Basket serie B / Jesi ai saluti ma vuol ripartire da Ghizzinardi

Cena di fine anno tra società, giocatori e staff tecnico. Il socio Daniele Ciaccafava e coach Marcello Ghizzinardi hanno stilato il bilancio dell’annata
JESI, 27 maggio 2023 – La stagione 2002/23 è terminata con un bilancio positivo per la Basket Jesi Academy che dopo essersi aggiudicati la serie dei play in contro l’Halley Matelica, stacca il pass per la prossima B Élite.
Ad incorniciare questo importante traguardo, l’Academy si è riunita in un ristorante locale per la consueta cena di fine campionato.
Presenti alla serata la dirigenza, coach Ghizzinardi e tutta la squadra e staff al completo.

coach Ghizzinardi – Daniele Ciaccafava
Non sono mancate le dichiarazioni di due dei principali artefici della centrata stagione leoncella, il socio azionario Daniele Ciaccafava e ovviamente Marcello Ghizzinardi.
“L’obiettivo era la B Élite, quindi sotto questo aspetto possiamo ritenerci soddisfatti” ha ammesso Ciaccafava “se devo fare un’analisi complessiva devo ammettere che questa era una squadra che in effetti poteva dare molto e che a mio parere non aveva nulla da invidiare ad altre corazzate. Le aspettative erano alte, i ragazzi hanno ottenuto quanto richiesto ma forse obiettivamente occorreva quel poco di convinzione in più, essere più consci del proprio effettivo potenziale. Quella giusta consapevolezza che in alcuni momenti della stagione è venuta a mancare e che è stata ritrovata verso la fine.”
Analisi altrettanto obiettiva anche da parte del primo allenatore biancoblù, il quale ha dichiarato: “Questo è stato un anno pieno di insidie e potenzialmente pericoloso sotto diversi aspetti. Spesso ho sentito parlare di play out, non sono d’accordo a riguardo. Direi piuttosto che ci siamo conquistati una vera e propria promozione. Da una attuale serie B, disputeremo una B Élite quindi direi sia effettivamente un salto di qualità nonché di categoria”. Circa la squadra ha ammesso: “Terminare le competizioni da quarti classificati sarebbe stato un giusto riconoscimento e soprattutto un peso in meno sulle spalle, ossia la sicura presenza in B1. Contro Ozzano purtroppo i playoff ci sono sfuggiti e abbiamo dovuto prevedibilmente faticare molto di più. Matelica era una squadra tosta, viva con un fortino difficile da espugnare. I punti fatti nel girone di ritorno lo dimostrano. Date le premesse, i nostri ragazzi sono stati bravi e hanno mostrato carattere perché vincere due volte ai supplementari a Matelica non era affatto scontato.”
©riproduzione riservata