Eccellenza / Jesina – Azzurra Colli, una partita che vale più di tre punti

Il Marina ospita l’Atletico Ascoli: l’undici di Giorgini vuole e deve vincere dopo le due precedenti sconfitte con Sangiustese e Osimana
JESI, 23 settembre 2022 – Si ritorna in campo e per la Jesina è già esame perchè il sol punto fino ad oggi conquistato in campionato, condito da tante polemiche per alcuni episodi tutti contrari, non rappresenta la giusta dimensione di una squadra costruita, non tanto per vincere sempre e tutto, ma sicuramente per essere competitiva e navigare nella zona play off della classifica.

Jesina – fine gara a Fabriano 18 settembre 2022
Invece il solo punto che attualmente può vantare potrebbe già far pensare a qualche difficoltà che la squadra deve subito respingere con una prestazione che, come primo rusultato, porti tre punti alla classifica e poi lasci il segno a livello di gioco e di concretezza.
Dunque una gara che vale più di tre punti perchè vincere alimenterebbe l’autostima e rimetterebbe ogni cosa al suo posto dopo un inizio di stagione che comunque ha già dato il suo primo verdetto: la qualificazione in Coppa Italia.
Certo che l’avversario non è dei migliori, sei punti nelle prime due partite, e proprio per questo una prestazione importante con i tre punti sotto il traguardo del novantesimo, rappresenterebbe le aspettative che tutti si attendono.

Franco Ezequiel Grillo
Strappini, a parte Cameruccio ingiustamente squalificato perchè oramai è noto a tutti che l’espulsione di Fabriano fa parte della casistica ‘errori arbitrali’, e l’assenza di Garofoli che sconterà il suo ultimo turno di squalifica rimediata lo scorso campionato, può scegliere sul resto della rosa a sua disposizione e quasi sicuramente ci sarà il debutto di uno dei due argentini a disposizione che mercoledì in Coppa Italia hanno fatto bene e dimostrato di essere pronti: Grillo o Capomaggio.
Dall’altra parte del campo l’Azzurra Colli allenata da Nico Stallone, difensore leoncello nel campionato 1981-1982 con 32 presenze allenatore Alberto Baldoni. Stallone ha anche tanta esperienza come allenatore e l’ultima volta che venne a Jesi lo fece sulla panchina del Monticelli, serie D, il 18 marzo 2018, risultato finale 1-1 con gol di Cameruccio e Ciabuschi. Allenatore della Jesina Daniele Di Donato. Alla fine sia Monticelli che Jesina furono retrocesse ma la formazione leoncella, dopo aver perso lo spareggio play out con il San Nicolò a Sant’Egidio alla Vibrata, venne comunque ripescata.
MARINA CALCIO

Igor Giorgini
Il Marina invece ospita l’Atletico Ascoli. Un avversario non certo comodo ma l’undici di Giorgini dopo due sconfitte consecutive, seppur le prestazioni sono state soddisfacenti, oltre al passaggio del turno in Coppa Italia a spese del Fossombrone, vuole e deve puntare al primo hurrà di stagione.
Anche l’Atletico Ascoli cerca la sua prima vittoria in campionato reduce da due pareggi consecutivi, Jesina e Chiesanuova. Squadra attrezzata, di grande spessore tecnico, quella di Giambartolomei e fortemente accreditata da tutti come una delle super favorite per la vittoria finale.
LA TERZA GIORNATA

mister Farsi
Per il resto tante sfide interassanti e punti in palio pesanti per tutti ad iniziare da Maceratese-Sangiustese e Atletico Gallo – Osimana. Castelfidardo-Valdichienti, con mister Bolzan che ritorna da ex e con i bianco verdi di Giuliodiori alla ricerca dei primi punti di stagione. Tutta da vedere anche Fossombrone-Montefano e P.S.Elpidio-Fabriano Cerreto con i cartai che vogliono confermare tutto quello che di buono e valido hanno dimostrato in questo avvio di stagione. L’undici di Farsi ha le carte in regola per diventare una protagonista del campionato perchè ha giocatori validi e di esperienza, soprattutto a centrocampo, da proporre nell’Eccellenza Marche e perchè anche il suo allenatore, per quello che fino ad oggi ha fatto la squadra, sembra davvero incidere in maniera positiva riuscendo a far dare il meglio ai propri giocatori sia sul piano personale che nel far proporre la sua visione di calcio. Infine Chiesanuova-Urbino con mister Giacometti che spera di poter dare continuità all’ottimo avvio che la matricola maceratese è riuscita a disegnare.
©©riproduzione riservata
CLASSIFICA
Osimana, Azzurra Colli 6;
Fabriano Cerreto, Fossombrone, Chiesanuova 4;
Valdichienti, Urbino, Maceratese, Sangiustese, Montefano, Atletico Gallo 3;
Atletico Ascoli 2;
Jesina 1;
Castelfidardo, Marina, P.S.Elpidio 0
MARCATORI
Reti 2: Nunez (Osimana), Barattini (Gallo Colbordolo), Mengali (Fabriano Cerreto), Triana (Valdichienti)