Basket serie B / Fabriano è infinita: vince gara-4 70-58 e va in finale playoff

Una prestazione epica dei cartai, rimasti con 4 senior disponibili. La squadra di Aniello è di ferro e batte Roseto per la terza volta in otto giorni: in finale ci sarà la Luiss Roma
Luca Ciappelloni
CERRETO D’ESI, 21 maggio 2023 – Finisce con coach Aniello in ginocchio abbracciato da Papa e la Ristopro a prendersi il bagno di folla del PalaChemiba.
Una partita storica per il basket fabrianese, vinta da una squadra per la quale, ormai, non ci sono più elogi da poter fare.

Stanic
Senza Petracca e Verri, Fabriano si stringe fortissima intorno ai suoi sette uomini della rotazione, di cui tre under, per prendere gara-4 ai danni di Roseto e volare alla finale playoff del tabellone 4 dove trova la Luiss Roma, che a sua volta ha chiuso oggi sul 3-1 la serie contro Ozzano.
È l’ennesimo capolavoro di una stagione dai connotati epici, per le tante vicissitudini occorse, ma che gli uomini di Aniello non vogliono lasciar finire anzitempo. Roseto si inchina, andando a sbattere a ripetizione contro le difese a zona miste proposte dal coach dei cartai, tanto da segnare appena 23 punti nella seconda metà di partita.

Azzano
Fabriano supera indenne ogni difficoltà, a partire da un inizio tutto favorevole alla Liofilchem con lo scatenato ex Santiangeli a crivellare la retina con tre triple (7-15 al 7’). La Ristopro fa passare il momento brutto e ha un aiuto fondamentale da Gulini in uscita dalla panchina, che con una fiammata fa mettere la freccia ai suoi (19-18 all’11’).
Fabriano prende in mano la partita e col break di 9-0 spinge per la prima volta indietro Roseto, che però avrà la forza, con i canestri di Zampogna, di rimettersi sui binari prima dell’intervallo.
Al rientro sul parquet però la Ristopro sale ancora di tono in difesa e la Liofilchem non trova mai la soluzione al rebus. Stanic inventa, Papa e Azzano concretizzano, mentre Fall giganteggia a rimbalzo e per la prima volta i padroni di casa vanno avanti in doppia cifra (49-39 al 25’). Roseto ha in Morici il grande assente di giornata e il contributo anche di Nikolic e Amoroso resta abbastanza limitato, così Fabriano tiene stretti i denti e conserva il margine, mentre il tempo che scorre è il miglior alleato.
L’ultima salita da svalicare per i cartai è nel finale, quando perdono Stanic e Papa per cinque falli, ricorrendo a un quintetto con i tre under affiancati da Centanni e Fall.
Roseto però continua a litigare col ferro, chiudendo col 27% di squadra, e la Ristopro può alzare le braccia sul traguardo con l’invasione di campo finale del pubblico.
Fabriano: Papa 11, Centanni 9, Stanic 18, Fall 12, Verri ne, Pacini ne, Gianoli 4, Cola, Gulini 12, Patrizi ne, Azzano 4. All. Aniello
Roseto: Fiusco ne, Cichella ne, Zampogna 14, Dincic, Morici, Seck 2, Amoroso 6, Di Emidio 11, Natalini, Santiangeli 19, Nikolic 6. All. Quaglia
Arbitri: Venturini di Lucca e Luchi di Prato
Parziali: 16-18, 36-35, 54-44
Usciti per 5 falli Papa e Stanic. Spettatori 900.
©riproduzione riservata