Cade la Filottranese in casa del Pietralacroce, vincono in rimonta Castelbellino e Real Cameranese; il Chiaravalle ribalta lo Staffolo dall’1-4 al 6-4; exploit Borgo Minonna a Marzocca
VALLESINA, 6 dicembre 2023 – È stato il weekend delle grandi rimonte quello dell’11^ giornata del girone B di Prima Categoria. Su tutte, merita la copertina il successo della Pietralacroce sulla capolista Filottranese per 2-1. Senza dimenticare il clamoroso risultato del Campo dei Pini: il Chiaravalle ribalta lo Staffolo dall’1-4 al 6-4. Vittorie in rimonta anche per Castelbellino e Real Cameranese, rispettivamente contro Labor e Sampaolese.
Terzo successo consecutivo, invece, per il Borgo Minonna, vincente sul campo dell’Olimpia Marzocca con il gol decisivo a tre minuti dalla fine. Pareggi senza reti, infine, in Senigallia Calcio-Borghetto e Montemarciano-Sassoferrato Genga. Andiamo a scoprire tutto quello che è successo.
Labor 1-2 Castelbellino – 35’ Ortolani (L), 75’ Musumeci (C), 84’ Api (C)
Dopo tre sconfitte consecutive il Castelbellino torna alla vittoria. Gli orange, infatti, hanno battuto 1-2 la Labor in rimonta, con il gol decisivo di Daniele Api. I laborini di Giovagnetti, che avevano chiuso il primo tempo in vantaggio, lamentano la mancata assegnazione di un calcio di rigore.
La partita
Riccardo Ortolani, infatti, aveva segnato il gol dell’1-0 al 35’. Il Castelbellino sfiora l’1-1 con il tiro al volo di Api, ma Coppetti è attento e respinge. Nella ripresa, però, gli ospiti sono riusciti a rimontare in 9 minuti, complici gli ingressi in campo di Madonna Onuorah. Al 75’ Musumeci sugli sviluppi di un calcio d’angolo realizza l’1-1. Nove minuti dopo, Tarabello crossa preciso sulla testa di Api il quale, da posizione difficile, fa 1-2. Poco prima, con il risultato ancora in parità, l’arbitro ha suscitato le proteste locali poiché è stato negato un rigore su Bassotti.

Daniele Api ai tempi del Moie Vallesina
I commenti
“Per noi – commenta il giocatore della Labor Ortolani – è stata una partita beffarda. Nel primo tempo potevamo fare più di un gol, ma nella ripresa siamo calati. Non avremmo mai meritato di perdere: ci manca un penalty”. “Dopo tre giornate senza raccogliere punti – spiegano gli ospiti -si torna a vincere in un campo difficile come quello della Labor. Si tratta di una vittoria di carattere e coraggio per i ragazzi, che ancora una volta hanno dimostrato il valore di questo gruppo”.
Il Castelbellino, ancora con Matias Titarelli come traghettatore, ora è al settimo posto con 17 punti, a -2 dai play-off, mentre la Labor scivola in tredicesima posizione a 13, in piena zona play-out.
Montemarciano 0-0 Sassoferrato Genga
Il Montemarciano e il Sassoferrato Genga non si fanno male. Il big-match finisce 0-0 e le due squadre restano nelle posizioni di vertice, con i ragazzi di Caccia sesti a 18 punti e i sentinati di Ricci terzi a 20, rosicchiando un punto alla capolista Filottranese.
La partita
Le squadre hanno dato vita a un confronto di alto livello, nonostante sia stato condizionato dal forte vento. Al 7’ Lucci ci prova dal limite, senza trovare lo specchio. Dall’altra parte Fabrizzi in tuffo neutralizza una mezza rovesciata di Pessari. Al 22’ Turchi colpisce il palo della porta locale con un bel tiro a giro dalla sinistra. Passano 5 minuti e Carboni indirizza di testa in porta, Pifarotti vola all’incrocio e devia la sfera sulla traversa. Nonostante continui ribaltamenti di fronte, il primo tempo termina senza reti.

Un momento della partita tra Montemarciano e Sassoferrato Genga
Nella ripresa le due squadre restano in 10 per le espulsioni di Passeri per doppia ammonizione e Magini per un fallo da dietro su Turchi. Al 68’ Passeggio ci prova da calcio di punizione, Pifarotti devia in angolo. Sette minuti dopo, Ricci a un passo dalla porta non riesce a deviare in rete, tirando sopra la traversa. Il forte vento nei minuti finali aumenta l’intensità e le due squadre non riescono a creare altre occasioni.
