1

Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 16^ giornata

Diverse partite potrebbero essere rinviate a causa dell’allerta neve: a Cingoli ha già iniziato a nevicare. I pronostici di mister Carletti

VALLESINA, 20 gennaio 2023 – Inizia il girone di ritorno in Prima e Seconda Categoria di calcio, per quanto riguarda le nostre squadre della Vallesina e dintorni. In questo fine settimana del 21 e 22 gennaio, infatti, si giocano le partite della 16^ giornata. Il maltempo e l’allerta neve in particolare, però, rischiano di far rinviare diverse delle sfide in programma

Nel girone B di Prima Categoria iniziano le ultime 15 giornate del testa a testa Castelfrettese-Filottranese-Sassoferrato Genga, non così distanti dalle inseguitrici fino al decimo posto: il campionato, allo stato attuale, lo potrebbe vincere chiunque. Appignanese e Cingolana, nel girone C, sono attese da importanti esami all’inizio di questo girone di ritorno. Non mancano, infine, le grandi partite in Seconda Categoria, su tutte, nel girone C, il derby della Vallesina CupramontanaLe Torri Castelplanio e il big match Borghetto-Argignano.

Anche questa settimana, mister Cesare Carletti, fresco di nomina come allenatore della Cameratese nel girone D di Seconda Categoria, ci darà i suoi pronostici. Andiamoli a leggere, insieme al programma completo, agli arbitri e alle classifiche, girone per girone.

Girone B – Borgo Minonna-Chiaravalle 1

Il Borgo Minonna è in una posizione intermedia. Con una vittoria contro il Chiaravalle può inserirsi nella zona play-off e consolidare il suo già buon piazzamento attuale. Per me è 1 fisso”. Il Borgo Minonna di mister Luchetta è sesto con 23 punti, seguito a -1 proprio dai Grigioneri di Onorato settimi. All’andata finì 0-0.

Labor-Loreto 1

Credo che ci sarà la quarta vittoria consecutiva della Labor, dato che a Santa Maria Nuova volano sulle ali dell’entusiasmo ed hanno trovato la quadra giusta. Anche qui non posso evitare l’1 fisso”. La Labor di Tizzoni è nona a quota 21, mentre il Loreto di Poggi ha solamente 2 punti all’ultimo posto. Gli arancioneri vinsero sotto la Santa Casa per 0-2.

Mister Riccardo Tizzoni della Labor

MonSerra-Castelbellino X

Questa è una bella sfida, dove regnerà sicuramente l’equilibrio tra due buone compagini, divise solo da due punti. Ci può uscire il pari”. Il MonSerra di Pietrelli è decimo con 21 punti, con il Castelbellino di Ricci al quinto posto a quota 23. I biancorossi vinsero in trasferta alla prima giornata contro gli “Orange” per 0-1.

Montemarciano-Castelleonese 1

“La rimonta del Montemarciano è appena iniziata, in casa si confermeranno e quindi mi sbilancio sull’1”. La squadra di Caccia è dodicesima a 17 punti, mentre la Castelleonese di Gasparoni staziona al settimo posto a quota 22. Il “Monte” vinse a Castelleone di Suasa alla prima giornata per 1-2.

Real Cameranese-Filottranese 2

Dopo la battuta d’arresto della settimana scorsa, la Filottranese non si può più concedere passi falsi, quindi pronostico il 2”. I filottranesi di Malavenda sono primi, a pari merito con la Castelfrettese, con 30 punti. Di contro, la Real Cameranese di Pantalone è dodicesima a 17: all’andata perse 4-0 al “San Giobbe”.

Mirco Paialunga (Filottranese)

Sampaolese-Castelfrettese 2

La Sampaolese deve assolutamente riprendersi, perché viene da un periodo negativo. Sulla sua strada trova un’ostica Castelfrettese a pieno regime. L’organico dei ‘Frogs’ è al completo, quindi per i locali sarà una partita molto difficile. Vado per il 2”. La Sampaolese di Togni è undicesima a quota 20, mentre la Castelfrettese regina d’inverno è prima con 30 punti, gli stessi della Filottranese. Come finì all’andata? I ragazzi di Bugari non andarono oltre l’1-1 in casa.

Sassoferrato Genga-Colle 2006 1

E’ troppo facile fare il pronostico di questo match: mister Marco Franceschelli otterrà la seconda vittoria della sua gestione. 1 fisso”. Il Sassoferrato Genga è terzo a 29 punti, solo uno in meno del duo di testa. Il Colle 2006 di Moschini, invece, è penultimo con solo 6 punti. I sentinati vinsero a Collemarino alla prima giornata per 1-2.

Massimo Pasquini (allenatore Staffolo)

Villa Musone-Staffolo X

“Si tratta di una partita da X, perché è molto difficile da interpretare alla vigilia. Sul suo sintetico il Villa Musone in questa stagione sta mettendo in difficoltà tutte le formazioni del girone B, mentre lo Staffolo fuori casa non riesce a rendere come nel proprio stadio. I gialloneri, se vogliono salvarsi, devono totalizzare punti tra le mura amiche. Ribadisco l’X”. Il Villa Musone di Agushi è quattordicesimo a 15 punti; lo Staffolo di Pasquini, invece, è quarto a 24. Finì 2-2 alla prima giornata.

Girone C – Cingolana SF-Caldarola 1

La Cingolana SF, dopo la vittoria al 93’ contro il Montemilone Pollenza, è molto motivata. Se dovesse vincere contro il Caldarola e ribaltare il recupero contro il Sarnano di mercoledì 25, balzerebbe a ridosso dei play-off. Mi sbilancio verso l’1 per gli amici di Cingoli”. I biancorossi di Ballini, con un secondo tempo da recuperare, sono all’11° posto con 17 punti, mentre il Caladrola è sesto a 19, a pari merito con PortoRecanati e Montemilone Pollenza. All’andata vinse la Cingolana SF in trasferta per 2-3 al debutto in Prima Categoria della nuova società. E’ la sfida con più alta probabilità di venire rinviata per neve, viste le previsioni meteo nella giornata di domani. A Cingoli, infatti, sta già scendendo la neve. 

Cingolana-Appignanese prima del calcio d’inizio

Girone C – Montemilone Pollenza-Appignanese 2

“L’Appignanese potrebbe approfittare di un possibile passo falso di una tra Elpidiense Cascinare e Camerino per rilanciarsi verso la vetta del girone C: credo che possa vincere in casa del Montemilone”.L’Appignanese di Cicaré è terza in classifica con 31 punti, seguito al sesto posto, come detto, dal Montemilone Pollenza, che all’andata vinse 1-2 ad Appignano.

Seconda Categoria – Cupramontana-Le Torri Castelplanio 1, Borghetto-Argignano X

Per quanto riguarda Cupramontana-Le Torri Castelplanio, il ds cuprense Latini è fortemente convinto della decisione presa nel chiamare Mencarelli in panchina. I rossoblù credono sicuramente di risalire, come minimo in zona play-off, ma devono evitare di arrivare a -9 dalla seconda in classifica nel girone C. Credo possano fare risultato e battere il Le Torri, l’1 ci può stare. Parlando di Borghetto-Argignano, i locali nel Fabrianese vinsero 0-1 nel girone d’andata a tempo scaduto. L’attuale capolista si vorrà rifare: è una partita da tripla, ma io metto l’X”.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 16^ giornata

Girone B – sabato 21 gennaio – ore 14.30

Borgo Minonna-Chiaravalle – Caporaletti di Macerata

Labor-Loreto – Marzetti di Fermo

MonSerra-Castelbellino – Federici di Ascoli Piceno

Montemarciano-Castelleonese – Valentina Scalzo di Pesaro

Real Cameranese-Filottranese – Falgiani di Ascoli Piceno

Sampaolese-Castelfrettese – Colombo di Fermo

Sassoferrato Genga-Colle 2006  – Uncini di Jesi

Villa Musone-Staffolo – Tiberi di Ancona

CLASSIFICACastelfrettese 30, Filottranese 30, Sassoferrato Genga 29, Staffolo 24, Castelbellino 23, Borgo Minonna 23, Castelleonese 22, Chiaravalle 22, Labor 21, MonSerra 21, Sampaolese 20, Real Cameranese 17, Montemarciano 17, Villa Musone 15, Colle 2006 6, Loreto 2

Girone C – sabato 21 gennaio – ore 14.30

Cingolana SF-Caldarola – Sardellini di Fermo

Elfa Tolentino-Cska Corridonia – Negusanti di Pesaro

Folgore Castelraimondo-Camerino – Fiermonte di Macerata

Sarnano-Montecosaro – Diouane di Fermo

Settempeda-PortoRecanati – Gismondi di Macerata

Urbis Salvia-Esanatoglia – Pirovano di Macerata

Vigor Montecosaro-Elpidiense Cascinare – Ferretti di Ascoli Piceno

Montemilone Pollenza-Appignanese – Biagini di Pesaro (domenica 22 gennaio ore 15)

CLASSIFICAElpidiense Cascinare 37, Camerino 36, Settempeda 31, Appignanese 29, Folgore Castelraimondo 23, Montemilone Pollenza 19, Caldarola 19, Urbis Salvia 18, Esanatoglia 18, Cingolana SF 17*, PortoRecanati 17, Elfa Tolentino 16, Vigor Montecosaro 15, Montecosaro 12, Cska Corridonia 10, Sarnano 7*

Seconda Categoria – 16^ giornata

Girone B – sabato 21 gennaio – ore 14.30

Trecastelli-Senigallia Calcio – Sgreccia di Jesi

CLASSIFICASenigallia Calcio 31, Cuccurano 30, Usav Pisaurum 29, Della Rovere 29, Villa Ceccolini 27, Muraglia 26,  Pontesasso 25, Hellas Pesaro 24, Arzilla 23, Monte Porzio 21, Real Gimarra 20, Csi Delfino Fano 17, Atletico River Urbinelli 13, Marottese Arcobaleno 11, Trecastelli 3, Torre San Marco 1 (1 punto di penalizzazione)

Girone C – sabato 21 gennaio

Cupramontana-Le Torri Castelplanio – Montanari di Ancona – ore 14.30

Maiolati United-Misa Calcio – Varlese di Jesi – ore 14.30

Olimpia Ostra Vetere-Victoria Strada – ore 14.30

Serrana-Corinaldo – Breda di Ancona – ore 14.30

Terre del Lacrima-Avis Arcevia – Marinelli di Jesi – ore 14.30

Borghetto-Argignano – Ballarò di Pesaro – ore 14.45

Monsano-Fabiani Matelica – Piergiovanni di Pesaro – ore 15

Valle del Giano-Aurora Jesi – Taddei di Jesi – ore 15

CLASSIFICAArgignano 35, Borghetto 33, Olimpia Ostra Vetere 32, Misa 31, Victoria Strada 22, Cupramontana 22, Aurora Jesi 22, Le Torri Castelplanio 21, Serrana 21, Avis Arcevia 21, Corinaldo 20, Monsano 19, Terre del Lacrima 11, Fabiani Matelica 8, Valle Del Giano 8, Maiolati United 3

Girone D – sabato 21 gennaio ore 14.30

Gls Dorica Ancona-Olimpia Juventu Falconara – Speciale di Ancona (venerdì 20 gennaio ore 21.15)

Cameratese-Piano San Lazzaro – Bacchiani di Pesaro

Falconarese-Calcio Castelfidardo – Penna di Macerata

Leonessa Montoro-Nuova Sirolese – Vallesi di Macerata

CLASSIFICAFalconarese 31, Pietralacroce 29, Osimo 2011 28, Nuova Sirolese 26, San Biagio 24, Candia Baraccola Aspio 22, Agugliano Polverigi 22, Osimo Five 21, Palombina Vecchia 19, Ankon Dorica 18, Olimpia Juventu Falconara 17, Leonessa Montoro 17, Calcio Castelfidardo 14, Gls Dorica 12, Cameratese 7

Girone F – sabato 21 gennaio ore 14.30

Amatori Appignano-Vis Gualdo – Papa di Macerata

Treiese-Pennese – Barbato di Fermo

CLASSIFICASan Claudio 39, Vigor Macerata 33, Borgo Mogliano Madal 31, Juventus Club Tolentino 25, San Marco Petriolo 24, Atletico Macerata 22, Belfortese 22, Mancini Ruggero Pioraco 21, Pievebovigliana 20, Treiese 15, Ripe San Ginesio 15, Pennese 14, Sefrense 12, Amatori Appignano 12, Vis Gualdo 11, Palombese 10

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata