La prima parte della stagione si è conclusa con i successi della Ristopro e della The Supporter. Brutta sconfitta per la Goldengas
JESI, 10 marzo 2021 – E’ terminata con due vittorie importanti ed una brutta sconfitta la prima fase della stagione in serie B per le tre formazioni Ristopro Fabriano, The Supporter Jesi, Goldengas Senigallia.

Marulli al tiro
Il quintetto di Lorenzo Pansa pur priva di Garri e Marulli, al sesto successo consecutivo, ha battuto una Mosconi Ancona che, siamo sicuri, nel proseguo della stagione, dirà la sua ad alti livelli. Fabriano, fino a questo momento, ha rispettato il ruolino di marcia ed i pronostici a lei tutti favorevoli. Ora si presenta nella fase ‘a orologio’ con il primo posto in solitaria e punterà decisamente al salto di categoria. Anche la conquista delle Final Eight di Coppa Italia di serie B è un ottimo segnale e la squadra, senz’altro competitiva, potrà continuare a far bene.

Nelson Rizzitiello
Identico giudizio positivo per Jesi. Le due ultime vittorie consecutive a Teramo ed in casa contro la Sutor Montegranaro ha detto che il team di Marcello Ghizzinardi è in crescita e potrà battersi per quel posto dentro i play off che portano alla post season: risultato che a Jesi manca da molto tempo. Il recupero di capitan Rizzitiello dovrebbe essere il valore aggiunto per battersi e dimostrare tutte le proprie potenzialità.

Giacomo Gurini
Esce sconfitta invece dal match del palaPanzini, contro la maglia nera del campionato, la Goldengas Senigallia. Una brutta prestazione. Va anche detto che la Guerriero Padova non sarà nelle prossime gare della fase ‘a orologio’ la squadra materasso come magari in tanti potrebbero credere e si giocherà tutte le chance per salvarsi. Per la Goldengas la classifica non è proprio deficitaria ma qualcosa di più si poteva ottenere. Le ambizioni ed i traguardi di Gurini e compagni sono ben noti: salvezza. Noi pensiamo che la squadra ce la potrà fare ma certi cali di rendimento e forse anche di concentrazione non sono proprio comprensibili e permessi.
Ora il campionato volta pagina. Domenica 14 marzo si riposa e poi la settimana successiva inizia la fase ‘a orologio’. Otto partite, quattro in casa e quattro fuori, e poi i play off. Play off con le formazioni del girone D.
CLASSIFICHE GIRONE C E D
GIRONE C
Ristopro Fabriano22; Cividale del Friuli, Vicenza 20; Roseto, Energia Virtus Padova 18; Mosconi Ancona, San Vendemiano 16; Aurora Jesi, Giulianova 14; Goldengas Senigallia, Monfalcone 12; Civitanova, Sutor Montegranaro 10; Teramo, Mestre 8; Guerriero Padova 6
Ristopto Fabriano e Cividale del Friuli alla fase finale di Coppa Italia
GIRONE D
Sebastiani Rieti, Taranto 26; Nardò 20; Bisceglie 18; Salerno, Ruvo di Puglia 16; Cassino 14; Luiss Roma, Sant’Antimo, Formia, Molfetta 12; Viola Reggio Calabria, Pozzuoli 8; Catanzaro, Monopoli 6; Avellino 4
Sebastiani Rieti e Taranto alla fase finale di Coppa Italia
LA FORMULA ‘a orologio’
Le squadre classificate dal primo all’ottavo posto accedono ai playoff con abbinamenti incrociati tra Girone C e Girone D.
Tabellone uno: 1C-8D, 4D-5C, 3C-6D, 2D-7C
Tabellone due: 1D-8C, 4C-5D, 3D-6C, 2C-7D
PLAY OFF
I playoff si disputeranno su tre turni (quarti di finale, semifinali e finali). Le promozioni in A2 saranno 2, le vincenti dei due tabelloni.
Le squadre classificate all’ultimo posto – una per Girone – retrocedono direttamente in Serie C.
Le squadre classificate dal 12° al 15° posto di ogni girone accedono ai playout, strutturati su due turni all’interno di ogni girone, con i seguenti abbinamenti: 12°-15°, 13°-14°. Verrà determinata una retrocessione in serie C per ogni Girone. Le retrocesse in Serie C saranno dunque 4.
Dal 2 al 4 aprile ci sarà anche la fase di Coppa Italia.
FINAL EIGHT COPPA ITALIA
Le finali si disputeranno dal 2 al 4 aprile 2021 e sono state ammesse le prime degli otto raggruppamenti. Per ciò che riguardano quelli di C1 e C2 le aventi diritto sono Cividale del Friuli e Ristopro Fabriano. Non tutti i raggruppamenti ancora hanno definito la loro classifica finale in considerazione dei recuperi che si disputeranno entro questa settimana. Altre classificate: per il D1 Sebastiani Rieti, D2 Taranto, B1 Agrigento, B2 Piacenza.
PRIMA E SECONDA GIORNATA DI GARE ‘a orologio’
Prima giornata ‘a orologio’ sabato 20 marzo: Monfalcone – Giulianova, Vicenza – Teramo (dom 21 marzo), Goldengas Senigallia – Roseto, Energia Padova – Montegranaro, Guerriero Padova – Ristopro Fabriano, San Vendemiano – Mosconi Ancona, Mestre – Civitanova (dom 21 marzo), Cividale del Friuli – Aurora Jesi
Seconda giornata ‘a orologio’ mercoledì 24 marzo: Teramo – Monfalcone, Roseto – Vicenza, Montegranaro – Goldengas Senigallia (sabato 3 aprile), Ristopro Fabriano – Energia Padova, Mosconi Ancona – Guerriero Padova, Civitanova – San Vendemiano, Aurora Jesi – Mestre, Giulianova – Cividale del Friuli
Evasio Santoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA