1

Calcio / Prima Categoria, il racconto della 29^ giornata dei gironi B e C

Lo Staffolo batte il Chiaravalle e lo fa scivolare a -12 dalla Filottranese, fermata sul pari dal Borgo Minonna; il Castelbellino espugna Sassoferrato; Labor e Sampaolese salve; l’Appignanese cade a San Severino

VALLESINA, 3 maggio 2023 – La 29^ giornata dei gironi B e C di Prima Categoria non è stata solo quella dei trionfi di Castelfrettese ed Elpidiense Cascinare, vincitrici dei due campionati con 90 minuti di anticipo. Le gare di sabato 29 aprile, infatti, hanno di fatto aumentato l’incertezza in vista della post-season.

Nel girone B, la Filottranese dice addio ai sogni promozione diretta ma si assicura la finale play-off, a patto di mantenere i 10 punti di distacco dal Chiaravalle quinto, sconfitto a Staffolo e scivolato a -12. Sassoferrato Genga e Borgo Minonna, di contro, sono già certe di affrontarsi nel primo turno degli spareggi promozione, con il terzo e il quarto posto ormai in cascina.

In zona salvezza, Labor e Sampaolese pareggiano tra loro e si assicurano la salvezza diretta,lasciando a lottare per i play-out Real Cameranese, Castelleonese, MonSerra e Villa Musone. Solo due di queste formazioni disputeranno lo spareggio promozione, con cameranesi e pesaresi in vantaggio di un solo punto rispetto alla zona calda della graduatoria. Il Loreto già retrocesso vince a sorpresa a Montemarciano e si toglie dall’ultimo posto.

Nel girone C, vi abbiamo già parlato della vittoria della Cingolana San Francesco contro il Montecosaro. L’Appignanese, invece, perde a San Severino e in questo modo perde ogni speranza di tornare al terzo posto: dovrà giocare la semifinale play-off in casa proprio della Settempeda già certa del gradino più basso del podio. Andiamo a scoprire quello che è successo nella 29^ giornata dei nostri gironi.

Girone B – Borgo Minonna 1-1 Filottranese – 83’ Braconi (B), 94’ Meschini (F)

Il Borgo Minonna infrange i sogni promozione diretta della Filottranese e festeggia il raggiungimento aritmetico dei play-off. La squadra di Luchetta, infatti, grazie all’1-1 al “Petraccini” contro la seconda della classe, si assicura la certezza di terminare la regular season al quarto posto, con la qualificazione alla semifinale degli spareggi promozione contro il Sassoferrato Genga. I ragazzi di Malavenda, invece, riescono ad acciuffare il pari all’ultimo respiro: sebbene sia sfumata la vittoria del girone, i biancorossi sono comunque certi del secondo posto che, al momento, vale la finale play-off.

La partita

Gli ospiti iniziano meglio la partita. Nel primo tempo Corneli e compagni, infatti, si vedono annullare due gol: uno per fallo su portiere di Perna, l’altro per fuorigioco di Massucci. Morresi fa buona guardia sugli assalti della Filottranese con due ottimi interventi. Nella ripresa, invece, esce fuori il Borgo Minonna. Palmieri fa gli straordinari sui tentativi di Bresciani da punizione, di Barbaresi dalla distanza e di Ferrante a pochi passi dalla porta.

Cristiano Luchetta, tecnico del Borgo Minonna

All’83’ i rossoblù trovano il meritato vantaggio: Bresciani batte una punizione verso l’area di rigore e trova la testa di Braconi, che infila Palmieri e realizza l’1-0. I rossoblù sfiorano due volte il raddoppio, ma la Filottranese trova il colpo dell’1-1 in pieno recupero. Siamo al 94° quando Meschini scambia il pallone con Massucci in area di rigore e realizza la rete del pari con un preciso rasoterra a fil di palo.

I commenti

Siamo ai playoff! Obiettivo raggiunto in casa Borgo Minonna – spiega la società jesina – con una grandissima prestazione, dove la nostra squadra si fa raggiungere solo nel finale. Ora prepariamoci bene per l’ultima partita del campionato dove saremo ospiti del Castelbellino per chiudere al meglio, prima di concentrarci per lo spareggio a Sassoferrato”. “Con questo pareggio – rispondono da Filottrano – e il risultato della Castelfrettese, per la Filottranese si spengono aritmeticamente le speranze della promozione diretta, mentre alla porta bussa la sfida play-off. Il gol finale di Meschini è servito quanto meno ad evitare la sconfitta”.