I commenti
“Le due squadre – commenta il Montemarciano – hanno dato vita ad una partita combattuta e ben giocata, nonostante sia stata condizionata dal forte vento. Il pari è giusto”. “Il Sassofferato Genga – rispondono i sentinati – porta via un ottimo punto dal Comunale “Di Gregorio” di Montemarciano, al termine di una partita condizionata dal forte vento, specialmente nel secondo tempo, ma comunque combattuta e ben giocata da entrambe le formazioni”.
Olimpia Marzocca 0-1 Borgo Minonna – 87’ Rango
È tornato il Borgo Minonna. I rossoblù di Luchetta, infatti, hanno espugnato il campo dell’Olimpia Marzocca per 0-1, grazie al gol decisivo di Rango a 3 minuti dalla fine. Gli jesini raggiungono all’ottavo posto la Sampaolese a 15 punti, a -4 dai play-off, sorpassando di una lunghezza proprio i biancazzurri.
La partita
Nei primi 45’ di gioco le squadre si sono studiate, senza riuscire a creare grosse occasioni da rete. Nella ripresa gli ospiti prendono campo e vengono premiati in extremis. All’87°, infatti, Bresciani batte una punizione da posizione laterale, Rango si libera bene dei difensori e con una zampata realizza la rete del decisivo 0-1.
I commenti
“Seconda sconfitta consecutiva – spiega la società marzocchina -. La squadra è stata molle e senza tante ambizioni, Serve dare una scossa”. “Terza vittoria consecutiva – commenta, invece, il Borgo Minnona –. Nella ripresa la squadra ha comandato il gioco, ha preso fiducia ed è riuscita a vincere”.
Pietralacroce 2-1 Filottranese – 22’ Maccioni (F), 38’ Mengarelli (P), 51’ Daidone (P)
Il Pietralacroce batte in rimonta la Filottranese e ora inizia a sognare. La squadra di Santarelli ha vinto 2-1 al “Paolinelli” contro la capolista, portandosi al terzo posto con 20 punti, a -2 dalla vetta, ancora occupata dai biancorossi di Strappini.
La partita
Gli ospiti sono riusciti a portarsi in vantaggio dopo 22 minuti. Corneli mette in mezzo per Maccioni, che di testa realizza lo 0-1. Il Pietralacroce pareggia al 38’: sugli sviluppi di una mischia Mengarelli è più svelto di tutti e fa 1-1, risultato con cui si chiude la prima frazione. Ad inizio ripresa ecco il sorpasso: Daidone si inventa una punizione precisa che batte Strappini, segnando il definitivo 2-1. A questo punto la Filottranese ha cercato con tutte le sue forze di raggiungere il pari con i tentativi di Storani e Maccioni, ma i padroni di casa hanno difeso il risultato con le unghie e con i denti.

Alessandro Daidone del Pietralacroce
I commenti
“La sinfonia del Pietralacroce – si legge nella pagina del club dorico nel commento a cura di Attilio B. – dedicata a Roberto Bobby Massetti, ti aspettiamo tutti con grande entusiasmo! Bella cornice di pubblico con una nutrita rappresentanza ospite che con tamburi e fumogeni ha sostenuto la propria squadra al pari dei numerosi supporter del Pietra. I ragazzi di mister Santarelli hanno saputo tener testa dimostrando tutto il loro valore contro la prima della classe, la maggior candidata alla vittoria finale del torneo. La rosa a disposizione è ampia e competitiva, con tanti ragazzi ancora impazienti fuori ma pronti a dimostrare quanto valgono. Considerato anche che una prestigiosa Juniores sta dimostrando tutto il suo valore nel relativo campionato e che a breve fornirà valide risorse alla prima squadra, viene da pensare che non ci si può lamentare. Mister Santarelli ha tutte le carte in regola per mantenere la giusta determinazione a partire già dalla prossima insidiosa trasferta di Sassoferrato”.
“Dopo 11 giornate – commentano, invece, gli ospiti – la Filottranese ha trovato la prima sconfitta stagionale. Dopo la rete del vantaggio, i biancorossi non sono riusciti ad esprimere il solito calcio e di questa situazione hanno approfittato i padroni di casa”.
Mercato
Nel Pietralacroce lasciano Capotondo e Piccini, con il secondo che va alla Nuova Sirolese in Seconda Categoria. La Filottranese, invece, rende noto che ha risolto consensualmente il rapporto con Andrea Cartechini. “E’ una decisione presa a malincuore – spiega il ds biancorosso Mattia Coppari -: la società lo ringrazia per l’impegno profuso e la dedizione alla causa e gli augura le migliori fortune per il futuro”. Nella giornata di domani sarà reso noto il nuovo calciatore a disposizione di mister Strappini.
Real Cameranese 2-1 Sampaolese – 45’ Fioranelli (S), 53’ Marchionne (R), 55’ Anconetani (R)
Comincia a sognare anche la Real Cameranese. La squadra di Pantalone ha battuto in rimonta la Sampaolese con due gol in due minuti nella ripresa e si porta a un punto dal primo posto. Per la squadra di Togni, oltre al danno anche la beffa: oltre alla sconfitta sul campo è arrivato anche il verdetto del giudice sportivo nel ricorso contro la Falconarese, che ha annullato lo 0-3 a tavolino e restituito i tre punti ai falchetti. Ora la Sampaolese è a centro classifica con 15 punti all’ottavo posto, passando da -1 a -4 dai play-off.
La partita
I locali partono meglio, ma non concretizzano due nitide palle gol. Ne approfittano gli ospiti, che passano in vantaggio allo scadere del primo tempo, con il calcio di punizione dal limite di Fioranelli.

Nicola Anconetani ai tempi della Castelfrettese
Nella ripresa, dopo che gli ospiti sugli sviluppi di una mischia si mangiano lo 0-2, la Real Cameranese ribalta il parziale in due minuti. Al 53’ Anconetani batte una punizione verso l’area di rigore, Marchionne devia quel tanto che basta per battere Morgante, 1-1. Due minuti più tardi, Portaleone supera diversi avversari e appoggia verso Anconetani che con una magia da fuori area mette la palla alle spalle del portiere ospite per il 2-1. Nel finale i padroni di casa si vedono annullare il 3-1 per fuorigioco.
I commenti
“La Real Cameranese – commenta il club rossonero – vince in rimonta il big match casalingo contro la Sampaolese. Terza affermazione consecutiva per i ragazzi di mister Giorgio Pantalone: tanta roba! L’approccio dei nostri è stato buonissimo”. “Si interrompe la serie positiva della Sampaolese – rispondono i biancorossi – a cui non basta il vantaggio di Fioranelli siglato allo scadere del primo tempo. Ora testa al prossimo impegno interno contro il Montemarciano”.
Chiaravalle 6-4 Staffolo – 7’ e 11’ Faris (S), 10’ e 61’ Rossolini (C), 17’ Piersanti (S), 23’ Zannini D. (S), 49’ D’Urzo (C), 52’ Negozi (C), 54’ Sposito (C), 67’ Rocchetti D. (C)
Quello che è successo sabato al Campo dei Pini ha dell’incredibile. Lo Staffolo, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio 1-4, ha subito la clamorosa rimonta del Chiaravalle, che ha vinto con il punteggio tennistico di 6-4. Per i grigioneri di Fenucci la prima vittoria stagionale non serve a scansarsi dall’ultimo posto, occupato a 5 punti insieme al Senigallia Calcio, ma fa morale in vista del proseguo del campionato.
La partita
Lo Staffolo va in vantaggio al 7’ con il gol di Faris. Rossolini pareggia dopo tre minuti, ma ancora l’ex Cingolana e Sampaolese segna la doppietta personale per l’1-2. I giallorossi di Pasquini non si fermano e segnano altre due reti in 6 minuti, con Piersanti e Diego Zannini: al 23’ il risultato è di 1-4 e gli ospiti sembrano avviarsi verso un successo netto.

Foto di Genny Giorgetti
Nella ripresa, però, gli staffolani non scendono in campo e il Chiaravalle confeziona l’impresa. In 9 minuti i locali pareggiano i conti, con le reti di D’Urzo (49’), Negozi (52’) e Sposito (54’): il match torna in parità sul 4-4. Al 61’, ci pensa Rossolini a realizzare il 5-4 per la doppietta personale, mentre sei minuti più tardi Davide Rocchetti sigla l’ultima rete dei padroni di casa.
I commenti
“Pazzesca partita dai due volti – commenta il Chiaravalle – con i grigioneri che riescono a ribaltare la partita nel giro di 20 minuti. Diamo una svolta a questa stagione”. “Non mi era mai capitata una cosa del genere – spiega l’attaccante degli staffolani Yousseff Faris – nel corso della mia carriera. Nel primo tempo avremmo potuto fare altri due gol e non avremmo rubato niente, anche perché i nostri avversari non avevano quasi mai tirato in porta. Stavamo giocando bene in un campo piccolissimo. Nella ripresa abbiamo preso queste 5 reti: sembravamo passivi. Sicuramente per noi è una lezione e ce la metteremo sul nostro bagaglio personale. Era da tanto che non riuscivo a segnare, ma peccato per il risultato: l’importante è che vinca la squadra. Ci riscatteremo subito sabato prossimo: non è un problema affrontare la seconda in classifica, perché noi siamo capaci di vincere e di perdere contro tutti”.
Falconarese 0-2 Castelleonese – 22’ Giudici, 80’ Ghetti – leggi l’articolo
Senigallia Calcio 0-0 Borghetto
Non vanno oltre lo 0-0 Senigallia Calcio e Borghetto. Le due squadre conquistano un punto che, nella pratica, non serve a nessuno, dato che i senigalliesi vengono agganciati a 5 punti dal Chiaravalle all’ultimo posto, mentre la squadra di Latini resta al 12° posto con 13 punti, in piena zona play-out. L’MVP di giornata è il portiere ospite Ferri, autore di una parata provvidenziale negli ultimi minuti della partita sul tiro in contropiede di Bodili a botta sicura. Per quanto riferiscono gli addetti ai lavori, i locali avrebbero meritato i tre punti.
Girone C – Portorecanati-Cingolana SF rinviata
Il forte vento non ha permesso a Portorecanati e Cingolana SF di giocare la partita dell’11^ giornata del girone C di Prima Categoria. L’arbitro Diouane di Fermo ha ritenuto l’intensità delle folate troppo forti per poter permettere di fischiare l’inizio della gara. I biancorossi restano così in piena zona play-out con 9 punti, alla vigilia del derby contro la Settempeda. La società si sta muovendo sul mercato, alla ricerca di un giocatore: nelle ultime ore sarebbe sfumato un cingolano (probabilmente Rapaccini, ndr) che ha deciso di accasarsi in un club di Promozione.
I pronostici di mister Carletti
Girone B – Chiaravalle-Staffolo – pronostico 1 – risultato 1
Falconarese-Castelleonese – pronostico 2 – risultato 2
Labor-Castelbellino – pronostico 1 – risultato 2
Olimpia Marzocca-Borgo Minonna – pronostico X – risultato 2
Montemarciano-Sassoferrato Genga – pronostico X – risultato X
Pietralacroce-Filottranese – pronostico 2 – risultato 1
Real Cameranese-Sampaolese – pronostico 1 – risultato 1
Senigallia Calcio-Borghetto – pronostico 1 – risultato X
Girone C – Portorecanati-Cingolana – pronostico 1 – rinviata
Totale provvisorio di giornata: 4/8 – Totale provvisorio complessivo: 39/89
La top 11 della 11^ giornata
Portiere: Ferri (Borghetto)
Difensori: Carletti Orsini (Sassoferrato Genga), Giancamilli (Montemarciano), Fattorini (Senigallia Calcio)
Centrocampisti: Marchionne (Real Cameranese), Rossolini (Chiaravalle), Ortolani (Labor), Rango (Borgo Minonna)
Attaccanti: Giudici (Castelleonese), Daidone (Pietralacroce), Faris (Staffolo)
Allenatore: Luchetta (Borgo Minonna)
Risultati e marcatori
Girone B
CLASSIFICA – Filottranese 22,Real Cameranese 21, Sassoferrato Genga 20, Pietralacroce 20, Castelleonese 19, Montemarciano 18, Castelbellino 17, Borgo Minonna 15, Sampaolese 15, Staffolo 14, Olimpia Marzocca 14, Borghetto 13, Labor 13, Falconarese 9, Senigallia Calcio 5, Chiaravalle 5
MARCATORI – 11 gol: Giudici (Castelleonese); 7 gol: Bassotti (Labor) e Ghetti (Castelleonese); 6 gol: Portaleone (Real Cameranese); 5 gol: Marchegiani (Sampaolese) e Braconi (Borgo Minonna); 4 gol: Madonna (Castelbellino), Nicoletti Pini (Filottranese), Mancini (Castelleonese), Ricci (Sassoferrato Genga), Consolazio (Pietralacroce), Serrani (Senigallia Calcio), Storani (Filottranese), Bartoloni (Falconarese), Daidone (Pietralacroce) e Maccioni (Filottranese).
Girone C
CLASSIFICA – Vigor Montecosaro 23, San Claudio 22, Settempeda 21, Portorecanati 19*, Folgore Castelraimondo 18,Montecassiano 17, Elite Tolentino 15, Montecosaro 15, Passatempese 13, Caldarola 12, Pinturetta Falcor 12, Camerino 11, Cingolana SF 9*, Esanatoglia 8, Montemilone Pollenza 8, Urbis Salvia 7
MARCATORI – 8 gol: Ibii Ngwang (San Claudio); 7 gol: Pantone (Portorecanati); 6 gol: Lovotti (Cingolana SF), Tulli (Vigor Montecosaro), Guerandi (Vigor Montecosaro), Bisbocci (Folgore Castelraimondo) e Castellano (Settempeda); 5 gol: Capenti (Elite Tolentino) e Traorè (Elite Tolentino); 4 gol: Duca (Camerino) e Maccari (Montecassiano).
Foto di copertina di Genny Giorgetti
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata