JESI, 6 ottobre 2019 – Non basta una gara di lotta all’Aurora per espugnare Cesena, che si impone per 58-46, con un passivo fin troppo pesante per quanto visto.
Gli è stato del Basket restano a bocca asciutta, con le squadre che si sono battute a suon di strappi e controstrappi.
Il bel gioco deve ancora attendere. Jesi ha pagato a caro prezzo le tante ingenuità offensive, i tanti tiri liberi sbagliati, e la corrente alternata di alcune sue bocche da fuoco.
L’Aurora parte con il quintetto standard composto da Bottioni, Magrini, Pederzini, Casagrande e Lovisotto.
Tra falli, scivolate e grandi chiacchierate tra arbitri e tavolo la partita è fin da subito spezzettata, ma Jesi trova un buon ritmo, nonostante i due falli in un amen di Lovisotto, con un Casagrande ben ispirato.
Coach Valli mischia le carte in difesa alternando la zona e ingabbiando Brkic.
Prima frazione chiusa sul 13-17. Alla ripresa del gioco si vede Micevic sul parquet, ma Cesena alza la fisicità e domina a rimbalzo. (a fine tempo saranno 28 a 13).
Scanzi da la scossa ai padroni di casa e l’attacco Aurorino si inceppa improvvisamente, tra palle perse e forzature.
I Tigers spesso non approfittano di secondi e terzi possessi, Jesi si aggrappa alla difesa per andare negli spogliatoi sul 27-22.
Appena 5 i punti i punti arancioblu nel secondo periodo.
Il tempo di riordinare le idee per Jesi che torna in campo con il piglio giusto e due grandi protagonisti: Marko Micevic e Mattia Magrini, autori di canestri di alta scuola. La freccia per Pederzini e compagni è azionata e si va all’ultimo quarto sul 37-40.
Unta tripla terrificante di Battisti porta i Tigers sul 42 pari, Francesco Papa e Scanzi fanno il resto.
L’allungo di Cesena è quello giusto, mentre l’Aurora non ha più la lucidità per riaprire l’incontro.
Marco Pigliapoco
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Amadori Tigers Cesena: Scanzi 14, Planezio 11, Papa 11, Brkic 10, Chiappelli 8, Battisti 2, Hajrovic 2, Trapani, Fi. Rossi, Frassineti NE, Guidi NE, Fe. Rossi NE
Aurora Basket Jesi: Casagrande 14, Micevic 8, Pederzini 7, Bottioni 7, Magrini 5, Lovisotto 5, Giampieri, Noah Giacchè, Kouyate NE, Montanari NE, Konteh NE.
Arbitri: Andrea Cassandri di Bibbiano (RE) e Simone Farneti di Quartu Sant’Elena (CA)
Parziali – 13-17, 14-5, 10-18, 21-6