Lorenzo Togni (allenatore della Sampaolese)

Labor 0-0 Sampaolese

La Labor e la Sampaolese non si fanno male e con lo 0-0 raggiungono aritmeticamente la salvezza. Il pareggio di Santa Maria Nuova, infatti, porta sia la squadra di Pesarini che quella di Togni a +4 dalla zona play-out a una giornata dal termine.

Come da pronostico, le emozioni sono state veramente pochissime e le compagini hanno preferito non rischiare. Nel primo tempo ci sono state buone azioni da parte di entrambe le formazioni, tuttavia senza azioni degne di nota. A inizio ripresa, invece, la Sampaolese va vicina allo 0-1 pochi istanti dopo il fischio di inizio, quindi Strappini colpisce un palo. Al di là di queste due occasioni da rete, la partita non regala altri sussulti e le due squadre festeggiano la salvezza aritmetica, grazie al contemporaneo 0-0 tra Real Cameranese e Castelleonese.

E’ una salvezza meritata per la Labor – spiega il ds laborino Loris Gasparri -, anche se è arrivata un po’ tardi, visto il valore della squadra. Va bene anche così, visto il cambiamento radicale che abbiamo effettuato a inizio stagione. Contro la Sampaolese era scontato non rischiare: nessuna delle due squadre voleva perdere e ed entrambi i club hanno raggiunto la salvezza aritmetica”.

MonSerra 1-1 Castelfrettese – 38’ Rocchi (C), 53’ Togni (M) – leggi l’articolo

Montemarciano 0-2 Loreto – 11’ Massimiliani, 17’ Pigliacampo

Un cinico Loreto piazza il colpo a sorpresa a Montemarciano e si toglie dall’ultimo posto. La squadra di Bernabei, già retrocessa in Seconda Categoria, ha battuto per 0-2 i ragazzi di Caccia già salvi. I biancoazzurri, però, hanno creato una gran mole di gioco, senza riuscire a capitalizzare le tante occasioni da gol create.

La partita

I locali, infatti, erano partiti subito forte, con la conclusione di Gramazio da centro-area, calciata sopra la traversa, dopo una bella azione sull’asse Gorini-Clementi. Al 9’ Magini serve con un filtrante Pellonara, la cui conclusione in diagonale fa la barba al palo. Il Loreto passa al primo tiro in porta con il colpo di testa di Massimiliani.

Il Montemarciano reagisce subito con Pellonara: prima non trova lo specchio dopo che era stato servito in profondità, poi il suo rasoterra dal limite viene bloccato da Pedol a terra. Gli ospiti ringraziano e trovano il bis al 17’, con il contropiede vincente di Pigliacampo, concluso con un bel diagonale in rete.

I locali non si scoraggiano e cercano in tutti i modi di recuperare la gara. Al 25’ Clementi pesca in area Gramazio che a botta sicura calcia fuori. Dall’altra parte il Loreto sfiora lo 0-3 con il tiro di Mascia alto a porta vuota. Sul ribaltamento di campo, il palo nega l’1-2 a Lucci da disanza ravvicinata. Pedol anticipa Marchesini dopo una bella azione personale dalla destra, mentre la conclusione di Clementi dal limite sfiora lo specchio.

Nella ripresa il Montemarciano ha provato ad assediare la porta loretana, costringendo gli ospiti nella propria metà campo. La squadra di Caccia, però, non concretizza, con i ragazzi di Bernabei bravi a mantenere la porta inviolata.

I commenti

Il Monte – spiega il club montemarcianese – sciupa l’impossibile e cade in casa contro il Loreto, bravo a capitalizzare al massimo le occasioni create. Appuntamento a sabato prossimo per l’ultima di campionato in trasferta sul campo della Sampaolese”. “Il Loreto – rispondono gli ospiti – vince in trasferta e lascia l’ultima posizione. Siamo già al lavoro per la prossima stagione, ma portiamo a casa tre punti meritati”.

Real Cameranese 0-0 Castelleonese

Come Labor e Sampaolese, non si fanno male nemmeno Real Cameranese e Castelleonese. Al “Montenovo” di Camerano, infatti, lo scontro salvezza finisce 0-0: sia la squadra di Pantalone che quella di Gasparoni restano a +1 dalla zona play-out e si giocheranno la permanenza diretta in Prima Categoria all’ultima giornata.

