Calcio femminile C / Bologna festeggia la promozione, Jesina sconfitta 7-2

Si chiude la stagione delle leoncelle in casa della prima della classe. Settimo posto finale per la Jesina. Insolito orario d’inizio mattutino per la festa pomeridiana al Dall’Ara in occasione di Bologna-Napoli
JESI, 28 maggio 2023 – La Jesina perde a Bologna per 7-2 ospiti della formazione che ha vinto il campionato con largo anticipo e con numeri da record.
Orario d’inizio insolito per permettere i festeggiamenti alla squadra rossoblù quando le ragazze sfileranno davanti ai propri tifosi allo stadio Dall’Ara prima del fischio d’inizio di Bologna-Napoli.
Per Jesi, i 47 punti complessivi in classifica, corrispondo al settimo posto.
L’inizio della partita segna l’andamento di quello che poi nei 90′ di gioco si realizzerà. La Generali sfoggia subito alcuni interventi importanti ma al 22′ arriva il vantaggio delle padrone di casa con la Kustrin. Tre minuti dopo il raddoppio.
Ad inizio di ripresa, pochi secondi, e la nuova entrata Spallanzani firma il 3-0. Al 21′ va a segno la Gelmetti ma poco dopo Oleucci accorcia. All’35‘ Gelmetti realizza la propria doppietta personale e poco dopo va ancora in gol per il 6-1. Altra rete per le leoncelle con Rossetti ed in pieno recupero è ancora Kustrin a muovere il punteggio fissandolo sul 7-2 finale.
BOLOGNA – Bolognini, Alfieri, Sciarrone, Pacella, Asamoah, Ramaldi, Filippini, Giuliani, Colombo, Antolini, Gelmetti. All. Bracantini – A disp. Sassi, Benozzo, Zanetti, Trombin, De Biase, Bonacini, Kustrin, Arcamone, Spallanzani
JESINA – Generali, Picchio, Gambini, Gallea, Montesi, Battistoni, Botti, Crocioni, Rossetti, Verdini, Catena. A disp. Piersantelli, Massa, Zambonelli, Coacci, Oleucci, Coscia, Manea, Modesti, Gigli
ARBITRO – Saugo di Bassano del Grappa
RETI – Kustrin, Trombin, Spallanzani, Gelmetti, Oleucci, Gelmetti, Gelmetti, Rossetti, Kustrin
Evasio Santoni
©riproduzione riservata
15° GIORNATA girone di ritorno, ultima di campionato ore 15,30
Bologna-Jesina 7-2 (ore 11), Centro Storico Lebowski-Portogruaro, Riccione-Villorba, Lumezzane-Sambenedettese, Orvieto-Venezia 1985, Padova-Merano, Venezia-Rinascita Doccia, Vicenza-Triestina
CLASSIFICA
Bologna 83; Merano 67; Lumezzane 66; Vicenza 62; Venezia calcio 60; Riccione 52; Jesina 47; Padova 39; Triestina 36; Venezia 34; Villorba 28; Centro Storico Lebowski 27; Portogruaro, Orvieto 21; Rinascita Doccia* 11; Sambenedettese 3
MARCATORI
Reti 38: Gelmetti (Bologna); reti 34: Nischler (Merano); reti 29: Uzqueda (Riccione); reti 28; Picchi (Lumezzane); reti 21: Cacciamali (Venezia); reti 20: Antolini (Bologna); reti 19: Sule (Vicenza), Bonnin (Venezia); reti 18: Velati (Lumezzane); reti 16: Botti (Jesina), Paoletti (Triestina)