito è quello giusto e siamo pronti”.

Per ciò che riguarda la programmazione televisiva delle gare in diretta del campionato di Eccellenza considerato il rapporto di collaborazione tra Comitato Figc Regionale Marche, l’emittente TVRS e l’Aiac le gare trasmesse in Gennaio saranno le seguenti: domenica 08/11 (ore 14,30) Valdichienti Ponte vs Urbino; domenica 15/01 (ore 14,30) Chiesanuova vs Atletico Ascoli, domenica 22/01 (ore 14,30) Montefano vs Fossombrone, domenica 29/01 (ore 14,30) Maceratese vs Osimana.

Su tutti i campi sarà osservato un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa di Ernesto Castano 63 anni bandiera della Juventus e Campione d’Europa con la maglia azzurra dell’Italia nel 1968.

1° GIORNATA girone di ritorno 8 gennaio 2023 ore 14,30

Atletico Ascoli-Jesina (Ercoli di Fermo), Gallo Colbordolo-Maceratese (Iheukwumere di L’Aquila), Fabriano Cerreto-Fossombrone (Pigliacampo di Pesaro), Montefano-Chiesanuova (Gorreja di Ancona), Sangiustese-Marina (Ricciarini di Pesaro), Valdichienti-Urbino (Cavacini di Lanciano), Azzurra Colli-Castelfidardo (Barbatelli di Macerata), Osimana-P.S.Elpidio (Paoloni di Ascoli Piceno)

CLASSIFICA

Atletico Ascoli30; Valdichienti 28; Montefano 26; Fossombrone, Urbino 25; Azzurra Colli, Osimana, Jesina 24; Atletico Gallo 23; Chiesanuova, Sangiustese 19; Maceratese 17; Castelfidardo, Fabriano Cerreto 13; Marina 6; P.S.Elpidio 3

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI

reti 10: Tittarelli (Chiesanuova); reti 8: Minella (Valdichienti); reti 7: Iori (Jesina), Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 6: Barattini (Gallo Colbordolo); reti 5: Ciabuschi (Azzurra Colli), Titone (P.S.Elpidio), Nunez (Osimana), Guzzini (Montefano); reti 4: Calvaresi (Urbino), Nacciarriti (Marina), Sbarbati (Marina), Bonacci (Montefano), Zira (Valdichienti), Peroni (Gallo Colbordolo), Mengali (Fabriano Cerreto), Triana (Valdichienti)

PROSSIMO TURNO (2° giornata girone di ritorno) domenica 15 gennaio ore 14,30

P.S.Elpidio-Gallo Colbordolo, Castelfidardo-Montefano, Chiesanuova-Atletico Ascoli, Fossombrone-Sangiustese, Jesina-Fabriano Cerreto, Marina-Osimana, Urbino-Azzurra Colli, Maceratese-Valdichienti

©riproduzione riservata