I rossoneri di casa hanno cercato fino alla fine di cercare i tre punti, ma si sono scontrati contro il muro difensivo dei pesaresi. L’occasione più grande per il colpo del ko è arrivata nei minuti finali del secondo tempo: Defendi ha messo un cross in area verso Marchionni, che prova a deviare in rete ma trova i guantoni di Giombi.

“I rossoneri – spiega la Real Cameranese – si devono accontentare di un punto che consente loro di essere ancora padroni del proprio destino. La volata per mantenere la categoria si deciderà sabato prossimo, con la Real impegnata sul campo della capolista Castelferretti, fresca di vittoria del campionato e conseguente balzo in Promozione. Peccato. Ma non è ancora detta l’ultima parola, anzi, saremo proprio noi a decidere il nostro destino. Testa a sabato, alla ricerca dell’impresa!”. La Castelleonese, invece, ospita in casa il Sassoferrato Genga.

Sassoferrato Genga 0-1 Castelbellino – 66’ Ledesma

Proprio i sentinati di mister Franceschelli, già certi della terza posizione in classifica, sabato scorso sono stati sconfitti dal Castelbellino dell’ex Ricci per 0-1. Gli orange si avvicinano così al quinto posto, a -1 dal Chiaravalle, grazie alla zampata di Ledesma nel secondo tempo.

La partita

E’ stata una partita combattuta, aperta a qualsiasi risultato. Parte meglio il Sassoferrato Genga: al 20’ Carboni prova il gol da cineteca dalla distanza vedendo Pettinelli fuori dalla porta, il portiere castelbellinese recupera in tempo e devia in corner. 18 minuti dopo Cossa tenta il tiro dal limite, un difensore devia il pallone sul palo e Pettinelli lo raccoglie. Dall’altra parte le ripartenze del Castelbellino non impensieriscono Buriani, con la difesa locale attenta su alcuni corner a sfavore. Il primo tempo termina 0-0.

Ledesma (Castelbellino)

Nella ripresa, l’equilibrio si spezza al minuto numero 66: Ledesma riceve palla in profondità, perde inizialmente il contrasto con Lippolis ma il difensore sentinate scivola e prova a rinviare, il fantasista orange intercetta la sfera e trova la conclusione vincente per lo 0-1.

Il Sassoferrato Genga a questo punto si lancia in avanti alla ricerca del pari. Carboni non trova lo specchio in area dopo un passaggio di Ricci, così come Emanuele Piermattei sfiora la porta dopo essersi liberato bene dei difensori, a tu per tu con Pettinelli. Il risultato, però, non cambia e il Castelbellino riesce a conquistare i tre punti.

I commenti

Il Sassoferrato Genga – spiega la società di casa – viene sconfitto a domicilio dal Castelbellino Calcio al termine di una partita combattuta. In virtù dei risultati dagli altri campi, abbiamo la certezza della terza posizione in classifica, che vuol dire 1° turno play-off al Comunale di Sassoferrato previsto per sabato 20 Maggio contro il Borgo Minonna”. “Una grande prova di carattere per il Castelbellino – rispondono gli orange -, che porta a casa l’intero bottino, dopo una sfida molto vivace ed equilibrata. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto”.

Staffolo 1-0 Chiaravalle – 53’ Monaco

Lo Staffolo vince di misura contro il Chiaravalle, regalandosi i tre punti nell’ultima gara interna. Basta un gol di Monaco, infatti, ai ragazzi di Pasquini per battere la squadra di Onorato, ora obbligata a vincere sabato prossimo per continuare a sperare nei play-off. I grigioneri, infatti, al momento sono quinti a -12 dalla Filottranese e potrebbero disputare la semifinale proprio contro i biancorossi se vincessero in casa contro la Labor e la Filottranese perdesse al “San Giobbe” contro il Villa Musone.

La partita

I giallorossi fin da subito hanno cercato la via del gol, mentre il Chiaravalle ha preferito difendersi nella propria metà campo e a cercare i contrattacchi per colpire la formazione di casa. Il primo tempo termina 0-0. Al 53’ lo Staffolo passa in vantaggio: Massei pennella in area un cross verso Monaco sul secondo palo, il quale realizza l’1-0 da pochi passi dalla porta.

Nicolò Monaco (Staffolo)

I grigioneri a questo punto si riversano in avanti alla ricerca del pari, ma un super Verdolini mantiene la porta inviolata fino alla fine del match. La banda di Pasquini resta settima a 44 punti, ma si prende la soddisfazione di aver praticamente negato i play-off agli avversari. Della serie: “Se non li facciamo noi, non li dovete fare nemmeno voi”.

I commenti

Lo Staffolo – spiega la società di casa – si aggiudica il penultimo scontro del campionato prendendosi la rivincita del match dell’andata. I giallorossi tornano alla vittoria dopo la sconfitta della scorsa giornata. E’ un peccato non essere riusciti a centrare i play-off per il secondo anno consecutivo, ma resta comunque un’ottima stagione per i ragazzi di mister Pasquini. Ora cerchiamo di chiudere il campionato con l’ultima vittoria, contro l’ormai retrocesso Colle 2006”. “I Grigioneri – risponde il Chiaravalle – sbattono sul portiere locale e non riescono a portare a casa punti importanti per un piazzamento play-off che sarebbe il giusto premio per la fantastica stagione dei ragazzi di Mr Onorato. È durissima, ma l’aritmetica non ci condanna ancora. Lotteremo fino alla fine”.

Villa Musone 3-0 Colle 2006 – 28’ Domizi, 58’ Manzotti, 73’ Ventresini

Il Villa Musone batte il Colle 2006 e continua a sperare nella salvezza diretta. I ragazzi di Monaldi, infatti, hanno vinto 3-0 contro i dorici già retrocessi, portandosi a -2 dal 12° posto a 90’ dal termine del campionato.

La partita

La partita si è sbloccata alla mezz’ora: Ventresini dalla destra vede Domizi tutto solo, per il quale è un gioco da ragazzi realizzare l’1-0. I villains controllano il gioco senza creare grandi grattacapi al portiere avversario, così il risultato non cambia alla fine del primo tempo.

Nella ripresa il Colle 2006 crolla fisicamente ed il Villa Musone ne approfitta. Al 48’ Sall Cheick ci prova da fuori area con il destro ma non trova lo specchio di un nulla, mentre Ventresini sciupa il cross dalla sinistra di Domzi, spedendo la palla sul fondo. De Martino colpisce una traversa al 54’, mentre Ventresini viene ipnotizzato da Montuoso nell’uno contro uno, scaturito da un lancio della propria difesa.

E’ il preludio del 2-0 4 minuti più tardi: Ventresini dalla destra trova Manzotti, il quale sorprende la saracinesca ospite e realizza il gol a porta vuota. Al 73’ ecco il tris: dopo i due assist a Domizi e Manzotti, è Ventresini ad entrare meritatamente nell’elenco dei marcatori, per il definitivo 3-0 che chiude il match.

I commenti

Abbiamo colto tre punti importanti – ha spiegato mister Luca Monaldi del Villa Musone – che ci permettono di tenere aperto il discorso salvezza all’ultima giornata ed era il nostro obiettivo. I ragazzi sono stati bravi a conquistare la vittoria, anche se siamo stati un po’ contratti perché non è facile giocare partite di questo genere. Ora siamo concentrati in vista della sfida di Filottrano”.

È stata una bella sfida – ha risposto il presidente del Colle 2006, Claudio Conti -. Ci siamo presentati con molte assenze e siamo acciaccati dal punto di vista fisico. Siamo stati in partita finché abbiamo retto, poi il Villa Musone ha imposto la propria superiorità: il risultato è giusto. Non abbiamo rammarico per questa stagione, speravamo in qualcosa di meglio ma il nostro progetto va avanti: abbiamo puntato sui giovani a inizio stagione, ma ci è mancata l’esperienza in mezzo al campo e il livello del campionato si è alzato moltissimo. Siamo contenti di aver dato a tanti ragazzi della Juniores la possibilità di debuttare in Prima Categoria. Stiamo già lavorando per proseguire il nostro progetto anche l’anno prossimo in Seconda”.

Girone C – Cingolana SF 2-0 Montecosaro – 32’ Moretti, 91’ Marchegiani – leggi l’articolo

Girone C – Settempeda 2-0 Appignanese – 29’ e 57’ Sfrappini

Con un gol per tempo la Settempeda batte l’Appignanese e per la squadra di Giulianelli sfuma la possibilità di disputare la semifinale play-off ad Appignano. Una doppietta di Sfrappini, infatti, ha regalato il successo ai ragazzi di Mancini.

Gli appignanesi restano al quarto posto a 52 punti, a -5 dalla squadra di San Severino Marche: con una giornata ancora da giocare, l’Appignanese non potrà andare oltre i 55 punti anche vincendo sabato prossimo contro la Folgore Castelraimondo. La semifinale play-off, dunque, sarà nuovamente Settempeda-Appignanese e si giocherà ancora al “Soverchia” sabato 13 maggio. In questa giornata, infine, oltre alla Castelfrettese anche l’Elpidiense Cascinare ha festeggiato la vittoria del girone C di Prima Categoria battendo 4-2 il Cska Corridonia.

I pronostici di mister Carletti

Borgo Minonna-Filottranese – pronostico 2 – risultato X

Labor-Sampaolese – pronostico X – risultato X

MonSerra-Castelfrettese – pronostico 2 – risultato X

Montemarciano-Loreto – pronostico 1 – risultato 2

Real Cameranese-Castelleonese – pronostico X – risultato X

Sassoferrato Genga-Castelbellino – pronostico 1 – risultato 2

Staffolo-Chiaravalle – pronostico 1 – risultato 1

Villa Musone-Colle 2006 – pronostico 1 – risultato 1

Girone C – Cingolana SF-Montecosaro – pronostico 1 – risultato 1

Settempeda-Appignanese – pronostico 2 – risultato 1

Totale di giornata: 5/10 – Totale complessivo: 115/214

Classifiche e marcatori

Prima Categoria – girone B

CLASSIFICA – Castelfrettese 62, Filottranese 58, Sassoferrato Genga 54, Borgo Minonna 50, Chiaravalle 46, Castelbellino 45, Staffolo 44, Montemarciano 39, Labor 37, Sampaolese 37, Castelleonese 34, Real Cameranese 34MonSerra 33, Villa Musone 32, Loreto 12, Colle 2006 11

MARCATORI24 gol: Maccioni (Filottranese); 14 gol: Ricci (Sassoferrato Genga); 13 gol: Beta (Castelfrettese); 12 gol: Brega (MonSerra); 12 gol: Carboni (Sassoferrato Genga); 11 gol: Passeri (Sassoferrato Genga), Bassotti (Labor) e Parasecoli (Castelfrettese); 10 gol: Massei (Staffolo), Vincioni (Labor), Pigliacampo (Loreto) e Rocchi (Castelfrettese); 9 gol: Massucci (Filottranese), May (Borgo Minonna) e Ventresini (Villa Musone); 8 gol: Grassi (Filottranese), Defendi (Real Cameranese), Giudici (Castelleonese) e Cossa (Sassoferrato Genga); 7 gol: Onuorah (Castelbellino), Corinaldesi (Castelbellino), Ferrante (Borgo Minonna), Bresciani (Borgo Minonna), Paialunga (Filottranese), Apolloni (Sampaolese) e Ledesma (Castelbellino).

Prima Categoria – girone C

CLASSIFICA – Elpidiense Cascinare 70, Camerino 61, Settempeda 57, Appignanese 52Folgore Castelraimondo 45, Vigor Montecosaro 45, PortoRecanati 41, Montemilone Pollenza 38, Urbis Salvia 36, Elfa Tolentino 35, Caldarola 34, Esanatoglia 32, Cingolana SF 30, Montecosaro 25, Sarnano 20, Cska Corridonia 15

MARCATORI18 gol: Castellano (Elpidiense Cascinare); 16 gol: Storani (Elfa Tolentino); 14 gol:Bisbocci (Folgore Castelraimondo); 13 gol: Capenti (Settempeda); 12 gol: Buresta (Caldarola); 10 gol:Tarquini (Appignanese) e Montecchia (Camerino); 9 gol: Duca (Camerino), Pietrella (Urbis Salvia), Ulissi (Settempeda) e Tulli (Vigor Montecosaro); 8 gol: Mannucci (Appignanese), Curzi (Urbis Salvia), Gjuci (Esanatoglia), Piccolini (Esanatoglia) e Sfrappini (Settempeda).

MARCATORI (Cingolana SF)4 gol: Agosto e Michele S.; 3 gol: Zitti; 2 gol: Marchegiani; 1 gol: Ciattaglia, Ippoliti, Mossotti, Tomassoni, Bufarini, Fratoni, Santini, Tittarelli, Moretti.

Foto di copertina di Alex Ciciliani (ufficio Stampa SSD Staffolo)

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata