1

Bocce / La Bocciofila Cingoli debutta in Serie A con una vittoria, 5-3 al Recanati

La squadra cingolana ha battuto 5-3 la formazione recanatese nel debutto storico nel massimo campionato, mercoledì esordio per la Serie C

CINGOLI, 19 marzo 2023 – La Bocciofila Cingoli debutta nel campionato regionale di Serie A e raccoglie subito i 3 punti. La società cingolana di bocce sportive, infatti, ieri ha fatto l’esordio storico nel massimo campionato regionale battendo per 5-3 Recanati con un’ottima prova dell’organico, guidato dagli allenatori Silvano Nocelli ed Ernesto Coloccioni. Mercoledì prossimo 22 marzo, inoltre, inizierà il campionato la squadra di Serie C, guidata dal presidente Sauro Catervi e da Alessio Cioli.

La squadra di Serie A della Bocciofila Cingoli

Che debutto in Serie A per la Bocciofila Cingoli

Mai nella sua storia, infatti, il club aveva disputato la Serie A regionale di raffa. Ieri, sabato 18 marzo, il Bocciodromo di via Cerquatti ha ospitato la prima partita storica nella massima divisione. Cingoli è inserito nel girone B, insieme a Fontenera Cerreto d’Esi, Loreto, Recanati e Corridonia.

L’esordio contro il Recanati è stato subito molto buono, con una vittoria per 5-3 della squadra formata da Marino Gagliardini (giocatore di Serie A), Rossano Santarelli (A), Sauro Catervi (B), Enea Trombetti(B), Mario Piccini (B) e Alessio Cioli (C). La partita è stata ottimamente arbitrata dal cingolano Paolo Compagnucci, mentre Luigi Emiliani è stato il commissario di gara.

“È stato un buon debutto – spiega l’allenatore Silvano Nocelli, che guida la squadra insieme ad Ernesto Coloccioni -: alla prima partecipazione in Serie A della nostra storia abbiamo subito vinto. Con il mio collega siamo in sintonia nelle scelte, sia nel bene che nel male. Abbiamo raccolto un successo importante contro la buona formazione recanatese”. Il campionato è appena iniziato: sabato prossimo, 25 marzo, Catervi e compagni affronteranno in trasferta il Loreto.

Serie C: mercoledì 22 si inizia

Mercoledì prossimo 22 marzo a Castelraimondo, invece, inizia, il campionato di Serie C per la seconda squadra della Bocciofila Cingoli. I cingolani sono stati inseriti nel girone T con Castelraimondo, Camporota di Treia, Tolentino, Pollentina e Passo di Treia. La squadra, allenata da Sauro Catervi ed Alessio Cioli, è formata da Ernesto Coloccioni, Silvano Nocelli, Simone Gianfelici, Paolo Compagnucci, Pacifico Rossetti, Stefano Gianfelici, Mario Camperio, Stefano Mugliaroli, Pierino Trozzo, Gianfranco Vitali ed Ezio Massei.

Risultati, programma e classifiche

Serie A Girone B

1^ giornata: Cingoli 5-3 Recanati (50-48), Nautica Fontenera-Loreto – riposa Corridonia

CLASSIFICACingoli 3, Corridonia 0, Fontenera 0, Loreto 0, Recanati 0

2^ giornata (sabato 25 marzo): Corridonia-Fontenera, Loreto-Cingoli – riposa Recanati

Serie C Girone T

1^ giornata (mercoledì 22 marzo): Castelraimondo-Cingoli, Camporota-Tolentino, Pollentina-Passo di Treia

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Bocce / Tommaso Biagioli: “felice per il titolo italiano, ma voglio continuare a vincere”

Il giovane di Staffolo, tesserato con la società Bocciofila Jesina. Il successo a Bardolino nel settembre scorso con la presenza di circa 160 atleti

JESI, 30 dicembre 2022 – 14 anni, campione italiano di bocce metodo raffa in carica e tanta voglia di continuare a togliersi soddisfazioni.

Tommaso Biagioli

Tommaso Biagioli è sicuramente un talento e anche il carattere sembra essere forte, determinato, deciso. Sembra avere la stoffa del campione.

Tommaso ricorda ancora, e probabilmente sarà difficile toglierselo dalla mente, il momento della vittoria a Bordolino, vicino Verona, nel settembre scorso: “Inizialmente non mi ero nemmeno reso conto di aver vinto, ma poi sono stato felicissimo” spiega un emozionato Tommaso, che ha anche le idee molto chiare per il futuro. – Per l’anno prossimo ho l’obiettivo di vincere molte gare e riconfermarmi campione italiano ma mi piacerebbe anche avere un esperienza di gara all’estero.”

Grande entusiasmo intorno a Tommaso anche da parte di amici e conoscenti e soprattutto anche dalla sua bocciofila, quella di Jesi. “I miei amici sono stato molto felici e con la bocciofila abbiamo festeggiato anche con una cena.” – ha detto.

Un giovane convinto e ambizioso a cui va il più forte in bocca al lupo di tutti, per un talento che può fare risaltare tutto il territorio di Jesi e dintorni.

©riproduzione riservata




Jesi / Bocce, scudetto per società: Bocciofila Jesina eliminata al primo turno

Il team leoncello ha perso contro il Cervo Parma. Campione d’Italia di seconda categoria la Fortitudo Marino. Loreto si è imposto in Terza

JESI, 7 novembre 2022 – Sfortunata partecipazione della Bocciofila Jesina al Campionato Italiano per società di 1°, 2°, 3° Categoria della Raffa per l’assegnazione dello scudetto disputatosi a Campobasso.

Il team leoncello, campione regionale Marche seconda categoria, guidato dal direttore tecnico Sergio Cingolani era composto da Roccetti Claudio, Vigoni Michele, Vigoni Denny, Biagioli Alessandro, Biagioli Tommaso e Martini Tommaso.

Alla fine hanno vinto la Sperone Neirano di Cusano Milano in Prima Categoria, la Fortitudo Marino in Seconda e la Bocciofila Loreto in Terza.

Tommaso Martini

Jesi dunque eliminata al primo turno per mano del Cervo Parma. “Una gara equilibrata fino alla fine- ci ha detto Sergio Cingolani – tanto che all’intervallo abbiamo girato due pari, e potevamo andare sul quattro pari e giocarcela poi ai pallini, che è un pò come i rigori a calcio. I nostri avversari hanno indovinato qualche boccia di più a punto. I nostri due giocatori Tommaso Biagioli e Tommaso Martini, sono stati grandi”.

Tommaso Martini, che di recente ha vinto il titolo mondiale Juniores, è stato premiato dalla Federazione Fib e dall’organizzazione.

Presenti nel fine settimana molisano, insieme al presidente federale Marco Giunio De Sanctis, il consigliere federale Vincenzo Santucci, i presidenti regionali Moreno Volpi (Lombardia), Francesco Furlani (Emilia Romagna), Corrado Tecchi (Marche), Umbro Brutti (Umbria), Gregorio Gregori (Abruzzo), Antonio Barbato (Campania) e Angela Laguardia (Basilicata).

LE SQUADRE CAMPIONI D’ITALIA

Sperone Neirano (1^ Categoria): Allenatore Fabio Mazzoletti. Atleti Roberto Antonini (capitano), Paolo Brambilla, Claudio Meroni, Paolo Proserpio, Andrea Rotundo, Alessio Rovelli, Fabio Vitali.

Fortitudo Marino (2^ Categoria): Allenatore Giovanni Nicosia. Atleti Andrea Bordonali (capitano), Daniele Di Bartolomeo, Ernesto Macioci, Antonio Di Franco, Roberto Crognaletti, Raffaele Di Franco.

Bocciofila Loreto (3^ Categoria): Allenatore Samuele Papa. Atleti Sergio Baffetti (capitano), Primo Giulietti, Massimiliano Magliani, Emilio Mariani, Moreno Savoretti, Gianluca Simonetti.

©riproduzione riservata




Moie / Corsi di bocce alla bocciofila ‘Ermanno Campanelli’

La Bocciofila promuove il 9° Corso Giovanile, gratuito, da lunedì 7 novembre fino a tutto marzo 2023. Responsabile del corso Tonino Nicolini

MOIE, 4  novembre 2022 – Prenderà il via lunedì 7 novembre il 9° corso giovanile di bocce, promosso dall’associazione bocciofila Ermanno Campanelli.

Il corso si terrà tutti i lunedì e i giovedì a partire dalle ore 15 sino alle 16,30, e si protrarrà per tutto il mese di marzo 2023.

Come nelle precedenti edizioni, per incentivare le nuove generazioni alla pratica di questo sport, il corso sarà gratuito.

Il responsabile del corso giovanile Tonino Nicolini, sarà affiancato da Ciaffoni Gildo, Gianfranco Corinaldesi e da Renato Pettinelli.

Il presidente della società moiarola Giorgio Ombrosi intende avvicinare al gioco delle bocce quanti più giovani possibili e sfatare il mito che sia un gioco solo per “vecchi”.

Negli ultimi anni alcuni giovani si sono avvicinati con lo scopo principale di divertirsi e di trascorrere del tempo in maniera costruttiva.

A conclusione del corso la società intende promuovere anche delle gare con altre società, affinché i giovani possono divertirsi e fare esperienza.

Coloro che intendono iscriversi possono chiamare il numero di cell. 3397439592.




Jesi / Bocce, la Bocciofila Jesina punta al titolo italiano a squadre

Jesi giocherà la prima partita contro il Cervo Parma a Riccia a circa 30 km da Campobasso. Nel pomeriggio le semifinali e domenica la finale  

JESI, 4 novembre 2022 – Tutto pronto a Campobasso per il via alle final eight del Campionato Italiano per Società di 1°, 2°, 3° Categoriabocce metodo Raffa, che assegneranno tre scudetti nelle rispettive categorie.

Il Campionato Italiano per Società ha registrato ben 840 squadre ai nastri di partenza per un movimento di circa 10.000 persone su tutto il territorio.

Corrado Tecchi

“Le Marche il commento del presidente Fib Marche Corrado Tecchisi presentano con ben 5 rappresentanze nelle tre categorie: 2 nella 1° (Morrovalle e San Cristoforo), 1 nella 2° (Jesi), 2 nella 3° (Loreto e San Benedetto del Tronto). Un appuntamento importantissimo nella quale non potrò mancare e cercherò di tifare contemporaneamente per tutte le nostre cinque società. Mi auguro che le cose vadano nel miglior modo possibile ma è giusto essere anche sportivi e dunque ‘vinca il migliore'”. 

 

Martini (Jesi)

Sui campi di gara anche i due neo-campioni del Mondo a Coppia Juniores, Federico Alimenti e Tommaso Martini, che giocheranno, rispettivamente, con le maglie del Città di Spoleto e della Jesina.

Domani sabato 5, dalle 9,30, via ai quarti di finale, nel pomeriggio le semifinali. Le tre finali scudetto, in contemporanea e in diretta sulla webtv federale (www.topbocce.live domenica 6 novembre dalle ore 9 al Bocciodromo Comunale di Campobasso.

Jesi giocherà la prima partita, quarti di finale, contro il Cervo Parma nella bocciofila Riccese a Riccia che dista circa 30 km da Campobasso.

La squadra leoncella, campione regionale Marche, guidata dal direttore tecnico Sergio Cingolani, è composto da Roccetti Claudio, Vigoni Michele, Vigoni Denny, Biagioli Alessandro, Biagioli Tommaso e Martini Tommaso.

team bocciofila jesina

Le squadre al via – 1^ Categoria: Del Papa Morrovalle (MC), Sperone Neirano (MI), San Cristoforo Sportland (PU), Cerbara (PG), Sandro De Sanctis Roma (RM), Tricase (LE), Ai Tre Mulini (PD), Concordia (SS).

2^ Categoria: Fortitudo Bocce Marino (RM), Bocciofila Jesina (AN), Artigiani Pavia (PV), Città di Nola (NA), Città di Spoleto (PG), Il Cervo Parma (PR), Indomita (CZ), Dossobuono (VR).

3^ Categoria: Bocciofila Loreto (AN), Città di Nola (NA), Sambenedettese (AP), Intrepida (PG), Concordia (SS), Ecosalute Codognese 88 (LO), Martanese (LE), Flaminio (RM).

Il direttore di manifestazione è Salvatore Gallo, arbitro nazionale dell’AIAB Campania.

Jesi giocherà la prima partita, quarti di finale, contro il Cervo Parma nella bocciofila Riccese a Riccia che dista circa 30 km da Campobasso.

 




Jesi / Bocciofila Jesina pronta per le final eight del campionato italiano di società

Il team leoncello è composto da Roccetti Claudio, Vigoni Michele e Denny, Biagioli Alessandro e Tommaso, Martini Tommaso

JESI, 2 novembre 2022 – Si avvicinano le final eight scudetto del Campionato Italiano per Società di 1°, 2° e 3° Categoria, in programma a Campobasso dal 4 al 6 novembre 2022.

24 le squadre partecipanti ed oltre 400 presenze tra atleti, tecnici, arbitri e dirigenti.

Il team leoncello, campione regionale marchigiano, guidato dal direttore tecnico Sergio Cingolani, è composto da Roccetti Claudio, Vigoni Michele, Vigoni Denny, Biagioli Alessandro, Biagioli Tommaso e Martini Tommaso.

Di seguito, le squadre qualificate per la kermesse tricolore in terra molisana.

1° Categoria: Morrovalle (MC),Sperone Neirano (MI), San Cristoforo (PU), Cerbara (PG), Sandro De Sanctis Roma (RM), Tricase (LE), Ai Tre Mulini (PD),  Concordia (SS).

2° Categoria: Fortitudo Bocce (RM), Bocciofila Jesina (AN), Artigiani Pavia (PV), Città di Nola (NA), Città di Spoleto (PG), Il Cervo Parma (PR), Indomita (CZ), Dossobuono (VR).

3° Categoria: Bocciofila Loreto (AN), Città di Nola (NA), Sambenedettese (AP), Intrepida (PG), Concordia (SS), Ecosalute Codognese 88 (LO), Martanese (LE), Flaminio (RM).

Gli accoppiamenti saranno sorteggiato alla vigilia delle gare.

©riproduzione riservata




Jesi / La Bocciofila Jesina campione regionale di Seconda Categoria

Battuto in finale il Montegranaro. Le final eight per il titolo nazionale a Campobasso il 4 e 5 novembre. In squadra il campione del mondo under 17 Tommaso Martini

JESI, 12 ottobre 2022 – Obiettivo centrato.

La squadra della Bocciofila Jesina è campione regionale di seconda categoria e nella prima settimana di novembre, week end del 4 e 5, sarà a Campobasso per le final eight nazionali.

Federico Alimenti e Tommaso Martini

Il team guidato dal direttore tecnico Sergio Cingolani è composto da Roccetti Claudio, Vigoni Michele, Vigoni Denny, Biagioli Alessandro, Biagioli Tommaso e Martini Tommaso.

Jesi, che in semifinale aveva avuto la meglio di Marzocca, ha vinto la finale regionale contro Montegranaro andando a vincere fuori casa per 5-3 e pareggiando 4-4 sui campi di via Ugo la Malfa.

Già in passato, prima del Covid, la squadra jesina aveva ottenuto importanti successi a livello nazionale con il bronzo a squadre nel 2018 ed il titolo nel 2019.

2019, bocciofila jesina

Nel 2019 il team allenato da Michele Vigoni (Alessio Foglia, Diego Conti, Cristian Conti, Federico Canestrari, Luca Vigoni, Cesare Carletti, Alberto Massaccesi e Claudio Roccetti) era arrivato primo nel raggruppamento marchigiano avendo sconfitto in finale il Passo Ripe (andata 6-2, ritorno 4-4). Poi alla fase nazionale svoltasi a Padova aveva superato ai quarti Montefelcino per 5-2 ed in semifinale la formazione cagliaritana del Galligel Sestu per 5-0. In finale l’avversario era stato il Città di Cosenza. La gara era terminata 4-4 e poi ai pallini i leoncelli avevano vinto ed esultato.

Ora l’impresa si può ripetere a Campobasso agli inizi di novembre.

Nella sqadra leoncella anche il campione del mondo giovanile  Juniores Tommaso Martini. Il giovane leoncello, 17 anni,  in coppia con Federico Alimenti, si è imposto nel mondiale di categoria che si è tenuto a Roma dal 19 al 25 settembre

©riproduzione riservata




Bocce / A Trombetti e Ciucci il torneo “Brodu e Aciu” a Troviggiano di Cingoli

Il torneo di bocce “vecchia maniera” è stato organizzato dalla Bocciofila Cingoli e dal Circolo Ricreativo di Troviggiano, presenti 4 donne

CINGOLI, 20 settembre 2022 – Enea Trombetti e Simone Ciucci vincono il torneo di bocce “Brodu ed Aciu” a Trovvigiano di Cingoli. La curiosa competizione, organizzata dalla Bocciofila Cingoli e dal Circolo Ricreativo della frazione nell’ambito della Festa della Famgilia, si è svolta nello scorso weekend dal 16 al 18 settembre.

Il nome curioso “Brodu e Aciu” viene da un’espressione dialettale per ricordare il gioco delle bocce come si giocava una volta, senza regole e a tutto campo. Hanno partecipato 24 coppie, composte da un tesserato della Bocciofila Cingoli e un suo amico o conoscente di tutte le età. Tra gli iscritti, infatti, ci sono state 4 donne e un ragazzino. Le squadre sono state poi divise in tre gironi da 8.

Trombetti e Ciucci hanno avuto la meglio nel triangolare finale con le altre due coppie finaliste, vincitrici degli altri gironi, ovvero Giuliano Rossetti-Palmiano Piantini e Marino Gagliardini-Pietro Tittarelli. Le tre squadre si sono sfidate a rotazione e, qualora ci fosse stato un aexequo, si passava alla sfida dei pallini: il tandem Trombetti-Ciucci ha totalizzato due vittorie, precedendo Rosssetti-Piantini (una) e Gagliardini-Tittarelli (zero).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Siamo molto soddisfatti del torneo – spiega Silvano Nocelli, tra gli organizzatori -, visto l’entusiasmo di tutti i partecipanti. E’ stata una bella edizione, per un’iniziativa nata per l’unico scopo di divertire e aggregare. Un ringraziamento va alla Bocciofila Cingoli del presidente Sauro Catervi, che ha aderito all’iniziativa. Siamo riconoscenti al presidente del Circolo Ricreativo, Massimo Mazzieri, e all’ideatore del torneo, Ernesto Coloccioni, il quale ha fatto funzionare la macchina organizzatrice per la buona riuscita della competizione. Grazie anche a tutti i partecipanti e al numeroso pubblico: alcuni ragazzi si sono organizzati anche con il tifo”.

Le premiazioni si sono svolte nella serata di domenica 18 settembre e gli organizzatori hanno voluto premiare tutti i partecipanti con semplici medaglie ricordo, targhe e coppe.

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Jesi / Bocce, Tommaso Biagioli campione italiano a coppie under 15

Lo jesino ha vinto in coppia con Matteo Martini. Domani sabato 17 settembre a Chiaravalle i campionati regionali di categoria A

JESI, 16 settembre 2022 – Medaglia d’oro per il giovane jesino Tommaso Biagioli ai campionati tricolori Juniores di bocce, specialità raffa, svoltisi di recente a Bardolino sul Lago di Garda.

Biagioli, in coppia con l’anconetano Matteo Martini, ha conquistato il titolo nella prova maschile under 15.

Nella stessa manifestazione le Marche hanno ottenuti altri importanti successi con la medaglia d’oro di Ginevra Cannuli (Metaurense Calcinelli) nella prova individuale under 15 e con quella di Sofia Minardi, anche lei della Metaurense Calcinelli, nel tiro di precisione femminile under 15.

Ora l’appuntamento con le bocce è per domani sabato 17 settembre a Chiaravalle con i campionati regionali di categoria A.

©riproduzione riservata




Bocce / Quasi 200 iscritti al I Trofeo “Balcone delle Marche” a Cingoli e Troviggiano

La gara, organizzata dalla Bocciofila Cingoli in collaborazione con il Circolo Ricreativo Troviggiano, coinvolgerà 10 impianti del Maceratese

CINGOLI, 5 agosto 2022 – Sta per arrivare la settimana più importante per l’Asd Bocciofila con l’organizzazione del I Trofeo “Balcone delle Marche” di bocce. Dall’8 al 12 agosto, infatti, si terrà la gara nazionale individuale al Bocciodromo di Cingoli, in alcuni impianti della provincia e al campo all’aperto della frazione Troviggiano. Il grande evento è organizzato in collaborazione con il Circolo Ricreativo di Troviggiano e con il patrocinio del Comune di Cingoli, con la presenza di quasi 200 atleti.

Alcune partite delle eliminatorie si svolgeranno al Bocciodromo di via Cerquatti, tra lo Stadio Spivach e il PalaQuaresima e saranno in programma dall’8 all’11 agosto. I 190 iscritti, tra cui alcune donne, finora sono stati divisi in 6 gironi di Serie A, 9 gironi di B, 8 di C e 2 girone di D, per un totale di 25 raggruppamenti: per questo le sfide eliminatorie si svolgeranno in contemporanea tra Cingoli, Troviggiano, Appignano, Camporota e Passo di Treia, Montecassiano, Villa Potenza, Macerata (XXIV Maggio e Bocciofila Maceratese) e San Severino, per un totale di dieci bocciofile.

Le finali si disputeranno venerdì 12 agosto nei campi all’aperto di Troviggiano, nelle vicinanze della Chiesa di Santa Maria Assunta e del Circolo Ricreativo. In caso di maltempo si resterà al Bocciodromo cingolano.

Saranno premiati i primi classificati di ogni categoria con trofei, targhe e premi in denaro a scalare. Ci saranno premi, inoltre, per la migliore classificata donna e per il miglior classificato della Bocciofila Cingoli. Si tratta, dunque, di una gara di altissimo livello, con iscritti provenienti da tutta Italia. La società cingolana, guidata dal presidente Sauro Catervi, è pronta per accogliere gli atleti in uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata